Siamo entusiasti di presentarvi la nostra iniziativa per creare "Il Tiranno", una testata giornalistica no-profit dedicata a portare avanti il valore fondamentale dell'informazione libera e indipendente. Abbiamo deciso di intraprendere questa sfida per garantire che la voce del giornalismo non sia condizionata da interessi commerciali o politici.
La nostra missione è chiara: fornire ai nostri lettori notizie accurate, approfondite e imparziali su una vasta gamma di argomenti, dalla politica alla cultura, dall'ambiente all'economia. Vogliamo essere una fonte affidabile di informazioni che possa alimentare il dibattito pubblico e promuovere una società informata e consapevole
Per realizzare questo obiettivo, abbiamo scelto di non dipendere dai finanziamenti pubblici, che potrebbero compromettere la nostra indipendenza editoriale. Invece, ci affidiamo al sostegno generoso e diretto dei nostri lettori e della comunità che credono nel valore dell'informazione di qualità.
Piattaforme Sicure e Criptate: Implementeremo piattaforme sicure e criptate per consentire a chiunque voglia divulgare informazioni sensibili di farlo in modo anonimo e sicuro. Utilizzeremo tecnologie avanzate di crittografia per proteggere la privacy e l'identità degli informatori.
Globalizzazione: Esploreremo gli impatti della globalizzazione su diverse società e culture in tutto il mondo, analizzando i suoi effetti economici, sociali e politici.
Geopolitica: Offriremo analisi dettagliate sui conflitti, sulle relazioni internazionali e sulle dinamiche di potere che influenzano il panorama geopolitico globale.
Industria Farmaceutica: Indagheremo sulle pratiche e le politiche dell'industria farmaceutica, esaminando i temi legati all'accessibilità ai farmaci, alla ricerca e allo sviluppo, nonché alla regolamentazione e alla trasparenza.
Economia Mondiale: Esamineremo le tendenze economiche globali, le disparità di ricchezza e le sfide economiche che influenzano diverse regioni del mondo.
Ambiente e Sostenibilità: Dedicheremo attenzione alle questioni ambientali e alla sostenibilità, riportando su tematiche come il cambiamento climatico, la conservazione delle risorse naturali e le iniziative per la protezione dell'ambiente.
Diritti Umani: Copriremo le violazioni dei diritti umani in tutto il mondo, esponendo le ingiustizie e promuovendo la difesa dei diritti fondamentali e delle libertà civili.
Cultura e Società: Esploreremo la diversità culturale e sociale attraverso reportage che mettono in luce tradizioni, identità culturali e cambiamenti sociali in diverse parti del mondo.
Tecnologia e Innovazione: Analizzeremo gli sviluppi tecnologici e le innovazioni che influenzano la vita quotidiana, nonché le implicazioni etiche e sociali delle nuove tecnologie.
"Il Tiranno" si impegna a fornire un'ampia copertura su queste tematiche, offrendo un punto di vista critico e informato per aiutare i lettori a comprendere meglio il mondo che li circonda.
In un momento storico caratterizzato da conflitti geopolitici, pandemie globali e sfide senza precedenti, "Il Tiranno" si pone come una voce autorevole e impegnata nel fornire un'analisi approfondita e critica dei temi più rilevanti e urgenti che dominano l'attualità.
Mentre il mondo è alle prese con conflitti armati, tensioni geopolitiche e violazioni dei diritti umani, "Il Tiranno" si impegna a portare alla luce le complessità di questi scenari, esponendo le ingiustizie e promuovendo la pace, la giustizia e la solidarietà.
Inoltre, l'emergere di pandemie come quella causata dal COVID-19 ha messo in evidenza le vulnerabilità dei sistemi sanitari e sociali in tutto il mondo. "Il Tiranno" si propone di analizzare le implicazioni socio-economiche e sanitarie di queste crisi globali, offrendo informazioni accurate e approfondite per aiutare il pubblico a comprendere meglio la natura e l'impatto di tali eventi.
Attraverso reportage incisivi e indagini approfondite, "Il Tiranno" si impegna a mettere in luce le sfide e le opportunità che caratterizzano il nostro mondo contemporaneo, ispirando la riflessione critica e la partecipazione attiva nella costruzione di un futuro più equo, sostenibile e pacifico per tutti.
Mostra di più
Contatta il creatore della
campagna
Commenti (0)
0 €
Obiettivo
0
0
Sostenitori
0
Condivisioni
Siamo entusiasti di presentarvi la nostra iniziativa per creare "Il Tiranno", una testata giornalistica no-profit dedicata a portare avanti il valore fondamentale dell'informazione libera e indipendente. Abbiamo deciso di intraprendere questa sfida per garantire che la voce del giornalismo non sia condizionata da interessi commerciali o politici.
La nostra missione è chiara: fornire ai nostri lettori notizie accurate, approfondite e imparziali su una vasta gamma di argomenti, dalla politica alla cultura, dall'ambiente all'economia. Vogliamo essere una fonte affidabile di informazioni che possa alimentare il dibattito pubblico e promuovere una società informata e consapevole
Per realizzare questo obiettivo, abbiamo scelto di non dipendere dai finanziamenti pubblici, che potrebbero compromettere la nostra indipendenza editoriale. Invece, ci affidiamo al sostegno generoso e diretto dei nostri lettori e della comunità che credono nel valore dell'informazione di qualità.
Piattaforme Sicure e Criptate: Implementeremo piattaforme sicure e criptate per consentire a chiunque voglia divulgare informazioni sensibili di farlo in modo anonimo e sicuro. Utilizzeremo tecnologie avanzate di crittografia per proteggere la privacy e l'identità degli informatori.
Globalizzazione: Esploreremo gli impatti della globalizzazione su diverse società e culture in tutto il mondo, analizzando i suoi effetti economici, sociali e politici.
Geopolitica: Offriremo analisi dettagliate sui conflitti, sulle relazioni internazionali e sulle dinamiche di potere che influenzano il panorama geopolitico globale.
Industria Farmaceutica: Indagheremo sulle pratiche e le politiche dell'industria farmaceutica, esaminando i temi legati all'accessibilità ai farmaci, alla ricerca e allo sviluppo, nonché alla regolamentazione e alla trasparenza.
Economia Mondiale: Esamineremo le tendenze economiche globali, le disparità di ricchezza e le sfide economiche che influenzano diverse regioni del mondo.
Ambiente e Sostenibilità: Dedicheremo attenzione alle questioni ambientali e alla sostenibilità, riportando su tematiche come il cambiamento climatico, la conservazione delle risorse naturali e le iniziative per la protezione dell'ambiente.
Diritti Umani: Copriremo le violazioni dei diritti umani in tutto il mondo, esponendo le ingiustizie e promuovendo la difesa dei diritti fondamentali e delle libertà civili.
Cultura e Società: Esploreremo la diversità culturale e sociale attraverso reportage che mettono in luce tradizioni, identità culturali e cambiamenti sociali in diverse parti del mondo.
Tecnologia e Innovazione: Analizzeremo gli sviluppi tecnologici e le innovazioni che influenzano la vita quotidiana, nonché le implicazioni etiche e sociali delle nuove tecnologie.
"Il Tiranno" si impegna a fornire un'ampia copertura su queste tematiche, offrendo un punto di vista critico e informato per aiutare i lettori a comprendere meglio il mondo che li circonda.
In un momento storico caratterizzato da conflitti geopolitici, pandemie globali e sfide senza precedenti, "Il Tiranno" si pone come una voce autorevole e impegnata nel fornire un'analisi approfondita e critica dei temi più rilevanti e urgenti che dominano l'attualità.
Mentre il mondo è alle prese con conflitti armati, tensioni geopolitiche e violazioni dei diritti umani, "Il Tiranno" si impegna a portare alla luce le complessità di questi scenari, esponendo le ingiustizie e promuovendo la pace, la giustizia e la solidarietà.
Inoltre, l'emergere di pandemie come quella causata dal COVID-19 ha messo in evidenza le vulnerabilità dei sistemi sanitari e sociali in tutto il mondo. "Il Tiranno" si propone di analizzare le implicazioni socio-economiche e sanitarie di queste crisi globali, offrendo informazioni accurate e approfondite per aiutare il pubblico a comprendere meglio la natura e l'impatto di tali eventi.
Attraverso reportage incisivi e indagini approfondite, "Il Tiranno" si impegna a mettere in luce le sfide e le opportunità che caratterizzano il nostro mondo contemporaneo, ispirando la riflessione critica e la partecipazione attiva nella costruzione di un futuro più equo, sostenibile e pacifico per tutti.
Quando: 2 | 9 | 16 | 23 luglio 2025 A che ora: dalle 21.00 fino a mezzanotte Dove: Piazza Santa Maria Maggiore, Mondovì (CN)
Questa edizione del Contest Y l'abbiamo sognata in grande, ecco alcune novità:
I giudici: ogni sera ci saranno tre giudici fissi (un giornalista, un professore di musica e un'insegnante di canto) + un giudice ospite di fama nazionale che cambierà ogni data, in relazione al tema della serata.
Gli artisti: ogni sera, a fianco dei concorrenti, si esibirà sul palco del Contest Y anche un artista ospite, avremo con noi musicisti, cantanti, rapper e stand-up comedian!
La partecipazione del pubblico: durante la finale del 23 luglio, tutti gli spettatori presenti in piazza potranno votare il proprio artista preferito. Il concorrente che otterrà il maggior numero di voti otterrà il premio speciale del pubblico.
Le collaborazioni: quest'anno abbiamo esteso la nostra rete di partenariati con altre realtà del territorio, fra cui l'associazione L'Albero del Macramè e l'azienda Lo Grasal, che hanno pensato a dei regali speciali per te che sostieni il nostro progetto <3
I premi: al centro del nostro evento, però, ci sono sempre i nostri concorrenti! Quest'anno vorremmo dedicare una parte ancora più consistente del nostro budget all'acquisto di premi che possano dare loro un contributo ancora più forte alla loro carriera artistica.
GLI STEP DEL CROWDFUNDING
300 euro: riusciamo ad acquistare i premi per il secondo e terzo classificato e il premio del pubblico
1000 euro: riusciamo a ingaggiare i giudici ospiti delle quattro serate, esperti del panorama musicale nazionale
1500 euro e oltre: riusciamo a portare sul palco del Contest Y musicisti, cantanti, rapper e stand-up comedian per rendere le nostre serate ancor più indimenticabili!
L'obiettivo minimo del nostro crowdfunding è di 1500 euro, ma tutto ciò che raccogliamo in più ci permetterà di realizzare alcune delle nostre mille idee e di mettere le ali al nostro progetto!
Per sei anni, il Teatro Il Mulino di Piossasco è stato tutto questo. Grazie al lavoro della compagnia Mulino ad Arte, non è stato solo un luogo di spettacoli, ma uno spazio vivo, aperto, dove 9.000 persone all'anno – spettatori, artisti, studenti, associazioni – si sono ritrovate, confrontate, emozionate. Abbiamo portato il nome di Piossasco in tutta Italia e in dieci Paesi europei con il nostro Teatro a Pedali. Abbiamo costruito una delle stagioni culturali più ricche della regione. Ma ora, questo percorso rischia di interrompersi.
Dal 1° gennaio 2025 l'amministrazione comunale di Piossasco ha azzerato il suo contributo per la gestione del Teatro Il Mulino. Il 31 luglio prossimo, inoltre, scadrà l'attuale concessione e ci è stata proposta una proroga tecnica, ma alle stesse condizioni: nessun sostegno, nessuna risorsa. Intanto, come Mulino ad Arte abbiamo già sostenuto numerose spese per la stagione teatrale e per il Festival 2025, scoprendo solo dopo che non ci sarebbe più stata alcuna copertura pubblica.
Siamo artisti, non politici. Ma crediamo che dove c’è volontà, c’è sempre una strada. E oggi, questa strada passa anche da voi. Se pensate che la cultura debba continuare a vivere, se credete che valga la pena difendere il lavoro di chi ogni giorno la porta avanti con passione e coerenza, vi chiediamo di sostenerci.
Ogni contributo – grande o piccolo – ci aiuterà a far fronte agli impegni già assunti, e a non lasciare che tutto ciò che abbiamo costruito in questi anni vada perduto. Aiutateci a tenere in vita un progetto culturale libero, indipendente, necessario.
Non chiediamo di salvare un edificio, ma di dare futuro a un’idea. A una visione collettiva. A una compagnia che ha fatto della cultura una missione.