Insieme vinceremo!
Salute
Obiettivi:
Salute e benessere

Di cosa si tratta

Il Centro Culturale Punto d'Incontro, sorto nel 2002, ha per scopo la promozione, l'organizzazione e il coordinamento di ogni settore culturale nonché la valorizzazione del patrimonio umano della Toscana.

In questo momento di grave difficoltà per tutti, abbiamo deciso di lanciare una raccolta fondi per sostenere la Misericordia locale che opera con i suoi volontari sul territorio da molti anni.

Possiamo offrire ai sostenitori due importanti e ricchi cataloghi d'arte pubblicati in occasione di due grandi Mostre da noi organizzate: 
"Giovanni Fattori. Il segno tra sogno e realtà" e “Da Fattori a Modigliani. Grandi Maestri – Grandi Allievi”.

Verrà offerto ai maggiori sostenitori un acquerello originale del grande M° Franco Paoli.

Le ricompense saranno spedite appena l'emergenza sanitaria lo permetterà.

L'arte e la cultura come fattori di luce e di futuro!

Come verranno utilizzati i fondi

I fondi raccolti verranno destinati alla Misericordia di San Pietro Palazzi (Cecina – LI) che li utilizzerà per portare avanti la loro attività per la lotta contro il Covid-19, per l'acquisto di materiale di protezione personale (mascherine,...) e l'assistenza alle persone in difficoltà.

Chi c'è dietro al progetto

Il Centro Culturale Punto d'Incontro ha per scopo la promozione, l'organizzazione e il coordinamento di ogni settore culturale, volto al fine di valorizzare la Toscana nel suo insieme e cioè nel contesto del suo patrimonio umano, storico-culturale nonché turistico, enogastronomico, commerciale e industriale. 
La valorizzazione deve porsi, naturalmente, nell'ambito del territorio nonché di tutto il Paese portando anche all'estero i valori della Toscana.

Commenti (0)
1.220 €
Obiettivo 1.220 €
15
Sostenitori
0
Condivisioni
Marco Bellagamba
100€ - 3 anni fa
Claudio Cartei
50€ - 3 anni fa
Maurizio Piccirillo
50€ - 3 anni fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

Grazie! Ti invieremo tramite mail un attestato di sostenitore della nostra iniziativa.

40€ o più

Grazie! Catalogo "Giovanni Fattori. Il segno tra sogno e realtà" (edizioni ETS - pp. 128 - 2005). Ti invieremo tramite mail anche un attestato di sostenitore della nostra iniziativa.

50€ o più

Grazie! Catalogo "Da Fattori a Modigliani. Grandi Maestri - Grandi Allievi" (edizioni ETS - pp. 172 - 2013). Ti invieremo tramite mail anche un attestato di sostenitore della nostra iniziativa.

100€ o più

Grazie! Acquerello originale del M° Franco Paoli. Ti invieremo tramite mail anche un attestato di sostenitore della nostra iniziativa.

Salute
Obiettivi:
Salute e benessere

Di cosa si tratta

Il Centro Culturale Punto d'Incontro, sorto nel 2002, ha per scopo la promozione, l'organizzazione e il coordinamento di ogni settore culturale nonché la valorizzazione del patrimonio umano della Toscana.

In questo momento di grave difficoltà per tutti, abbiamo deciso di lanciare una raccolta fondi per sostenere la Misericordia locale che opera con i suoi volontari sul territorio da molti anni.

Possiamo offrire ai sostenitori due importanti e ricchi cataloghi d'arte pubblicati in occasione di due grandi Mostre da noi organizzate: 
"Giovanni Fattori. Il segno tra sogno e realtà" e “Da Fattori a Modigliani. Grandi Maestri – Grandi Allievi”.

Verrà offerto ai maggiori sostenitori un acquerello originale del grande M° Franco Paoli.

Le ricompense saranno spedite appena l'emergenza sanitaria lo permetterà.

L'arte e la cultura come fattori di luce e di futuro!

Come verranno utilizzati i fondi

I fondi raccolti verranno destinati alla Misericordia di San Pietro Palazzi (Cecina – LI) che li utilizzerà per portare avanti la loro attività per la lotta contro il Covid-19, per l'acquisto di materiale di protezione personale (mascherine,...) e l'assistenza alle persone in difficoltà.

Chi c'è dietro al progetto

Il Centro Culturale Punto d'Incontro ha per scopo la promozione, l'organizzazione e il coordinamento di ogni settore culturale, volto al fine di valorizzare la Toscana nel suo insieme e cioè nel contesto del suo patrimonio umano, storico-culturale nonché turistico, enogastronomico, commerciale e industriale. 
La valorizzazione deve porsi, naturalmente, nell'ambito del territorio nonché di tutto il Paese portando anche all'estero i valori della Toscana.


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora