Streghe è un disco ideato, scritto e prodotto da Fabio Meini su musiche di Josephine Lunghi. Parla di donne costrette a vendere il proprio corpo, di donne migranti, di ragazze madri, di persone trans, di diritto all’aborto, di donne violentate, di parità di genere, di nuove e vecchie streghe.
8 canzoni per 8 voci femminili: Aurora Pacchi (Madaus), Marina Mulopulos (Almamegretta, Malfunk), Serena Altavilla (Calibro 35, Mariposa, Solki), Rita “Lilith” Oberti (Not Moving, Lilith And The Sinnersaints), Elisa Montaldo (Il Tempio delle clessidre), Alice Motta (Zen Circus, Criminal Jokers, Motta), Alessandra Falca (Volontré) e Martina Vivaldi (Merry Go Round).
A suonare invece troviamo: Dome La Muerte (CCM, Not Moving), Riccardo Rocchi (Frizzi2Fulci), Lorenzo Gherarducci (Eveline’s Dust), Francesco Bottai (Gatti Mézzi), Paolo Del Vecchio (Peppe Barra, Daniele Sepe), Fausto Caricato, Elisa Montaldo, Alice Motta, Davide Tognocchi, Elia Petrosino e Fabio Meini.
Il disco vede anche la partecipazione straordinaria dell’attore David Brandon, storico componente della Lindsay Kemp Company, noto al pubblico italiano anche per la partecipazione a molti film cult degli anni 80 fra cui Deliria di Michele Soavi, Caligola di Joe D’Amato e Le foto di Gioia di Lamberto Bava.
Il disco sarà disponibile sulle maggiori piattaforme digitali, ma per gli amanti dei supporti fisici sarà stampato in vinile in tiratura limitata e numerata.
L’album avrà come immagine di copertina l’opera “La messa nera nuda” di Gloria Pizzilli, illustratrice che vanta importanti collaborazioni tra cui: Dylan Dog, L’Espresso, Il Corriere della Sera, Mondadori, Feltrinelli, Giunti, The New York Times, The Boston Globe, GQ Usa.
Il disco è stato registrato all’Ale Sportelli Recording Studio (Prozac+, Baustelle, Nirvana di Salvatores, Negazione, Diaframma).
Potete quindi preordinarlo nell’opzione che prevede la consegna a casa o il ritiro a mano (per la zona di Pisa e dintorni). Se non siete muniti di giradischi e volete sostenere comunque il progetto è possibile fare una donazione libera. Il ricavato andrà a coprire le spese già sostenute per la registrazione e quelle da sostenere per la stampa del vinile.
!!!! IMPORTANTE !!!! Chi volesse farsi spedire più copie, basta che scelga una sola copia con spedizione e le altre senza spedizione e verranno accorpate in un unico pacco senza costi aggiuntivi.
Seguici su:
Mostra di più
Aggiornamenti (11)
16 December 2024
Salve a tutti, chi non ha ancora ritirato il disco può approfittare di questi appuntamenti pubblici:
Martedì 17 dalle 21:00 L'AVVELENATA - VINI E VINILI Vicolo del Tinti, 28, Pisa
Mercoledì 18 dalle 21:00 CARACOL Via Carlo Cattaneo, 64, Pisa
Venerdì 20 dalle 19:00 alle 21:00 Circolo ARCI "IL BOTTEGHINO" Via Tosco Romagnola, 455, La Rotta (Pontedera)
Domenica 22 dalle 17:00 SANANTONIO42 Via S. Paolo, 1, Pisa
GRAZIE 1000!!! Grazie a tutti quelli che hanno contribuito a farmi arrivare a questo primo traguardo. Siamo a un terzo del percorso. Facciamo girare il solito link https://www.eppela.com/projects/11508/ per arrivare presto a Grazie 2000!
Grazie Grazie Grazie! Nella prima settimana di crowdfunding abbiamo raccolto 885€. Ora l'obiettivo è superare la soglia dei 1000. Condividiamo tutti il link https://www.eppela.com/projects/11508
Vedi tutti gli
aggiornamenti
Contatta il creatore della
campagna
Commenti (13)
Utente anonimo
ha donato 10
€
Viva le Streghe!
Siamo Angeli.
Veniamo all'evento in due, unica donazione al momento.
Viva il vinile, al momento non posso.
08/12/2024
Alessandro Cattaneo
ha donato 35
€
Bellissimo progetto!!
06/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 35
€
Progetto stupendo! Daje tutta!
03/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Un progetto necessario, creativo, vitale. Il femminile, nella sua complessità, viene cantato tra ombre e luci, liberando a sua volta le streghe di oggi. Ho avuto modo di gustare alcune tracce, non vedo l'ora adesso di godere di questo prezioso lavoro nella sua interezza. Grazie Fabio e grazie a tutte le artiste che l'hanno reso possibile.
23/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 10
€
Anche se sono una pessima ascoltatrice che ha solo Spotify sostengo questo progetto perché ci partecipa Marina, perché conosco Fabio e mi garba il suo modo di vedere le cose. E perché "Streghe" a Pisa mi ricorda tanto anche Alfredo Bandelli.
Spero arrivi al 100%. Ciao
18/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 25
€
Sarà sicuramente un pezzo di storia.
17/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 25
€
DAJE
16/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
🧹🧙♀️
15/09/2024
Fulvio Gadducci
ha donato 25
€
Grazie Fabio per il tuo disco ! non vedo l'ora di ascoltarlo! Ciao e un abbraccio !
12/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 25
€
Bella storia Meo!
10/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 25
€
Poi mi fai fare il digital download che il giradischi un ce l’ho
10/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 25
€
Non vedo l'ora di ascoltare "Streghe", frutto dell'immaginazione, dell'impegno e del gusto musicale di un caro amico e artista come lo è Fabio!
10/09/2024
Andrea Donato
ha donato 25
€
Daje Meo, non vedo l’ora di sentire questa chicca!
Streghe è un disco ideato, scritto e prodotto da Fabio Meini su musiche di Josephine Lunghi. Parla di donne costrette a vendere il proprio corpo, di donne migranti, di ragazze madri, di persone trans, di diritto all’aborto, di donne violentate, di parità di genere, di nuove e vecchie streghe.
8 canzoni per 8 voci femminili: Aurora Pacchi (Madaus), Marina Mulopulos (Almamegretta, Malfunk), Serena Altavilla (Calibro 35, Mariposa, Solki), Rita “Lilith” Oberti (Not Moving, Lilith And The Sinnersaints), Elisa Montaldo (Il Tempio delle clessidre), Alice Motta (Zen Circus, Criminal Jokers, Motta), Alessandra Falca (Volontré) e Martina Vivaldi (Merry Go Round).
A suonare invece troviamo: Dome La Muerte (CCM, Not Moving), Riccardo Rocchi (Frizzi2Fulci), Lorenzo Gherarducci (Eveline’s Dust), Francesco Bottai (Gatti Mézzi), Paolo Del Vecchio (Peppe Barra, Daniele Sepe), Fausto Caricato, Elisa Montaldo, Alice Motta, Davide Tognocchi, Elia Petrosino e Fabio Meini.
Il disco vede anche la partecipazione straordinaria dell’attore David Brandon, storico componente della Lindsay Kemp Company, noto al pubblico italiano anche per la partecipazione a molti film cult degli anni 80 fra cui Deliria di Michele Soavi, Caligola di Joe D’Amato e Le foto di Gioia di Lamberto Bava.
Il disco sarà disponibile sulle maggiori piattaforme digitali, ma per gli amanti dei supporti fisici sarà stampato in vinile in tiratura limitata e numerata.
L’album avrà come immagine di copertina l’opera “La messa nera nuda” di Gloria Pizzilli, illustratrice che vanta importanti collaborazioni tra cui: Dylan Dog, L’Espresso, Il Corriere della Sera, Mondadori, Feltrinelli, Giunti, The New York Times, The Boston Globe, GQ Usa.
Il disco è stato registrato all’Ale Sportelli Recording Studio (Prozac+, Baustelle, Nirvana di Salvatores, Negazione, Diaframma).
Potete quindi preordinarlo nell’opzione che prevede la consegna a casa o il ritiro a mano (per la zona di Pisa e dintorni). Se non siete muniti di giradischi e volete sostenere comunque il progetto è possibile fare una donazione libera. Il ricavato andrà a coprire le spese già sostenute per la registrazione e quelle da sostenere per la stampa del vinile.
!!!! IMPORTANTE !!!! Chi volesse farsi spedire più copie, basta che scelga una sola copia con spedizione e le altre senza spedizione e verranno accorpate in un unico pacco senza costi aggiuntivi.
Scegli una ricompensa
5€ o più
Donazione libera
25€ o più
LP STREGHE con consegna a mano (zona Pisa e dintorni)
35€ o più
LP STREGHE con consegna in tutta Italia via posta tracciata
Pisa, Italia
Obiettivi:
Seguici su:
Aggiornamenti (11)
16 December 2024
Salve a tutti, chi non ha ancora ritirato il disco può approfittare di questi appuntamenti pubblici:
Martedì 17 dalle 21:00 L'AVVELENATA - VINI E VINILI Vicolo del Tinti, 28, Pisa
Mercoledì 18 dalle 21:00 CARACOL Via Carlo Cattaneo, 64, Pisa
Venerdì 20 dalle 19:00 alle 21:00 Circolo ARCI "IL BOTTEGHINO" Via Tosco Romagnola, 455, La Rotta (Pontedera)
Domenica 22 dalle 17:00 SANANTONIO42 Via S. Paolo, 1, Pisa
GRAZIE 1000!!! Grazie a tutti quelli che hanno contribuito a farmi arrivare a questo primo traguardo. Siamo a un terzo del percorso. Facciamo girare il solito link https://www.eppela.com/projects/11508/ per arrivare presto a Grazie 2000!
Grazie Grazie Grazie! Nella prima settimana di crowdfunding abbiamo raccolto 885€. Ora l'obiettivo è superare la soglia dei 1000. Condividiamo tutti il link https://www.eppela.com/projects/11508
Contatta il creatore della
campagna
Commenti (13)
Andrea Donato
ha donato 25
€
Daje Meo, non vedo l’ora di sentire questa chicca!
09/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 25
€
Non vedo l'ora di ascoltare "Streghe", frutto dell'immaginazione, dell'impegno e del gusto musicale di un caro amico e artista come lo è Fabio!
10/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 25
€
Poi mi fai fare il digital download che il giradischi un ce l’ho
10/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 25
€
Bella storia Meo!
10/09/2024
Fulvio Gadducci
ha donato 25
€
Grazie Fabio per il tuo disco ! non vedo l'ora di ascoltarlo! Ciao e un abbraccio !
12/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
🧹🧙♀️
15/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 25
€
DAJE
16/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 25
€
Sarà sicuramente un pezzo di storia.
17/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 10
€
Anche se sono una pessima ascoltatrice che ha solo Spotify sostengo questo progetto perché ci partecipa Marina, perché conosco Fabio e mi garba il suo modo di vedere le cose. E perché "Streghe" a Pisa mi ricorda tanto anche Alfredo Bandelli.
Spero arrivi al 100%. Ciao
18/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Un progetto necessario, creativo, vitale. Il femminile, nella sua complessità, viene cantato tra ombre e luci, liberando a sua volta le streghe di oggi. Ho avuto modo di gustare alcune tracce, non vedo l'ora adesso di godere di questo prezioso lavoro nella sua interezza. Grazie Fabio e grazie a tutte le artiste che l'hanno reso possibile.
23/09/2024
Utente Anonimo
ha donato 35
€
Progetto stupendo! Daje tutta!
03/10/2024
Alessandro Cattaneo
ha donato 35
€
Bellissimo progetto!!
06/10/2024
Utente anonimo
ha donato 10
€
Viva le Streghe!
Siamo Angeli.
Veniamo all'evento in due, unica donazione al momento.
Viva il vinile, al momento non posso.
Quando: 2 | 9 | 16 | 23 luglio 2025 A che ora: dalle 21.00 fino a mezzanotte Dove: Piazza Santa Maria Maggiore, Mondovì (CN)
Questa edizione del Contest Y l'abbiamo sognata in grande, ecco alcune novità:
I giudici: ogni sera ci saranno tre giudici fissi (un giornalista, un professore di musica e un'insegnante di canto) + un giudice ospite di fama nazionale che cambierà ogni data, in relazione al tema della serata.
Gli artisti: ogni sera, a fianco dei concorrenti, si esibirà sul palco del Contest Y anche un artista ospite, avremo con noi musicisti, cantanti, rapper e stand-up comedian!
La partecipazione del pubblico: durante la finale del 23 luglio, tutti gli spettatori presenti in piazza potranno votare il proprio artista preferito. Il concorrente che otterrà il maggior numero di voti otterrà il premio speciale del pubblico.
Le collaborazioni: quest'anno abbiamo esteso la nostra rete di partenariati con altre realtà del territorio, fra cui l'associazione L'Albero del Macramè e l'azienda Lo Grasal, che hanno pensato a dei regali speciali per te che sostieni il nostro progetto <3
I premi: al centro del nostro evento, però, ci sono sempre i nostri concorrenti! Quest'anno vorremmo dedicare una parte ancora più consistente del nostro budget all'acquisto di premi che possano dare loro un contributo ancora più forte alla loro carriera artistica.
GLI STEP DEL CROWDFUNDING
300 euro: riusciamo ad acquistare i premi per il secondo e terzo classificato e il premio del pubblico
1000 euro: riusciamo a ingaggiare i giudici ospiti delle quattro serate, esperti del panorama musicale nazionale
1500 euro e oltre: riusciamo a portare sul palco del Contest Y musicisti, cantanti, rapper e stand-up comedian per rendere le nostre serate ancor più indimenticabili!
L'obiettivo minimo del nostro crowdfunding è di 1500 euro, ma tutto ciò che raccogliamo in più ci permetterà di realizzare alcune delle nostre mille idee e di mettere le ali al nostro progetto!
Per sei anni, il Teatro Il Mulino di Piossasco è stato tutto questo. Grazie al lavoro della compagnia Mulino ad Arte, non è stato solo un luogo di spettacoli, ma uno spazio vivo, aperto, dove 9.000 persone all'anno – spettatori, artisti, studenti, associazioni – si sono ritrovate, confrontate, emozionate. Abbiamo portato il nome di Piossasco in tutta Italia e in dieci Paesi europei con il nostro Teatro a Pedali. Abbiamo costruito una delle stagioni culturali più ricche della regione. Ma ora, questo percorso rischia di interrompersi.
Dal 1° gennaio 2025 l'amministrazione comunale di Piossasco ha azzerato il suo contributo per la gestione del Teatro Il Mulino. Il 31 luglio prossimo, inoltre, scadrà l'attuale concessione e ci è stata proposta una proroga tecnica, ma alle stesse condizioni: nessun sostegno, nessuna risorsa. Intanto, come Mulino ad Arte abbiamo già sostenuto numerose spese per la stagione teatrale e per il Festival 2025, scoprendo solo dopo che non ci sarebbe più stata alcuna copertura pubblica.
Siamo artisti, non politici. Ma crediamo che dove c’è volontà, c’è sempre una strada. E oggi, questa strada passa anche da voi. Se pensate che la cultura debba continuare a vivere, se credete che valga la pena difendere il lavoro di chi ogni giorno la porta avanti con passione e coerenza, vi chiediamo di sostenerci.
Ogni contributo – grande o piccolo – ci aiuterà a far fronte agli impegni già assunti, e a non lasciare che tutto ciò che abbiamo costruito in questi anni vada perduto. Aiutateci a tenere in vita un progetto culturale libero, indipendente, necessario.
Non chiediamo di salvare un edificio, ma di dare futuro a un’idea. A una visione collettiva. A una compagnia che ha fatto della cultura una missione.