Ciao mi chiamo Sokhna Mariama Diakhate in arte Alien. Attualmente sto lavorando su un nuovo progetto per cui sto facendo la raccolta di fondi, dato che oltre al costo dei materiali che devo sostenere avrò bisogni di spazi dove esporre le opere e fare la rappresentazione del perfomance d'arte, avrò bisogno anche della collaborazione di un ballerino o coreografo per la performance, quindi penso di coinvolgere anche un organizzatore professionista di eventi del settore artistico. E realizzare infine la tourné artistica.
“Le sfumature dell’Amore”è il titolo a cui ho dato il progetto perché partito dal mio indagine sull’amore, è un sentimento che ha completamente stravolto la mia vita in meglio nonostante le varie ferite subite. Ho sentito il bisogno di rendere omaggio alla sua unicità, la sua incontestabile magia e potenza. L'amore è davvero imperfetto? Ecco la domanda che mi sono fatta!
Quindi il vissuto e le esperienze si sono tradotti in poesie e opere d’arte quali pittura e scultura e dall’idea di rendere dinamica le opere, ho deciso di realizzare una performance d’arte che sancirà l’apertura e l’accoglienza del pubblico che in un percorso tra le opere della mostra coglieranno le sfumature dell’amore appunto.
L'Amore è un sentimento nobile e prezioso, è una virtù che ha acquisito nel tempo diverse connotazioni con l'esperienza di ogni umano che ne è venuto a contatto: sia tra genitori e figli, tra un uomo e una donna, tra due amici...
è una sfera che unisce vari sentimenti e varie sfaccettature, la cui potenza può determinare destini e la sua manomissione può portare a una grave degenerazione.
Oltre alla sua indagine tra culture, tradizioni e rituali, è una causa a cui tengo anche perché nel progetto l'ho analizzato in diversi angolazioni. Il tema è affrontato soprattutto per sensibilizzare sul tema dell’amore, la violenza, il tabù legato soprattutto al corpo femminile e l'atto in se' è naturale e non ha niente di vergognoso. Ho potuto analizzare che L'amore è a volte una croce, un fardello che spesso e volentieri ci portiamo chiusi nel cuore, a volte può essere una ferita che cerchiamo d
i curare con tutto noi stessi per non continuare a soffrire. A volte sono ferite inferte con prepotenza senza curarsi dei danni che essi possano provocare all’altra persona.
In definitiva vorrei soprattutto restituire la bellezza poetica dell’amore. D'altronde il mondo non è solo bianco o nero, cos’è l’amore? Ci sono delle sfumature e saperli cogliere richiede una grande sensibilità e maestria. Fortunato/a a chi entra nella sua vita.
I fondi per questo progetto serviranno in pratica a pagare all'organizzatore di eventi artistici d'arte per i vari materiali come cataloghi, la pubblicità, gli spazi dove si terrà la performance artistica e la permanenza della mostra, il piccolo tour delle opere in Italia e in altri paesi europee, per esempio nelle principale fiere internazionali, a pagare anche la collaborazione di un ballerino o coreografo per la performance e il videomaker che realizzerà il video per la campagna di sensibilizzazione sui temi affrontati nel progetto.
Ho esordito nell'ambito artistico con un progetto itinerante dedicato alla Natura, "Umanità la Natura è unica!" nel 2022 con cui ho fatto un tour nazionale e internazionale, sto portando a termine questa fase del progetto che sicuramente riprenderò più avanti con altre attività.
e la mia pagina Facebook Alien - Nature Art o il profilo Instagram, grazie.
A chi è sensibile ai temi affrontati nel mio progetto e vorrebbe sponsorizzarmi, è il benvenuto, ringrazio in anticipo di cuore a chi darà il suo contributo per la realizzazione del progetto.
Mostra di più
Contatta il creatore della
campagna
Commenti (0)
0 €
Obiettivo
0
0
Sostenitori
0
Condivisioni
Ciao mi chiamo Sokhna Mariama Diakhate in arte Alien. Attualmente sto lavorando su un nuovo progetto per cui sto facendo la raccolta di fondi, dato che oltre al costo dei materiali che devo sostenere avrò bisogni di spazi dove esporre le opere e fare la rappresentazione del perfomance d'arte, avrò bisogno anche della collaborazione di un ballerino o coreografo per la performance, quindi penso di coinvolgere anche un organizzatore professionista di eventi del settore artistico. E realizzare infine la tourné artistica.
“Le sfumature dell’Amore”è il titolo a cui ho dato il progetto perché partito dal mio indagine sull’amore, è un sentimento che ha completamente stravolto la mia vita in meglio nonostante le varie ferite subite. Ho sentito il bisogno di rendere omaggio alla sua unicità, la sua incontestabile magia e potenza. L'amore è davvero imperfetto? Ecco la domanda che mi sono fatta!
Quindi il vissuto e le esperienze si sono tradotti in poesie e opere d’arte quali pittura e scultura e dall’idea di rendere dinamica le opere, ho deciso di realizzare una performance d’arte che sancirà l’apertura e l’accoglienza del pubblico che in un percorso tra le opere della mostra coglieranno le sfumature dell’amore appunto.
L'Amore è un sentimento nobile e prezioso, è una virtù che ha acquisito nel tempo diverse connotazioni con l'esperienza di ogni umano che ne è venuto a contatto: sia tra genitori e figli, tra un uomo e una donna, tra due amici...
è una sfera che unisce vari sentimenti e varie sfaccettature, la cui potenza può determinare destini e la sua manomissione può portare a una grave degenerazione.
Oltre alla sua indagine tra culture, tradizioni e rituali, è una causa a cui tengo anche perché nel progetto l'ho analizzato in diversi angolazioni. Il tema è affrontato soprattutto per sensibilizzare sul tema dell’amore, la violenza, il tabù legato soprattutto al corpo femminile e l'atto in se' è naturale e non ha niente di vergognoso. Ho potuto analizzare che L'amore è a volte una croce, un fardello che spesso e volentieri ci portiamo chiusi nel cuore, a volte può essere una ferita che cerchiamo d
i curare con tutto noi stessi per non continuare a soffrire. A volte sono ferite inferte con prepotenza senza curarsi dei danni che essi possano provocare all’altra persona.
In definitiva vorrei soprattutto restituire la bellezza poetica dell’amore. D'altronde il mondo non è solo bianco o nero, cos’è l’amore? Ci sono delle sfumature e saperli cogliere richiede una grande sensibilità e maestria. Fortunato/a a chi entra nella sua vita.
I fondi per questo progetto serviranno in pratica a pagare all'organizzatore di eventi artistici d'arte per i vari materiali come cataloghi, la pubblicità, gli spazi dove si terrà la performance artistica e la permanenza della mostra, il piccolo tour delle opere in Italia e in altri paesi europee, per esempio nelle principale fiere internazionali, a pagare anche la collaborazione di un ballerino o coreografo per la performance e il videomaker che realizzerà il video per la campagna di sensibilizzazione sui temi affrontati nel progetto.
Ho esordito nell'ambito artistico con un progetto itinerante dedicato alla Natura, "Umanità la Natura è unica!" nel 2022 con cui ho fatto un tour nazionale e internazionale, sto portando a termine questa fase del progetto che sicuramente riprenderò più avanti con altre attività.
e la mia pagina Facebook Alien - Nature Art o il profilo Instagram, grazie.
A chi è sensibile ai temi affrontati nel mio progetto e vorrebbe sponsorizzarmi, è il benvenuto, ringrazio in anticipo di cuore a chi darà il suo contributo per la realizzazione del progetto.
Quando: 2 | 9 | 16 | 23 luglio 2025 A che ora: dalle 21.00 fino a mezzanotte Dove: Piazza Santa Maria Maggiore, Mondovì (CN)
Questa edizione del Contest Y l'abbiamo sognata in grande, ecco alcune novità:
I giudici: ogni sera ci saranno tre giudici fissi (un giornalista, un professore di musica e un'insegnante di canto) + un giudice ospite di fama nazionale che cambierà ogni data, in relazione al tema della serata.
Gli artisti: ogni sera, a fianco dei concorrenti, si esibirà sul palco del Contest Y anche un artista ospite, avremo con noi musicisti, cantanti, rapper e stand-up comedian!
La partecipazione del pubblico: durante la finale del 23 luglio, tutti gli spettatori presenti in piazza potranno votare il proprio artista preferito. Il concorrente che otterrà il maggior numero di voti otterrà il premio speciale del pubblico.
Le collaborazioni: quest'anno abbiamo esteso la nostra rete di partenariati con altre realtà del territorio, fra cui l'associazione L'Albero del Macramè e l'azienda Lo Grasal, che hanno pensato a dei regali speciali per te che sostieni il nostro progetto <3
I premi: al centro del nostro evento, però, ci sono sempre i nostri concorrenti! Quest'anno vorremmo dedicare una parte ancora più consistente del nostro budget all'acquisto di premi che possano dare loro un contributo ancora più forte alla loro carriera artistica.
GLI STEP DEL CROWDFUNDING
300 euro: riusciamo ad acquistare i premi per il secondo e terzo classificato e il premio del pubblico
1000 euro: riusciamo a ingaggiare i giudici ospiti delle quattro serate, esperti del panorama musicale nazionale
1500 euro e oltre: riusciamo a portare sul palco del Contest Y musicisti, cantanti, rapper e stand-up comedian per rendere le nostre serate ancor più indimenticabili!
L'obiettivo minimo del nostro crowdfunding è di 1500 euro, ma tutto ciò che raccogliamo in più ci permetterà di realizzare alcune delle nostre mille idee e di mettere le ali al nostro progetto!
Per sei anni, il Teatro Il Mulino di Piossasco è stato tutto questo. Grazie al lavoro della compagnia Mulino ad Arte, non è stato solo un luogo di spettacoli, ma uno spazio vivo, aperto, dove 9.000 persone all'anno – spettatori, artisti, studenti, associazioni – si sono ritrovate, confrontate, emozionate. Abbiamo portato il nome di Piossasco in tutta Italia e in dieci Paesi europei con il nostro Teatro a Pedali. Abbiamo costruito una delle stagioni culturali più ricche della regione. Ma ora, questo percorso rischia di interrompersi.
Dal 1° gennaio 2025 l'amministrazione comunale di Piossasco ha azzerato il suo contributo per la gestione del Teatro Il Mulino. Il 31 luglio prossimo, inoltre, scadrà l'attuale concessione e ci è stata proposta una proroga tecnica, ma alle stesse condizioni: nessun sostegno, nessuna risorsa. Intanto, come Mulino ad Arte abbiamo già sostenuto numerose spese per la stagione teatrale e per il Festival 2025, scoprendo solo dopo che non ci sarebbe più stata alcuna copertura pubblica.
Siamo artisti, non politici. Ma crediamo che dove c’è volontà, c’è sempre una strada. E oggi, questa strada passa anche da voi. Se pensate che la cultura debba continuare a vivere, se credete che valga la pena difendere il lavoro di chi ogni giorno la porta avanti con passione e coerenza, vi chiediamo di sostenerci.
Ogni contributo – grande o piccolo – ci aiuterà a far fronte agli impegni già assunti, e a non lasciare che tutto ciò che abbiamo costruito in questi anni vada perduto. Aiutateci a tenere in vita un progetto culturale libero, indipendente, necessario.
Non chiediamo di salvare un edificio, ma di dare futuro a un’idea. A una visione collettiva. A una compagnia che ha fatto della cultura una missione.