Antiche Radici: Sostieni l'agricoltura contadina
Polverigi, Italia
Ambiente , Civico , Food
Obiettivi:
Consumo e produzione responsabili

Antiche Radici siamo Gabriele, Rozeta e il Piccolo Gioele. Dal 2015 abbiamo creato la nostra piccola azienda agricola a Polverigi dove produciamo ortaggi, miele, tisane e altri prodotti trasformati di altissima qualità con metodi naturali.

Abbiamo un piccolo apiario, un piccolo oliveto, un forno a legna, e conduciamo una vita molto semplice basata sull’autoproduzione, rispettando tutti gli esseri viventi e preservando la terra stessa. Vendiamo i nostri prodotti direttamente in azienda e presso i mercati locali a Km0. Organizziamo attività didattiche  e corsi perché crediamo che un mondo migliore sia possibile e che questa rivoluzione debba partire dal basso.

Purtroppo, il contratto di affitto non verrà più rinnovato e l’unico modo per continuare a proseguire questo sogno sarebbe quello di comprare la terra che noi già coltiviamo da dieci anni e il luogo in cui abitiamo.

Vorremmo continuare a resistere ed esistere. Non chiediamo un aiuto economico per noi stessi, ma per fare nostro il luogo dove continuare a crescere, trasmettere i saperi, praticare uno stile di vita alternativo e sostenibile che preserva l’ambiente e le persone che vorranno supportarci. È importante per noi che voi condividiate il progetto perché solo attraverso le vostre donazioni sarà possibile continuare questa avventura. 

Crediamo nello scambio: quindi per ciascuna donazione ricevuta vi offriamo la condivisione dei nostri saperi attraverso corsi ed altre esperienze.

 

 

Antiche Radice are Gabriele, Rozeta, and little Gioele.

Since 2015, we have created our small farm in

Polverigi, where we produce high-quality vegetables ,honey and herbal teas using natural methods. We have a small

apiary, a small olive grove, a wood-fired oven, and we lead a very simple life based on self-production,

respecting all living beings and preserving the land itself. We sell our products directly on the farm and at

local Km0 markets. We organize educational activities such as social agriculture and courses because we

believe that a better world is possible and that this revolution must start from the grassroots.

Unfortunately, the lease will not be renewed. The only way to continue pursuing this dream is to buy the

land we have been cultivating for ten years. We want to continue to resist and exist. We are not asking for

financial help for ourselves, but to make this place our own, where we can continue to grow, share our

knowledge, and practice an alternative and sustainable lifestyle that preserves the environment and the

people who want to support us. It is important for us that you share the project because only through your

donations will it be possible to continue this adventure.

We believe in exchange so for each donation we receive we offer you the sharing of our knowledge through courses and other experiences 

 

Rrënjë të lashta;

janë Gabriele, Rozeta dhe i vogli Gioele. Që nga viti 2015, kemi krijuar fermën tonë të vogël

në Polverigi, ku prodhojmë perime, mjaltë dhe çajra bimore me cilësi të lartë duke përdorur metoda natyrore.

Kemi njè bletari të vogël, një ullishte të vogël, një furrë me dru dhe jetojmë një jetë shumë të thjeshtë bazuar në

vetëprodhim, duke respektuar të gjitha qeniet e gjalla dhe duke ruajtur vetë tokën. Ne i shesim produktet

tona direkt në fermë dhe në tregjet lokale Km0. Organizojmë aktivitete edukative si bujqësia sociale dhe

kurse, sepse besojmë se një botë më e mirë është e mundur dhe se kjo revolucion duhet të fillojë nga

poshtë.

Për fat të keq, kontrata e qirasë nuk do të rinovohet. Mënyra e vetme për të vazhduar realizimin e kësaj

ëndrre është të blejmë tokën që kemi kultivuar për dhjetë vjet. Ne duam të vazhdojmë të rezistojmë dhe të

ekzistojmë. Nuk kërkojmë ndihmë financiare për veten tonë, por për të bërë vendin tonë, ku mund të

vazhdojmë të rritemi si ferme , të ndajmë njohuritë tona dhe të praktikojmë një mënyrë alternative dhe të

qëndrueshme të jetesës që ruan mjedisin dhe njerëzit që duan të na mbështesin. Për ne është shumè e

rëndësishme që ju të ndani projektin, sepse vetëm përmes donacioneve tuaja do të jetë e mundur të

vazhdojmë këtë aventurë.

Ne besojmë në shkëmbim: prandaj, për çdo donacion të marrë, ne ofrojmë ndarjen e njohurive tona

përmes kurseve dhe esperienca tè tjera nè natyrè

 

 

Seguici su:
Aggiornamenti (1)
24 August 2024

Abbiamo raggiunto i primi 1000€ di raccolta e iniziamo ringraziando tutte le persone che stanno aderendo al progetto! 
La strada da percorrere è ancora molta, ma il riscontro umano che abbiamo avuto in questo periodo ci fa ben sperare. 
Stiamo preparando degli eventi con le varie possibilità d'incontro. A presto! 
Rozeta, Gabriele e Gioele

Leggi tutto
Commenti (41)
Utente Anonimo ha donato 2000 €
Tanta forza a voi che sapete danzare nella pioggia invece di preoccuparvi di sopravvivere alla tempesta!
23/11/2024
Utente Anonimo ha donato 30 €
Continuate nel vostro cammino di vita in Autosufficienza: il resto verrà da sé. Un caro saluto e che la fortuna vi assista. Stefano e Daniela
13/11/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Un abbraccio fortissimo e… incrociamo le dita! ❤️
01/11/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Un augurio di cuore ☀️❤️
01/11/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
finalmente ci sono riuscita! un abbraccio e buona fortuna!
25/10/2024
Giulia De Nictolis ha donato 150 €
Un grande abbraccio, la vostra forza è fonte di grande ispirazione.
16/10/2024
Utente Anonimo ha donato 2000 €
Con i nostri più cari auguri che tutto si risolva nel migliore dei modi!
10/10/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
In bocca al lupo!
28/09/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
Un piccolo contributo con tutto il cuore! Hasta siempre Antiche Radici! Tutto il bene e la cura che donate alla Terra vi sosterrà! Vi voglio bene Famiglia
23/09/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Daje
17/09/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Vi voglio bene
16/09/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
I miei carissimi fornitori
09/09/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Cara Rosi, In bocca al lupo per questa avventura! Approfitto per dirti che alla fine, dopo 4 anni da quel meraviglioso giorno ad antiche radici, ci sposiamo!!!! Annal e Matteo l
09/09/2024
Utente Anonimo ha donato 900 €
vi vogliamo molto bene
09/09/2024
Utente Anonimo ha donato 150 €
Dalla famiglia blando
08/09/2024
Utente Anonimo ha donato 900 €
hasta la victoria siempre
04/09/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
In bocca al lupo avete un bellissimo progetto nelle mani e questa sarà la vostra fortuna!
04/09/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Auguri per il vostro progetto!
02/09/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
I migliori auguri per questa grande sfida!! Sarebbe un peccato perdere realtá come la vostra!
02/09/2024
Utente Anonimo ha donato 500 €
❤️
02/09/2024
Utente Anonimo ha donato 10 €
La vostra splendida realità deve continuare ad esistere e resistere! Un abbraccio
02/09/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Un piccolo contributo dai Danzatori Folli
01/09/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Il bene che avete seminato in questi anni non può che tornare indietro moltiplicato. Vi vogliamo bene!
29/08/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Vi auguro di riuscire a realizzare il vostro progetto!
29/08/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Forza ragazzi!!! Il nostro sostegno sempre!!!
29/08/2024
Utente Anonimo ha donato 10 €
Un abbraccio ragazzi! :)) FORZAAAA
28/08/2024
Utente anonimo ha donato 50 €
Io e Patrizia siamo clienti del mercatino del sabato agli archi e abbiamo piacere di contribuire, anche se in piccola parte, al vostro progetto. Buona vita
27/08/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
Forza anima bella! Forza Rozi Ti voglio bene Angela
26/08/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
Un piccolo sostegno, ma con tutto il cuore.
24/08/2024
Utente Anonimo ha donato 30 €
♥️
21/08/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Vi auguro di riuscire a realizzare questo bellissimo progetto! Un abbraccio. Federico
21/08/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Vi auguro con tutto il cuore di riuscire a realizzare il vostro progetto!!
16/08/2024
Luca Fabbracci ha donato 100 €
Mi auguro di poter continuare con il vostro progetto per tanti, tanti, tanti anni...
13/08/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Forza ragazzi un mio piccolo contributo per non fare naufragare quanto di bello e buono state facendo.
13/08/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
Il merito sarà ricompensato. Buona fortuna ragazzi.
08/08/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
In bocca al lupo ragazzi!!! Non vi conoscevo, mi ha mandato il link un collega di lavoro, vi passerò sicuramente a trovare🥰
06/08/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Con l'augurio che il vostro progetto possa continuare.
05/08/2024
Utente anonimo ha donato 20 €
Siete splendide persone vi auguro solo il meglio 🙏🏻
05/08/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Un grandissimo in bocca al lupo 🍀🍀Resistete Antiche Radici 🌳🌳🌳
04/08/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Vi auguro di poter riuscire a continuare questo bellissimo progetto di vita Giulia Mancioli
04/08/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
Desidero che questo piccolo contributo sia per voi un segno di solidarietà e di fiducia. Vi auguro che sia imitato da molti perché possiate realizzare il vostro progetto di vita.
04/08/2024
22.325 €
Obiettivo 22.325 €
107
Sostenitori
18
Condivisioni
Utente Anonimo
20 € - 4 settimane fa
Utente Anonimo
50 € - 1 mese fa
Utente Anonimo
50 € - 1 mese fa

Antiche Radici siamo Gabriele, Rozeta e il Piccolo Gioele. Dal 2015 abbiamo creato la nostra piccola azienda agricola a Polverigi dove produciamo ortaggi, miele, tisane e altri prodotti trasformati di altissima qualità con metodi naturali.

Abbiamo un piccolo apiario, un piccolo oliveto, un forno a legna, e conduciamo una vita molto semplice basata sull’autoproduzione, rispettando tutti gli esseri viventi e preservando la terra stessa. Vendiamo i nostri prodotti direttamente in azienda e presso i mercati locali a Km0. Organizziamo attività didattiche  e corsi perché crediamo che un mondo migliore sia possibile e che questa rivoluzione debba partire dal basso.

Purtroppo, il contratto di affitto non verrà più rinnovato e l’unico modo per continuare a proseguire questo sogno sarebbe quello di comprare la terra che noi già coltiviamo da dieci anni e il luogo in cui abitiamo.

Vorremmo continuare a resistere ed esistere. Non chiediamo un aiuto economico per noi stessi, ma per fare nostro il luogo dove continuare a crescere, trasmettere i saperi, praticare uno stile di vita alternativo e sostenibile che preserva l’ambiente e le persone che vorranno supportarci. È importante per noi che voi condividiate il progetto perché solo attraverso le vostre donazioni sarà possibile continuare questa avventura. 

Crediamo nello scambio: quindi per ciascuna donazione ricevuta vi offriamo la condivisione dei nostri saperi attraverso corsi ed altre esperienze.

 

 

Antiche Radice are Gabriele, Rozeta, and little Gioele.

Since 2015, we have created our small farm in

Polverigi, where we produce high-quality vegetables ,honey and herbal teas using natural methods. We have a small

apiary, a small olive grove, a wood-fired oven, and we lead a very simple life based on self-production,

respecting all living beings and preserving the land itself. We sell our products directly on the farm and at

local Km0 markets. We organize educational activities such as social agriculture and courses because we

believe that a better world is possible and that this revolution must start from the grassroots.

Unfortunately, the lease will not be renewed. The only way to continue pursuing this dream is to buy the

land we have been cultivating for ten years. We want to continue to resist and exist. We are not asking for

financial help for ourselves, but to make this place our own, where we can continue to grow, share our

knowledge, and practice an alternative and sustainable lifestyle that preserves the environment and the

people who want to support us. It is important for us that you share the project because only through your

donations will it be possible to continue this adventure.

We believe in exchange so for each donation we receive we offer you the sharing of our knowledge through courses and other experiences 

 

Rrënjë të lashta;

janë Gabriele, Rozeta dhe i vogli Gioele. Që nga viti 2015, kemi krijuar fermën tonë të vogël

në Polverigi, ku prodhojmë perime, mjaltë dhe çajra bimore me cilësi të lartë duke përdorur metoda natyrore.

Kemi njè bletari të vogël, një ullishte të vogël, një furrë me dru dhe jetojmë një jetë shumë të thjeshtë bazuar në

vetëprodhim, duke respektuar të gjitha qeniet e gjalla dhe duke ruajtur vetë tokën. Ne i shesim produktet

tona direkt në fermë dhe në tregjet lokale Km0. Organizojmë aktivitete edukative si bujqësia sociale dhe

kurse, sepse besojmë se një botë më e mirë është e mundur dhe se kjo revolucion duhet të fillojë nga

poshtë.

Për fat të keq, kontrata e qirasë nuk do të rinovohet. Mënyra e vetme për të vazhduar realizimin e kësaj

ëndrre është të blejmë tokën që kemi kultivuar për dhjetë vjet. Ne duam të vazhdojmë të rezistojmë dhe të

ekzistojmë. Nuk kërkojmë ndihmë financiare për veten tonë, por për të bërë vendin tonë, ku mund të

vazhdojmë të rritemi si ferme , të ndajmë njohuritë tona dhe të praktikojmë një mënyrë alternative dhe të

qëndrueshme të jetesës që ruan mjedisin dhe njerëzit që duan të na mbështesin. Për ne është shumè e

rëndësishme që ju të ndani projektin, sepse vetëm përmes donacioneve tuaja do të jetë e mundur të

vazhdojmë këtë aventurë.

Ne besojmë në shkëmbim: prandaj, për çdo donacion të marrë, ne ofrojmë ndarjen e njohurive tona

përmes kurseve dhe esperienca tè tjera nè natyrè

 

 

Scegli una ricompensa
20€ o più

Aperitivo al tramonto
Goditi un aperitivo al tramonto immerso nella bellezza della natura, degustando prodotti a km 0 che ti faranno scoprire sapori mai visti e mai sentiti prima.

Dettagli dell'esperienza:

  • Costo: 20 euro
  • Attività: Aperitivo al tramonto
  • Ingredienti: Prodotti a km 0, freschi e genuini
  • Cibi unici: Scopri sapori e combinazioni inediti

Cosa aspettarsi:

  • Aperitivo al tramonto: Vivi la magia del tramonto mentre gusti delizie locali.
  • Sapori unici: Prova cibi mai visti e mai sentiti, preparati con prodotti freschi del nostro orto.
  • Prodotti a km 0: Degusta le eccellenze del territorio, coltivate e prodotte con passione.
  • Atmosfera incantevole: Rilassati in un ambiente naturale, circondato dalla bellezza della nostra azienda agricola situata tra le dolci colline di Polverigi
50€ o più

Cena nell'orto
Unisciti a noi per una cena indimenticabile all'aperto, direttamente nel cuore del nostro orto. Goditi piatti preparati con ingredienti freschi e a km 0, immerso nella bellezza e nella tranquillità della natura circostante.

Dettagli dell'esperienza:

  • Evento: Cena nell'orto
  • Location: All'aperto, direttamente nel nostro orto
  • Ingredienti: Prodotti freschi e a km 0

Cosa aspettarsi:

  • Ambiente unico: Cena all'aperto, circondato dalla natura rigogliosa del nostro orto.
  • Prodotti freschi: Assapora piatti preparati con ingredienti raccolti direttamente dall'orto, garantendo freschezza e qualità.
  • Cucina a km 0: Ogni portata è realizzata con prodotti locali, coltivati con cura e passione.
100€ o più

Alla scoperta della flora del Monte Conero 
Unisciti a noi per un'avventura educativa e immersiva sul Monte Conero, dedicata alla scoperta della flora locale e all'esplorazione dei legami tra natura e neurobiologia.

Dettagli dell'esperienza:

  • Durata: 4 ore
  • Destinatari: Curiosi e ppassionati di botanica, biologia e neurobiologia, amanti della natura e delle attività all'aria aperta
  • Attività Incluse: Guida botanica, riconoscimento della flora, lezione di neurobiologia

Cosa aspettarsi:

  • Esperienza Pratica: Esplorazione diretta della flora del Monte Conero, con una guida esperta che accompagnerà i visitatori per i sentieri del Monte Conero
  • Approfondimento Scientifico: Approfondimento teorico sulla neurobiologia della percezione e sull'impatto della natura sul nostro benessere psicologico.
  • Connessione con la Natura: Esperienza immersiva per riscoprire il valore della natura e le sue connessioni profonde con la nostra salute mentale e fisica
100€ o più

Il mondo degli oloeliti
Unisciti a noi per un'immersione nel meraviglioso mondo degli oleoliti con il nostro corso intensivo di creazione e utilizzo. Gli oleoliti sono estratti naturali di erbe e fiori, ottenuti attraverso l'infusione in oli vegetali, che offrono una gamma di benefici per la pelle e il benessere.

Dettagli del corso:

  • Durata: 1 giornata
  • Destinatari: Appassionati di cosmetica naturale e erboristeria
  • Attività Incluse: Creazione degli oleoliti, tecniche di infusione, proprietà e applicazioni

Cosa aspettarsi:

  • Esperienza Pratica: Partecipa attivamente alla preparazione degli oleoliti sotto la guida di esperti nel settore.
  • Conoscenza Approfondita: Acquisisci una comprensione approfondita delle proprietà degli oleoliti e delle loro applicazioni.
  • Materiali Forniti: Tutti i materiali necessari per il corso saranno forniti.
100€ o più

Cesto regalo con i nostri prodotti
Ricevi un cesto assortito dei nostri prodotti artigianali, inclusi saponi, erbe, alimenti preparati con tecniche tradizionali, e molto altro. Un regalo che porta con sé il sapore e la tradizione del nostro lavoro.

38/50 Disponibili
150€ o più

Corso per la lavorazione artigianale della lana
Benvenuti al nostro corso intensivo sulla lana, un'esperienza immersiva per scoprire tutte le fasi di lavorazione di questo materiale versatile e naturale.

Dettagli del corso:

  • Durata: 1 giornata
  • Destinatari: Partecipanti interessati alle tecniche di lavorazione della lana
  • Attività Incluse: Cardatura, filatura, colorazione naturale, lavorazione con i ferri
  • Pranzo: Incluso nel corso della giornata

Cosa aspettarsi:

  • Esperienza Pratica: Partecipa attivamente alle diverse fasi di lavorazione della lana, sotto la guida di esperti nel settore.
  • Approfondimento delle Competenze: Acquisisci competenze fondamentali nella cardatura, filatura, colorazione naturale e lavorazione con i ferri.
  • Materiali Forniti: Tutti i materiali necessari per il corso saranno forniti.
150€ o più

Corso di Cucina Botanica
Unisciti a noi per un'affascinante giornata all'insegna della natura e della cucina con il nostro Corso di Riconoscimento di Erbe Spontanee di Interesse Alimentare. Durante questa giornata, parteciperai a passeggiate educative che ti insegneranno a identificare e utilizzare le erbe selvatiche commestibili in cucina.

Dettagli del corso:

  • Durata: 1 giornata
  • Attività: Passeggiate educative per il riconoscimento delle erbe spontanee
  • Utilizzo: Come impiegare le erbe selvatiche in cucina
  • Incluso nel prezzo: Pranzo con piatti preparati utilizzando le erbe raccolte

Cosa aspettarsi:

  • Imparare a riconoscere le erbe spontanee commestibili e le loro proprietà.
  • Passeggiare in natura con esperti che ti guideranno nella raccolta delle erbe.
  • Scoprire ricette e metodi per integrare le erbe selvatiche nella tua cucina quotidiana.
  • Gustare un delizioso pranzo preparato con le erbe raccolte durante il corso.

 

150€ o più

Produzione di liquore alle erbe
Impara a fare liquori utilizzando erbe locali, un perfetto connubio di tradizione e sapore, destinati al consumo personale.

Dettagli del corso:

  • Durata: 1 giornata
  • Attività: Lezioni pratiche di produzione di liquori
  • Ingredienti: Erbe locali selezionate
  • Incluso nel prezzo: Aperitivo di benvenuto con le produzioni dell'orto

Cosa aspettarsi:

  • Apprendere le tecniche per la produzione di liquori aromatici utilizzando erbe locali.
  • Partecipare attivamente alla preparazione di vari tipi di liquori.
  • Scoprire i segreti delle erbe locali e come utilizzarle per creare sapori unici.
  • Degustare un aperitivo di benvenuto con prodotti freschi dell'orto.
  • Creare liquori destinati al consumo personale, seguendo ricette tradizionali.

 

150€ o più

Esperienza presso la Fattoria didattica e visita nell'apiario
Benvenuti alla nostra fattoria didattica! Un'esperienza educativa e divertente per adulti, bambini e famiglie, dedicata alla scoperta della vita rurale e al mondo affascinante delle api.

Dettagli dell'attività:

  • Destinatari: Adulti, bambini e famiglie (gruppi di minimo 5 e massimo 10 persone)
  • Durata: 3 ore
  • Costo Totale a Gruppo: 120 euro

Programma dell'attività:

Benvenuto e Introduzione: Accoglienza e breve introduzione sulla storia della nostra fattoria e sull'importanza delle api.

Visita all'Apiario: Guida esperta condurrà una visita all'apiario, spiegando il ciclo di vita delle api, il loro ruolo nell'ecosistema e il processo di produzione del miele. Opportunità di osservare da vicino le arnie e di vedere le api al lavoro.

Attività Didattiche: Laboratori pratici per i bambini e per i partecipanti di tutte le età, inclusi quiz educativi, giochi e attività interattive legate alla natura e alle api.

Degustazione di Prodotti: Conclusione della visita con una merenda contadina

Cosa aspettarsi:

  • Divertimento per Tutta la Famiglia: Attività adatte a bambini e adulti, promuovendo la consapevolezza ambientale e il rispetto per la natura.
  • Connessione con la Natura: Godersi il tempo all'aria aperta, immersi nella bellezza della campagna e dell'apiario.
300€ o più

Corso di panificazione naturale con lievito madre (Pane e preparati da forno)
Scopri le tecniche di panificazione utilizzando farine riscoperte e naturali, per creare un pane e prodotti da forno sani e gustosi utilizzando il lievito madre.

Dettagli del corso:

  • Durata: 2 giorni
  • Attività: Lezioni pratiche di panificazione
  • Ingredienti: Farine da grani antichi e lievito madre
  • Incluso nel prezzo: Pranzo con i prodotti  da forno preparati durante il corso

Cosa aspettarsi:

  • Apprendere le tecniche di panificazione naturale utilizzando farine tradizionali e salutari.
  • Partecipare attivamente alla preparazione di diversi tipi di pane e prodotti da forno.
  • Scoprire i segreti delle farine riscoperte e come utilizzarle al meglio nelle tue ricette.
  • Utilizzare il lievito madre per una panificazione più sana e saporita.
  • Imparare a fare il lievito madre: dalla preparazione alla manutenzione.
500€ o più

Corso di Cucina Balcanica 

La cucina balcanica povera è un affascinante esempio di come la semplicità e la creatività possano trasformare ingredienti modesti in piatti deliziosi e nutrienti. Questa tradizione culinaria è radicata nella storia e nella cultura dei paesi della regione balcanica, dove le risorse erano spesso limitate e la necessità di utilizzare ogni parte degli ingredienti a disposizione era una realtà quotidiana. Il risultato è una cucina rustica, ma ricca di sapori autentici e profondi, quindi, non è solo una testimonianza di resilienza e adattabilità, ma anche un patrimonio culinario ricco e variegato che continua a essere apprezzato e celebrato.
La cottura dei cibi si basa  sull'uso del fuoco che  rappresenta una delle forme più antiche e autentiche di preparazione del cibo. In questa tradizione culinaria il fuoco non è solo un mezzo per cucinare ,ma anche un elemento che riunisce le persone, creando un'atmosfera di convivialità e condivisione.  

Dettagli del corso:

  • Durata: 2 giornate
  • Attività: Lezioni pratiche di cucina balcanica
  • Ingredienti: Erbe spontanee, fiori e pochi ingredienti semplici
  • Incluso nel prezzo: Pasti della giornata (pranzo e cena) preparati durante il corso
  • Alloggio: Possibilità di dormire in tenda nel campo dell'azienda agricola

Cosa aspettarsi:

  • Apprendere le tecniche di cucina balcanica povera, utilizzando ingredienti semplici e naturali.
  • Partecipare attivamente alla preparazione di piatti tradizionali con erbe spontanee e fiori.
  • Scoprire i segreti delle erbe spontanee e dei fiori e come integrarli nelle ricette.
  • Gustare i pasti (pranzo e cena) preparati durante il corso, per un'esperienza culinaria completa.
  • Sperimentare l'autenticità della vita rurale con la possibilità di dormire in tenda nel campo dell'azienda agricola
700€ o più

Vita da contadino
Vivi una settimana indimenticabile immerso nella semplicità e autenticità della vita contadina. Unisciti a noi nella nostra umile dimora e partecipa alle attività quotidiane che caratterizzano la vita di un contadino. Un'esperienza unica per riscoprire i ritmi della natura e il valore del lavoro manuale.

Dettagli dell'esperienza:

  • Durata: 1 settimana
  • Alloggio: Umile dimora di contadini
  • Attività: Partecipazione alle attività quotidiane della vita contadina

Cosa aspettarsi

  • Vita autentica: Vivi in una vera dimora di contadini marchigiani, immerso nella natura e nella tranquillità del nostro territorio.
  • Attività quotidiane: Partecipa alle attività giornaliere come la cura dell'orto, la raccolta delle erbe spontanee, la preparazione del pane e dei prodotti da forno, e l'alimentazione degli animali.
  • Cucina casalinga: Goditi i pasti preparati con ingredienti freschi e a km 0, seguendo le tradizioni culinarie locali.
  • Connessione con la natura: Rilassati e ritrova il contatto con la terra, imparando le tecniche agricole tradizionali.
  • Comunità: Condividi momenti di convivialità e scambio con la nostra comunità, scoprendo storie e tradizioni del mondo contadino.
Polverigi, Italia
Obiettivi:
Consumo e produzione responsabili
Seguici su:
Aggiornamenti (1)
24 August 2024

Abbiamo raggiunto i primi 1000€ di raccolta e iniziamo ringraziando tutte le persone che stanno aderendo al progetto! 
La strada da percorrere è ancora molta, ma il riscontro umano che abbiamo avuto in questo periodo ci fa ben sperare. 
Stiamo preparando degli eventi con le varie possibilità d'incontro. A presto! 
Rozeta, Gabriele e Gioele

Commenti (41)
Utente Anonimo ha donato 50 €
Desidero che questo piccolo contributo sia per voi un segno di solidarietà e di fiducia. Vi auguro che sia imitato da molti perché possiate realizzare il vostro progetto di vita.
04/08/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Vi auguro di poter riuscire a continuare questo bellissimo progetto di vita Giulia Mancioli
04/08/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Un grandissimo in bocca al lupo 🍀🍀Resistete Antiche Radici 🌳🌳🌳
04/08/2024
Utente anonimo ha donato 20 €
Siete splendide persone vi auguro solo il meglio 🙏🏻
05/08/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Con l'augurio che il vostro progetto possa continuare.
05/08/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
In bocca al lupo ragazzi!!! Non vi conoscevo, mi ha mandato il link un collega di lavoro, vi passerò sicuramente a trovare🥰
06/08/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
Il merito sarà ricompensato. Buona fortuna ragazzi.
08/08/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Forza ragazzi un mio piccolo contributo per non fare naufragare quanto di bello e buono state facendo.
13/08/2024
Luca Fabbracci ha donato 100 €
Mi auguro di poter continuare con il vostro progetto per tanti, tanti, tanti anni...
13/08/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Vi auguro con tutto il cuore di riuscire a realizzare il vostro progetto!!
16/08/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Vi auguro di riuscire a realizzare questo bellissimo progetto! Un abbraccio. Federico
21/08/2024
Utente Anonimo ha donato 30 €
♥️
21/08/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
Un piccolo sostegno, ma con tutto il cuore.
24/08/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
Forza anima bella! Forza Rozi Ti voglio bene Angela
26/08/2024
Utente anonimo ha donato 50 €
Io e Patrizia siamo clienti del mercatino del sabato agli archi e abbiamo piacere di contribuire, anche se in piccola parte, al vostro progetto. Buona vita
27/08/2024
Utente Anonimo ha donato 10 €
Un abbraccio ragazzi! :)) FORZAAAA
28/08/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Forza ragazzi!!! Il nostro sostegno sempre!!!
29/08/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Vi auguro di riuscire a realizzare il vostro progetto!
29/08/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Il bene che avete seminato in questi anni non può che tornare indietro moltiplicato. Vi vogliamo bene!
29/08/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Un piccolo contributo dai Danzatori Folli
01/09/2024
Utente Anonimo ha donato 10 €
La vostra splendida realità deve continuare ad esistere e resistere! Un abbraccio
02/09/2024
Utente Anonimo ha donato 500 €
❤️
02/09/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
I migliori auguri per questa grande sfida!! Sarebbe un peccato perdere realtá come la vostra!
02/09/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Auguri per il vostro progetto!
02/09/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
In bocca al lupo avete un bellissimo progetto nelle mani e questa sarà la vostra fortuna!
04/09/2024
Utente Anonimo ha donato 900 €
hasta la victoria siempre
04/09/2024
Utente Anonimo ha donato 150 €
Dalla famiglia blando
08/09/2024
Utente Anonimo ha donato 900 €
vi vogliamo molto bene
09/09/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Cara Rosi, In bocca al lupo per questa avventura! Approfitto per dirti che alla fine, dopo 4 anni da quel meraviglioso giorno ad antiche radici, ci sposiamo!!!! Annal e Matteo l
09/09/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
I miei carissimi fornitori
09/09/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Vi voglio bene
16/09/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Daje
17/09/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
Un piccolo contributo con tutto il cuore! Hasta siempre Antiche Radici! Tutto il bene e la cura che donate alla Terra vi sosterrà! Vi voglio bene Famiglia
23/09/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
In bocca al lupo!
28/09/2024
Utente Anonimo ha donato 2000 €
Con i nostri più cari auguri che tutto si risolva nel migliore dei modi!
10/10/2024
Giulia De Nictolis ha donato 150 €
Un grande abbraccio, la vostra forza è fonte di grande ispirazione.
16/10/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
finalmente ci sono riuscita! un abbraccio e buona fortuna!
25/10/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Un augurio di cuore ☀️❤️
01/11/2024
Utente Anonimo ha donato 20 €
Un abbraccio fortissimo e… incrociamo le dita! ❤️
01/11/2024
Utente Anonimo ha donato 30 €
Continuate nel vostro cammino di vita in Autosufficienza: il resto verrà da sé. Un caro saluto e che la fortuna vi assista. Stefano e Daniela
13/11/2024
Utente Anonimo ha donato 2000 €
Tanta forza a voi che sapete danzare nella pioggia invece di preoccuparvi di sopravvivere alla tempesta!
23/11/2024
Progetti correlati
Natale solidale

NATALE SOLIDALE

L’art.25 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani cita “Ogni individuo ha diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia, con particolare riguardo all’alimentazione…”

Da oltre 25 anni l'Associazione Fratelli di San Francesco  OdV (Organizzazione di Volontariato), iscritta al RUNTS - il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, fornisce risposte concrete e tempestive ai bisogni primari delle persone in difficoltà, guidandole nella costruzione di un progetto di vita dignitoso e autonomo. 

Ogni giorno, i volontari dell’associazione Fratelli di San Francesco ODV offrono un sostegno concreto a chi ne ha bisogno, supportando la comunità in plurime aree:

  • Servizio di distribuzione pasti alla mensa per i poveri
  • Supporto ad attività ambulatoriali e distribuzione farmaci
  • Servizio accoglienza
  • Centro di ascolto
  • Consulenza legale
  • Sportello di orientamento e avviamento al lavoro
  • Telefonata amica, contatto telefonico rivolto alle persone anziane e a chi ha bisogno di una parola di conforto
  • Scuola di cultura e cittadinanza italiana: corsi di italiano per stranieri con esami per il rilascio della certificazione
  • Corsi di informatica di base

Grazie alla generosa donazione del nostro sponsor partner Portrait Milano  in occasione del Natale abbiamo pensato a una campagna di crowdfunding per supportare tre iniziative:

CURE ODONTOIATRICHE GRATUITE AI BAMBINI DI FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’

SCUOLA DI ITALIANO per l'acquisto di testi scolastici

PETTORINE PER I VOLONTARI DELLA MENSA  realizzate dalla Molce sartoria terapeutica

La raccolta fondi ha come traguardo € 5.000, di cui:

- € 3.200 saranno destinate alle attività dell’associazione (pagamento cure odontoiatriche ai bambini di famiglia in difficoltà, per i libri e le quote degli esami di italiano);

- € 1.800 per l’acquisto delle pettorine per i volontari.

  • Con  5 € ci permetterai di acquistare libri per i corsi di lingua italiana per gli stranieri;
  • Con 20€ donerai una pettorina ad un volontario realizzata dalla Molce sartoria terapeutica che supporta psicologicamente donne vittime di violenza e le aiuta nel reinserimento lavorativo;
  • Con 40€, riceverai un Panettone* (a disposizione 30 Panettoni classici uvetta arancia e cedro 750g e 20 Panettoni al cioccolato da 750g) prodotto in tutte le sue fasi secondo la tradizione dolciaria milanese dallo staff del Portrait Milano, guidato dall’Executive Pastry Chef Cesare Murzilli;
  • Con 1.000€, ti regalerai una notte da sogno per due persone con prima colazione inclusa presso Portrait Milano  Hotel 5 stelle lusso** e nello stesso tempo darai un ulteriore contributo per le cure odontoiatriche ai bambini di famiglie in difficoltà.

* Viene lasciato lievitare lentamente per 48 ore per far esprimere al meglio gli ingredienti e dar vita a una vera  e propria opera d'arte da gustare, realizzata “Grazie all'amore per le cose fatte bene e alla volontà di portare avanti una tradizione dolciaria che nasce proprio a Milano". Contattare l'associazione tel. 0262545960, cell.  3713859527, e-mail: volontari@associazionefsf.it, per il ritiro o la consegna (costi di spedizione a carico del donatore).

** per prenotazione contattare Portrait Milano (Corso Venezia 11, Milano). Per la consegna del voucher contattare l'associazione. Link Hotel: https://www.lungarnocollection.com/portrait-milano-hotel

 

 

46%
-75 Giorni
Sconfiggere la fameSalute e benessereIstruzione di qualità
STORIE DI LIBRI LIBERAZIONE LIBERTÀ

La liberazione dal nazi-fascismo è passata anche attraverso i libri. E a Città di Castello, città dell'Umbria e importante polo tipografico ed editoriale a livello nazionale, è passata attraverso due pubblicazioni che, con la voglia di “riderci sopra”, hanno decretato la fine di quella paura e reverenza forzata al regime, che obbligava anche gli editori (come tutti) all’autocensura e, se non proprio all’omologazione al credo mussoliniano, all’astensione dalla critica aperta. Nel mezzanino sopra la libreria Paci di Città di Castello, piccolo luogo in cui continuò imperterrito lo scambio di idee e opinioni, il libraio editore Giuseppe Paci, l’Avvocato Rodolfo Palazzeschi e altri amici frequentatori ostinati del libero pensiero raccolsero in fogli e quaderni - segretamente, si può dire clandestinamente - materiale satirico sul duce e il regime: barzellette, storielle, canzoni… che poi confluirono nella pubblicazione, subito dopo la caduta del fascismo e la fine della guerra, de “IL BARZELLETTIERE, RACCOLTA COMPLETA DI BARZELLETTE DELL’ERA FASCISTA” e de “LA ROMANTICA AVVENTURA DEL PELATO”

Il progetto STORIE DI LIBRI, LIBERAZIONE, LIBERTA’ vuole raccontare, attraverso la specifica vicenda di queste pubblicazioni e dei suoi protagonisti, i fatti della storia in quel momento cruciale di liberazione da un regime opprimente e liberticida, che ha interessato il territorio altotiberino a fine 1944 e quello nazionale l’anno successivo. Gli strumenti del racconto saranno: - Una mostra, una conferenza spettacolo e la ristampa anastatica dei due libri in unico volume double-face, per la quale si ricorre al crowdfunding attraverso la piattaforma di EPPELA.

La digitalizzazione delle due pubblicazioni è realizzata dal corso di Grafica e Comunicazione dell’IT Franchetti-Salviani di Città di Castello

I due libri, di grande valore storico contengono 300 barzellette sul duce e il fascismo (più in appendice altri testi satirici) e un romanzo farsa sulla vita sentimentale del duce, tratto dalle cronache rosa dell'epoca.

STORIE DI LIBRI, LIBERAZIONE, LIBERTA’ è in collaborazione con Comune di Città di Castello, ANPI, sezione di Città di Castello, Istituto di storia politica e sociale “V. GABRIOTTI”, MUA (Musei Umbria Alto Tevere ), Biblioteca Carducci, MEDEM A.P.S. e vuole celebrare gli 80 anni dalla liberazione di Città di Castello dal nazi-fascismo ricordando, con queste due opere editoriali, anche quelle azioni che pur in forma disarmata, e senza spargimento di sangue, contribuirono al processo di liberazione, oltre che dei corpi e dei territori, anche delle menti e degli spiriti.

Avente sede nella centralissima piazza Matteotti n. 2 a Città di Castello, l’Archivio storico della Libreria editrice Paci LA TIFERNATE e della Casa editrice IL SOLCO raccoglie la documentazione riguardante due interessanti realtà editoriali tifernati del 1900: la libreria editrice Paci LA TIFERNATE (fondata da Giuseppe Paci nel 1926) e la Casa editrice IL SOLCO (fondata nel 1921).

La ricca documentazione (comprendente opere a stampa, bozzetti, disegni, corrispondenza, matrici tipografiche, contabilità, documentazione societaria…) racconta di una storia passata, ma viva e di una intraprendenza e passione che, pur con pochi mezzi economici, hanno saputo creare dei veri capolavori editoriali ed essere un dinamico riferimento culturale per la città in un periodo difficile quale quello della seconda guerra mondiale e del dopoguerra.

Inventariato da Antonella Lignani ed Enrico Paci nel 2012, l’archivio è stato dichiarato nel 2016 di “notevole interesse storico” da parte della Soprintendenza archivistica per l’Umbria. Nel 2023 è stato inserito nella Rete Interattiva Museale dell’Alto Tevere e tra i luoghi culturali della Regione Umbria.

 

48%
-56 Giorni
Istruzione di qualitàPace, giustizia e istituzioni solide
Aiutaci a far nascere L’Europeista

Sostieni "L’Europeista", lo spazio di discussione e iniziativa di chi crede che un’Europa unita, libera e forte sia il miglior futuro possibile per l’Italia e i suoi cittadini.

"L’Europeista" vuol dare voce a chi crede che un'Europa unita e forte rappresenti il miglior destino possibile per l’Italia e i suoi cittadini.

1️⃣ L’Europeista è un giornale? No, è un uno spazio media e culturale variegato: articoli, video, infografiche, eventi fisici e online. 

2️⃣ Chi c’è dietro? Non Soros, sennò non vi chiederemmo soldi (quando arriverà Soros, smetteremo di chiederveli). Il direttore responsabile è Piercamillo Falasca, mentre Filippo Rossi è direttore editoriale; stiamo poi componendo la redazione. Alle spalle de L’Europeista ci sarà un’associazione “militante” di europeiste ed europeisti convinti, chiamata Europafutura. Se vuoi aderire, scrivi a iscrizioni@europafutura.eu con i tuoi dati e un recapito telefonico, ti ricontatteremo entro pochi giorni.

3️⃣ A cosa servono i soldi? Non a pagare Pier e Filippo, che condurranno questa attività gratuitamente, ma la piccola e giovane redazione, le spese tecniche, gli eventi fisici e in prospettiva le analisi e i contenuti più approfonditi, la promozione di campagne e azioni concrete.

4️⃣ Ma c’era bisogno de L’Europeista? 
La missione de L’Europeista è sensibilizzare i cittadini sull'importanza dell'Unione Europea, promuovendo una narrazione europeista moderna e pragmatica, capace di rispondere alle sfide globali come il declino demografico, l'innovazione tecnologica, il cambiamento climatico, la difesa comune e la gestione delle migrazioni. Il progetto mira a creare una piattaforma di idee che connetta istituzioni, cittadini e giovani europeisti attraverso contenuti di qualità e dibattiti costruttivi.

5️⃣ Anche un piccolo contributo può fare la differenza. Con il tuo aiuto, "L’Europeista" diventerà un luogo e uno strumento di informazione e di dibattito per chi crede nel sogno europeo e vuole renderlo una realtà sempre più solida.

Grazie!

70%
-75 Giorni
Lavoro dignitoso e crescita economicaImprese, innovazione e infrastrutturePartnership per gli obiettivi
Sostieni DISTILLERIA LOGA #neberremodellebelle

Ciao! Cerchiamo di essere brevi anche se abbiamo davvero tante cose da dirvi!

Siamo una giovane coppia under 40, Valeria e Marco, abbiamo deciso di lanciarci nel mondo dell’imprenditoria artigiana in un territorio che soffre lo spopolamento,  in un piccolissimo paese che conta meno di mille abitanti nella Trexenta in Sardegna.

___ Distilleria LOGA nasce come MICRO Distilleria e Liquorificio Artigianale, talmente micro che ci ha portato qualche difficoltà in più.

Amiamo la qualità ed il buon bere, POCO MA BUONO.

Ci presentiamo: LOGA è il matrimonio delle nostre diverse passioni che unite e miscelate, hanno preso forme e direzioni non convenzionali.

  • Valeria CEO & Founder si prende la responsabilità del progetto, condannandosi ad una vita di ansia e stress. Ama creare e ha sempre lavorato in ambito artigiano e creativo, dalla fotografia e grafica alla sartoria e modellismo. Si occupa di dare forma e carattere a tutti i prodotti, spingendo verso mete originali con attenzione;
  • Marco Distiller & Founder, ma soprattutto Bartender, cresce gattonando nel bancone del bar di famiglia. Negli anni si immola alla causa e beve per spirito di conoscenza e sempre alla ricerca della consapevolezza assoluta. Con grande passione studia il mondo degli Spirits a tutto tondo.

NB: Valeria e Marco già da diverso tempo si occupano attivamente di divulgazione e sensibilizzazione sul mondo del beverage con il progetto SpiritoLibero Project.

 

___VIDEO presentazione (ci sono anche i sottotitoli opzionali)                                                                

 

Per anni abbiamo giocato con le diverse ricette, elaborate e rielaborate compulsivamente per arrivare ad ottenere il risultato ricercato, anche e soprattutto grazie alle nostre famiglie e amici che con il loro sacrificio (e del loro fegato) ci hanno aiutato a crescere ed evolverci.

Abbiamo in cantiere diverse proposte che spaziano dal GIN London Dry, Amaro alle erbe, Liquore floreale e, le nostre coccole speciali, creme senza nessun derivato animale.

Tutti con il loro Essere UNICO e DECISO.

Lavoreremo in piccoli BATCH con bottiglie numerate, per soddisfare il lato compulsivo di Valeria.

Proporremo anche le Fidelity Card, dove potrete collezionare i timbri ed al suo completamento, ricevere degli omaggi o buoni sconto, in base alle follie del periodo!

Proporremo anche il VUOTO A RENDEREdelle nostre bottiglie, che varrà sempre un timbro nella vostra Fidelity card. Vorremmo incentivare sulle buone abitudini come il riutilizzo delle risorse.

 

___ Artigianalità ed unicità, crediamo fortemente nel “poco ma buono” e soprattutto nella CONDIVISIONE, motore della crescita.

 

Oltre ad impegnarci nella ricerca della materia prima eccellente nella nostra isola in primis, coinvolgendo così altri piccoli produttori locali nella catena che lega questa tipologia di prodotti, ci impegniamo a ricercare persone che condividano i nostri valori per creare degli eventi di condivisione come degustazioni combinate, percorsi enogastronomici ricercati, esperienze originali ed alternative da vivere.

 

___ SPAZIO LOGA

Condivisione che vogliamo far sconfinare su nuovi orizzonti e proporre eventi culturali come mostre artistiche multidisciplinari, eventi musicali e soprattutto condividere il nostro spazio con chi ha voglia di dire qualcosa di nuovo, vogliamo dare spazio agli artisti emergenti e non che come noi prendono direzioni non convenzionali in un territorio sempre più lasciato “solo”.

 

___ Se avete letto fin qui siamo riusciti a catturare la vostra attenzione!!!

Ci troviamo qui su EPPELA per chiedere il vostro aiuto, come ben sappiamo, fare impresa in Italia è una storia epica, tra tante difficoltà e lungaggini burocratiche non abbiamo ancora avviato la produzione ma ci troviamo comunque a sostenere diverse spese, le più gravose sono l’affitto e le utenze, al quale si aggiungono tante piccole spese di gestione.

 

Per mantenere vivo il progetto in attesa delle conclusioni burocratiche e con la tantissima voglia di fare, abbiamo pensato ad una PRODUZIONE ESCLUSIVA e UNICA.

In sinergia con la DISTILLERIA GRECO CAROPPO che ci ha aiutato in questo primo passo, abbiamo creato un BOTANICAL SPIRIT, un prodotto non convenzionale ma su cui crediamo fortemente.

Dalla parte più nobile della distillazione nasce “SU CORO”, spicca la freschezza dell’Artemisia Absinthium arricchita da Mirto, Angelica, scorza di Limone, Coriandolo e Rosa Canina.

 

___ SU CORO, un BOTANICAL SPIRIT, una bevanda spiritosa ottima da bere in purezza e miscelata,

gradazione alcolica di 42%.

ESISTONO SOLO 190 BOTTIGLIE, tutte numerate. BATCH UNICO!

 

___ HELP! Abbiamo bisogno del vostro sostegno!

Il vostro aiuto e sostegno in questo momento per noi è davvero importante, cruciale sulla buona riuscita dell’avvio dell’attività, per fortuna ormai prossima!

Tutti i nostri prodotti hanno bisogno di lungo riposo dopo la messa in produzione, per cui contiamo di poter avere le nostre prime bottiglie disponibili entro l’autunno!

Potete sostenerci con una donazione libera, noi provvederemo ad inserire il vostro nome nei ringraziamenti sul nostro sito ed anche una firma autografata (o stampata se non potete raggiungerci) o se volete anche una foto simpatica sulla nostra cara Patricia, un manichino un po’ bruttino che è stato adottato da Valeria e vuole rendergli bellezza con l’aiuto di tutti!

 

MA!

___ Noi amiamo la condivisione e quindi abbiamo pensato a dei diversi PACCHETTI RICOMPENSA da proporvi!

Condivisione è il nostro motto, quindi con SU CORO sviluppiamo diversi pacchetti DEGUSTAZIONE:

NB: la data (o le date, in base alle richieste adesioni) verranno comunicate in privato ai sostenitori, indicativamente da metà settembre e si svolgeranno nei fine settimana.

 

“SU CORO” BOX:

NB: Le consegne e le spedizioni (solo per l'italia) dei Box potranno essere effettuate indicativamente per metà/fine settembre.

Al momento dell'acquisto della box vi contatteremo per i dettagli sul suo ritiro, se in distilleria o tramite spedizione con corriere. Se avete qualunque domanda da porci, non esitate a contattarci!

 

___

 

Vi ringraziamo per averci dato la vostra attenzione fino a qui, speriamo di avervi incuriosito almeno un pochino!

Nel frattempo, brindiamo con SU CORO in attesa di poterlo fare anche con la vostra compagnia!

A SA SALUDE!!!

 

GRAZIE!

 

distillerialoga.it

Se vuoi restare aggiornato puoi seguirci anche sui social!

Facebook

Instagram

Linkedin

 

 

91%
-75 Giorni
Imprese, innovazione e infrastrutture

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora
Cerca
Tutti i progetti
Aiutaci a far nascere L’Europeista

Sostieni "L’Europeista", lo spazio di discussione e iniziativa di chi crede che un’Europa unita, libera e forte sia il miglior futuro possibile per l’Italia e i suoi cittadini.

"L’Europeista" vuol dare voce a chi crede che un'Europa unita e forte rappresenti il miglior destino possibile per l’Italia e i suoi cittadini.

1️⃣ L’Europeista è un giornale? No, è un uno spazio media e culturale variegato: articoli, video, infografiche, eventi fisici e online. 

2️⃣ Chi c’è dietro? Non Soros, sennò non vi chiederemmo soldi (quando arriverà Soros, smetteremo di chiederveli). Il direttore responsabile è Piercamillo Falasca, mentre Filippo Rossi è direttore editoriale; stiamo poi componendo la redazione. Alle spalle de L’Europeista ci sarà un’associazione “militante” di europeiste ed europeisti convinti, chiamata Europafutura. Se vuoi aderire, scrivi a iscrizioni@europafutura.eu con i tuoi dati e un recapito telefonico, ti ricontatteremo entro pochi giorni.

3️⃣ A cosa servono i soldi? Non a pagare Pier e Filippo, che condurranno questa attività gratuitamente, ma la piccola e giovane redazione, le spese tecniche, gli eventi fisici e in prospettiva le analisi e i contenuti più approfonditi, la promozione di campagne e azioni concrete.

4️⃣ Ma c’era bisogno de L’Europeista? 
La missione de L’Europeista è sensibilizzare i cittadini sull'importanza dell'Unione Europea, promuovendo una narrazione europeista moderna e pragmatica, capace di rispondere alle sfide globali come il declino demografico, l'innovazione tecnologica, il cambiamento climatico, la difesa comune e la gestione delle migrazioni. Il progetto mira a creare una piattaforma di idee che connetta istituzioni, cittadini e giovani europeisti attraverso contenuti di qualità e dibattiti costruttivi.

5️⃣ Anche un piccolo contributo può fare la differenza. Con il tuo aiuto, "L’Europeista" diventerà un luogo e uno strumento di informazione e di dibattito per chi crede nel sogno europeo e vuole renderlo una realtà sempre più solida.

Grazie!

70%
-75 Giorni
Lavoro dignitoso e crescita economicaImprese, innovazione e infrastrutturePartnership per gli obiettivi
Un Pulmino per For-You: Quattro Ruote verso l'Indipendenza

Siamo l'Associazione For-You, un’organizzazione no-profit di Massa (Toscana) che ogni giorno si impegna a costruire un futuro di autonomia e inclusione per giovani adulti con disabilità. Attraverso attività ludiche e lavorative come la cura dell'orto o cucina di prodotti, prepariamo i nostri ragazzi a diventare parte attiva della comunità e ad affrontare il mondo del lavoro.

Adesso ci troviamo davanti a un nuovo importante passo: abbiamo bisogno di un pulmino attrezzato per permettere ai nostri ragazzi di spostarsi in sicurezza e partecipare alle nostre attività, dentro e fuori dall'associazione.

Perché abbiamo bisogno del pulmino? Attualmente, per molti dei nostri ragazzi, il trasporto è un ostacolo. Un pulmino attrezzato permetterebbe loro di partecipare in modo regolare alle nostre attività e ai futuri progetti lavorativi, senza dipendere dalle famiglie o da terze persone.

Il pulmino è fondamentale per:

  • Consentire ai ragazzi di muoversi liberamente e partecipare alle attività quotidiane.
  • Portarli agli eventi e alle future iniziative lavorative che stiamo sviluppando, come la creazione di un biscottificio e di un birrificio artigianale.
  • Garantire loro la possibilità di vivere esperienze che li avvicinano al mondo del lavoro e dell'indipendenza.
  • Trasportare autonomamente gli alimenti verso i punti vendita.

Il nostro obiettivo è raccogliere 9.000€, necessari per ultimare l'acquisto del pulmino e rendere tutto questo possibile. Ogni donazione, piccola o grande, ci avvicinerà a realizzare questo sogno.

 

Perché il tuo aiuto è importante?

  • Con il tuo contributo, aiuterai giovani con disabilità a partecipare attivamente alle attività che li preparano per il futuro.
  • Renderai possibile la loro autonomia, consentendo loro di muoversi in sicurezza e di vivere esperienze formative essenziali.
  • Farai una differenza concreta nella vita di questi ragazzi e delle loro famiglie.

 

Come puoi aiutarci?

Dona quello che puoi: ogni euro conta per raggiungere il nostro obiettivo.

Condividi questa campagna con amici, parenti e colleghi: insieme possiamo fare la differenza!


Grazie per il tuo sostegno ❤

88%
-19 Giorni
Lavoro dignitoso e crescita economicaRidurre le disuguaglianzeCittà e comunità sostenibili
Diario delle mie catastrofi. Impariamo a ridere sul serio!

Il superpotere della scrittura incontra la magia della comicità nel nuovo progetto del Centro Formazione Supereroi. Un percorso sulla scrittura comica, dedicato ai ragazzi che vivono quella fase della vita in cui i problemi sembrano insormontabili: l’adolescenza

Il progetto “Diario delle mie catastrofi” esplora uno strumento che aiuta a esorcizzare i propri problemi e le proprie frustrazioni, cogliendo le opportunità che questi offrono: la comicità. 
Come? Con 22 laboratori di scrittura gratuiti che coinvolgeranno 500 ragazzi delle scuole pubbliche di Milano. A tenere i laboratori saranno professionisti della scrittura e della comicità. Alla fine del percorso tutti i testi realizzati dagli studenti saranno raccolti in un libro realizzato professionalmente e il progetto si concluderà con uno spettacolo aperto a tutta la città che avrà per protagonisti i ragazzi.

Il CFS

Il Centro Formazione Supereroi è un’associazione non profit di professionisti della parola scritta (autori, editor, giornalisti, operatori culturali) nata nel 2016 con la missione di diffondere la scrittura come superpotere per affrontare il mondo. Organizziamo laboratori, eventi e attività di vario genere, tutte ad alto impatto di creatività. Fedeli al modello al quale ci ispiriamo, 826 Valencia, la scuola di scrittura creativa non profit fondata a San Francisco dallo scrittore Dave Eggers, offriamo le nostre attività in primis alle realtà, alle scuole e agli studenti che maggiormente ne hanno bisogno e che difficilmente potrebbero accedere a esperienze di questo genere.
Abbiamo alle spalle 6 anni di attività itinerante presso le scuole e un anno nella nostra sede di via Argelati 37. Dal 2016 a oggi abbiamo coinvolto più di 4.000 ragazzi in laboratori di scrittura, abbiamo collaborato con più di 120 scuole di Milano, abbiamo realizzato, stampato e regalato ai giovani autori più di 140 libri nati dai laboratori.

IL PROGETTO DIARIO DELLE MIE CATASTROFI

Alla base del progetto un’idea molto semplice. Ti piace ridere? Ridere sul serio? Allora sai che dietro a ogni risata c’è una cosa grande, silenziosa e nascosta: la tua emotività. Ognuno di noi custodisce dentro di sé un mondo complesso che spesso fatica a condividere con gli altri, nel quale nasconde frustrazioni, fragilità, ansie. Tutte cosette di cui non ci va molto di parlare. Ma ecco che la comicità ci permette di alleggerire questo groviglio interiore e di tradurre persino le insicurezze, i difetti e i disagi in qualcosa di nuovo e addirittura luminoso.

Il progetto affronterà due generi: il racconto comico e il monologo comico, in 22 laboratori di scrittura che coinvolgeranno 500 ragazzi delle scuole pubbliche di Milano, di età compresa tra i 13 e i 18 anni.

Insieme agli scrittori e agli editor del CFS, a tenere i laboratori saranno professionisti della comicità. Tra questi lo stand-up comedian Francesco Arienzo, che insieme all’autrice e attrice Veronica Pinelli terrà due laboratori di 25 ore ciascuno sul monologo comico, la coppia comica Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, il comico Federico Basso, lo stand-up comedian Carmine Del Grosso, l’autore e sceneggiatore comico Marco Renzi. E l’elenco è in progress!


COSA FAREMO GRAZIE A TE
Grazie al tuo contributo, da ottobre 2024 ad aprile 2025

• regaleremo a 500 RAGAZZI delle scuole pubbliche la possibilità di partecipare a 22 LABORATORI DI SCRITTURA COMICA. 
• realizzeremo professionalmente UN LIBRO con tutti i monologhi e i racconti scritti dai ragazzi partecipanti, che regaleremo a ciascuno di loro.
• coinvolgeremo i ragazzi nell'ideazione e nella PRODUZIONE DI UNO SPETTACOLO TEATRALE CONCLUSIVO in veste di autori, lettori, attori, addetti alla produzione.
• apriremo lo SPETTACOLO DIARIO DELLE MIE CATASTROFI a tutta la città.

Insieme possiamo realizzare tutto questo.
IMPARIAMO A RIDERE SUL SERIO!
Dona ora su Eppela! Grazie

38%
-59 Giorni
Istruzione di qualitàRidurre le disuguaglianzeCittà e comunità sostenibili
Sostieni DISTILLERIA LOGA #neberremodellebelle

Ciao! Cerchiamo di essere brevi anche se abbiamo davvero tante cose da dirvi!

Siamo una giovane coppia under 40, Valeria e Marco, abbiamo deciso di lanciarci nel mondo dell’imprenditoria artigiana in un territorio che soffre lo spopolamento,  in un piccolissimo paese che conta meno di mille abitanti nella Trexenta in Sardegna.

___ Distilleria LOGA nasce come MICRO Distilleria e Liquorificio Artigianale, talmente micro che ci ha portato qualche difficoltà in più.

Amiamo la qualità ed il buon bere, POCO MA BUONO.

Ci presentiamo: LOGA è il matrimonio delle nostre diverse passioni che unite e miscelate, hanno preso forme e direzioni non convenzionali.

  • Valeria CEO & Founder si prende la responsabilità del progetto, condannandosi ad una vita di ansia e stress. Ama creare e ha sempre lavorato in ambito artigiano e creativo, dalla fotografia e grafica alla sartoria e modellismo. Si occupa di dare forma e carattere a tutti i prodotti, spingendo verso mete originali con attenzione;
  • Marco Distiller & Founder, ma soprattutto Bartender, cresce gattonando nel bancone del bar di famiglia. Negli anni si immola alla causa e beve per spirito di conoscenza e sempre alla ricerca della consapevolezza assoluta. Con grande passione studia il mondo degli Spirits a tutto tondo.

NB: Valeria e Marco già da diverso tempo si occupano attivamente di divulgazione e sensibilizzazione sul mondo del beverage con il progetto SpiritoLibero Project.

 

___VIDEO presentazione (ci sono anche i sottotitoli opzionali)                                                                

 

Per anni abbiamo giocato con le diverse ricette, elaborate e rielaborate compulsivamente per arrivare ad ottenere il risultato ricercato, anche e soprattutto grazie alle nostre famiglie e amici che con il loro sacrificio (e del loro fegato) ci hanno aiutato a crescere ed evolverci.

Abbiamo in cantiere diverse proposte che spaziano dal GIN London Dry, Amaro alle erbe, Liquore floreale e, le nostre coccole speciali, creme senza nessun derivato animale.

Tutti con il loro Essere UNICO e DECISO.

Lavoreremo in piccoli BATCH con bottiglie numerate, per soddisfare il lato compulsivo di Valeria.

Proporremo anche le Fidelity Card, dove potrete collezionare i timbri ed al suo completamento, ricevere degli omaggi o buoni sconto, in base alle follie del periodo!

Proporremo anche il VUOTO A RENDEREdelle nostre bottiglie, che varrà sempre un timbro nella vostra Fidelity card. Vorremmo incentivare sulle buone abitudini come il riutilizzo delle risorse.

 

___ Artigianalità ed unicità, crediamo fortemente nel “poco ma buono” e soprattutto nella CONDIVISIONE, motore della crescita.

 

Oltre ad impegnarci nella ricerca della materia prima eccellente nella nostra isola in primis, coinvolgendo così altri piccoli produttori locali nella catena che lega questa tipologia di prodotti, ci impegniamo a ricercare persone che condividano i nostri valori per creare degli eventi di condivisione come degustazioni combinate, percorsi enogastronomici ricercati, esperienze originali ed alternative da vivere.

 

___ SPAZIO LOGA

Condivisione che vogliamo far sconfinare su nuovi orizzonti e proporre eventi culturali come mostre artistiche multidisciplinari, eventi musicali e soprattutto condividere il nostro spazio con chi ha voglia di dire qualcosa di nuovo, vogliamo dare spazio agli artisti emergenti e non che come noi prendono direzioni non convenzionali in un territorio sempre più lasciato “solo”.

 

___ Se avete letto fin qui siamo riusciti a catturare la vostra attenzione!!!

Ci troviamo qui su EPPELA per chiedere il vostro aiuto, come ben sappiamo, fare impresa in Italia è una storia epica, tra tante difficoltà e lungaggini burocratiche non abbiamo ancora avviato la produzione ma ci troviamo comunque a sostenere diverse spese, le più gravose sono l’affitto e le utenze, al quale si aggiungono tante piccole spese di gestione.

 

Per mantenere vivo il progetto in attesa delle conclusioni burocratiche e con la tantissima voglia di fare, abbiamo pensato ad una PRODUZIONE ESCLUSIVA e UNICA.

In sinergia con la DISTILLERIA GRECO CAROPPO che ci ha aiutato in questo primo passo, abbiamo creato un BOTANICAL SPIRIT, un prodotto non convenzionale ma su cui crediamo fortemente.

Dalla parte più nobile della distillazione nasce “SU CORO”, spicca la freschezza dell’Artemisia Absinthium arricchita da Mirto, Angelica, scorza di Limone, Coriandolo e Rosa Canina.

 

___ SU CORO, un BOTANICAL SPIRIT, una bevanda spiritosa ottima da bere in purezza e miscelata,

gradazione alcolica di 42%.

ESISTONO SOLO 190 BOTTIGLIE, tutte numerate. BATCH UNICO!

 

___ HELP! Abbiamo bisogno del vostro sostegno!

Il vostro aiuto e sostegno in questo momento per noi è davvero importante, cruciale sulla buona riuscita dell’avvio dell’attività, per fortuna ormai prossima!

Tutti i nostri prodotti hanno bisogno di lungo riposo dopo la messa in produzione, per cui contiamo di poter avere le nostre prime bottiglie disponibili entro l’autunno!

Potete sostenerci con una donazione libera, noi provvederemo ad inserire il vostro nome nei ringraziamenti sul nostro sito ed anche una firma autografata (o stampata se non potete raggiungerci) o se volete anche una foto simpatica sulla nostra cara Patricia, un manichino un po’ bruttino che è stato adottato da Valeria e vuole rendergli bellezza con l’aiuto di tutti!

 

MA!

___ Noi amiamo la condivisione e quindi abbiamo pensato a dei diversi PACCHETTI RICOMPENSA da proporvi!

Condivisione è il nostro motto, quindi con SU CORO sviluppiamo diversi pacchetti DEGUSTAZIONE:

NB: la data (o le date, in base alle richieste adesioni) verranno comunicate in privato ai sostenitori, indicativamente da metà settembre e si svolgeranno nei fine settimana.

 

“SU CORO” BOX:

NB: Le consegne e le spedizioni (solo per l'italia) dei Box potranno essere effettuate indicativamente per metà/fine settembre.

Al momento dell'acquisto della box vi contatteremo per i dettagli sul suo ritiro, se in distilleria o tramite spedizione con corriere. Se avete qualunque domanda da porci, non esitate a contattarci!

 

___

 

Vi ringraziamo per averci dato la vostra attenzione fino a qui, speriamo di avervi incuriosito almeno un pochino!

Nel frattempo, brindiamo con SU CORO in attesa di poterlo fare anche con la vostra compagnia!

A SA SALUDE!!!

 

GRAZIE!

 

distillerialoga.it

Se vuoi restare aggiornato puoi seguirci anche sui social!

Facebook

Instagram

Linkedin

 

 

91%
-75 Giorni
Imprese, innovazione e infrastrutture
Chatta con noi X