Tutti i progetti
Secondo quadrimestre
Formazione
Obiettivi:
Grazie, grazie, grazie!
Siamo davvero commossi
e 30.000 grazie di certo non basterebbero ad esprimervi la nostra gratitudine, ed il nostro stupore. Mai avremmo immaginato tanta solidarietà, tanta generosità: pensavamo, e speravamo, di poter simbolicamente contribuire ad arredare la nuova scuola di Fiastra, e ci troviamo invece che forse potremo pensare a quasi tutto noi, liberando risorse per le tante altre gravi esigenze che purtroppo la nostra amata vallata si trova ad affrontare.
Mancano non molti giorni alla fine della campagna, e a questo punto perché fermarci, perché non provare a raggiungere i 40.000 euro che ci consentirebbero di allestire anche una mensa refettorio e di attrezzare la palestra?
Dateci una mano, aiutateci a rialzarci. Un ultimo sforzo, e non solo regaleremo (regalerete) a Fiastra una scuola completa e bellissima, oltreché sicura, ma donerete speranza e futuro ad una comunità e ai suoi bambini, e soprattutto insegnerete a tutti che la solidarietà smuove le montagne molto più del terremoto.
I grazie questa volta sono DIECIMILA!
In solo cinque giorni, grazie alla vostra commovente solidarietà, abbiamo raccolto più del doppio di quanto preventivato all’inizio come obiettivo minimo, e quindi possiamo davvero iniziare a sognare in grande, a sognare una scuola moderna, sicura, bella e anche tecnologicamente avanzata!
Le cose necessarie sono ancora tante, c’è una mensa da attrezzare, una palestra da allestire, e poi i giochi per lo spazio all’aperto, e tutta la sezione tecnologico/informatica…
Quindi, forti della vostra solidale generosità, stavolta rilanciamo direttamente a 20.000 euro, con i quali potremmo intanto acquistare i tavoli e le sedie per la sala mensa, e poi una LIM (lavagna interattiva multimediale), due stampanti laser professionali multifunzione a colori e 15 tablet didattici per i ragazzi.
Noi ci crediamo. Aiutateci a sognare!
Grazie di cuore a tutti!
Grazie a voi siamo già in grado di regalare ai bambini di Fiastra i banchi e le sedie, ma servono ancora tante cose per poter arredare al meglio le aule della scuola! Chiediamo quindi ancora il vostro aiuto, se riusciamo adesso a raggiungere 10.000 euro, potremmo acquistare cinque cattedre e cinque seggiole per gli insegnanti, cinque bellissime lavagne in ardesia, cinque armadi con ante per mantenere tutto in ordine e due cassetti grandi su ruote dove tenere i giochi per i più piccolini…
Tante cose mancherebbero ancora, ma intanto, arrivando a 10.000 euro, le aule sarebbero quasi al completo, e il sogno di una nuova e bellissima scuola per Fiastra e i suoi ragazzi diventerebbe sempre più reale. E questo solo grazie a voi, continuate a donare!
Di cosa si tratta
Fiastra è un paesino di 600 abitanti che si trova nel cuore del Parco nazionale dei monti Sibillini, nel pieno dell'area colpita dal terremoto che sta tormentando il centro Italia in questi mesi. La popolazione, in gran parte evacuata negli alberghi della costa marchigiana, vive nell'incertezza dell'immediato futuro: quasi tutte le abitazioni hanno riportato danni di varia entità, si va da intere frazioni cancellate all'inagibilità di tutte le strutture pubbliche.
La scuola di Fiastra sarà demolita a causa dei gravi danni riportati, tali da non permettere il recupero di alcun arredo scolastico. I bambini della scuola dell'infanzia e elementare non hanno più la loro scuola e affronteranno questi mesi dell'anno scolastico in un ambiente diverso, sconosciuto, lontano da casa e in molti casi dai propri compagni.
La scuola è il simbolo di questa piccola comunità dilaniata, sparpagliata in oltre cento chilometri di costa, che sta aspettando la fine dell'emergenza per tornare a vivere dove ha sempre vissuto, e l'obiettivo del Secondo quadrimestre è l'obiettivo che l'intera comunità si è data per ripartire.


Come verranno utilizzati i fondi
Con 5000 euro saremo in grado di acquistare 50 seggiole in legno e 50 banchi per le aule della nuova scuola. Ci compreremo anche gli arredi per l'aula della scuola materna, 2 tavolini bassi da otto posti, 1 tavolino rotondo per giocare e manipolare, 15 sedie piccole e colorate per i nostri mini studenti e due cassetti grandi su ruote da riempire di libri e giochi!
Certo, ci mancheranno ancora le cattedre, le lavagne, gli armadi e le librerie, i tavoli per la mensa, gli attaccapanni, le mensole....ma intanto raggiungiamo i 5000 euro ed iniziamo ad arredare le aule, poi grazie a voi speriamo di riuscire a pensare anche al resto!

Come è nato il progetto
Poche oro dopo la scossa del 30 ottobre, quando abbiamo capito che niente sarebbe più stato come prima, il pensiero è andato subito alla scuola della nostra piccola comunità. E' stato chiaro sin dal primo momento che senza la scuola la nostra vallata non sarebbe tornata a vivere.
Abbiamo creato l'Associazione RicostruiAMO Fiastra per dare forza e struttura al nostro progetto: il primo ma sicuramente non ultimo atto concreto in cui vogliamo impegnarci.
Partiamo dalla scuola, fulcro e collante dell'intera collettività, luogo di crescita e di sviluppo di valore umano.
Senza la scuola non c'è futuro, i bambini di oggi sono gli adulti di domani, rappresentano la speranza di una comunità che non vuole essere dispersa.
Abbiamo l'ambizioso obiettivo di riportare i ragazzi nella loro scuola all'inizio del secondo quadrimestre: riportarli a scuola significa riportare le famiglie a casa, nel nostro paese, nella nostra meravigliosa vallata e dar modo loro di ricostruire, mattone dopo mattone, le fondamenta del proprio futuro.
Chi c'è dietro al progetto
Il progetto, promosso dall'Associazione culturale RicostruiAMO Fiastra, è supportato dall'Amministrazione comunale che gestirà il fondo.
L' Associazione si prefigge lo scopo di sostenere la popolazione e le istituzioni locali nell'affrontare l'emergenza dovuta al grave sisma di ottobre 2016. Si impegna a perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale, civile e culturale con l’obiettivo di tutelare i cittadini della vallata colpita dal sisma, al fine di ottenere il pieno riconoscimento dei loro diritti e si proceda alla ricostruzione globale, partecipata e totale delle zone danneggiate, secondo i criteri della massima trasparenza e della maggior efficacia, scongiurando il rischio di smembramento e dissoluzione socio-culturale della comunità. Più in generale, l'Associazione si pone l'ambizioso obiettivo di immaginare, promuovere e sostenere tutte le possibili iniziative ed attività di sviluppo del territorio, che siano economiche, turistiche, culturali, lavorative, sociali e solidali. In questa prospettiva, l'Associazione auspica la maggior partecipazione possibile, così da potersi avvalere del contributo di chiunque abbia a cuore il rilancio e lo sviluppo della nostra vallata.

Le ricompense
Per ringraziarvi per le vostre offerte, che consentiranno a Fiastra di ripartire dai suoi ragazzi e dalla sua scuola, vi ricompenseremo come meglio non si può! Tutti quanti, uno per uno, verrete ricordati con il vostro nome all'interno della scuola, e poi vi ringrazieremo pubblicamente, e vi faremo scrivere cartoline dai bambini della scuola. Se vorrete venire a trovarci, saremo lieti di offrirvi prima una bella colazione, e poi vi regaleremo un giro in canoa nelle acque cristalline del nostro meraviglioso lago. Se invece preferirete camminare in montagna, una guida esperta vi accompagnerà a scoprire gli angoli più belli del Parco nazionale dei monti Sibillini, e alla fine dell'escursione vi rifocillleremo con una ricca merenda a base dei nostri prodotti tipici. O preferite una cena al ristorante? Vi offriremo anche quella! E magari anche una targa col vostro nome inciso, all'entrata della scuola. Decidete voi!
Ci sembra importante sottolineare come, data la finalità della campagna, tutte le ricompense che offriamo saranno donate da professionisti ed esercizi commerciali della vallata. Nemmeno un euro da voi donato verrà stornato dalla sua destinazione principale, la nuova scuola di Fiastra.

Mostra di più
Aggiornamenti (7)
27 June 2022
Carissim*,
Dopo anni di silenzio siamo a comunicarvi che finalmente sono partiti i lavori per il nuovo plesso scolastico di Fiastra in località Boccioni! La nuova scuola sarà pronta per l'anno scolastico 2023/24, sarà una struttura innovativa in acciaio nella quale i nostri ragazzi potranno crescere in sicurezza! Siamo felicissimi di mandarvi questo aggiornamento dopo tanto tempo!
Grazie a tutti per il vostro prezioso contributo, speriamo di vedervi tutti all'inaugurazione della nuova scuola!
A presto!
RicostruiAMO Fiastra
Leggi tutto
06 November 2017
La nuova scuola di Fiastra
Più di un anno è passato dai sismi di fine ottobre che hanno sconquassato Fiastra e tutto il centro Italia, e 10 mesi da quando abbiamo chiuso questa straordinaria campagna di crowdfunding per l'acquisto degli arredi per la nuova scuola. Ci scusiamo per il silenzio di questi ultimi mesi, ma avevamo bisogno di notizie certe da potervi dare: il ritardo nella costruzione della scuola, a tutt'oggi non ancora iniziata, è dovuto al fatto che i rilievi geologici effettuati sul sito dove sorgeva il vecchio edificio demolito sono risultati insoddisfacenti: lì non si può costruire. L'Amministrazione fiastrana si è quindi mossa in questi mesi alla ricerca di un nuovo sito adatto, che è stato finalmente individuato in una porzione di terreno subito sopra la frazione di Boccioni, vicino al campo da calcio, in una posizione soleggiata e panoramica, vista lago, davvero bella. Se, come tutti speriamo, non ci saranno ulteriori intoppi tecnico/burocratici, la scuola dovrebbe senz'altro essere pronta per l'inizio dell'anno scolastico 2018. Al momento i nostri ragazzi frequentano le lezioni nelle aule ricavate nell'ex "modulo sociale", mentre i bimbi della materna sono tuttora ospiti nelle stanze adibite ad aule dell'agriturismo Le Casette.
Tra fondi raccolti direttamente su Eppela, ed altri arrivati sul conto corrente del Comune di Fiastra, #secondoquadrimestre ha raccolto 45.000 euro circa da destinare all'acquisto degli arredi, e a quest'acquisto sono vincolati. Vogliamo quindi rassicurarvi che la vostra generosità sarà ripagata per intero, nemmeno un euro di quanto da voi donato sarà distratto dal suo uso: la scuola di Fiastra! Quest'estate abbiamo provveduto intanto a ringraziare con le dovute "ricompense" chi aveva diritto ad escursioni, colazioni, merende, giri in canoa e cene. Aspettiamo con ansia la nuova scuola per inviare a tutti voi cartoline personalizzate dai nostri ragazzi, ed ovviamente per potervi affiggere la stampa e la targa con i nomi di tutti voi.
Vi terremo aggiornati, grazie ancora di cuore da tutti noi, da tutta Fiastra!
10 April 2017
Pasquetta al lago di Fiastra!
Avete fatto tanto per noi e per Fiastra, adesso tocca a noi sdebitarci! In attesa dell'estate e delle escursioni e giri in canoa che vi attendono, perché non venite intanto a conoscerci, a scoprire la meraviglia della nostra valle, qualora non ci foste ancora mai venuti, e a farvi festeggiare da noi?!
Siamo felici di invitarvi tutti, il lunedì di Pasquetta 17 aprile, per una grande giornata di festa tutti insieme al prato di San Lorenzo al Lago! La festa, organizzata con la fondamentale collaborazione dei ragazzi de La Soms e di Sciarada Corridonia, con il patrocinio del Comune di Fiastra e l'indispensabile collaborazione della nostra Proloco, si inserisce nel programma "#eppuResiste Festa migrante delle resistenze e dei territori" che quest'anno l'Anpi Provinciale di Macerata ha voluto dedicare ai territori martoriati dal sisma. A Pasquetta speriamo quindi di incontrarvi tutti spensierati al prato, si mangerà, si berrà, si ballerà con musica tradizionale marchigiana, ci sarà animazione per bambini, una mostra organizzata da alcune scuole del cratere, si faranno letture condivise per famiglie con i bambini, giochi in bici per ragazzi e bambini (portate bici e caschetti!) e si potranno acquistare prodotti della "filiera antisismica", un progetto curato dalle Brigate di Solidarietà Attiva - Terremoto Centro Italia per dare sostegno a tutti i produttori del cratere colpiti gravemente dal sisma. Se poi siete sportivi, la mattina ci sarà la I edizione della cicloturistica "Fiastra a vèlo" organizzata grazie all'entusiasmo e la passione dei ragazzi dell'Associazione Ciclo Macerata Gadap. Insomma, organizzatevi per tempo, oliate le bici nel caso, condividete quanto più potete la notizia, tornate a Fiastra e portateci quanta più gente possibile!! Grazie!
Daje, ricostruiAMO Fiastra!
https://www.facebook.com/pg/ricostruiamofiastra/events/?ref=page_internal
01 March 2017
Grazie Infinite!
Finalmente possiamo dichiarare conclusa la campagna #SecondoQuadrimestre per la raccolta fondi per gli arredi della nuova scuola di Fiastra che ha totalizzato circa 43.000 € (di cui 32.253€ attraverso il sito di Eppela e altre donazioni in favore di #SecondoQuadrimestre direttamente verso l'IBAN del comune), ovvero più di 8 volte quanto ci eravamo prefissati. Le persone che vogliamo ringraziare sono tantissime e un update non potrebbe contenerle tutte: ecco perché vogliamo regalarvi questo video coi vostri nomi per dirvi GRAZIE da parte nostra e soprattutto da parte dei bambini della scuola di Fiastra!
Vi invitiamo anche a seguire la nostra associazione "RicostruiAMO Fiastra" su Facebook, Twitter e Instagram per seguire più da vicino gli aggiornamenti di #SecondoQuadrimestre e per informazioni su eventi riguardanti il nostro paese che voi avete contribuito a far rinascere. La vostra generosità ci ha commossi, grazie di cuore a tutti. Vi aspettiamo tutti a Fiastra!
05 January 2017
TRENTAMILA VOLTE GRAZIE!!
Siamo davvero commossi, e 30.000 grazie di certo non basterebbero ad esprimervi la nostra gratitudine, ed il nostro stupore. Mai avremmo immaginato tanta solidarietà, tanta generosità: pensavamo, e speravamo, di poter simbolicamente contribuire ad arredare la nuova scuola di Fiastra, e ci troviamo invece che forse potremo pensare a quasi tutto noi, liberando risorse per le tante altre gravi esigenze che purtroppo la nostra amata vallata si trova ad affrontare.
Mancano non molti giorni alla fine della campagna, e a questo punto perché fermarci, perché non provare a raggiungere i 40.000 euro che ci consentirebbero di allestire anche una mensa refettorio e di attrezzare la palestra?
Dateci una mano, aiutateci a rialzarci. Un ultimo sforzo, e non solo regaleremo (regalerete) a Fiastra una scuola completa e bellissima, oltreché sicura, ma donerete speranza e futuro ad una comunità e ai suoi bambini, e soprattutto insegnerete a tutti che la solidarietà smuove le montagne molto più del terremoto.
13 December 2016
Grazie di cuore!
Grazie al vostro sostegno siamo riusciti a raggiungere il secondo goal di 10.000€ in pochissimi giorni! Per cui 10.000 volte grazie a tutti voi per il vostro prezioso aiuto. La scuola dei nostri sogni ce la immaginiamo moderna, sicura e ricca di attrezzature informatiche e tecnologiche. Se continuerete a sostenerci il nostro sogno potrà realizzarsi: infatti, contando sulla vostra solidarietà, abbiamo deciso di rilanciare nuovamente il nostro goal, questa volta a 20.000€!
Seguiteci qui e su Facebook per nuovi update e condividete la nostra campagna! In questo modo contribuirete alla riuscita della nostra raccolta fondi e quindi a costruire un ambiente moderno e sicuro per i nostri ragazzi!
Ambra e Ilaria vi ringraziano di cuore, assieme a tutti gli altri ragazzi della scuola di Fiastra! Siete fantastici!
08 December 2016
Grazie, grazie, cinquemila volte grazie!
Noi siamo senza parole. In nemmeno tre giorni, grazie a voi e solo a voi, abbiamo già raggiunto il primo obiettivo di 5000 euro che ci eravamo prefissi. In nemmeno tre giorni, grazie a voi e solo a voi, già possiamo acquistare i banchi e le seggiole per le aule dei ragazzi. Grazie di cuore!
Ma non vogliamo affatto fermarci qui! Mancano ancora le cattedre, le sedie per gli insegnanti, le librerie, le lavagne, gli armadi e gli armadietti per i ragazzi, le cassettiere, le bacheche, gli attaccapanni, la sala mensa, la palestra. E poi i tablet e le LIM (le lavagne interattive multimediali), i PC e le stampanti….
Vedete Nora come progetta la sua nuova Scuola? La sogna bellissima, e piena di attrezzature moderne, e di libri. Un luogo sicuro e ricco di futuro, #cosìilterremototribola!
Continuate a darci una mano, condividete la campagna, aiutateci a diffonderla!
Noi ci risentiamo presto, per le ricompense e magari per incontrarci e stringerci la mano a Fiastra, ne saremo felici ed onorati!
Grazie ancora di cuore da parte nostra e di tutta la comunità di Fiastra. Ma soprattutto, dai suoi ragazzi.
Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (0)
32.253 €
Obiettivo
5.000 €
213
Sostenitori
0
Condivisioni
Antonio Marchio
777€
- 6 anni fa
Claudia Croci
50€
- 6 anni fa
serena fattori
30€
- 6 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
Aiutaci e il tuo gesto non sarà dimenticato!
Troverai il tuo nome in una stampa incorniciata e affissa nella nuova scuola di Fiastra.
Grazie per aver contribuito al futuro dei ragazzi di Fiastra.
10€ o più
Aiutaci e il tuo gesto non sarà dimenticato!
Riceverai un ringraziamento pubblico sui social.
Troverai il tuo nome in una stampa incorniciata e affissa nella nuova scuola di Fiastra.
Grazie per aver contribuito al futuro dei ragazzi di Fiastra.
20€ o più
Aiutaci e il tuo gesto non sarà dimenticato!
Riceverai una cartolina con le firme di tutti i bambini e un ringraziamento pubblico sui social.
Troverai il tuo nome in una stampa incorniciata e affissa nella nuova scuola di Fiastra.
Grazie per aver contribuito al futuro dei ragazzi di Fiastra.
50€ o più
Aiutaci e il tuo gesto non sarà dimenticato!
Vienici a trovare! Ti offriamo una buona colazione e un fantastico giro in canoa sul lago
Troverai il tuo nome in una stampa incorniciata e affissa nella nuova scuola di Fiastra.
Riceverai un ringraziamento pubblico sui social e una cartolina con le firme di tutti i bambini.
Grazie per aver contribuito al futuro dei ragazzi di Fiastra.
100€ o più
Aiutaci e il tuo gesto non sarà dimenticato!
Una guida esperta ti accompagnerà in un'escursione alla scoperta delle meraviglie del nostro territorio e sarai rifocillato con una merenda ricca dei prodotti tipici della nostra terra!
Troverai il tuo nome in una stampa incorniciata e affissa nella nuova scuola di Fiastra.
Riceverai un ringraziamento pubblico sui social e una cartolina con le firme di tutti i bambini.
Grazie per aver contribuito al futuro dei ragazzi di Fiastra.
250€ o più
Aiutaci e il tuo gesto non sarà dimenticato!
Una guida esperta ti accompagnerà in un'escursione alla scoperta delle meraviglie del nostro territorio e potrai cenare in un ottimo ristorante locale.
Troverai il tuo nome in una stampa incorniciata e affissa nella nuova scuola di Fiastra.
Riceverai un ringraziamento pubblico sui social e una cartolina con le firme di tutti i bambini.
Grazie per aver contribuito al futuro dei ragazzi di Fiastra.
500€ o più
Aiutaci e il tuo gesto non sarà dimenticato!
Perché il tuo gesto resti per sempre impresso incideremo il tuo nome in una targa affissa all'esterno della scuola.
Riceverai un ringraziamento pubblico sui social e una cartolina con le firme di tutti i bambini.
Una guida esperta ti accompagnerà in un'escursione alla scoperta delle meraviglie del nostro territorio e potrai cenare in un ottimo ristorante locale.
Grazie per aver contribuito al futuro dei ragazzi di Fiastra.
Formazione
Obiettivi:
Grazie, grazie, grazie!
Siamo davvero commossi
e 30.000 grazie di certo non basterebbero ad esprimervi la nostra gratitudine, ed il nostro stupore. Mai avremmo immaginato tanta solidarietà, tanta generosità: pensavamo, e speravamo, di poter simbolicamente contribuire ad arredare la nuova scuola di Fiastra, e ci troviamo invece che forse potremo pensare a quasi tutto noi, liberando risorse per le tante altre gravi esigenze che purtroppo la nostra amata vallata si trova ad affrontare.
Mancano non molti giorni alla fine della campagna, e a questo punto perché fermarci, perché non provare a raggiungere i 40.000 euro che ci consentirebbero di allestire anche una mensa refettorio e di attrezzare la palestra?
Dateci una mano, aiutateci a rialzarci. Un ultimo sforzo, e non solo regaleremo (regalerete) a Fiastra una scuola completa e bellissima, oltreché sicura, ma donerete speranza e futuro ad una comunità e ai suoi bambini, e soprattutto insegnerete a tutti che la solidarietà smuove le montagne molto più del terremoto.
I grazie questa volta sono DIECIMILA!
In solo cinque giorni, grazie alla vostra commovente solidarietà, abbiamo raccolto più del doppio di quanto preventivato all’inizio come obiettivo minimo, e quindi possiamo davvero iniziare a sognare in grande, a sognare una scuola moderna, sicura, bella e anche tecnologicamente avanzata!
Le cose necessarie sono ancora tante, c’è una mensa da attrezzare, una palestra da allestire, e poi i giochi per lo spazio all’aperto, e tutta la sezione tecnologico/informatica…
Quindi, forti della vostra solidale generosità, stavolta rilanciamo direttamente a 20.000 euro, con i quali potremmo intanto acquistare i tavoli e le sedie per la sala mensa, e poi una LIM (lavagna interattiva multimediale), due stampanti laser professionali multifunzione a colori e 15 tablet didattici per i ragazzi.
Noi ci crediamo. Aiutateci a sognare!
Grazie di cuore a tutti!
Grazie a voi siamo già in grado di regalare ai bambini di Fiastra i banchi e le sedie, ma servono ancora tante cose per poter arredare al meglio le aule della scuola! Chiediamo quindi ancora il vostro aiuto, se riusciamo adesso a raggiungere 10.000 euro, potremmo acquistare cinque cattedre e cinque seggiole per gli insegnanti, cinque bellissime lavagne in ardesia, cinque armadi con ante per mantenere tutto in ordine e due cassetti grandi su ruote dove tenere i giochi per i più piccolini…
Tante cose mancherebbero ancora, ma intanto, arrivando a 10.000 euro, le aule sarebbero quasi al completo, e il sogno di una nuova e bellissima scuola per Fiastra e i suoi ragazzi diventerebbe sempre più reale. E questo solo grazie a voi, continuate a donare!
Di cosa si tratta
Fiastra è un paesino di 600 abitanti che si trova nel cuore del Parco nazionale dei monti Sibillini, nel pieno dell'area colpita dal terremoto che sta tormentando il centro Italia in questi mesi. La popolazione, in gran parte evacuata negli alberghi della costa marchigiana, vive nell'incertezza dell'immediato futuro: quasi tutte le abitazioni hanno riportato danni di varia entità, si va da intere frazioni cancellate all'inagibilità di tutte le strutture pubbliche.
La scuola di Fiastra sarà demolita a causa dei gravi danni riportati, tali da non permettere il recupero di alcun arredo scolastico. I bambini della scuola dell'infanzia e elementare non hanno più la loro scuola e affronteranno questi mesi dell'anno scolastico in un ambiente diverso, sconosciuto, lontano da casa e in molti casi dai propri compagni.
La scuola è il simbolo di questa piccola comunità dilaniata, sparpagliata in oltre cento chilometri di costa, che sta aspettando la fine dell'emergenza per tornare a vivere dove ha sempre vissuto, e l'obiettivo del Secondo quadrimestre è l'obiettivo che l'intera comunità si è data per ripartire.


Come verranno utilizzati i fondi
Con 5000 euro saremo in grado di acquistare 50 seggiole in legno e 50 banchi per le aule della nuova scuola. Ci compreremo anche gli arredi per l'aula della scuola materna, 2 tavolini bassi da otto posti, 1 tavolino rotondo per giocare e manipolare, 15 sedie piccole e colorate per i nostri mini studenti e due cassetti grandi su ruote da riempire di libri e giochi!
Certo, ci mancheranno ancora le cattedre, le lavagne, gli armadi e le librerie, i tavoli per la mensa, gli attaccapanni, le mensole....ma intanto raggiungiamo i 5000 euro ed iniziamo ad arredare le aule, poi grazie a voi speriamo di riuscire a pensare anche al resto!

Come è nato il progetto
Poche oro dopo la scossa del 30 ottobre, quando abbiamo capito che niente sarebbe più stato come prima, il pensiero è andato subito alla scuola della nostra piccola comunità. E' stato chiaro sin dal primo momento che senza la scuola la nostra vallata non sarebbe tornata a vivere.
Abbiamo creato l'Associazione RicostruiAMO Fiastra per dare forza e struttura al nostro progetto: il primo ma sicuramente non ultimo atto concreto in cui vogliamo impegnarci.
Partiamo dalla scuola, fulcro e collante dell'intera collettività, luogo di crescita e di sviluppo di valore umano.
Senza la scuola non c'è futuro, i bambini di oggi sono gli adulti di domani, rappresentano la speranza di una comunità che non vuole essere dispersa.
Abbiamo l'ambizioso obiettivo di riportare i ragazzi nella loro scuola all'inizio del secondo quadrimestre: riportarli a scuola significa riportare le famiglie a casa, nel nostro paese, nella nostra meravigliosa vallata e dar modo loro di ricostruire, mattone dopo mattone, le fondamenta del proprio futuro.
Chi c'è dietro al progetto
Il progetto, promosso dall'Associazione culturale RicostruiAMO Fiastra, è supportato dall'Amministrazione comunale che gestirà il fondo.
L' Associazione si prefigge lo scopo di sostenere la popolazione e le istituzioni locali nell'affrontare l'emergenza dovuta al grave sisma di ottobre 2016. Si impegna a perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale, civile e culturale con l’obiettivo di tutelare i cittadini della vallata colpita dal sisma, al fine di ottenere il pieno riconoscimento dei loro diritti e si proceda alla ricostruzione globale, partecipata e totale delle zone danneggiate, secondo i criteri della massima trasparenza e della maggior efficacia, scongiurando il rischio di smembramento e dissoluzione socio-culturale della comunità. Più in generale, l'Associazione si pone l'ambizioso obiettivo di immaginare, promuovere e sostenere tutte le possibili iniziative ed attività di sviluppo del territorio, che siano economiche, turistiche, culturali, lavorative, sociali e solidali. In questa prospettiva, l'Associazione auspica la maggior partecipazione possibile, così da potersi avvalere del contributo di chiunque abbia a cuore il rilancio e lo sviluppo della nostra vallata.

Le ricompense
Per ringraziarvi per le vostre offerte, che consentiranno a Fiastra di ripartire dai suoi ragazzi e dalla sua scuola, vi ricompenseremo come meglio non si può! Tutti quanti, uno per uno, verrete ricordati con il vostro nome all'interno della scuola, e poi vi ringrazieremo pubblicamente, e vi faremo scrivere cartoline dai bambini della scuola. Se vorrete venire a trovarci, saremo lieti di offrirvi prima una bella colazione, e poi vi regaleremo un giro in canoa nelle acque cristalline del nostro meraviglioso lago. Se invece preferirete camminare in montagna, una guida esperta vi accompagnerà a scoprire gli angoli più belli del Parco nazionale dei monti Sibillini, e alla fine dell'escursione vi rifocillleremo con una ricca merenda a base dei nostri prodotti tipici. O preferite una cena al ristorante? Vi offriremo anche quella! E magari anche una targa col vostro nome inciso, all'entrata della scuola. Decidete voi!
Ci sembra importante sottolineare come, data la finalità della campagna, tutte le ricompense che offriamo saranno donate da professionisti ed esercizi commerciali della vallata. Nemmeno un euro da voi donato verrà stornato dalla sua destinazione principale, la nuova scuola di Fiastra.

Aggiornamenti (7)
27 June 2022
Carissim*,
Dopo anni di silenzio siamo a comunicarvi che finalmente sono partiti i lavori per il nuovo plesso scolastico di Fiastra in località Boccioni! La nuova scuola sarà pronta per l'anno scolastico 2023/24, sarà una struttura innovativa in acciaio nella quale i nostri ragazzi potranno crescere in sicurezza! Siamo felicissimi di mandarvi questo aggiornamento dopo tanto tempo!
Grazie a tutti per il vostro prezioso contributo, speriamo di vedervi tutti all'inaugurazione della nuova scuola!
A presto!
RicostruiAMO Fiastra
06 November 2017
La nuova scuola di Fiastra
Più di un anno è passato dai sismi di fine ottobre che hanno sconquassato Fiastra e tutto il centro Italia, e 10 mesi da quando abbiamo chiuso questa straordinaria campagna di crowdfunding per l'acquisto degli arredi per la nuova scuola. Ci scusiamo per il silenzio di questi ultimi mesi, ma avevamo bisogno di notizie certe da potervi dare: il ritardo nella costruzione della scuola, a tutt'oggi non ancora iniziata, è dovuto al fatto che i rilievi geologici effettuati sul sito dove sorgeva il vecchio edificio demolito sono risultati insoddisfacenti: lì non si può costruire. L'Amministrazione fiastrana si è quindi mossa in questi mesi alla ricerca di un nuovo sito adatto, che è stato finalmente individuato in una porzione di terreno subito sopra la frazione di Boccioni, vicino al campo da calcio, in una posizione soleggiata e panoramica, vista lago, davvero bella. Se, come tutti speriamo, non ci saranno ulteriori intoppi tecnico/burocratici, la scuola dovrebbe senz'altro essere pronta per l'inizio dell'anno scolastico 2018. Al momento i nostri ragazzi frequentano le lezioni nelle aule ricavate nell'ex "modulo sociale", mentre i bimbi della materna sono tuttora ospiti nelle stanze adibite ad aule dell'agriturismo Le Casette.
Tra fondi raccolti direttamente su Eppela, ed altri arrivati sul conto corrente del Comune di Fiastra, #secondoquadrimestre ha raccolto 45.000 euro circa da destinare all'acquisto degli arredi, e a quest'acquisto sono vincolati. Vogliamo quindi rassicurarvi che la vostra generosità sarà ripagata per intero, nemmeno un euro di quanto da voi donato sarà distratto dal suo uso: la scuola di Fiastra! Quest'estate abbiamo provveduto intanto a ringraziare con le dovute "ricompense" chi aveva diritto ad escursioni, colazioni, merende, giri in canoa e cene. Aspettiamo con ansia la nuova scuola per inviare a tutti voi cartoline personalizzate dai nostri ragazzi, ed ovviamente per potervi affiggere la stampa e la targa con i nomi di tutti voi.
Vi terremo aggiornati, grazie ancora di cuore da tutti noi, da tutta Fiastra!
10 April 2017
Pasquetta al lago di Fiastra!
Avete fatto tanto per noi e per Fiastra, adesso tocca a noi sdebitarci! In attesa dell'estate e delle escursioni e giri in canoa che vi attendono, perché non venite intanto a conoscerci, a scoprire la meraviglia della nostra valle, qualora non ci foste ancora mai venuti, e a farvi festeggiare da noi?!
Siamo felici di invitarvi tutti, il lunedì di Pasquetta 17 aprile, per una grande giornata di festa tutti insieme al prato di San Lorenzo al Lago! La festa, organizzata con la fondamentale collaborazione dei ragazzi de La Soms e di Sciarada Corridonia, con il patrocinio del Comune di Fiastra e l'indispensabile collaborazione della nostra Proloco, si inserisce nel programma "#eppuResiste Festa migrante delle resistenze e dei territori" che quest'anno l'Anpi Provinciale di Macerata ha voluto dedicare ai territori martoriati dal sisma. A Pasquetta speriamo quindi di incontrarvi tutti spensierati al prato, si mangerà, si berrà, si ballerà con musica tradizionale marchigiana, ci sarà animazione per bambini, una mostra organizzata da alcune scuole del cratere, si faranno letture condivise per famiglie con i bambini, giochi in bici per ragazzi e bambini (portate bici e caschetti!) e si potranno acquistare prodotti della "filiera antisismica", un progetto curato dalle Brigate di Solidarietà Attiva - Terremoto Centro Italia per dare sostegno a tutti i produttori del cratere colpiti gravemente dal sisma. Se poi siete sportivi, la mattina ci sarà la I edizione della cicloturistica "Fiastra a vèlo" organizzata grazie all'entusiasmo e la passione dei ragazzi dell'Associazione Ciclo Macerata Gadap. Insomma, organizzatevi per tempo, oliate le bici nel caso, condividete quanto più potete la notizia, tornate a Fiastra e portateci quanta più gente possibile!! Grazie!
Daje, ricostruiAMO Fiastra!
https://www.facebook.com/pg/ricostruiamofiastra/events/?ref=page_internal
01 March 2017
Grazie Infinite!
Finalmente possiamo dichiarare conclusa la campagna #SecondoQuadrimestre per la raccolta fondi per gli arredi della nuova scuola di Fiastra che ha totalizzato circa 43.000 € (di cui 32.253€ attraverso il sito di Eppela e altre donazioni in favore di #SecondoQuadrimestre direttamente verso l'IBAN del comune), ovvero più di 8 volte quanto ci eravamo prefissati. Le persone che vogliamo ringraziare sono tantissime e un update non potrebbe contenerle tutte: ecco perché vogliamo regalarvi questo video coi vostri nomi per dirvi GRAZIE da parte nostra e soprattutto da parte dei bambini della scuola di Fiastra!
Vi invitiamo anche a seguire la nostra associazione "RicostruiAMO Fiastra" su Facebook, Twitter e Instagram per seguire più da vicino gli aggiornamenti di #SecondoQuadrimestre e per informazioni su eventi riguardanti il nostro paese che voi avete contribuito a far rinascere. La vostra generosità ci ha commossi, grazie di cuore a tutti. Vi aspettiamo tutti a Fiastra!
05 January 2017
TRENTAMILA VOLTE GRAZIE!!
Siamo davvero commossi, e 30.000 grazie di certo non basterebbero ad esprimervi la nostra gratitudine, ed il nostro stupore. Mai avremmo immaginato tanta solidarietà, tanta generosità: pensavamo, e speravamo, di poter simbolicamente contribuire ad arredare la nuova scuola di Fiastra, e ci troviamo invece che forse potremo pensare a quasi tutto noi, liberando risorse per le tante altre gravi esigenze che purtroppo la nostra amata vallata si trova ad affrontare.
Mancano non molti giorni alla fine della campagna, e a questo punto perché fermarci, perché non provare a raggiungere i 40.000 euro che ci consentirebbero di allestire anche una mensa refettorio e di attrezzare la palestra?
Dateci una mano, aiutateci a rialzarci. Un ultimo sforzo, e non solo regaleremo (regalerete) a Fiastra una scuola completa e bellissima, oltreché sicura, ma donerete speranza e futuro ad una comunità e ai suoi bambini, e soprattutto insegnerete a tutti che la solidarietà smuove le montagne molto più del terremoto.
13 December 2016
Grazie di cuore!
Grazie al vostro sostegno siamo riusciti a raggiungere il secondo goal di 10.000€ in pochissimi giorni! Per cui 10.000 volte grazie a tutti voi per il vostro prezioso aiuto. La scuola dei nostri sogni ce la immaginiamo moderna, sicura e ricca di attrezzature informatiche e tecnologiche. Se continuerete a sostenerci il nostro sogno potrà realizzarsi: infatti, contando sulla vostra solidarietà, abbiamo deciso di rilanciare nuovamente il nostro goal, questa volta a 20.000€!
Seguiteci qui e su Facebook per nuovi update e condividete la nostra campagna! In questo modo contribuirete alla riuscita della nostra raccolta fondi e quindi a costruire un ambiente moderno e sicuro per i nostri ragazzi!
Ambra e Ilaria vi ringraziano di cuore, assieme a tutti gli altri ragazzi della scuola di Fiastra! Siete fantastici!
08 December 2016
Grazie, grazie, cinquemila volte grazie!
Noi siamo senza parole. In nemmeno tre giorni, grazie a voi e solo a voi, abbiamo già raggiunto il primo obiettivo di 5000 euro che ci eravamo prefissi. In nemmeno tre giorni, grazie a voi e solo a voi, già possiamo acquistare i banchi e le seggiole per le aule dei ragazzi. Grazie di cuore!
Ma non vogliamo affatto fermarci qui! Mancano ancora le cattedre, le sedie per gli insegnanti, le librerie, le lavagne, gli armadi e gli armadietti per i ragazzi, le cassettiere, le bacheche, gli attaccapanni, la sala mensa, la palestra. E poi i tablet e le LIM (le lavagne interattive multimediali), i PC e le stampanti….
Vedete Nora come progetta la sua nuova Scuola? La sogna bellissima, e piena di attrezzature moderne, e di libri. Un luogo sicuro e ricco di futuro, #cosìilterremototribola!
Continuate a darci una mano, condividete la campagna, aiutateci a diffonderla!
Noi ci risentiamo presto, per le ricompense e magari per incontrarci e stringerci la mano a Fiastra, ne saremo felici ed onorati!
Grazie ancora di cuore da parte nostra e di tutta la comunità di Fiastra. Ma soprattutto, dai suoi ragazzi.