Tutti i progetti
PARCO LA RINASCITA DEI SOGNI
Sport
Obiettivi:
Un nuovo Parco per bimbi e famiglie nel Comune di Fiastra.
A Fiastra, un piccolo paese nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano, dopo il terremoto dello scorso 2016 niente è più come prima. Quel che non è andato distrutto, è comunque cambiato. Superata la fase iniziale di emergenza, ora bisogna ripartire.
Chi ha scelto di rimanere, è chi veramente ama questo territorio e vuole vederlo rinascere, con la convinzione che tutto possa tornare come prima… e perché no? migliore.
Chi meglio dei nostri bambini, può rappresentare il futuro? È per loro infatti che nasce questa iniziativa, per dimostrargli che anche un evento drammatico può trasformarsi in un’opportunità.
I bambini di Fiastra, dopo la demolizione della loro scuola gravemente danneggiata, hanno visto sorgere un’area container al posto dei giardini pubblici per “interesse di pubblica utilità”.
Una nuova location è stata quindi individuata per ricreare un luogo di svago e di giochi per tutte le famiglie, ricostituendo un punto di aggregazione e socializzazione per genitori e bimbi.
Tutta la sistemazione dell’intera area è stata progettata con la collaborazione di tutti i bimbi ed i ragazzi del Comune di Fiastra che attraverso vari incontri, con il supporto delle loro maestre e di un team di psicologi che li hanno guidati dopo gli eventi sismici, hanno espresso le loro volontà e i loro bisogni di bambini.
Tutti possiamo contribuire a realizzare il loro sogno per veder sorgere un nuovo Parco attrezzato che aspetta solo di sentire le loro risate spensierate.
Con i fondi verranno acquistati giochi ed arredi urbani.
Con tale contributo verranno acquistati giochi ed arredi urbani... altalene, scivoli, panchine e quant'altro necessario al fine di creare un vero e proprio luogo di svago e di divertimento, sicuro e ben protetto dai pericoli.
All’interno del Parco sono state individuate due aree giochi, una per i più piccoli e l’altra per i più grandi, così come richiesto dai bambini stessi che hanno scelto attentamente ogni gioco.
Durante vari incontri con maestre e psicologhe, si è andato definendo pian piano un progetto concreto: prima è stata individuata un'area, l'Amministrazione Comunale ha quindi provveduto alla sistemazione di tale zona per renderla idonea allo scopo. I bambini, nel frattempo, hanno pensato ad un nome da dare al giardino e la scelta finale "Parco la Rinascita dei Sogni" è una sintesi simbolica del loro sentire, pieno di speranza e giovialità.
Nel Parco verrà installata un’opera artistica che evidenzia la maternità della nuova immagine del giardino dove verranno scritti tutti i nomi dei bambini coinvolti nel processo di progettazione partecipata. Quest’opera verrà realizzata con l’ausilio dei bambini stessi che in prima persona incideranno il loro nome.
Il parco è stato un luogo di incontro molto usato da giovani e adulti e può tornare ad esserlo anche in futuro diventando, al tempo stesso, un simbolo della rinascita del paese.
Il progetto vede il supporto di tutta la comunità di Fiastra
I primi a dover essere ringraziati sono tutti i bambini ed i ragazzi di Fiastra, che con il loro entusiasmo e la loro voglia di riavere uno spazio a loro dedicato, hanno fatto sì che alla fine l'intero progetto potesse essere portato avanti.
L'Amministrazione Comunale ha da subito manifestato la chiara volontà di portare avanti tale progetto per ridare a tutta la comunità un luogo di svago e di giochi per tutte le famiglie.
Le maestre e il team di psicologi che hanno seguito i bambini dopo gli eventi sismici dello scorso anno, hanno permesso in concreto che tutto potesse essere realizzato, potendo contare sul supporto delle famiglie e in generale dell'intera comunità di Fiastra.
Mostra di più
Commenti (0)
39.800 €
Obiettivo
39.800 €
40
Sostenitori
0
Condivisioni
Anci Crowd SismaCentroItalia
19885€
- 5 anni fa
Barbara Precetti
10€
- 5 anni fa
Fondazione Carima
17900€
- 5 anni fa
Scegli una ricompensa
20€ o più
Sarai ricompensato con una cartolina di ringraziamento, inviata via mail al termine della campagna, realizzata con il supporto "operativo" dei bambini di Fiastra.
Grazie per averci sostenuto!
50€ o più
Oltre alla cartolina di ringraziamento, rieverai un disegno di ringraziamento, inviato via mail al termine della campagna, realizzato con il supporto "operativo" dei bambini di Fiastra
Grazie per averci sostenuto!
100€ o più
Sarai ricompensato con un video di ringraziamento, inviato via mail al termine della campagna, realizzato con il supporto "operativo" dei bambini di Fiastra. Ti invieremo anche il disegno e la cartolina di ringraziamento.
Grazie per averci sostenuto!
300€ o più
Sarai ricompensato con l'invito all'evento di inaugurazione del Parco la Rinascita dei Sogni. Naturalmente riceverai via mail anche la cartolina, il disegno ed il video di ringraziamento.
Grazie per averci sostenuto!
600€ o più
Sarai ricompensato con l'invito all'evento di inaugurazione del Parco la Rinascita dei Sogni e con l'indicazione del nome all’interno del Parco, in accordo e, soprattutto, con il supporto “operativo” dei bambini di Fiastra.
Nel particolare, verrà creata e posizionata all’ingresso del “Parco la Rinascita dei Sogni” una grande targa dove verranno indicati i nomi di tutti i donatori che hanno reso possibile esaudire questo grande desiderio per i bambini di Fiastra.
Riceverai via mail anche la cartolina, il disegno ed il video di ringraziamento.
Grazie per averci sostenuto!
Sport
Obiettivi:
Un nuovo Parco per bimbi e famiglie nel Comune di Fiastra.
A Fiastra, un piccolo paese nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano, dopo il terremoto dello scorso 2016 niente è più come prima. Quel che non è andato distrutto, è comunque cambiato. Superata la fase iniziale di emergenza, ora bisogna ripartire.
Chi ha scelto di rimanere, è chi veramente ama questo territorio e vuole vederlo rinascere, con la convinzione che tutto possa tornare come prima… e perché no? migliore.
Chi meglio dei nostri bambini, può rappresentare il futuro? È per loro infatti che nasce questa iniziativa, per dimostrargli che anche un evento drammatico può trasformarsi in un’opportunità.
I bambini di Fiastra, dopo la demolizione della loro scuola gravemente danneggiata, hanno visto sorgere un’area container al posto dei giardini pubblici per “interesse di pubblica utilità”.
Una nuova location è stata quindi individuata per ricreare un luogo di svago e di giochi per tutte le famiglie, ricostituendo un punto di aggregazione e socializzazione per genitori e bimbi.
Tutta la sistemazione dell’intera area è stata progettata con la collaborazione di tutti i bimbi ed i ragazzi del Comune di Fiastra che attraverso vari incontri, con il supporto delle loro maestre e di un team di psicologi che li hanno guidati dopo gli eventi sismici, hanno espresso le loro volontà e i loro bisogni di bambini.
Tutti possiamo contribuire a realizzare il loro sogno per veder sorgere un nuovo Parco attrezzato che aspetta solo di sentire le loro risate spensierate.
Con i fondi verranno acquistati giochi ed arredi urbani.
Con tale contributo verranno acquistati giochi ed arredi urbani... altalene, scivoli, panchine e quant'altro necessario al fine di creare un vero e proprio luogo di svago e di divertimento, sicuro e ben protetto dai pericoli.
All’interno del Parco sono state individuate due aree giochi, una per i più piccoli e l’altra per i più grandi, così come richiesto dai bambini stessi che hanno scelto attentamente ogni gioco.
Durante vari incontri con maestre e psicologhe, si è andato definendo pian piano un progetto concreto: prima è stata individuata un'area, l'Amministrazione Comunale ha quindi provveduto alla sistemazione di tale zona per renderla idonea allo scopo. I bambini, nel frattempo, hanno pensato ad un nome da dare al giardino e la scelta finale "Parco la Rinascita dei Sogni" è una sintesi simbolica del loro sentire, pieno di speranza e giovialità.
Nel Parco verrà installata un’opera artistica che evidenzia la maternità della nuova immagine del giardino dove verranno scritti tutti i nomi dei bambini coinvolti nel processo di progettazione partecipata. Quest’opera verrà realizzata con l’ausilio dei bambini stessi che in prima persona incideranno il loro nome.
Il parco è stato un luogo di incontro molto usato da giovani e adulti e può tornare ad esserlo anche in futuro diventando, al tempo stesso, un simbolo della rinascita del paese.
Il progetto vede il supporto di tutta la comunità di Fiastra
I primi a dover essere ringraziati sono tutti i bambini ed i ragazzi di Fiastra, che con il loro entusiasmo e la loro voglia di riavere uno spazio a loro dedicato, hanno fatto sì che alla fine l'intero progetto potesse essere portato avanti.
L'Amministrazione Comunale ha da subito manifestato la chiara volontà di portare avanti tale progetto per ridare a tutta la comunità un luogo di svago e di giochi per tutte le famiglie.
Le maestre e il team di psicologi che hanno seguito i bambini dopo gli eventi sismici dello scorso anno, hanno permesso in concreto che tutto potesse essere realizzato, potendo contare sul supporto delle famiglie e in generale dell'intera comunità di Fiastra.