TUNNEL BOULEVARD - cultura underground, sport e comunità
T12 Lab Associazione Culturale
Milano, Italia
Civico
,
Creatività
,
Sport
Obiettivi:
Il tunnel di via Padova con il progetto di Poster Art “Frammenti d'Identità” di Boris Veliz. Maggio 2024
Dove siamo ? Tunnel Boulevardsi sviluppa nella Via Pontano a Milano (a nord di Piazzale Loreto). Gli altissimi muri ferroviari che costruiscono la via di ottocento metri, insieme ai cinque tunnel in forte stato di degrado fisico, sono l’area del nostro progetto.
Chi siamo ? Tunnel Boulevard è un processo di co-progettazione che nasce dal basso, formato da diciotto enti no profit (associazioni culturali e sportive, cooperative sociali, giardini condivisi, centri di aggregazione, parrocchie, scuole pubbliche, gruppi di cittadini) che vogliono trasformare i tunnel ferroviari abbandonati e degradati della Via Pontano in spazi pubblici creati da progetti di design sociale, arte pubblica e cittadinanza attiva.
Il tunnel di via Morandi dopo il nostro intervento. Marzo 2024
Quali sono state le nostre azioni sino ad ora ? Dal 2021, firmando il Patto di Collaborazione con il Comune di Milano, abbiamo iniziato a riqualificare i tunnel ferroviari della Via Pontano con azioni di cittadinanza attiva: risanando i muri (da cui arrivavano cascate d’acqua), aumentando i punti luce (per mettere in sicurezza gli attraversamenti, soprattutto delle donne, la sera e la notte), costruendo ampi marciapiedi con dissuasori alla sosta (per impedire il posteggio selvaggio), ripulendo ciclicamente le discariche abusive di rifiuti depositate sotto i tunnel.
il Tunnel di via Merano, destinato allo skate park, prima dell'inizio dei lavori sulla volta. Giugno 2023Realizzata da Coquelicot Mafille, l' opera di poster art/paste up é un "fregio contemporaneo" poetico e evocativo che racconta le storie, le culture e l'identità di via Padova e del quartiere. Maggio 2023
Come vogliamo sviluppare il progetto ? In questi anni, con le nostre azioni di cura per il risanamento dei tunnel di Via Pontano, abbiamo capito quanto fosse importante creare degli spazi per le comunità giovanili, dai bambini sino ai giovani adulti, dove i ragazzi potessero esprimersi attraverso la cultura underground (street art - hip hop - skateboard)
Per questo, nella Via Padova, abbiamo creato l’unica galleria di poster art in un tunnel ferroviario a Milano, che accoglie, ciclicamente, i progetti di giovani artisti lungo i trentadue metri di muro che formano i suoi passaggi pedonali, da noi riqualificati.
Ed oggi, ancora di più, stiamo progettando una serie di impianti che vogliono valorizzare la cultura underground della Via Pontano.
Il nostro primo evento legato allo skate, insieme agli amici di Ecoskate. Giugno 2023Il nostro primo evento legato allo skate, insieme agli amici di Ecoskate. Giugno 2023
Perché abbiamo bisogno del tuo aiuto ? Per regalare alla comunità giovanile del quartiere di Via Pontano, come a tutte le persone di ogni età e cultura che vivono a Milano, una Tunnel Boulevard rinnovata, dove fare azioni di sport underground Vuoi aiutarci ?
Il team di Ecoskate. Giugno 2023
Vuoi conoscerci ? Appuntamenti con la nostra Community Se vorrai conoscere il progetto Tunnel Boulevard potrai venire a trovarci in alcuni fine settimana dove organizzeremo degli incontri speciali, lungo la Via Pontano ed i suoi tunnel, con i nostri amici di EcoSkate che ti insegneranno a skeitare attraverso i loro istruttori professionisti (https://www.instagram.com/ecoskate.official/).
I partecipanti verranno suddivisi in mini gruppi (5 persone) in base al livello di skateboarding ed età. Le tavole da skateboard saranno fornite gratuitamente per la partecipazione alle giornate e per i minori di 18 anni sara obbligatorio l’uso del casco durante l’attività di skate.
I weekend di skate saranno aperti a tutti ! Dai principianti agli esperti, segnati queste date e iscriviti ! I costi sono nelle ricompense, serviranno per finanziare il progetto.
via Pontano, angolo via Mosso.
*28 - 29 settembre 2024 ADULTI + KIDS SESSION (FATTO)
Alla fine dei nostri incontri avremo ampliato la nostra community che verrà coinvolta nel nostro Christmas Skate Party del 15 DICEMBRE 2024 - segnati questa data
Via Pontano
Tunnel Boulevard è un progetto ideato da Associazione T12 Lab (capofila), Comunicare Arte Atelier Spazio Xpò, Comin Cooperativa Sociale di Solidarietà, B-CAM Cooperativa Sociale.
Realizzata da Coquelicot Mafille, l'opera di poster art/paste up é un "fregio contemporaneo" poetico e evocativo che racconta le storie, le culture e l'identità di via Padova e del quartiere. Maggio 2023
Seguici su:
Mostra di più
Aggiornamenti (3)
16 October 2024
⚡ SECONDO OPEN DAY TUNNEL BOULEVARD + ECOSKATE ⚡
Eccoci al secondo evento dal vivo per incontrare noi Tunneliani ed i ragazzi di Ecoskate ! CAUSA PIOGGIA ABBIAMO CAMBIATO L'ORARIO!
Ci vediamo da @mossomilano DOMENICA 20 ottobre dalle 14:45 in poi, per poi skateare nell'area interna al Trotter a ridosso di Mosso.
° 15 -18 lezione prova skate+ Kids free skate
Vi ricordiamo la nostra campagna di crowdfunding che serve a finanziare il costante lavoro di manutenzione dei tunnel e costruzione di nuovi impianti!
Condividete sui vostri canali , partecipate e donate ! 💙
Leggi tutto
07 October 2024
VI ASPETTIAMO IL 20 OTTOBRE!
Se lo scorso weekend assomiglia ad un anteprima di come potrebbe essere il quartiere che vogliamo, allora possiamo dire di aver fatto centro!
Avete partecipato in tantissimi e abbiamo sentito la vostra complicità!
Ci vediamo per il prossimo evento dal vivo il 20 ottobre con un programma ricchissimo, insieme agli amici di ECOSKATE !
E' appena terminato il primo appuntamento dal vivo per incontrare chi vorrebbe avvicinarsi al nostro progetto e al mondo dello skateboard!
Il nostro più grande desiderio è quello di creare una vera community appassionata di sport, musica e urban art e fare in modo che ci si conosca dal vivo, proprio in via Pontano!
SABATO 28/9 E DOMENICA 29/9 OPEN DAYS TUNNEL BOULEVARD+ECOSKATE ( adulti e bambini )
Per avere diritto alla lezione di 1,5h accedi al link in bio della nostra campagna di crowdfunding su Eppela e segui le istruzioni...ci sono tante altre ricompense che ti aspettano!
Bellissimo progetto di riqualificazione urbana.
Una galleria d'arte a cielo aperto.
25/12/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Bravissimi👏 Christian
03/12/2024
Utente Anonimo
ha donato 30
€
Lunga vita a questo progetto!
28/11/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Forza ragazzi!!
06/11/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Speriamo di riucirci a crearla!
24/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Congratulazioni per l'idea e per la campagna crowdfunding. In bocca al lupo!!
23/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Grazie
12/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Un progetto che nasce dal desiderio di dare spazio alla creatività delle comunità giovanili. Donate !
07/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
I like sk8
06/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Grandissimi!
01/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Progetto meraviglioso!!!! Bravi! Finalmente si riqualifica questo tratto di strada per troppo tempo degradato
29/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Spero tanto che il vostro progetto sia l'apripista di una serie di altri per riqualificare le tante arcate ferroviarie della città!
25/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Bellissimo progetto sosterremo sempre!
24/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 30
€
È bello sapere che ci sono associazioni e comuni cittadini di questo quartiere che fanno di tutto per rendere possibile la trasformazione di via Pontano ! Io ci credo come voi! Keep on!
Il tunnel di via Padova con il progetto di Poster Art “Frammenti d'Identità” di Boris Veliz. Maggio 2024
Dove siamo ? Tunnel Boulevardsi sviluppa nella Via Pontano a Milano (a nord di Piazzale Loreto). Gli altissimi muri ferroviari che costruiscono la via di ottocento metri, insieme ai cinque tunnel in forte stato di degrado fisico, sono l’area del nostro progetto.
Chi siamo ? Tunnel Boulevard è un processo di co-progettazione che nasce dal basso, formato da diciotto enti no profit (associazioni culturali e sportive, cooperative sociali, giardini condivisi, centri di aggregazione, parrocchie, scuole pubbliche, gruppi di cittadini) che vogliono trasformare i tunnel ferroviari abbandonati e degradati della Via Pontano in spazi pubblici creati da progetti di design sociale, arte pubblica e cittadinanza attiva.
Il tunnel di via Morandi dopo il nostro intervento. Marzo 2024
Quali sono state le nostre azioni sino ad ora ? Dal 2021, firmando il Patto di Collaborazione con il Comune di Milano, abbiamo iniziato a riqualificare i tunnel ferroviari della Via Pontano con azioni di cittadinanza attiva: risanando i muri (da cui arrivavano cascate d’acqua), aumentando i punti luce (per mettere in sicurezza gli attraversamenti, soprattutto delle donne, la sera e la notte), costruendo ampi marciapiedi con dissuasori alla sosta (per impedire il posteggio selvaggio), ripulendo ciclicamente le discariche abusive di rifiuti depositate sotto i tunnel.
il Tunnel di via Merano, destinato allo skate park, prima dell'inizio dei lavori sulla volta. Giugno 2023Realizzata da Coquelicot Mafille, l' opera di poster art/paste up é un "fregio contemporaneo" poetico e evocativo che racconta le storie, le culture e l'identità di via Padova e del quartiere. Maggio 2023
Come vogliamo sviluppare il progetto ? In questi anni, con le nostre azioni di cura per il risanamento dei tunnel di Via Pontano, abbiamo capito quanto fosse importante creare degli spazi per le comunità giovanili, dai bambini sino ai giovani adulti, dove i ragazzi potessero esprimersi attraverso la cultura underground (street art - hip hop - skateboard)
Per questo, nella Via Padova, abbiamo creato l’unica galleria di poster art in un tunnel ferroviario a Milano, che accoglie, ciclicamente, i progetti di giovani artisti lungo i trentadue metri di muro che formano i suoi passaggi pedonali, da noi riqualificati.
Ed oggi, ancora di più, stiamo progettando una serie di impianti che vogliono valorizzare la cultura underground della Via Pontano.
Il nostro primo evento legato allo skate, insieme agli amici di Ecoskate. Giugno 2023Il nostro primo evento legato allo skate, insieme agli amici di Ecoskate. Giugno 2023
Perché abbiamo bisogno del tuo aiuto ? Per regalare alla comunità giovanile del quartiere di Via Pontano, come a tutte le persone di ogni età e cultura che vivono a Milano, una Tunnel Boulevard rinnovata, dove fare azioni di sport underground Vuoi aiutarci ?
Il team di Ecoskate. Giugno 2023
Vuoi conoscerci ? Appuntamenti con la nostra Community Se vorrai conoscere il progetto Tunnel Boulevard potrai venire a trovarci in alcuni fine settimana dove organizzeremo degli incontri speciali, lungo la Via Pontano ed i suoi tunnel, con i nostri amici di EcoSkate che ti insegneranno a skeitare attraverso i loro istruttori professionisti (https://www.instagram.com/ecoskate.official/).
I partecipanti verranno suddivisi in mini gruppi (5 persone) in base al livello di skateboarding ed età. Le tavole da skateboard saranno fornite gratuitamente per la partecipazione alle giornate e per i minori di 18 anni sara obbligatorio l’uso del casco durante l’attività di skate.
I weekend di skate saranno aperti a tutti ! Dai principianti agli esperti, segnati queste date e iscriviti ! I costi sono nelle ricompense, serviranno per finanziare il progetto.
via Pontano, angolo via Mosso.
*28 - 29 settembre 2024 ADULTI + KIDS SESSION (FATTO)
Alla fine dei nostri incontri avremo ampliato la nostra community che verrà coinvolta nel nostro Christmas Skate Party del 15 DICEMBRE 2024 - segnati questa data
Via Pontano
Tunnel Boulevard è un progetto ideato da Associazione T12 Lab (capofila), Comunicare Arte Atelier Spazio Xpò, Comin Cooperativa Sociale di Solidarietà, B-CAM Cooperativa Sociale.
Realizzata da Coquelicot Mafille, l'opera di poster art/paste up é un "fregio contemporaneo" poetico e evocativo che racconta le storie, le culture e l'identità di via Padova e del quartiere. Maggio 2023
Scegli una ricompensa
10€ o più
RINGRAZIAMENTO Avrai il nostro adesivo in regalo da attaccare al tuo skate ! Farai parte della nostra Community, parteciperai ai nostri eventi
20€ o più
MAGLIETTA TUNNEL BOULEVARD + ECOSKATE Avrai una fantastica maglietta del nostro progetto, disegnata dai grafici di Ecoskate ! Farai parte della nostra Community, parteciperai ai nostri eventi
30€ o più
LEZIONE DI SKATE Avrai una lezione di skate di gruppo (massimo 20 persone - mini gruppi da 5 persone) con gli istruttori di Ecoskate, con o senza tavola. La lezione sarà di 1,5 ora Farai parte della nostra Community, parteciperai ai nostri eventi
70€ o più
LEZIONE DI SKATE + CHRISTMAS SKATE PARTY Avrai una lezione di skate di gruppo (massimo 15 persone - minigruppo da 5 persone) con gli istruttori di Ecoskate, con o senza tavola. La lezione sarà di 1,5 ora Avrai la possibilità di skeitare con gli istruttori di Ecoskate nel nostro evento CHRISTMAS SKATE PARTY, imparando tutte le tecniche di movimento. Farai parte della nostra Community, parteciperai ai nostri eventi
200€ o più
LEZIONE DI SKATE + GIORNATA CHRISTMAS SKATE PARTY E TI REGALIAMO UN ECOSKATE PEZZO UNICO ! Avrai una lezione di skate di gruppo (massimo 15 persone - mini gruppo da 5 persone) con gli istruttori di Ecoskate, con o senza tavola. La lezione sarà di 1,5 ora Avrai la possibilità di skeitare con gli istruttori di Ecoskate nel nostro evento CHRISTMAS SKATE PARTY, imparando tutte le tecniche di movimento Ti regaliamo uno skate originale, prodotto con il reciclo di tappi di plastica e realizzato da Ecoskate. Un processo unico e artiginale, che rende ogni skate un pezzo unico. Farai parte della nostra Community, parteciperai ai nostri eventi
Milano, Italia
Obiettivi:
Seguici su:
Aggiornamenti (4)
16 October 2024
⚡ SECONDO OPEN DAY TUNNEL BOULEVARD + ECOSKATE ⚡
Eccoci al secondo evento dal vivo per incontrare noi Tunneliani ed i ragazzi di Ecoskate ! CAUSA PIOGGIA ABBIAMO CAMBIATO L'ORARIO!
Ci vediamo da @mossomilano DOMENICA 20 ottobre dalle 14:45 in poi, per poi skateare nell'area interna al Trotter a ridosso di Mosso.
° 15 -18 lezione prova skate+ Kids free skate
Vi ricordiamo la nostra campagna di crowdfunding che serve a finanziare il costante lavoro di manutenzione dei tunnel e costruzione di nuovi impianti!
Condividete sui vostri canali , partecipate e donate ! 💙
07 October 2024
VI ASPETTIAMO IL 20 OTTOBRE!
Se lo scorso weekend assomiglia ad un anteprima di come potrebbe essere il quartiere che vogliamo, allora possiamo dire di aver fatto centro!
Avete partecipato in tantissimi e abbiamo sentito la vostra complicità!
Ci vediamo per il prossimo evento dal vivo il 20 ottobre con un programma ricchissimo, insieme agli amici di ECOSKATE !
E' appena terminato il primo appuntamento dal vivo per incontrare chi vorrebbe avvicinarsi al nostro progetto e al mondo dello skateboard!
Il nostro più grande desiderio è quello di creare una vera community appassionata di sport, musica e urban art e fare in modo che ci si conosca dal vivo, proprio in via Pontano!
SABATO 28/9 E DOMENICA 29/9 OPEN DAYS TUNNEL BOULEVARD+ECOSKATE ( adulti e bambini )
Per avere diritto alla lezione di 1,5h accedi al link in bio della nostra campagna di crowdfunding su Eppela e segui le istruzioni...ci sono tante altre ricompense che ti aspettano!
È bello sapere che ci sono associazioni e comuni cittadini di questo quartiere che fanno di tutto per rendere possibile la trasformazione di via Pontano ! Io ci credo come voi! Keep on!
23/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Bellissimo progetto sosterremo sempre!
24/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Spero tanto che il vostro progetto sia l'apripista di una serie di altri per riqualificare le tante arcate ferroviarie della città!
25/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Progetto meraviglioso!!!! Bravi! Finalmente si riqualifica questo tratto di strada per troppo tempo degradato
29/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Grandissimi!
01/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
I like sk8
06/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Un progetto che nasce dal desiderio di dare spazio alla creatività delle comunità giovanili. Donate !
07/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Grazie
12/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Congratulazioni per l'idea e per la campagna crowdfunding. In bocca al lupo!!
23/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Speriamo di riucirci a crearla!
24/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Forza ragazzi!!
06/11/2024
Utente Anonimo
ha donato 30
€
Lunga vita a questo progetto!
28/11/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Bravissimi👏 Christian
03/12/2024
Lorenzo Resentera
ha donato 20
€
Bellissimo progetto di riqualificazione urbana.
Una galleria d'arte a cielo aperto.
Quando: 2 | 9 | 16 | 23 luglio 2025 A che ora: dalle 21.00 fino a mezzanotte Dove: Piazza Santa Maria Maggiore, Mondovì (CN)
Questa edizione del Contest Y l'abbiamo sognata in grande, ecco alcune novità:
I giudici: ogni sera ci saranno tre giudici fissi (un giornalista, un professore di musica e un'insegnante di canto) + un giudice ospite di fama nazionale che cambierà ogni data, in relazione al tema della serata.
Gli artisti: ogni sera, a fianco dei concorrenti, si esibirà sul palco del Contest Y anche un artista ospite, avremo con noi musicisti, cantanti, rapper e stand-up comedian!
La partecipazione del pubblico: durante la finale del 23 luglio, tutti gli spettatori presenti in piazza potranno votare il proprio artista preferito. Il concorrente che otterrà il maggior numero di voti otterrà il premio speciale del pubblico.
Le collaborazioni: quest'anno abbiamo esteso la nostra rete di partenariati con altre realtà del territorio, fra cui l'associazione L'Albero del Macramè e l'azienda Lo Grasal, che hanno pensato a dei regali speciali per te che sostieni il nostro progetto <3
I premi: al centro del nostro evento, però, ci sono sempre i nostri concorrenti! Quest'anno vorremmo dedicare una parte ancora più consistente del nostro budget all'acquisto di premi che possano dare loro un contributo ancora più forte alla loro carriera artistica.
GLI STEP DEL CROWDFUNDING
300 euro: riusciamo ad acquistare i premi per il secondo e terzo classificato e il premio del pubblico
1000 euro: riusciamo a ingaggiare i giudici ospiti delle quattro serate, esperti del panorama musicale nazionale
1500 euro e oltre: riusciamo a portare sul palco del Contest Y musicisti, cantanti, rapper e stand-up comedian per rendere le nostre serate ancor più indimenticabili!
L'obiettivo minimo del nostro crowdfunding è di 1500 euro, ma tutto ciò che raccogliamo in più ci permetterà di realizzare alcune delle nostre mille idee e di mettere le ali al nostro progetto!
Per sei anni, il Teatro Il Mulino di Piossasco è stato tutto questo. Grazie al lavoro della compagnia Mulino ad Arte, non è stato solo un luogo di spettacoli, ma uno spazio vivo, aperto, dove 9.000 persone all'anno – spettatori, artisti, studenti, associazioni – si sono ritrovate, confrontate, emozionate. Abbiamo portato il nome di Piossasco in tutta Italia e in dieci Paesi europei con il nostro Teatro a Pedali. Abbiamo costruito una delle stagioni culturali più ricche della regione. Ma ora, questo percorso rischia di interrompersi.
Dal 1° gennaio 2025 l'amministrazione comunale di Piossasco ha azzerato il suo contributo per la gestione del Teatro Il Mulino. Il 31 luglio prossimo, inoltre, scadrà l'attuale concessione e ci è stata proposta una proroga tecnica, ma alle stesse condizioni: nessun sostegno, nessuna risorsa. Intanto, come Mulino ad Arte abbiamo già sostenuto numerose spese per la stagione teatrale e per il Festival 2025, scoprendo solo dopo che non ci sarebbe più stata alcuna copertura pubblica.
Siamo artisti, non politici. Ma crediamo che dove c’è volontà, c’è sempre una strada. E oggi, questa strada passa anche da voi. Se pensate che la cultura debba continuare a vivere, se credete che valga la pena difendere il lavoro di chi ogni giorno la porta avanti con passione e coerenza, vi chiediamo di sostenerci.
Ogni contributo – grande o piccolo – ci aiuterà a far fronte agli impegni già assunti, e a non lasciare che tutto ciò che abbiamo costruito in questi anni vada perduto. Aiutateci a tenere in vita un progetto culturale libero, indipendente, necessario.
Non chiediamo di salvare un edificio, ma di dare futuro a un’idea. A una visione collettiva. A una compagnia che ha fatto della cultura una missione.