Tutti i progetti
Gioca a carte con la storia del 600
Formazione
Obiettivi:
Imparare divertendosi
Non è sempre semplice per un insegnante trasmettere agli alunni il proprio amore per la storia! Alcune epoche storiche sembrano più distanti e incomprensibili di altre. Per avvicinare temi e argomenti ostici, per sviluppare diverse abilità, specie nelle età di passaggio, si può fare ricorso ad un gioco che accompagni i ragazzi nell’esplorazione di nuovi mondi.
Il gioco
Così abbiamo creato 600 - il Secolo di Ferro, un gioco ambientato durante le guerre di religione, con lo scopo di accendere un angolo buio della storia, renderlo affascinante e coinvolgente, stimolante per l’immaginazione.
Abbiamo costruito, attraverso poche e semplici regole, un mondo di personaggi, edifici, oggetti, eventi che potessero diventare vivi nella fantasia degli studenti, che potessero attrarli, stimolarli anche all’approfondimento.
In questi due anni abbiamo proposto il gioco in diverse classi della scuola secondaria di primo grado, come supporto alla lezione di storia, applicando di volta in volta delle modifiche utili a migliorarlo. Il riscontro è stato davvero positivo.
I ragazzi hanno memorizzato molto più facilmente fatti ed eventi legati al periodo considerato; hanno imparato a riconoscere meglio i legami che uniscono diversi aspetti di un’epoca. Inoltre hanno dato un volto a cose e persone, stimolando un apprendimento visivo.
Uno degli aspetti più interessanti ha riguardato gli alunni con difficoltà di apprendimento che lo hanno utilizzato come ausilio per la memorizzazione e lo studio.
Inoltre, la divisione in gruppi di 4 o 5 studenti ha contribuito a migliorare la comunicazione e le dinamiche comportamentali all’interno della classe, dando vita a momenti di socialità e divertimento assolutamente positivi.
Naturalmente 600 non è destinato esclusivamente ai ragazzi delle scuole medie; il gioco può essere molto divertente anche per trascorrere una serata diversa al pub. Ma il carattere educativo che è alla base dell’idea stessa del gioco ci ha spinto a renderlo, per quanto possibile, sempre più attraente per i ragazzi.
Per questo abbiamo deciso di dotarlo di nuove illustrazioni simpatiche e divertenti ma al tempo stesso utili a visualizzare personaggi ed eventi fondamentali.


Il tuo contributo
Con il tuo aiuto potremo quindi completare il gioco! Scegli la ricompensa che più ti piace, anche il mazzo di carte, e gioca insieme a noi!
Ecco nel dettaglio cosa potremo realizzare grazie alle donazioni!
- Raccolta fino a 600 euro: grafica e illustrazioni del mazzo base (80 carte),
- Raccolta fino a 1200 euro: grafica e illustrazioni del mazzo completo (150 carte),
- Oltre i 1200 euro, il ricavato sarà utilizzato per stampare mazzi del gioco da donare alle scuole che aderiranno all’iniziativa.
Mostra di più
Aggiornamenti (1)
28 October 2015
Hot news!
Dopo aver completato le illustrazioni e controllato le stampe di test, siamo lieti di annunciarvi che i mazzi base sono stati oggi mandati in stampa!
Gli altri gadget seguiranno a breve.
Grazie a tutti per la pazienza e a presto per il prossimo aggiornamento!
Leggi tutto
Commenti (0)
685 €
Obiettivo
600 €
29
Sostenitori
0
Condivisioni
Carla Delfino
25€
- 8 anni fa
John Miller
50€
- 8 anni fa
Viviana Bisantino
30€
- 8 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
Sostenitore!
Hai deciso di aiutarci a finire 600 - il Secolo di Ferro! Sarai menzionato (se ti fa piacere) tra i Sostenitori del gioco nel sito web!
10€ o più
Amico!
Hai meritato la spilletta ufficiale di 600 - il Secolo di Ferro! Inoltre sarai menzionato (se ti fa piacere) come Sostenitore nel sito.
25€ o più
Player!
Il mazzo ufficiale di 600 - il Secolo di Ferro ... è tuo! Potrai ammirare tutte le illustrazioni e le carte del gioco! (+ menzione sul sito)
30€ o più
Modello!
Hai meritato di indossare la maglietta ufficiale con un personaggio di 600! (+ menzione sul sito)
80€ o più
Insegnante!
Hai meritato quattro mazzi del gioco, per far giocare un'intera classe! (+spilletta e menzione sul sito)
150€ o più
Protagonista!
Cinque copie del mazzo di 600 con una carta speciale, un protagonista che avrà il tuo nome e il tuo volto! (più maglietta e spilletta)
300€ o più
Eroe!
Come il Protagonista, in più ringraziamenti speciali in ogni pagina del sito e delle regole cartacee e un doppio abbraccio di persona!
Formazione
Obiettivi:
Imparare divertendosi
Non è sempre semplice per un insegnante trasmettere agli alunni il proprio amore per la storia! Alcune epoche storiche sembrano più distanti e incomprensibili di altre. Per avvicinare temi e argomenti ostici, per sviluppare diverse abilità, specie nelle età di passaggio, si può fare ricorso ad un gioco che accompagni i ragazzi nell’esplorazione di nuovi mondi.
Il gioco
Così abbiamo creato 600 - il Secolo di Ferro, un gioco ambientato durante le guerre di religione, con lo scopo di accendere un angolo buio della storia, renderlo affascinante e coinvolgente, stimolante per l’immaginazione.
Abbiamo costruito, attraverso poche e semplici regole, un mondo di personaggi, edifici, oggetti, eventi che potessero diventare vivi nella fantasia degli studenti, che potessero attrarli, stimolarli anche all’approfondimento.
In questi due anni abbiamo proposto il gioco in diverse classi della scuola secondaria di primo grado, come supporto alla lezione di storia, applicando di volta in volta delle modifiche utili a migliorarlo. Il riscontro è stato davvero positivo.
I ragazzi hanno memorizzato molto più facilmente fatti ed eventi legati al periodo considerato; hanno imparato a riconoscere meglio i legami che uniscono diversi aspetti di un’epoca. Inoltre hanno dato un volto a cose e persone, stimolando un apprendimento visivo.
Uno degli aspetti più interessanti ha riguardato gli alunni con difficoltà di apprendimento che lo hanno utilizzato come ausilio per la memorizzazione e lo studio.
Inoltre, la divisione in gruppi di 4 o 5 studenti ha contribuito a migliorare la comunicazione e le dinamiche comportamentali all’interno della classe, dando vita a momenti di socialità e divertimento assolutamente positivi.
Naturalmente 600 non è destinato esclusivamente ai ragazzi delle scuole medie; il gioco può essere molto divertente anche per trascorrere una serata diversa al pub. Ma il carattere educativo che è alla base dell’idea stessa del gioco ci ha spinto a renderlo, per quanto possibile, sempre più attraente per i ragazzi.
Per questo abbiamo deciso di dotarlo di nuove illustrazioni simpatiche e divertenti ma al tempo stesso utili a visualizzare personaggi ed eventi fondamentali.


Il tuo contributo
Con il tuo aiuto potremo quindi completare il gioco! Scegli la ricompensa che più ti piace, anche il mazzo di carte, e gioca insieme a noi!
Ecco nel dettaglio cosa potremo realizzare grazie alle donazioni!
- Raccolta fino a 600 euro: grafica e illustrazioni del mazzo base (80 carte),
- Raccolta fino a 1200 euro: grafica e illustrazioni del mazzo completo (150 carte),
- Oltre i 1200 euro, il ricavato sarà utilizzato per stampare mazzi del gioco da donare alle scuole che aderiranno all’iniziativa.
Aggiornamenti (1)
28 October 2015
Hot news!
Dopo aver completato le illustrazioni e controllato le stampe di test, siamo lieti di annunciarvi che i mazzi base sono stati oggi mandati in stampa!
Gli altri gadget seguiranno a breve.
Grazie a tutti per la pazienza e a presto per il prossimo aggiornamento!