Amandola torna al Cinema
Civico
Obiettivi:
Città e comunità sostenibili

Obiettivo del progetto

Per tradizione la cittadina di Amandola è sempre stata attiva nel promuovere importanti manifestazioni di tipo culturale.

Purtroppo i terribili eventi sismici che hanno colpito il centro Italia dall'Agosto 2016 hanno danneggiato fortemente tutti i luoghi di aggregazione cittadina.

La necessità di “riportare in vita” un centro polifunzionale è scaturita più volte dagli incontri con la cittadinanza e in particolare con i giovani della famosa scuola di teatro “La Fenice”, unica nell'area dei Sibillini che vanta un’apprezzata attività di animazione, musica e danza e che al momento non ha più un luogo dove poter insegnare poiché lo storico Teatro cittadino, il Teatro “La Fenice”, è stato fortemente danneggiato e purtroppo resterà chiuso ancora per molto tempo.

Il nostro obiettivo è quello di restituire al più presto alla città, e in particolare ai giovani delle comunità locali, un luogo di aggregazione e di incontro.

Questo sarà lo storico Cineteatro Europa di Amandola da sempre importante polo attrattivo e luogo di socializzazione che si presta ad essere utilizzato come sede di concerti, spettacoli cinematografici e teatrali, convegni e riunioni cittadine.

L'edificio necessita, però, di interventi di ristrutturazione volti al ripristino delle condizioni generali di sicurezza e ammodernamento della struttura così da poter soddisfare le diverse esigenze di utilizzo delle numerose Associazioni presenti sul territorio comunale.

Recuperare lo storico Cineteatro cittadino rappresenta, quindi, un’occasione unica per la nostra Città poiché permetterebbe ai cittadini di riappropriarsi di uno spazio polifunzionale essenziale per l’intera comunità.

N.B. Solo per i 90 giorni di questa campagna venderemo i biglietti del cinema al prezzo speciale di € 5,00 cad.

Approfittane!

Personalizza il Pacchetto “Il Mio Abbonamento” e acquista quanti biglietti desideri (max 100,00 €):

  • Vai nella sezione Ricompense e fai un’offerta libera;

  • Inviaci una mail (turismo.amandola@gmail.com) specificando che vuoi acquistare il corrispettivo dell’offerta in biglietti del cinema/teatro.

Oppure se preferisci scegli un Pacchetto Ricompense tra quelli da noi proposti.

Aiutaci a realizzare il nostro sogno, diventa con noi protagonista di questo recupero!

Come verranno utilizzati i fondi

Con i fondi raccolti attraverso questa campagna la nostra Amministrazione si impegna a ripristinare il Cineteatro Europa attraverso lavori di ammodernamento della sala, rendendola accessibile alle persone diversamente abili, a realizzare lavori di ristrutturazione della copertura dell’edificio e delle finiture interne ed esterne, lavori di adeguamento e ammodernamento del palcoscenico e dei camerini e interventi di efficientamento energetico degli impianti.

Conosciamo Amandola

Situata sulla sinistra orografica del fiume Tenna, nel versante orientale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Amandola rappresenta uno dei centri più importanti, per le risorse storico-culturali, per le valenze ambientali e paesaggistiche. Il centro storico, adagiato sui tre colli, Marrubbione, Castel Leone, Agello, con il suo comporsi di architetture civili e religiose, gli imponenti e sontuosi palazzi, i più nascosti e graziosi vicoli, raggiunge i 550 metri s.l.m. dove la tradizione vuole si trovasse il mandorlo, assurto ad emblema del Comune.

La molteplicità dei paesaggi che caratterizzano questo territorio, è uno degli elementi che lo rendono straordinario; le creste aspre e selvagge della dorsale montuosa, le valli disegnate dalla forza dei fiumi, i piccoli borghi sapientemente incastonati, il centro storico in cui si mescolano in un unico respiro, passato e presente. Tutto ricorda il millenario rapporto tra uomo e natura, che si sono saputi adattare l’uno all’altro, disegnando un dipinto a due mani di mirabile bellezza.

Amandola, in cui vivere natura e cultura, in cui recuperare il ritmo del tempo, andando a ricercare quei valori custoditi come tesori nelle dinamiche della natura ed in quelle della storia dell’uomo. Numerosi sono i “tesori” di Amandola di particolare interesse storico, culturale e architettonico purtroppo anch’essi danneggiati gravemente dal sisma del 2016, tra i quali l’Abbazia di San Vincenzo e Anastasio, l’Abbazia di San Ruffino e Vitale, la Chiesa di Sant'Agostino - Beato Antonio, la Chiesa di San Bernardino e Convento dei Cappuccini, la Chiesa di San Pietro e Monastero di San Lorenzo, la Chiesa di San Francesco, il Museo Antropogeografico, il Torrione del Podestà e il già menzionato Teatro “La Fenice”.

Commenti (0)
150.000 €
Obiettivo 150.000 €
38
Sostenitori
0
Condivisioni
Anci Crowd SismaCentroItalia
74695€ - 5 anni fa
Alessandro Ripani
250€ - 5 anni fa
CRISTINA FRAGNINI
25€ - 5 anni fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

Cartolina di ringraziamento della Città di Amandola + Ringraziamenti sulla Pagina Facebook del Comune.

25€ o più
  • Pacchetto “Il Mio Abbonamento 5”: abbonamento di 5 biglietti per il cinema o spettacoli teatrali a scelta tra quelli in programmazione (5,00 € cad).

  • Cartolina di ringraziamento della Città di Amandola + Ringraziamenti sulla Pagina Facebook del Comune.

50€ o più
  • Pacchetto “Il Mio Abbonamento 10”: abbonamento di 10 biglietti per il cinema o spettacoli teatrali a scelta tra quelli in programmazione.

  • Cartolina di ringraziamento della Città di Amandola + Ringraziamenti sulla Pagina Facebook del Comune.

70€ o più
  • Pacchetto “Il Mio Abbonamento 10”: abbonamento di 10 biglietti per il cinema o spettacoli teatrali a scelta tra quelli in programmazione.

  • Calendario della Città di Amandola.

  • Cartolina di ringraziamento della Città di Amandola + Ringraziamenti sulla Pagina Facebook del Comune.


100€ o più
  • Pacchetto “Il Mio Abbonamento 10”: abbonamento di 10 biglietti per il cinema o spettacoli teatrali a scelta tra quelli in programmazione.

  • Invito alla festa di inaugurazione del cinema

  • Calendario della Città di Amandola.

  • Guida Turistica della Città di Amandola + Ringraziamenti sulla Pagina Facebook del Comune.

  • Menzione speciale durante le celebrazioni ufficiali per i “770 anni di libero Comune”.

250€ o più
  • Pacchetto “Il Cinema per te”: utilizzo per 1 giorno a scelta della sala del Cineteatro (secondo disponibilità) per conferenze, spettacoli o per proiezione privata del tuo film preferito.

  • Cartolina di ringraziamento della Città di Amandola + Ringraziamenti sulla Pagina Facebook del Comune.

  • Menzione speciale durante le celebrazioni ufficiali per i “770 anni di libero Comune”.

350€ o più
  • Pacchetto “Il Cinema per te”: utilizzo per 1 giorno a scelta della sala del Cineteatro (secondo disponibilità) per conferenze, spettacoli o per proiezione privata del tuo film preferito.

  • Calendario della Città di Amandola.

  • Guida Turistica della Città di Amandola + Ringraziamenti sulla Pagina Facebook del Comune.

  • Menzione speciale durante le celebrazioni ufficiali per i “770 anni di libero Comune”.

500€ o più
  • Pacchetto “Il Cinema per te 2.0”: utilizzo per 2 giorni a scelta della sala del Cineteatro (secondo disponibilità) per conferenze, spettacoli o per proiezione privata del tuo film preferito.

  • Pubblicità sui volantini degli eventi pubblici per 1 anno. 

  • Guida Turistica della Città di Amandola + Ringraziamenti sulla Pagina Facebook del Comune. 

  • Menzione speciale durante le celebrazioni ufficiali per i “770 anni di libero Comune”.

1000€ o più
  • Pacchetto “Il Cinema per te 2.0”: utilizzo per 2 giorni a scelta della sala del Cineteatro (secondo disponibilità) per conferenze, spettacoli o per proiezione privata del tuo film preferito.

  • Pubblicità sui volantini degli eventi pubblici per 1 anno.

  • Affissione nel locale del Cineteatro di Targa pubblicitaria/di ringraziamento per 1 anno. 

  • Guida Turistica della Città di Amandola + Ringraziamenti sulla Pagina Facebook del Comune. 

  • Menzione speciale durante le celebrazioni ufficiali per i “770 anni di libero Comune”.

2000€ o più
  • Pacchetto “Il Cinema per te 2.0”: utilizzo per 2 giorni a scelta della sala del Cineteatro (secondo disponibilità) per conferenze, spettacoli o per proiezione privata del tuo film preferito.

  • Pubblicità sui volantini degli eventi pubblici per 1 anno.

  • Affissione nel locale del Cineteatro di Targa pubblicitaria/di ringraziamento per 1 anno.

  • Esposizione dei propri prodotti durante l’Evento “Diamanti a Tavola”. 

  • Guida Turistica della Città di Amandola + Ringraziamenti sulla Pagina Facebook del Comune. 

  • Menzione speciale durante le celebrazioni ufficiali per i “770 anni di libero Comune”.

Civico
Obiettivi:
Città e comunità sostenibili

Obiettivo del progetto

Per tradizione la cittadina di Amandola è sempre stata attiva nel promuovere importanti manifestazioni di tipo culturale.

Purtroppo i terribili eventi sismici che hanno colpito il centro Italia dall'Agosto 2016 hanno danneggiato fortemente tutti i luoghi di aggregazione cittadina.

La necessità di “riportare in vita” un centro polifunzionale è scaturita più volte dagli incontri con la cittadinanza e in particolare con i giovani della famosa scuola di teatro “La Fenice”, unica nell'area dei Sibillini che vanta un’apprezzata attività di animazione, musica e danza e che al momento non ha più un luogo dove poter insegnare poiché lo storico Teatro cittadino, il Teatro “La Fenice”, è stato fortemente danneggiato e purtroppo resterà chiuso ancora per molto tempo.

Il nostro obiettivo è quello di restituire al più presto alla città, e in particolare ai giovani delle comunità locali, un luogo di aggregazione e di incontro.

Questo sarà lo storico Cineteatro Europa di Amandola da sempre importante polo attrattivo e luogo di socializzazione che si presta ad essere utilizzato come sede di concerti, spettacoli cinematografici e teatrali, convegni e riunioni cittadine.

L'edificio necessita, però, di interventi di ristrutturazione volti al ripristino delle condizioni generali di sicurezza e ammodernamento della struttura così da poter soddisfare le diverse esigenze di utilizzo delle numerose Associazioni presenti sul territorio comunale.

Recuperare lo storico Cineteatro cittadino rappresenta, quindi, un’occasione unica per la nostra Città poiché permetterebbe ai cittadini di riappropriarsi di uno spazio polifunzionale essenziale per l’intera comunità.

N.B. Solo per i 90 giorni di questa campagna venderemo i biglietti del cinema al prezzo speciale di € 5,00 cad.

Approfittane!

Personalizza il Pacchetto “Il Mio Abbonamento” e acquista quanti biglietti desideri (max 100,00 €):

  • Vai nella sezione Ricompense e fai un’offerta libera;

  • Inviaci una mail (turismo.amandola@gmail.com) specificando che vuoi acquistare il corrispettivo dell’offerta in biglietti del cinema/teatro.

Oppure se preferisci scegli un Pacchetto Ricompense tra quelli da noi proposti.

Aiutaci a realizzare il nostro sogno, diventa con noi protagonista di questo recupero!

Come verranno utilizzati i fondi

Con i fondi raccolti attraverso questa campagna la nostra Amministrazione si impegna a ripristinare il Cineteatro Europa attraverso lavori di ammodernamento della sala, rendendola accessibile alle persone diversamente abili, a realizzare lavori di ristrutturazione della copertura dell’edificio e delle finiture interne ed esterne, lavori di adeguamento e ammodernamento del palcoscenico e dei camerini e interventi di efficientamento energetico degli impianti.

Conosciamo Amandola

Situata sulla sinistra orografica del fiume Tenna, nel versante orientale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Amandola rappresenta uno dei centri più importanti, per le risorse storico-culturali, per le valenze ambientali e paesaggistiche. Il centro storico, adagiato sui tre colli, Marrubbione, Castel Leone, Agello, con il suo comporsi di architetture civili e religiose, gli imponenti e sontuosi palazzi, i più nascosti e graziosi vicoli, raggiunge i 550 metri s.l.m. dove la tradizione vuole si trovasse il mandorlo, assurto ad emblema del Comune.

La molteplicità dei paesaggi che caratterizzano questo territorio, è uno degli elementi che lo rendono straordinario; le creste aspre e selvagge della dorsale montuosa, le valli disegnate dalla forza dei fiumi, i piccoli borghi sapientemente incastonati, il centro storico in cui si mescolano in un unico respiro, passato e presente. Tutto ricorda il millenario rapporto tra uomo e natura, che si sono saputi adattare l’uno all’altro, disegnando un dipinto a due mani di mirabile bellezza.

Amandola, in cui vivere natura e cultura, in cui recuperare il ritmo del tempo, andando a ricercare quei valori custoditi come tesori nelle dinamiche della natura ed in quelle della storia dell’uomo. Numerosi sono i “tesori” di Amandola di particolare interesse storico, culturale e architettonico purtroppo anch’essi danneggiati gravemente dal sisma del 2016, tra i quali l’Abbazia di San Vincenzo e Anastasio, l’Abbazia di San Ruffino e Vitale, la Chiesa di Sant'Agostino - Beato Antonio, la Chiesa di San Bernardino e Convento dei Cappuccini, la Chiesa di San Pietro e Monastero di San Lorenzo, la Chiesa di San Francesco, il Museo Antropogeografico, il Torrione del Podestà e il già menzionato Teatro “La Fenice”.


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora