SKYSOUND - The revenge of pop and classical music
Musica

Chi c'è dietro al progetto

SKYSOUND è un duo violino e piano formato da Elisa Scudeller al violino e Jenny De Noni alla tastiera.

Elisa ha 16 anni, si è già diplomata in violino con 10 e lode al Conservatorio di Padova e si sta perfezionando sia in Italia che all'estero; parallelamente ha intrapreso lo studio del canto.

Jenny ha 15 anni, sta conseguendo degli esami al conservatorio preparatori al diploma in pianoforte e ha iniziato anche lo studio del violino.

L'assistenza audio ed informatica è fornita dal tecnico del suono Prof. Michele Della Ventura sempre disponibile a risolvere ogni problema.

Dei genitori fantastici e pazienti che contribuiscono a mettere in pratica le idee.


Di cosa si tratta

SKYSOUND siamo un duo violino e piano che ha l'ambizione di fondere il pop e la musica classica per raggiungere l'anima dei giovani e non solo!

Da piccole ci siamo avvicinate alla musica per gioco ed ora è diventata la nostra vita.

Oltre agli studi in Conservatorio frequentiamo il liceo musicale dove ci siamo conosciute.

Entrambe abbiamo cominciato a suonare all'età di 4 anni e abbiamo vinto oltre 30 primi premi assoluti in Concorsi Nazionali e Internazionali: Musica per la Pace (Castel Gandolfo Roma), European Music Competition (Torino), Concurso Iberico de Musica (Madrid), Spincich (Trieste), Le Camenae (Castellammare di S.), Agostini (Ferrara), Premio Mendelssohn (Alassio), Fondazione Civica Milano, Premio Mozart (Vicenza), Concorso Salieri (Legnago), Premio Città di Guastalla, Padova, Treviso e molti altri.

Abbiamo tenuto concerti in varie città d'Italia: Milano, Roma, Gubbio, Venezia, Alberobello, Udine, Napoli, Verona, Todi per citarne alcune. Lo scorso Natale abbiamo suonato al Concerto presso il Senato alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, On. Pietro Grasso e delle più alte cariche civili e religiose italiane, diretto dal M° Gianna Fratta, suonando insieme a Paola Turci e al trombettista jazz Paolo Fresu.

Abbiamo partecipato al Festival delle Ville Venete ed al Festival della Bellezza col filosofo Stefano Zecchi e Licia Colò; recentemente ci siamo esibite a Montegrotto Terme ad un convegno con Arrigo Cipriani.

Questo progetto nasce la scorsa estate: Elisa era in tournée a pochi chilometri da dove si è verificato il terremoto e, tornando a casa, si è sentita in dovere di fare qualcosa, di suonare per aiutare a tenere vividi i sogni dei giovani musicisti che hanno perso tutto.

Sosteneteci! Parte dei fondi serviranno per fare dei concerti a sostegno di queste persone meno fortunate del Centro Italia e per donare ai ragazzi degli strumenti nuovi con cui continuare a suonare.

"Only" è uno tra i brani che abbiamo composto, ma fino ad ora è rimasto chiuso nel cassetto assieme a "First sight, first love", "As a Shadow" e "Flight". Grazie a PostePay/Visa ed alla vostra generosità potremo arrivare a incidere un nostro Album in cui li alterneremo a Capricci di Paganini e Notturni di Chopin.

Un grazie a chi ci sosterrà in questo progetto grandioso! 

Come verranno utilizzati i fondi

I fondi verranno utilizzati per la realizzazione di un Album e video musicali, formati da brani composti da noi ed alternati a pezzi di musica classica da Paganini a Chopin per violino, piano e voce.

I nostri pensieri vanno alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto dello scorso anno, in seguito al quale hanno perso la vita anche due giovani violinisti; perciò desideriamo realizzare dei concerti in quelle terre per portare la musica tra la gente e raccogliere fondi per acquistare strumenti musicali per giovani musicisti. Siamo convinte che la musica aiuti a distogliere il pensiero dalle difficoltà quotidiane dopo una così grave devastazione e guarisca tante ferite. 

  •  € 800  registrazione Album
  • €1000  video musicali
  • €1000  promozione Album
  • almeno €2000 realizzazione concerti in Paesi colpiti dal terremoto (Abruzzo e Marche) ed acquisto strumenti musicali
Mostra di più
Finanziato
6.560 €
131%
+0 €
PostepayCrowd
Traguardo: 5.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 0 €
109
Sostenitori
0
Condivisioni
Ronny Possamai
30€ - 6 anni fa
Manuela Zaccaron
30€ - 6 anni fa
Francesca Casagrande
30€ - 6 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Ti ringrazieremo sulla nostra pagina Facebook

10€ o più

Ti ringrazieremo sulla nostra pagina Facebook e ti invieremo un brano in formato digitale

20€ o più

Ti ringrazieremo sulla nostra pagina Facebook e ti invieremo 4 brani in formato digitale

30€ o più

Ti ringrazieremo sulla nostra pagina Facebook e ti invieremo un Album  (8 tracks)

50€ o più

Ti ringrazieremo sulla nostra pagina Facebook, ti invieremo un Album  (8 tracks) e ti faremo partecipare alle fasi di registrazione

75€ o più

Ti ringrazieremo sulla nostra pagina Facebook, ti invieremo un Album (8 tracks) e sarai ospite speciale ad un nostro concerto con relative prove

Musica

Chi c'è dietro al progetto

SKYSOUND è un duo violino e piano formato da Elisa Scudeller al violino e Jenny De Noni alla tastiera.

Elisa ha 16 anni, si è già diplomata in violino con 10 e lode al Conservatorio di Padova e si sta perfezionando sia in Italia che all'estero; parallelamente ha intrapreso lo studio del canto.

Jenny ha 15 anni, sta conseguendo degli esami al conservatorio preparatori al diploma in pianoforte e ha iniziato anche lo studio del violino.

L'assistenza audio ed informatica è fornita dal tecnico del suono Prof. Michele Della Ventura sempre disponibile a risolvere ogni problema.

Dei genitori fantastici e pazienti che contribuiscono a mettere in pratica le idee.


Di cosa si tratta

SKYSOUND siamo un duo violino e piano che ha l'ambizione di fondere il pop e la musica classica per raggiungere l'anima dei giovani e non solo!

Da piccole ci siamo avvicinate alla musica per gioco ed ora è diventata la nostra vita.

Oltre agli studi in Conservatorio frequentiamo il liceo musicale dove ci siamo conosciute.

Entrambe abbiamo cominciato a suonare all'età di 4 anni e abbiamo vinto oltre 30 primi premi assoluti in Concorsi Nazionali e Internazionali: Musica per la Pace (Castel Gandolfo Roma), European Music Competition (Torino), Concurso Iberico de Musica (Madrid), Spincich (Trieste), Le Camenae (Castellammare di S.), Agostini (Ferrara), Premio Mendelssohn (Alassio), Fondazione Civica Milano, Premio Mozart (Vicenza), Concorso Salieri (Legnago), Premio Città di Guastalla, Padova, Treviso e molti altri.

Abbiamo tenuto concerti in varie città d'Italia: Milano, Roma, Gubbio, Venezia, Alberobello, Udine, Napoli, Verona, Todi per citarne alcune. Lo scorso Natale abbiamo suonato al Concerto presso il Senato alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, On. Pietro Grasso e delle più alte cariche civili e religiose italiane, diretto dal M° Gianna Fratta, suonando insieme a Paola Turci e al trombettista jazz Paolo Fresu.

Abbiamo partecipato al Festival delle Ville Venete ed al Festival della Bellezza col filosofo Stefano Zecchi e Licia Colò; recentemente ci siamo esibite a Montegrotto Terme ad un convegno con Arrigo Cipriani.

Questo progetto nasce la scorsa estate: Elisa era in tournée a pochi chilometri da dove si è verificato il terremoto e, tornando a casa, si è sentita in dovere di fare qualcosa, di suonare per aiutare a tenere vividi i sogni dei giovani musicisti che hanno perso tutto.

Sosteneteci! Parte dei fondi serviranno per fare dei concerti a sostegno di queste persone meno fortunate del Centro Italia e per donare ai ragazzi degli strumenti nuovi con cui continuare a suonare.

"Only" è uno tra i brani che abbiamo composto, ma fino ad ora è rimasto chiuso nel cassetto assieme a "First sight, first love", "As a Shadow" e "Flight". Grazie a PostePay/Visa ed alla vostra generosità potremo arrivare a incidere un nostro Album in cui li alterneremo a Capricci di Paganini e Notturni di Chopin.

Un grazie a chi ci sosterrà in questo progetto grandioso! 

Come verranno utilizzati i fondi

I fondi verranno utilizzati per la realizzazione di un Album e video musicali, formati da brani composti da noi ed alternati a pezzi di musica classica da Paganini a Chopin per violino, piano e voce.

I nostri pensieri vanno alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto dello scorso anno, in seguito al quale hanno perso la vita anche due giovani violinisti; perciò desideriamo realizzare dei concerti in quelle terre per portare la musica tra la gente e raccogliere fondi per acquistare strumenti musicali per giovani musicisti. Siamo convinte che la musica aiuti a distogliere il pensiero dalle difficoltà quotidiane dopo una così grave devastazione e guarisca tante ferite. 

  •  € 800  registrazione Album
  • €1000  video musicali
  • €1000  promozione Album
  • almeno €2000 realizzazione concerti in Paesi colpiti dal terremoto (Abruzzo e Marche) ed acquisto strumenti musicali

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora