Tutti i progetti
Alpostomio.com l'ebay del tempo libero
Viaggi
Alpostomio.com l'ebay del tempo libero veramente etico
Lo sai che che l'80% dei viaggi che non si possono più utilizzare si possono cedere o rivendere?
Lo sai che quasi il 10 % dei viaggi prenotati non sono poi utilizzati?
Quante volte ti è capitato di acquistare un biglietto per un concerto, una partita o un viaggio e un imprevisto all'ultimo momento ti ha impedito di partecipare o di partire?
Con Alpostomio.com non è più un problema. Oggi, inoltre, cedere un pacchetto turistico e i servizi a esso collegato, grazie al decreto 62/2018, è possibile anche nel nostro Paese.
Alpostomio.com è il primo sito italiano che permette a tutti di rivendere i propri voucher, biglietti e ticket relativi al tempo libero. A noi piace definirci "l'Ebay del tempo libero" come il noto sito americano anche sul nostro tutti possono pubblicare annunci relativi a ciò che non possono più utilizzare. Con una variante importante: Alpostomio è dedicato solo al tempo libero e gli annunci pubblicati riguardano viaggi, soggiorni vacanza o biglietti. In questo modo, tra l'altro, si combatte veramente il bagarinaggio e il Secondary Ticketing.
Un'altra caratteristiche che ci distingue è la sicurezza delle transazioni. Chi vende attraverso il nostro sito Alpostomio.com ha la garanzia di ricevere i soldi; l'acquirente, invece, che il suo biglietto è vero e utilizzabile, perché il venditore pagato solo dopo la partenza, il concerto o lo spettacolo e solo se non ci sono problemi, Altrimenti l'acquirente è totalmente rimborsato. Questo grazie a un accordo con Weldpay che ci consente di trattenere l'importo fin dopo l'evento
Alpostomio.com è online da circa un anno e al momento ha circa 2000 utenti registrati e sulle sue pagine sono pubblicati annunci che riguardano Viaggi, Concerti, Prenotazioni d'albergo, Teatro ed Eventi sportivi.
Totalmente trasparente e con annunci veritieri Alpostomio.com è anche il sistema migliore per combattere il Secondary Ticketing, perché accanto al prezzo di vendita è dichiarato anche il prezzo originale e tutti possono vedere se qualcuno vuole speculare.

Migliorare il servizio, farci conoscere, realizzare un app
Alpostomio.com è online da circa un anno e sta incontrando i favori del pubblico e della rete. Questo ci fa credere che se maggiormente conosciuto potrebbe essere un vero deterrente al Secondary Ticketing. Acquistare o vendere un biglietto su Alpostomio.com è Garantito, Sicuro, Etico e Conveniente e più siamo più possiamo dare risalto alla cosa. Inoltre, per rendere il nostro servizio più efficiente e performante è necessario superare una criticità legata alla messaggistica. Ci siamo accorti, infatti, che in alcuni casi i biglietti inseriti se venduti su altre piattaforme, non vengono cancellati in modo tempestivo, questo può generare equivoci e problemi. Vorremmo dunque implementare un sistema che possa rendere più facile il processo di gestione degli annunci. Chi vende il biglietto su altre piattaforme, grazie a un'App, potrebbe comunicare immediatamente e più facilmente che il biglietto non è più disponibile. Inoltre, attraverso l'App sarebbe possibile geolocalizzare il venditore e l'acquirente così che lo scambio e la consegna a mano di biglietti in prossimità di uno stadio o di un palazzetto sia più semplice in occasione di concerti o eventi.

Ivonne, Marino, Roberta e Gigi e infiniti biglietti sprecati
Com’è nato Alpostomio.com, ovvero «Sarebbe bello se…»
Una sera di settembre di qualche anno fa, a cena da Ivonne , mentre aspettavamo che l’arrosto fosse pronto e Salvatore apriva un Primitivo di Manduria, Ivonne raccontava un po’ seccata di aver comprato i biglietti per andare Roma ma di non poter più partire perché l’appuntamento era saltato: «Mi spiace buttarli, non è che qualcuno deve farci un salto a fine mese?»
Roberta ha risposto che c’era appena stata. Io, che sono Gigi, ho detto che ci sarei andato volentieri, sul finire dell’estate Roma è così bella… ma come al solito ero incasinato con il lavoro. Allora a Ivonne è scappato: «Possibile che non ci sia un sito dove ‘riciclare’ i biglietti non utilizzabili?»
«Si – ha commentato Marino, che da buon commercialista è sempre il più pratico e concreto – uno dove poterli scambiarli online o almeno venderli a metà prezzo, sempre meglio di niente».
«Ho fatto una ricerca – ha risposto Ivonne – ma non ho trovato nessun sito che offra questo genere di servizi ».
«Sarebbe bello se ci fosse un sito così – ha aggiunto Roberta - dove cedere i biglietti che non si possono utilizzare. Un mio collega ha perso la caparra di un viaggio in Austria, perché il figlio si è fatto male pochi giorni prima di partire».
«E magari dove acquistare i biglietti scontati da chi non può più partire – ho continuato io – ma anche quelli per le partite e i concerti. Oppure i posti non prenotati per il teatro, come succede a Londra e New York, dove ogni giorno ci sono le file ai botteghini che comprare quelli della sera. quello sì è vero Last Minute!».
«Si – ha ribattuto Ivonne – sarebbe bello mettere a disposizione di altri ciò che non si può usare. Così non sarebbe un problema prenotare prima i propri viaggi, perché non perderesti anticipi e caparre. E chi acquista risparmierebbe. Una forma di condivisione del tempo libero. Una formula del tipo ‘Se non posso andarci io, vai tu al posto mio’».
«Scusate – ha concluso Marino con una punta di sarcasmo – ma se è così facile e bello, perché un sito così non lo fate voi?»
L’arrosto
ormai era in tavola e per quella sera non tornammo più sull’argomento. Il seme però
era gettato e, un’infinità di cene dopo, è spuntato un primo germoglio. Prima
un blog, poi un sito vero e proprio dove scambiarsi biglietti, voucher e tutto
ciò che riguarda il tempo libero. Oggi, Alpostomio.com è una realtà; il nostro tempo libero, infatti, è troppo prezioso perché diventi un biglietto in
fondo a un cassetto.

Mostra di più
Commenti (0)
3.015 €
Obiettivo
3.000 €
31
Sostenitori
0
Condivisioni
gianluigi bruno
50€
- 3 anni fa
Associazione Culturale Teatroterapia Teatroinbolla
50€
- 3 anni fa
Elisabetta Zanchi
25€
- 3 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
Ringraziamenti pubblici sui social
15€ o più
Newsletter anticipate con gli spettacoli in offerta e possibilità di prelazione sull’acquisto dei biglietti scontati, sconto del 30% sui biglietti di alcuni teatri e auditorium (tra cui: MTM Maniftture Teatrali Milanesi; Teatro OutOff; Teatro Delfino; Auditorium di Milano Orchestra laVerdi; Teatro Carcano).
20€ o più
Special Pack Posti Limitati
Partecipazione al laboratorio esperienziale di due ore: «Conoscere se stessi attraverso la mediazione teatrale» a cura dell'Associazione TeatroInBolla
Riceverai le nostre Newsletter anticipate con gli spettacoli in offerta e possibilità di prelazione sull’ acquisto dei biglietti scontati
25€ o più
Possibilità di vendere o acquistare gratuitamente biglietti o prenotazioni sul sito Alpostomio.com per un anno, sconto del 30% sui biglietti di alcuni teatri e auditorium (tra cui: MTM Maniftture Teatrali Milanesi; Teatro OutOff; Teatro Delfino; Auditorium di Milano Orchestra laVerdi; Teatro Carcano). Riceverai le nostre newsletter anticipate con gli spettacoli in offerta e possibilità di prelazione sull’acquisto dei biglietti scontati, sconto del 30% sui biglietti di alcuni teatri e auditorium
40€ o più
Sconto del 25% sui servizi Dress Me e sconto del 30% sui biglietti di alcuni teatri e auditorium (tra cui: MTM Maniftture Teatrali Milanesi; Teatro OutOff; Teatro Delfino; Auditorium di Milano Orchestra laVerdi; Teatro Carcano). Possibilità di vendere o acquistare gratuitamente biglietti o prenotazioni sul sito Alpostomio.com per un anno, sconto del 30% sui biglietti di alcuni teatri e auditorium. Riceverai le nostre newsletter anticipate con gli spettacoli in offerta.
50€ o più
Biglietti gratuiti per gli spettacoli della stagione laVerdi PoP’s (Gli Abba un tributo sinfonico 6 aprile; David Bowie un tributo sinfonico 8 giugno) e sconto del 30% sui biglietti di alcuni teatri e auditorium (tra cui: MTM Maniftture Teatrali Milanesi; Teatro OutOff; Teatro Delfino; Auditorium di Milano Orchestra laVerdi; Teatro Carcano).Possibilità di vendere o acquistare gratuitamente biglietti o prenotazioni sul sito Alpostomio.com per un anno, sconto del 30% sui biglietti di alcuni teatri e auditorium. Riceverai le nostre newsletter anticipate con gli spettacoli in offerta.
60€ o più
Partecipazione al laboratorio esperienziale di due ore: «Conoscere se stessi attraverso la mediazione teatrale» a cura dell'Associazione TeatroInBolla
sconto del 30% sui biglietti di alcuni teatri e auditorium (tra cui: MTM Maniftture Teatrali Milanesi; Teatro OutOff; Teatro Delfino; Auditorium di Milano Orchestra laVerdi; Teatro Carcano). Riceverai le nostre Newsletter anticipate con gli spettacoli in offerta e possibilità di prelazione sull’ acquisto dei biglietti scontati. Verrai inoltre ringraziato pubblicamente sui nostri social.
70€ o più
Partecipazione gratuita a seminario «Astrologia e corpo umano», tenuto, domenica 24 marzo, da Andrea Benatti, o in alternativa seminario «Le erbe officinali: come disintossicarsi secondo natura» tenuto domenica 31 marzo, dalla naturopata Monalda Norcia e sconto del 30% sui biglietti di alcuni teatri e auditorium (tra cui: MTM Maniftture Teatrali Milanesi; Teatro OutOff; Teatro Delfino; Auditorium di Milano Orchestra laVerdi; Teatro Carcano).
100€ o più
Partecipazione al laboratorio esperienziale di tre ore: «Conoscere se stessi attraverso la mediazione teatrale» a cura dell'Associazione TeatroInBolla e Biglietti gratuiti per gli spettacoli della stagione laVerdi PoP’s (gli Abba un tributo sinfonico 6 aprile; David Bowie un tributo sinfonico 8 giugno) e e sconto del 30% sui biglietti di alcuni teatri e auditorium (tra cui: MTM Maniftture Teatrali Milanesi; Teatro OutOff; Teatro Delfino; Auditorium di Milano Orchestra laVerdi; Teatro Carcano).
100€ o più
Partecipazione ai seminari di Marina sui Chakra e Biglietti gratuiti per gli spettacoli della stagione laVerdi PoP’s (GLI ABBA Un tributo sinfonico 6 aprile; David Bowie un tributo sinfonico 8 giugno) e e sconto del 30% sui biglietti di alcuni teatri e auditorium (tra cui: MTM Maniftture Teatrali Milanesi; Teatro OutOff; Teatro Delfino; Auditorium di Milano Orchestra laVerdi; Teatro Carcano). Verrai inoltre ringraziato pubblicamente sui nostri social
Viaggi
Alpostomio.com l'ebay del tempo libero veramente etico
Lo sai che che l'80% dei viaggi che non si possono più utilizzare si possono cedere o rivendere?
Lo sai che quasi il 10 % dei viaggi prenotati non sono poi utilizzati?
Quante volte ti è capitato di acquistare un biglietto per un concerto, una partita o un viaggio e un imprevisto all'ultimo momento ti ha impedito di partecipare o di partire?
Con Alpostomio.com non è più un problema. Oggi, inoltre, cedere un pacchetto turistico e i servizi a esso collegato, grazie al decreto 62/2018, è possibile anche nel nostro Paese.
Alpostomio.com è il primo sito italiano che permette a tutti di rivendere i propri voucher, biglietti e ticket relativi al tempo libero. A noi piace definirci "l'Ebay del tempo libero" come il noto sito americano anche sul nostro tutti possono pubblicare annunci relativi a ciò che non possono più utilizzare. Con una variante importante: Alpostomio è dedicato solo al tempo libero e gli annunci pubblicati riguardano viaggi, soggiorni vacanza o biglietti. In questo modo, tra l'altro, si combatte veramente il bagarinaggio e il Secondary Ticketing.
Un'altra caratteristiche che ci distingue è la sicurezza delle transazioni. Chi vende attraverso il nostro sito Alpostomio.com ha la garanzia di ricevere i soldi; l'acquirente, invece, che il suo biglietto è vero e utilizzabile, perché il venditore pagato solo dopo la partenza, il concerto o lo spettacolo e solo se non ci sono problemi, Altrimenti l'acquirente è totalmente rimborsato. Questo grazie a un accordo con Weldpay che ci consente di trattenere l'importo fin dopo l'evento
Alpostomio.com è online da circa un anno e al momento ha circa 2000 utenti registrati e sulle sue pagine sono pubblicati annunci che riguardano Viaggi, Concerti, Prenotazioni d'albergo, Teatro ed Eventi sportivi.
Totalmente trasparente e con annunci veritieri Alpostomio.com è anche il sistema migliore per combattere il Secondary Ticketing, perché accanto al prezzo di vendita è dichiarato anche il prezzo originale e tutti possono vedere se qualcuno vuole speculare.

Migliorare il servizio, farci conoscere, realizzare un app
Alpostomio.com è online da circa un anno e sta incontrando i favori del pubblico e della rete. Questo ci fa credere che se maggiormente conosciuto potrebbe essere un vero deterrente al Secondary Ticketing. Acquistare o vendere un biglietto su Alpostomio.com è Garantito, Sicuro, Etico e Conveniente e più siamo più possiamo dare risalto alla cosa. Inoltre, per rendere il nostro servizio più efficiente e performante è necessario superare una criticità legata alla messaggistica. Ci siamo accorti, infatti, che in alcuni casi i biglietti inseriti se venduti su altre piattaforme, non vengono cancellati in modo tempestivo, questo può generare equivoci e problemi. Vorremmo dunque implementare un sistema che possa rendere più facile il processo di gestione degli annunci. Chi vende il biglietto su altre piattaforme, grazie a un'App, potrebbe comunicare immediatamente e più facilmente che il biglietto non è più disponibile. Inoltre, attraverso l'App sarebbe possibile geolocalizzare il venditore e l'acquirente così che lo scambio e la consegna a mano di biglietti in prossimità di uno stadio o di un palazzetto sia più semplice in occasione di concerti o eventi.

Ivonne, Marino, Roberta e Gigi e infiniti biglietti sprecati
Com’è nato Alpostomio.com, ovvero «Sarebbe bello se…»
Una sera di settembre di qualche anno fa, a cena da Ivonne , mentre aspettavamo che l’arrosto fosse pronto e Salvatore apriva un Primitivo di Manduria, Ivonne raccontava un po’ seccata di aver comprato i biglietti per andare Roma ma di non poter più partire perché l’appuntamento era saltato: «Mi spiace buttarli, non è che qualcuno deve farci un salto a fine mese?»
Roberta ha risposto che c’era appena stata. Io, che sono Gigi, ho detto che ci sarei andato volentieri, sul finire dell’estate Roma è così bella… ma come al solito ero incasinato con il lavoro. Allora a Ivonne è scappato: «Possibile che non ci sia un sito dove ‘riciclare’ i biglietti non utilizzabili?»
«Si – ha commentato Marino, che da buon commercialista è sempre il più pratico e concreto – uno dove poterli scambiarli online o almeno venderli a metà prezzo, sempre meglio di niente».
«Ho fatto una ricerca – ha risposto Ivonne – ma non ho trovato nessun sito che offra questo genere di servizi ».
«Sarebbe bello se ci fosse un sito così – ha aggiunto Roberta - dove cedere i biglietti che non si possono utilizzare. Un mio collega ha perso la caparra di un viaggio in Austria, perché il figlio si è fatto male pochi giorni prima di partire».
«E magari dove acquistare i biglietti scontati da chi non può più partire – ho continuato io – ma anche quelli per le partite e i concerti. Oppure i posti non prenotati per il teatro, come succede a Londra e New York, dove ogni giorno ci sono le file ai botteghini che comprare quelli della sera. quello sì è vero Last Minute!».
«Si – ha ribattuto Ivonne – sarebbe bello mettere a disposizione di altri ciò che non si può usare. Così non sarebbe un problema prenotare prima i propri viaggi, perché non perderesti anticipi e caparre. E chi acquista risparmierebbe. Una forma di condivisione del tempo libero. Una formula del tipo ‘Se non posso andarci io, vai tu al posto mio’».
«Scusate – ha concluso Marino con una punta di sarcasmo – ma se è così facile e bello, perché un sito così non lo fate voi?»
L’arrosto
ormai era in tavola e per quella sera non tornammo più sull’argomento. Il seme però
era gettato e, un’infinità di cene dopo, è spuntato un primo germoglio. Prima
un blog, poi un sito vero e proprio dove scambiarsi biglietti, voucher e tutto
ciò che riguarda il tempo libero. Oggi, Alpostomio.com è una realtà; il nostro tempo libero, infatti, è troppo prezioso perché diventi un biglietto in
fondo a un cassetto.
