TEMPORARY YOUNG, il futuro, l'arte e noi
Cultura

Teatro e performance fuori dagli spazi artistici propri

Temporary Young è un progetto che aggrega artisti e giovani creativi attorno ad un'idea di intervento artistico sul territorio, di trasformazione dello spazio urbano, apparentemente ordinario e privo di bellezza, in uno spazio culturale. 


Da dove nasce il progetto 
Temporary Young è il naturale sviluppo di  "Youth, il futuro, l'arte e noi", progetto di Artimbanco realizzato nell'anno 2019 - 2020 che ci ha portato alla creazione di un gruppo di  lavoro integrato tra varie competenze e che, nel corso dell'anno, ha lavorato sulla città attraverso un' analisi dello spazio urbano di Cecina (LI), una serie di interviste fatte ai cittadini sui ricordi e sulle emozioni legate ad un particolare vicolo della città, la realizzazione di un video poetico su spazio reale/spazio del desiderio.


Chi siamo
Il team di progetto è formato da organizzatori e operatori teatrali interni alla scuola di teatro Artimbanco e da un gruppo informale di performer, attori, musicisti, fotografi, scrittori interessati a lavorare insieme e a lasciare traccia della propria creatività. Con questo progetto la scuola di teatro, che da sempre si è occupata di didattica e formazione teatrale, vuole aprirsi ad un progetto multidisciplinare che sia fruibile fuori dagli spazi culturali dell'arte e del teatro. Ogni spazio può diventare temporary cultural e temporary young ovvero può essere vissuto e abitato in un modo creativo fuori dal suo uso comune, pensiamo ad una piazza, un sottopasso, un parcheggio, un'area ex industriale, una stazione etc. E' un progetto che ha per noi un forte valore sociale, promuove l'incontro tra cittadini e le relazioni umane e artistiche. 

Scopo della campagna e utilizzo dei fondi

Obiettivo del progetto è poter realizzare nel 2021 alcune azioni creative nel territorio di Cecina e Rosignano Marittimo per attrarre l'attenzione su alcuni spazi della città inutilizzati o sottoutilizzati e farli vivere come luoghi di incontro e di gioia, attivare ricordi felici in una città che spesso respinge e non aggrega. Per fare questo occorre realizzare:

- incontri pubblici, sharing lab, in cui coinvolgere e raccontare il progetto ai cittadini,

- due azioni performative/eventi sul territorio,

- un video documentario poetico sul tema desiderio/realtà, il futuro che vorrei.

Le risorse della nostra campagna sono finalizzate a realizzare queste tre azioni e a documentare il progetto in modo che sia trasferibile in altri territori e rappresenti un nuovo modo di approccio critico e creativo alla città da parte dei suoi abitanti.

Artimbanco, scuola di teatro e associazione culturale

Artimbanco scuola di teatro e associazione culturale attiva sul territorio della provincia di Livorno dal 1995. Artimbanco ha una vocazione sociale, la didattica teatrale, in tutti gli ambiti a cui è applicata, educazione per adulti, settore giovani, settore sociale, scuola ed educazione, ha come obiettivo principale incoraggiare e sostenere la creatività e facilitare le relazioni, il benessere, l'incontro con l'altro e con il diverso. 

Da venti anni porta avanti progetti dedicati ai giovani e ai Youth Worker attraverso laboratori teatrali, creazione di eventi autogestiti, scambi e mobilità Erasmus in vari paesi europei, tra cui Spagna, Portogallo e Polonia sui valori fondanti la Comunità Europea, in particolare l'inclusione, l'accoglienza, il dialogo interculturale. 

Temporary Young è un'occasione per mettere insieme esperienze e professionalità incontrate negli anni e uscire dagli spazi consueti della cultura per portare vivacità e meraviglia fuori, dove non sono attese. 

Commenti (0)
0 €
Obiettivo 0
0
Sostenitori
0
Condivisioni
Scegli una ricompensa
10€ o più

Ringraziamento pubblico sui social del progetto. 

20€ o più

Ti spediremo la cartolina con la tua foto e logo di Temporary Young + ringraziamento pubblico sui social del progetto. 

30€ o più

Potrai partecipare gratuitamente ad uno degli eventi di formazione e spettacolo di Artimbanco + cartolina con foto del sostenitore + ringraziamento pubblico sui social del progetto. 

50€ o più

Per te l'originale maglietta del progetto Temporary Young + potrai partecipare a uno degli eventi di formazione e spettacolo di Artimbanco + ti spediremo la cartolina di Temporary Young con la tua foto + ringraziamento pubblico sui social del progetto.

100€ o più

Sei l'ospite d'onore di Temporary Young, avrai un pass speciale per avere l'accesso a tutti gli eventi che organizzeremo + ti spediremo la cartolina di Temporary Young con la tua foto + l'originale maglietta del progetto Temporary Young + ringraziamento pubblico sui social del progetto.

Cultura

Teatro e performance fuori dagli spazi artistici propri

Temporary Young è un progetto che aggrega artisti e giovani creativi attorno ad un'idea di intervento artistico sul territorio, di trasformazione dello spazio urbano, apparentemente ordinario e privo di bellezza, in uno spazio culturale. 


Da dove nasce il progetto 
Temporary Young è il naturale sviluppo di  "Youth, il futuro, l'arte e noi", progetto di Artimbanco realizzato nell'anno 2019 - 2020 che ci ha portato alla creazione di un gruppo di  lavoro integrato tra varie competenze e che, nel corso dell'anno, ha lavorato sulla città attraverso un' analisi dello spazio urbano di Cecina (LI), una serie di interviste fatte ai cittadini sui ricordi e sulle emozioni legate ad un particolare vicolo della città, la realizzazione di un video poetico su spazio reale/spazio del desiderio.


Chi siamo
Il team di progetto è formato da organizzatori e operatori teatrali interni alla scuola di teatro Artimbanco e da un gruppo informale di performer, attori, musicisti, fotografi, scrittori interessati a lavorare insieme e a lasciare traccia della propria creatività. Con questo progetto la scuola di teatro, che da sempre si è occupata di didattica e formazione teatrale, vuole aprirsi ad un progetto multidisciplinare che sia fruibile fuori dagli spazi culturali dell'arte e del teatro. Ogni spazio può diventare temporary cultural e temporary young ovvero può essere vissuto e abitato in un modo creativo fuori dal suo uso comune, pensiamo ad una piazza, un sottopasso, un parcheggio, un'area ex industriale, una stazione etc. E' un progetto che ha per noi un forte valore sociale, promuove l'incontro tra cittadini e le relazioni umane e artistiche. 

Scopo della campagna e utilizzo dei fondi

Obiettivo del progetto è poter realizzare nel 2021 alcune azioni creative nel territorio di Cecina e Rosignano Marittimo per attrarre l'attenzione su alcuni spazi della città inutilizzati o sottoutilizzati e farli vivere come luoghi di incontro e di gioia, attivare ricordi felici in una città che spesso respinge e non aggrega. Per fare questo occorre realizzare:

- incontri pubblici, sharing lab, in cui coinvolgere e raccontare il progetto ai cittadini,

- due azioni performative/eventi sul territorio,

- un video documentario poetico sul tema desiderio/realtà, il futuro che vorrei.

Le risorse della nostra campagna sono finalizzate a realizzare queste tre azioni e a documentare il progetto in modo che sia trasferibile in altri territori e rappresenti un nuovo modo di approccio critico e creativo alla città da parte dei suoi abitanti.

Artimbanco, scuola di teatro e associazione culturale

Artimbanco scuola di teatro e associazione culturale attiva sul territorio della provincia di Livorno dal 1995. Artimbanco ha una vocazione sociale, la didattica teatrale, in tutti gli ambiti a cui è applicata, educazione per adulti, settore giovani, settore sociale, scuola ed educazione, ha come obiettivo principale incoraggiare e sostenere la creatività e facilitare le relazioni, il benessere, l'incontro con l'altro e con il diverso. 

Da venti anni porta avanti progetti dedicati ai giovani e ai Youth Worker attraverso laboratori teatrali, creazione di eventi autogestiti, scambi e mobilità Erasmus in vari paesi europei, tra cui Spagna, Portogallo e Polonia sui valori fondanti la Comunità Europea, in particolare l'inclusione, l'accoglienza, il dialogo interculturale. 

Temporary Young è un'occasione per mettere insieme esperienze e professionalità incontrate negli anni e uscire dagli spazi consueti della cultura per portare vivacità e meraviglia fuori, dove non sono attese. 


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora