🌿 Noi e le api: un progetto di famiglia in Sardegna
🌿 A dream among flowers: our family beekeeping project in Sardinia
Siamo Sara Ruiu e Philipp Scheel – logopedista lei, fisioterapista lui, genitori e innamorati della natura. Dopo molti anni vissuti a Stoccarda, dal 2011 al 2024, abbiamo scelto di tornare in Sardegna per costruire insieme una vita più semplice, autentica e in armonia con la terra che amiamo. Con nostra figlia di tre anni, stiamo dando forma a un sogno che cresce, letteralmente, tra i fiori.
We are Sara Ruiu and Philipp Scheel – she’s a speech therapist, he’s a physiotherapist, both parents and nature lovers. After many years in Stuttgart, from 2011 to 2024, we chose to return to Sardinia to build a simpler, more authentic life in harmony with the land we love. Together with our three-year-old daughter, we are shaping a dream that is growing – quite literally – among the flowers.
Tutto è iniziato con un regalo che Philipp ha fatto a Sara: un corso di apicoltura. Non immaginavamo che da quelle prime lezioni potesse nascere un legame così profondo con le api, la terra e le sue tradizioni. È stato come riscoprire qualcosa che era già dentro di noi. Il papà di Sara, forestale, le ha trasmesso fin da bambina il rispetto per il territorio e la biodiversità. Oggi questo seme ha messo radici.
It all started with a gift that Philipp gave to Sara: a beekeeping course. We never imagined those first lessons would spark such a deep bond with the bees, the land, and its traditions. It felt like rediscovering something that was already inside us. Sara’s father, a forest ranger, taught her from a young age to respect nature and biodiversity. Today, that seed has taken root.
🌼 Una visione ambiziosa, un primo passo possibile
🌼 An ambitious vision, a first possible step
Il nostro obiettivo a lungo termine è raccogliere 100.000 €, necessari per: Our long-term goal is to raise €100,000, needed to:
acquistare almeno 100 arnie purchase at least 100 beehives
dotarci di attrezzature professionali per smielatura, stoccaggio e confezionamento equip ourselves with professional tools for extraction, storage, and packaging
realizzare un laboratorio certificato build a certified honey lab
ottenere certificazioni biologiche e sanitarie obtain organic and sanitary certifications
creare spazi didattici per famiglie, scuole e turisti create educational spaces for families, schools, and tourists
🎯 Ma ogni grande sogno inizia da un primo passo. Con 5.000 € possiamo avviare la nostra attività familiare: prenderci cura dei primi 6 alveari nel terreno di famiglia, acquistare le attrezzature essenziali e iniziare la produzione artigianale. 🎯 But every big dream starts with a first step. With €5,000 we can start our family activity: care for the first 6 hiveson family land, buy essential equipment, and begin small-scale production.
💶 Come useremo i primi 5.000 €
💶 How we will use the first €5,000
🐝 6 arnie complete di api e regine – ~2.100 € 🐝 6 complete hives with bees and queens – ~€2,100 🍯 Smielatore manuale e attrezzi di base – ~1.000 € 🍯 Manual honey extractor and basic tools – ~€1,000 👩🌾 Materiali per confezionamento, etichette e spedizioni – ~500 € 👩🌾 Packaging, labels, and shipping materials – ~€500 📚 Formazione tecnica e certificazioni sanitarie – ~600 € 📚 Technical training and sanitary certifications – ~€600 📦 Spese logistiche e costi della campagna – ~800 € 📦 Logistics and campaign-related costs – ~€800
🌱 Cosa possiamo realizzare con il tuo aiuto
🌱 What we can achieve with your help
Con 10.000 €
Altri 6 alveari (totale: 12)
Attrezzature avanzate per la lavorazione del miele
Formazione tecnica continua → Favorisce l’impollinazione naturale e la biodiversità. → Supports natural pollination and biodiversity.
Con 15.000 €
Totale 20 arnie
Allestimento di un piccolo laboratorio mobile
Creazione del marchio e materiali promozionali → Promuove l’apicoltura sostenibile nella comunità. → Promotes sustainable beekeeping in the community.
Con 25.000 €
Fino a 40 arnie
Costruzione di un laboratorio fisso
Avvio della certificazione biologica → Miele biologico, ecosistema più sano e protetto. → Organic honey, a healthier and protected ecosystem.
Con 50.000 €
Fino a 70 arnie operative
Centro didattico per scuole e famiglie
Punto vendita locale → Sensibilizzazione sul ruolo vitale delle api. → Raising awareness of the vital role of bees.
Con 75.000 €
Fino a 100 arnie
Tecnologie per il monitoraggio delle arnie
Collaborazioni con agricoltori locali → Migliore salute delle api, agricoltura più amica della natura. → Better bee health, more nature-friendly agriculture.
Con 100.000 €
Azienda apistica completa e autosufficiente
Progetti di riforestazione con piante mellifere
Collaborazioni con enti di ricerca → Ripristino degli habitat naturali e tutela della biodiversità sarda. → Restoration of natural habitats and protection of Sardinian biodiversity.
🌟 Le tue ricompense – entra anche tu nel mondo delle api
🌟 Your rewards – join the world of bees too
🐝 1. Amico delle Api – 50 € 🐝 Friend of the Bees – €50
1 vasetto da 250 g di miele artigianale
Certificato digitale
Il tuo nome sulla pagina del progetto 💡 Per chi vuole dare un piccolo ma prezioso sostegno. 💡 For those who want to give a small but meaningful contribution.
🍯 2. Padrino di Gruppo – 250 € 🍯 Group Sponsor – €250(max 5 persone per alveare condiviso)
2 kg di miele/anno × 3 anni (6 kg totali)
Nome e colore dell’alveare scelti in gruppo
Aggiornamenti stagionali con foto/video
Certificato cartaceo e digitale 💡 Per chi vuole far parte di una comunità dolce e solidale. 💡 For those who want to be part of a sweet and supportive community.
Certificato elegante + invito a evento annuale 💡 Per famiglie, aziende e sostenitori speciali. 💡 For families, companies, and special supporters.
🏆 4. Padrino Reale – 1.500 € 🏆 Royal Sponsor – €1,500 Tutto quanto sopra, più:
Partecipazione alla raccolta del miele
Vasetto con il “primo miele” del tuo alveare
Telaio smielato come ricordo
Scelta del nome della Regina 💡 Per chi vuole diventare parte viva della rinascita apistica sarda. 💡 For those who want to be an active part of Sardinia’s beekeeping revival.
🌸 Ogni contributo è un seme che fiorisce
🌸 Every contribution is a seed that blossoms
Anche solo condividendo questa campagna, puoi aiutarci a far nascere qualcosa di bello, autentico e utile: una Sardegna più dolce, più verde e più viva. Even just sharing this campaign can help something beautiful, authentic, and meaningful bloom: a sweeter, greener, and more vibrant Sardinia.
Grazie di cuore, With heartfelt thanks, Sara & Philipp 🐝
Seguici su:
Mostra di più
Contatta il creatore della
campagna
Commenti (0)
0 €
Obiettivo
100.000 €
80
Giorni rimanenti
0
Sostenitori
0
Condivisioni
🌿 Noi e le api: un progetto di famiglia in Sardegna
🌿 A dream among flowers: our family beekeeping project in Sardinia
Siamo Sara Ruiu e Philipp Scheel – logopedista lei, fisioterapista lui, genitori e innamorati della natura. Dopo molti anni vissuti a Stoccarda, dal 2011 al 2024, abbiamo scelto di tornare in Sardegna per costruire insieme una vita più semplice, autentica e in armonia con la terra che amiamo. Con nostra figlia di tre anni, stiamo dando forma a un sogno che cresce, letteralmente, tra i fiori.
We are Sara Ruiu and Philipp Scheel – she’s a speech therapist, he’s a physiotherapist, both parents and nature lovers. After many years in Stuttgart, from 2011 to 2024, we chose to return to Sardinia to build a simpler, more authentic life in harmony with the land we love. Together with our three-year-old daughter, we are shaping a dream that is growing – quite literally – among the flowers.
Tutto è iniziato con un regalo che Philipp ha fatto a Sara: un corso di apicoltura. Non immaginavamo che da quelle prime lezioni potesse nascere un legame così profondo con le api, la terra e le sue tradizioni. È stato come riscoprire qualcosa che era già dentro di noi. Il papà di Sara, forestale, le ha trasmesso fin da bambina il rispetto per il territorio e la biodiversità. Oggi questo seme ha messo radici.
It all started with a gift that Philipp gave to Sara: a beekeeping course. We never imagined those first lessons would spark such a deep bond with the bees, the land, and its traditions. It felt like rediscovering something that was already inside us. Sara’s father, a forest ranger, taught her from a young age to respect nature and biodiversity. Today, that seed has taken root.
🌼 Una visione ambiziosa, un primo passo possibile
🌼 An ambitious vision, a first possible step
Il nostro obiettivo a lungo termine è raccogliere 100.000 €, necessari per: Our long-term goal is to raise €100,000, needed to:
acquistare almeno 100 arnie purchase at least 100 beehives
dotarci di attrezzature professionali per smielatura, stoccaggio e confezionamento equip ourselves with professional tools for extraction, storage, and packaging
realizzare un laboratorio certificato build a certified honey lab
ottenere certificazioni biologiche e sanitarie obtain organic and sanitary certifications
creare spazi didattici per famiglie, scuole e turisti create educational spaces for families, schools, and tourists
🎯 Ma ogni grande sogno inizia da un primo passo. Con 5.000 € possiamo avviare la nostra attività familiare: prenderci cura dei primi 6 alveari nel terreno di famiglia, acquistare le attrezzature essenziali e iniziare la produzione artigianale. 🎯 But every big dream starts with a first step. With €5,000 we can start our family activity: care for the first 6 hiveson family land, buy essential equipment, and begin small-scale production.
💶 Come useremo i primi 5.000 €
💶 How we will use the first €5,000
🐝 6 arnie complete di api e regine – ~2.100 € 🐝 6 complete hives with bees and queens – ~€2,100 🍯 Smielatore manuale e attrezzi di base – ~1.000 € 🍯 Manual honey extractor and basic tools – ~€1,000 👩🌾 Materiali per confezionamento, etichette e spedizioni – ~500 € 👩🌾 Packaging, labels, and shipping materials – ~€500 📚 Formazione tecnica e certificazioni sanitarie – ~600 € 📚 Technical training and sanitary certifications – ~€600 📦 Spese logistiche e costi della campagna – ~800 € 📦 Logistics and campaign-related costs – ~€800
🌱 Cosa possiamo realizzare con il tuo aiuto
🌱 What we can achieve with your help
Con 10.000 €
Altri 6 alveari (totale: 12)
Attrezzature avanzate per la lavorazione del miele
Formazione tecnica continua → Favorisce l’impollinazione naturale e la biodiversità. → Supports natural pollination and biodiversity.
Con 15.000 €
Totale 20 arnie
Allestimento di un piccolo laboratorio mobile
Creazione del marchio e materiali promozionali → Promuove l’apicoltura sostenibile nella comunità. → Promotes sustainable beekeeping in the community.
Con 25.000 €
Fino a 40 arnie
Costruzione di un laboratorio fisso
Avvio della certificazione biologica → Miele biologico, ecosistema più sano e protetto. → Organic honey, a healthier and protected ecosystem.
Con 50.000 €
Fino a 70 arnie operative
Centro didattico per scuole e famiglie
Punto vendita locale → Sensibilizzazione sul ruolo vitale delle api. → Raising awareness of the vital role of bees.
Con 75.000 €
Fino a 100 arnie
Tecnologie per il monitoraggio delle arnie
Collaborazioni con agricoltori locali → Migliore salute delle api, agricoltura più amica della natura. → Better bee health, more nature-friendly agriculture.
Con 100.000 €
Azienda apistica completa e autosufficiente
Progetti di riforestazione con piante mellifere
Collaborazioni con enti di ricerca → Ripristino degli habitat naturali e tutela della biodiversità sarda. → Restoration of natural habitats and protection of Sardinian biodiversity.
🌟 Le tue ricompense – entra anche tu nel mondo delle api
🌟 Your rewards – join the world of bees too
🐝 1. Amico delle Api – 50 € 🐝 Friend of the Bees – €50
1 vasetto da 250 g di miele artigianale
Certificato digitale
Il tuo nome sulla pagina del progetto 💡 Per chi vuole dare un piccolo ma prezioso sostegno. 💡 For those who want to give a small but meaningful contribution.
🍯 2. Padrino di Gruppo – 250 € 🍯 Group Sponsor – €250(max 5 persone per alveare condiviso)
2 kg di miele/anno × 3 anni (6 kg totali)
Nome e colore dell’alveare scelti in gruppo
Aggiornamenti stagionali con foto/video
Certificato cartaceo e digitale 💡 Per chi vuole far parte di una comunità dolce e solidale. 💡 For those who want to be part of a sweet and supportive community.
Certificato elegante + invito a evento annuale 💡 Per famiglie, aziende e sostenitori speciali. 💡 For families, companies, and special supporters.
🏆 4. Padrino Reale – 1.500 € 🏆 Royal Sponsor – €1,500 Tutto quanto sopra, più:
Partecipazione alla raccolta del miele
Vasetto con il “primo miele” del tuo alveare
Telaio smielato come ricordo
Scelta del nome della Regina 💡 Per chi vuole diventare parte viva della rinascita apistica sarda. 💡 For those who want to be an active part of Sardinia’s beekeeping revival.
🌸 Ogni contributo è un seme che fiorisce
🌸 Every contribution is a seed that blossoms
Anche solo condividendo questa campagna, puoi aiutarci a far nascere qualcosa di bello, autentico e utile: una Sardegna più dolce, più verde e più viva. Even just sharing this campaign can help something beautiful, authentic, and meaningful bloom: a sweeter, greener, and more vibrant Sardinia.
Grazie di cuore, With heartfelt thanks, Sara & Philipp 🐝
Scegli una ricompensa
50€ o più
🐝 Amico delle Api – 50 €
🍯 1 vasetto da 250 g di miele artigianale
📜 Certificato digitale “Amico delle Api”
🧡 Il tuo nome nella sezione “Grazie” sul sito del progetto 💡 Un gesto piccolo ma importante per far volare questo sogno.
250€ o più
🍯 Padrino di Gruppo – 250 €
(max 5 persone per alveare condiviso)
🍯 2 kg di miele all’anno per 3 anni a testa → 6 kg totali a persona
🐝 Condivisione dell’alveare con il tuo gruppo (amici, famiglia o colleghi)
🎨 Nome e colore dell’alveare scelti dal gruppo
📸 Foto e video stagionali dal vostro alveare
📜 Certificato digitale + cartaceo per ogni partecipante 💡 Un regalo dolce e duraturo per chi ama condividere la natura.
750€ o più
👑 Padrino Unico – 750 €
🍯 10 kg di miele all’anno per 3 anni → 30 kg totali
🐝 Alveare personalizzato con nome, dedica o logo
🪧 Targa con il tuo nome o il brand aziendale sull’alveare
📽️ Video dedicati dal tuo alveare, ideali per social o comunicazioni interne
🧭 1 visita guidata all’apiario (su prenotazione)
📜 Certificato elegante + invito a evento annuale in Sardegna 💡 Perfetta per famiglie, team aziendali e sostenitori che vogliono un legame speciale con la natura sarda.
1500€ o più
🏆 Padrino Reale – 1.500 €
Tutto quanto incluso nel livello precedente, più:
🤲 Partecipazione esclusiva alla raccolta del miele
🍯 Vasetto con il “primo miele” del tuo alveare
🖼️ Telaio smielato come ricordo (con favo e cera)
👑 Scelta del nome della Regina 💡 Per chi desidera vivere un’esperienza unica e simbolica, da vero custode delle api.
Per sei anni, il Teatro Il Mulino di Piossasco è stato tutto questo. Grazie al lavoro della compagnia Mulino ad Arte, non è stato solo un luogo di spettacoli, ma uno spazio vivo, aperto, dove 9.000 persone all'anno – spettatori, artisti, studenti, associazioni – si sono ritrovate, confrontate, emozionate. Abbiamo portato il nome di Piossasco in tutta Italia e in dieci Paesi europei con il nostro Teatro a Pedali. Abbiamo costruito una delle stagioni culturali più ricche della regione. Ma ora, questo percorso rischia di interrompersi.
Dal 1° gennaio 2025 l'amministrazione comunale di Piossasco ha azzerato il suo contributo per la gestione del Teatro Il Mulino. Il 31 luglio prossimo, inoltre, scadrà l'attuale concessione e ci è stata proposta una proroga tecnica, ma alle stesse condizioni: nessun sostegno, nessuna risorsa. Intanto, come Mulino ad Arte abbiamo già sostenuto numerose spese per la stagione teatrale e per il Festival 2025, scoprendo solo dopo che non ci sarebbe più stata alcuna copertura pubblica.
Siamo artisti, non politici. Ma crediamo che dove c’è volontà, c’è sempre una strada. E oggi, questa strada passa anche da voi. Se pensate che la cultura debba continuare a vivere, se credete che valga la pena difendere il lavoro di chi ogni giorno la porta avanti con passione e coerenza, vi chiediamo di sostenerci.
Ogni contributo – grande o piccolo – ci aiuterà a far fronte agli impegni già assunti, e a non lasciare che tutto ciò che abbiamo costruito in questi anni vada perduto. Aiutateci a tenere in vita un progetto culturale libero, indipendente, necessario.
Non chiediamo di salvare un edificio, ma di dare futuro a un’idea. A una visione collettiva. A una compagnia che ha fatto della cultura una missione.