Tutti i progetti
Voglio fare impresa!
Ambiente
Obiettivi:
DI COSA SI TRATTA
Voglio fare impresa! finanzia lo startup giuridico di due imprese, le cui business idea verranno sviluppate nell’Incubatore di Idee e di Imprese (IdI) del Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento.Con i fondi raccolti due gruppi di studenti potranno assicurarsi tutto il necessario per costituire in modo formale il loro gruppo di lavoro e diventare un’impresa a tutti gli effetti, trasformando le loro idee in realtà. Nel farlo, saranno aiutati dalle organizzazioni e le aziende partner di IdI, che daranno consigli su come gestire problemi, incrementare il parco servizi da offrire ai clienti e arrivare con successo sul mercato.
Sarà una Commissione composta da docenti e imprenditori a premiare le idee migliori, che diventeranno “imprese” grazie ai fondi raccolti con Voglio fare impresa!
Come ringraziamento per l’aiuto dato, il logo, nome e indirizzo internet delle aziende che finanzieranno Voglio fare impresa! saranno menzionate, nelle modalità specificate dalla ricompense, in tutte le attività di marketing.
Le buone idee aiutano a far crescere il territorio: aiutaci a crescere!

SCOPO del PROGETTO
Il Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento ha lanciato il progetto di crowdfunding Voglio fare impresa! per finanziare le migliori idee di impresa che gli studenti partecipanti all’Incubatore di Idee e di Imprese (IdI) proporranno alla fine del percorso (giugno 2016).
È un modo per dare fiducia a giovani studenti che vogliono dare valore alle proprie competenze e sviluppare la propria creatività, sostenendoli nel trasformare la loro idea d’impresa in realtà.
Lo faranno nell’Incubatore IdI: un luogo, a bassissimo livello di formalizzazione, dove entrare in contatto con strumenti di business innovativi, contando sui consigli degli operatori e dei partner coinvolti, oltre che sulle competenze didattiche e scientifiche che l’Università del Salento è in grado di mobilitare.
Nel progettarlo, i docenti Stefano De Rubertis, Amedeo Maizza e Francesco Giaccari hanno lanciato due sfide:
- rilanciare la cultura d’impresa,
- realizzare un progetto formativo ambizioso e gratificante, dando un contributo alla qualità e alle opportunità di occupazione dei laureati Unisalento.
La prima esperienza dell’Incubatore è stata sviluppata nell’a.a. 2014/15, grazie al prezioso supporto di alcune organizzazioni ed aziende che ci sono dimostrate molto sensibili all’argomento: hanno affiancato gli studenti nello sviluppare le loro idee e, spesso, sono diventate partner commerciali delle imprese che hanno aiutato a far nascere. Per l’edizione di quest’anno, la seconda, nuovi partner si sono aggiunti: insieme a studenti e docenti di Unisalento, vogliono far crescere nuove idee per il territorio!
Oltre allo startup, l'incubatore si prefigge obiettivi intermedi di
- valorizzazione dei rapporti sociali ovvero offrire agli studenti la possibilità di inserirsi in network di consulenti, imprenditori, docenti di elevata caratura ed esperienza che possano aiutarli a crescere in termini relazionali e professionali;
- offrire agli studenti degli strumenti di analisi, rilevazione e monitoraggio di aspetti diversi legati alla gestione d’impresa, utili per migliorare le proprie conoscenze e maturare esperienze operative.
In quest'ottica rientra la prima delle attività avviate dall'incubatore edizione a.a. 2015/16 ovvero il viaggio studio presso la fiera di turismo online BTO-buytourismonline.
Ideatori e coordinatori della campagna di crowdfunding sono Pasquale Stefanizzi e FIRM-spinoff dell’Università del Salento, la realizzazione del video è cura della studentessa Simona Elia.
COME AVVERRÀ LA SELEZIONE
È nostra intenzione coinvolgere appieno la comunità dei finanziatori, per questo abbiamo definito una modalità di selezione che sia bottom-up ma anche qualificata.
I due gruppi che otterranno il finanziamento della costituzione della propria impresa saranno quelli più suffragati dai voti derivanti:
- al 50% dai partner dell’incubatore che vorranno partecipare alla campagna Voglio fare impresa!!!;
- al 50% da un comitato di accademici e professionisti che hanno conoscenze ed esperienze tali da poter valutare il follow up delle idee proposte.
PERCHÉ IL CROWDFUNDING?
Voglio fare impresa! E’ un progetto che ha una valenza plurima perché
- vuole indicare una modalità innovativa di promozione delle attività accademiche e formative dell’università italiana: gli atenei scendono nell’arena competitiva e si misurano con la realtà che attanaglia i giovani;
- è un progetto pilota di valorizzazione e promozione territoriale, considerato che nasce nel Sud d’Italia ma vuole presto catalizzare l’attenzione di potenziali investitori nazionali ed internazionali interessati al Salento ed al suo Ateneo. Vogliamo dimostrare, infatti, che siamo al passo con i tempi ed offriamo ai nostri studenti opportunità paragonabili a quelle offerte da più note università italiane e straniere;
- l'incubatore ha una forte vocazione settoriale perché nasce nel corso di laurea in gestione delle attività turistiche e culturali ma si allarga anche a settori che da sempre contraddistinguono l’economia del Salento (primo tra tutti l’agroalimentare).
Abbiamo scelto il crowdfunding perché vogliamo testare la capacità di risposta del tessuto produttivo e sociale del territorio allo startup d’impresa, tanto da parte di persone qualificate quanto da parte di semplici cittadini. Per questo lo consideriamo un progetto innovativo, capace di mettere in discussione delle logiche ed avvicinare il mondo accademico a quello d’impresa.
Ci piacerebbe ricevere feedback costruttivi, oltre che denaro utile allo scopo, da parte di chiunque. Anche solo con un’offerta minima è possibile contribuire alla realizzazione del sogno lavorativo di alcuni studenti!
COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI
IMPORTO DA RACCOGLIERE: € 4.000,00
- Costo Eppela - € 200,00
- Costo transazioni - € 60,00
- Merchandising - € 360,00
- Budget pubblicitario della campagna - € 380,00
- IMPORTO A SUPPORTO DELLO STARTUP - € 3.000,00
IL MINISTRO FRANCESCHINI AVVIA #VOGLIOFAREIMPRESA
Il Ministro Franceschini ci ha onorato di avviare ufficialmente la campagna #Vogliofareimpresa!

Mostra di più
Aggiornamenti (10)
11 October 2016
🏆 THE WINNERS ARE ... 🏆
🎉 Finalmente è ufficiale 🎊 ... possiamo comunicarvi le due idee imprenditoriali ritenute meritevoli di finanziamento da parte della Commissione di Valutazione:
🏆 HairFit e Spready Idea
🏆
Complimenti ai componenti dei due gruppi vincitori e a tutti gli #IdiStudent che hanno preso parte alle attività di questo percorso!!
In bocca al lupo e vi ricordiamo ancora ... #StayTuned, Stay #VoglioFareImpresa ... #IdiUniSalento2017
Leggi tutto
05 October 2016
#VoglioFareImpresa 🏆 ... AND THE WINNERS ARE... 🏆
Finalmente è giunto il grande giorno!
Domani gli #IdiStudent presenteranno le loro idee progettuali ed una commissione di esperti sceglierà le due che si aggiudicheranno gli #IdiAward!
Chi saranno...? Venite a scoprirlo o seguite gli aggiornamenti della Pagina Facebook!!
01 July 2016
Consegna ricompense
Cari sostenitori di #VoglioFareImpresa!,
con estremo piacere vi comunichiamo che le ricompense della campagna di #crowdfunding vi attendono!!
📍 Dove ritirarle?
Presso la presidenza della Facoltà di Economia dell'Università del Salento, Via per Monteroni c/o Ecotekne.
📨 Come?
Inviando un'e-mail a vogliofareimpresa@gmail.com, con almeno un giorno di anticipo, per comunicare la data da voi scelta per il ritiro della ricompensa.
🗓 Entro quando?
Entro il 15 luglio p.v..
🏆 Quale ricompensa?
- 🏖 Cartolina dai posti più conosciuti del Salento, per donazioni di importo pari a 10€;
- 👚 Maglietta #VFI, per donazioni di importo pari a 20€, 80€ e 200€;
- 👕 Felpa #VFI, per donazioni di importo pari a 40€;
- 🍷 Cesto di prodotti tipici o confezione di vini locali, per donazioni di importo pari a 100€.
Continuate a seguire gli aggiornamenti delle attività dei nostri #IdiStudent sulla pagina Facebook.
A presto … #StayTuned, Stay #VoglioFareImpresa!
06 June 2016
Ricompense #VoglioFareImpresa!: work in progress..
Cari tutti,
a breve vi invieremo tutte le informazioni utili per ritirare le ricompense di #VoglioFareImpresa!
Cartoline, maglie e felpe sono in stampa: stiamo lavorando affinchè queste siano all’altezza del vostro indispensabile sostegno, profuso nei confronti dell’iniziativa e del percorso dei nostri #IdiStudent.
Continuate a seguire gli aggiornamenti delle attività sulla nostra pagina Facebook.
A presto … #StayTuned, Stay #VoglioFareImpresa!
15 March 2016
#IdeeInProgress
Cari tutti,
vi informiamo che le attività dell'Incubatore di Idee e di Imprese della Facoltà di Economia dell'Università del Salento (#IdiUniSalento) sono state avviate e vedono il coinvolgimento di oltre 30 #IdiStudent: potete seguire tutti gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook .
Stiamo, inoltre, procedendo con la realizzazione delle varie #ricompense e vi comunicheremo a breve dove e quando poterle ritirare.
In ultimo – ma non per importanza – segnaliamo a tutti gli #ambassador ed ai sostenitori della campagna di #crowdfunding #VoglioFareImpresa!, un’iniziativa alla quale tutti siete invitati a partecipare: “Dialoghi sull'impresa futura", un ciclo di #seminari volti all’approfondimento dei futuri scenari che possono interessare i #giovani e le #imprese del nostro #territorio.
Gli incontri sono stati articolati per ambiti settoriali e per macro temi che delineano le tendenze della #competitività e, proprio su tali argomenti, dialogheranno #esperti del mondo dell’#impresa e della #finanza, #imprenditori del territorio salentino, #studenti e #docenti della nostra Facoltà.
A presto … #StayTuned, Stay #VoglioFareImpresa!
19 January 2016
Grazie!
2 obiettivi raggiunti (di cui il primo di 4.000,00 € solo in 15 giorni) e 6.035,00 € in 40 giorni.
La campagna di #crowdfunding #VoglioFareImpresa! si chiude con 121 sostenitori fra studenti, imprese, associazioni e privati che credono in questo progetto, un progetto del Territorio, per il Territorio.
A tutti coloro che hanno profuso #impegno e #risorse va il nostro #ringraziamento e la consapevolezza che la #fiducia in noi riposta dovrà essere opportunamente rispettata.
È un risultato rilevante non solo per il valore in sé della somma raccolta (stante il modesto contributo che erogheremo alle due migliori idee di impresa -anche se, secondo dati Unioncamere, 3 imprenditori su 4 sono partiti investendo meno di 10.000€-), ma perché la risposta ricevuta deve intendersi come uno sprone ad destinare sempre di più tempo e risorse nella formazione accademica, professionale ed umana dei nostri giovani.
Coloro che, senza retorica, rappresentano il futuro della società; e, come Territorio, non possiamo assolutamente rischiare di perdere.
Continuate a seguirci sui nostri canali ufficiali: Facebook, Twitter e Youtube, per restare in contatto con gli aggiornamenti di #IdiUniSalento e gli sviluppi di #VoglioFareImpresa!
#StayTuned, Stay #VoglioFareImpresa!
14 January 2016
#VoglioFareImpresa è un #ProgettoFinanziato!
"Success isn't about how much money you make. It's about the difference you make in people's lives." — cit. Michelle Obama
Progetto #finanziato: GRAZIE a tutti i nostri sostenitori, ma il successo di #VoglioFareImpresa è solo l'inizio di un #progetto più ampio..
#IdiUniSalento e #VoglioFareImpresa: #Università, #Imprese e #Territorio per una #DidatticaInnovativa rivolta agli #studenti di oggi, gli #imprenditoridi domani.
So.. #StayTuned.. Stay #VoglioFareImpresa!
11 January 2016
6.000 volte #grazie!!! #VoglioFareImpresa raggiunge il #secondoTraguardo
<<Fare un altro round, quando credi di non farcela, è una cosa che può cambiarti tutta la vita>>
cit. Rocky Balboa, dal film "Rocky IV" di Sylvester Stallone
6.035 #grazie ai nostri 121 #sostenitori! Non solo il #primoObiettivo, ma anche il #secondoObiettivo è stato #raggiunto! #VoglioFareImpresa potrà offrire 2 #opportunità per l’avvio di #startUp e tante altre #iniziative di #didatticaInnovativa per gli #studenti dell’#idiUnisalento!
So, #StayTuned… stay #VoglioFareImpresa!
23 December 2015
Nuovo traguardo: 6.000 euro! Sosteneteci e fateci sostenere!
Natale è arrivato e per noi sarà una gran festa… 104 sostenitori da ringraziare per 4.305 volte! Grazie a voi i nostri obiettivi vogliono crescere ancora!
Puntiamo ai 6.000 euro! Il prossimo traguardo sarà sostenere altre iniziative in favore di noi studenti! L’Incubatore di Idee di Impresa potrà dunque realizzare forme di didattica innovativa e accompagnamento alla creazione d'impresa anche attraverso: viaggi studi, seminari di approfondimento, assistenza ai gruppi di lavoro, testimonianze esterne, visite aziendali, lavori di gruppo, sperimentazione di tecniche gestionali, ecc.
Continuate a contribuire con il passaparola e fateci sostenere! Le buone #idee aiutano a far crescere il #territorio! Aiutateci a crescere :)
18 December 2015
4.000 volte GRAZIE!!! #VoglioFareImpresa
Grazie a tutti coloro i quali ci hanno sostenuto fino a questo momento.
Primo traguardo raggiunto in soli 15 giorni su 40 a disposizione.
Continuate a seguirci..aggiornamenti in arrivo!!
#VoglioFareImpresa #IdiUniSalento #EconomiaUniSalento
Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (0)
6.035 €
Obiettivo
4.000 €
121
Sostenitori
0
Condivisioni
Rocco Malatesta
200€
- 7 anni fa
valentina cometa
10€
- 7 anni fa
Pasquale del Vecchio
10€
- 7 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
FOLLOWER: Ringraziamento sulla pagina FB della facoltà di Economia di Unisalento
10€ o più
PIONEER: Come sopra + cartolina dai posti più conosciuti del Salento
20€ o più
MODEL STICKER: PIONEER + la maglietta della campagna
N.B.: NON SONO MAI COMPRESE eventuali spese di spedizione (il costo, pari circa a 8,00 €, sarà a carico del destinatario); la consegna sarà, invece, gratuita presso i locali della Facoltà di Economia dell’Università del Salento.
40€ o più
IMPORTANT STICKER: PIONEER + la felpa della campagna
N.B.: NON SONO MAI COMPRESE eventuali spese di spedizione (il costo, pari circa a 8,00 €, sarà a carico del destinatario); la consegna sarà, invece, gratuita presso i locali della Facoltà di Economia dell’Università del Salento.
80€ o più
AMBASSADOR: MODEL STICKER + riconoscimento del titolo di ambasciatore dell’incubatore (con indicazione specifica durante ogni manifestazione pubblica dell’incubatore)
100€ o più
ASSAYER: Cesto di prodotti tipici o confezione di vini locali offerti da una o più imprese partner
N.B.: NON SONO MAI COMPRESE eventuali spese di spedizione (il costo, pari circa a 8,00 €, sarà a carico del destinatario); la consegna sarà, invece, gratuita presso i locali della Facoltà di Economia dell’Università del Salento.
200€ o più
EVANGELIST: MODEL STICKER + menzione d’onore dei sostenitori, durante l’evento di chiusura dell’edizione 2015/16 dell’incubatore, con pubblicazione (ove si trattasse di impresa) del proprio logo su tutto il materiale promozionale dell’evento.
Ambiente
Obiettivi:
DI COSA SI TRATTA
Voglio fare impresa! finanzia lo startup giuridico di due imprese, le cui business idea verranno sviluppate nell’Incubatore di Idee e di Imprese (IdI) del Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento.Con i fondi raccolti due gruppi di studenti potranno assicurarsi tutto il necessario per costituire in modo formale il loro gruppo di lavoro e diventare un’impresa a tutti gli effetti, trasformando le loro idee in realtà. Nel farlo, saranno aiutati dalle organizzazioni e le aziende partner di IdI, che daranno consigli su come gestire problemi, incrementare il parco servizi da offrire ai clienti e arrivare con successo sul mercato.
Sarà una Commissione composta da docenti e imprenditori a premiare le idee migliori, che diventeranno “imprese” grazie ai fondi raccolti con Voglio fare impresa!
Come ringraziamento per l’aiuto dato, il logo, nome e indirizzo internet delle aziende che finanzieranno Voglio fare impresa! saranno menzionate, nelle modalità specificate dalla ricompense, in tutte le attività di marketing.
Le buone idee aiutano a far crescere il territorio: aiutaci a crescere!

SCOPO del PROGETTO
Il Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento ha lanciato il progetto di crowdfunding Voglio fare impresa! per finanziare le migliori idee di impresa che gli studenti partecipanti all’Incubatore di Idee e di Imprese (IdI) proporranno alla fine del percorso (giugno 2016).
È un modo per dare fiducia a giovani studenti che vogliono dare valore alle proprie competenze e sviluppare la propria creatività, sostenendoli nel trasformare la loro idea d’impresa in realtà.
Lo faranno nell’Incubatore IdI: un luogo, a bassissimo livello di formalizzazione, dove entrare in contatto con strumenti di business innovativi, contando sui consigli degli operatori e dei partner coinvolti, oltre che sulle competenze didattiche e scientifiche che l’Università del Salento è in grado di mobilitare.
Nel progettarlo, i docenti Stefano De Rubertis, Amedeo Maizza e Francesco Giaccari hanno lanciato due sfide:
- rilanciare la cultura d’impresa,
- realizzare un progetto formativo ambizioso e gratificante, dando un contributo alla qualità e alle opportunità di occupazione dei laureati Unisalento.
La prima esperienza dell’Incubatore è stata sviluppata nell’a.a. 2014/15, grazie al prezioso supporto di alcune organizzazioni ed aziende che ci sono dimostrate molto sensibili all’argomento: hanno affiancato gli studenti nello sviluppare le loro idee e, spesso, sono diventate partner commerciali delle imprese che hanno aiutato a far nascere. Per l’edizione di quest’anno, la seconda, nuovi partner si sono aggiunti: insieme a studenti e docenti di Unisalento, vogliono far crescere nuove idee per il territorio!
Oltre allo startup, l'incubatore si prefigge obiettivi intermedi di
- valorizzazione dei rapporti sociali ovvero offrire agli studenti la possibilità di inserirsi in network di consulenti, imprenditori, docenti di elevata caratura ed esperienza che possano aiutarli a crescere in termini relazionali e professionali;
- offrire agli studenti degli strumenti di analisi, rilevazione e monitoraggio di aspetti diversi legati alla gestione d’impresa, utili per migliorare le proprie conoscenze e maturare esperienze operative.
In quest'ottica rientra la prima delle attività avviate dall'incubatore edizione a.a. 2015/16 ovvero il viaggio studio presso la fiera di turismo online BTO-buytourismonline.
Ideatori e coordinatori della campagna di crowdfunding sono Pasquale Stefanizzi e FIRM-spinoff dell’Università del Salento, la realizzazione del video è cura della studentessa Simona Elia.
COME AVVERRÀ LA SELEZIONE
È nostra intenzione coinvolgere appieno la comunità dei finanziatori, per questo abbiamo definito una modalità di selezione che sia bottom-up ma anche qualificata.
I due gruppi che otterranno il finanziamento della costituzione della propria impresa saranno quelli più suffragati dai voti derivanti:
- al 50% dai partner dell’incubatore che vorranno partecipare alla campagna Voglio fare impresa!!!;
- al 50% da un comitato di accademici e professionisti che hanno conoscenze ed esperienze tali da poter valutare il follow up delle idee proposte.
PERCHÉ IL CROWDFUNDING?
Voglio fare impresa! E’ un progetto che ha una valenza plurima perché
- vuole indicare una modalità innovativa di promozione delle attività accademiche e formative dell’università italiana: gli atenei scendono nell’arena competitiva e si misurano con la realtà che attanaglia i giovani;
- è un progetto pilota di valorizzazione e promozione territoriale, considerato che nasce nel Sud d’Italia ma vuole presto catalizzare l’attenzione di potenziali investitori nazionali ed internazionali interessati al Salento ed al suo Ateneo. Vogliamo dimostrare, infatti, che siamo al passo con i tempi ed offriamo ai nostri studenti opportunità paragonabili a quelle offerte da più note università italiane e straniere;
- l'incubatore ha una forte vocazione settoriale perché nasce nel corso di laurea in gestione delle attività turistiche e culturali ma si allarga anche a settori che da sempre contraddistinguono l’economia del Salento (primo tra tutti l’agroalimentare).
Abbiamo scelto il crowdfunding perché vogliamo testare la capacità di risposta del tessuto produttivo e sociale del territorio allo startup d’impresa, tanto da parte di persone qualificate quanto da parte di semplici cittadini. Per questo lo consideriamo un progetto innovativo, capace di mettere in discussione delle logiche ed avvicinare il mondo accademico a quello d’impresa.
Ci piacerebbe ricevere feedback costruttivi, oltre che denaro utile allo scopo, da parte di chiunque. Anche solo con un’offerta minima è possibile contribuire alla realizzazione del sogno lavorativo di alcuni studenti!
COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI
IMPORTO DA RACCOGLIERE: € 4.000,00
- Costo Eppela - € 200,00
- Costo transazioni - € 60,00
- Merchandising - € 360,00
- Budget pubblicitario della campagna - € 380,00
- IMPORTO A SUPPORTO DELLO STARTUP - € 3.000,00
IL MINISTRO FRANCESCHINI AVVIA #VOGLIOFAREIMPRESA
Il Ministro Franceschini ci ha onorato di avviare ufficialmente la campagna #Vogliofareimpresa!

Aggiornamenti (10)
11 October 2016
🏆 THE WINNERS ARE ... 🏆
🎉 Finalmente è ufficiale 🎊 ... possiamo comunicarvi le due idee imprenditoriali ritenute meritevoli di finanziamento da parte della Commissione di Valutazione:
🏆 HairFit e Spready Idea
🏆
Complimenti ai componenti dei due gruppi vincitori e a tutti gli #IdiStudent che hanno preso parte alle attività di questo percorso!!
In bocca al lupo e vi ricordiamo ancora ... #StayTuned, Stay #VoglioFareImpresa ... #IdiUniSalento2017
05 October 2016
#VoglioFareImpresa 🏆 ... AND THE WINNERS ARE... 🏆
Finalmente è giunto il grande giorno!
Domani gli #IdiStudent presenteranno le loro idee progettuali ed una commissione di esperti sceglierà le due che si aggiudicheranno gli #IdiAward!
Chi saranno...? Venite a scoprirlo o seguite gli aggiornamenti della Pagina Facebook!!
01 July 2016
Consegna ricompense
Cari sostenitori di #VoglioFareImpresa!,
con estremo piacere vi comunichiamo che le ricompense della campagna di #crowdfunding vi attendono!!
📍 Dove ritirarle?
Presso la presidenza della Facoltà di Economia dell'Università del Salento, Via per Monteroni c/o Ecotekne.
📨 Come?
Inviando un'e-mail a vogliofareimpresa@gmail.com, con almeno un giorno di anticipo, per comunicare la data da voi scelta per il ritiro della ricompensa.
🗓 Entro quando?
Entro il 15 luglio p.v..
🏆 Quale ricompensa?
- 🏖 Cartolina dai posti più conosciuti del Salento, per donazioni di importo pari a 10€;
- 👚 Maglietta #VFI, per donazioni di importo pari a 20€, 80€ e 200€;
- 👕 Felpa #VFI, per donazioni di importo pari a 40€;
- 🍷 Cesto di prodotti tipici o confezione di vini locali, per donazioni di importo pari a 100€.
Continuate a seguire gli aggiornamenti delle attività dei nostri #IdiStudent sulla pagina Facebook.
A presto … #StayTuned, Stay #VoglioFareImpresa!
06 June 2016
Ricompense #VoglioFareImpresa!: work in progress..
Cari tutti,
a breve vi invieremo tutte le informazioni utili per ritirare le ricompense di #VoglioFareImpresa!
Cartoline, maglie e felpe sono in stampa: stiamo lavorando affinchè queste siano all’altezza del vostro indispensabile sostegno, profuso nei confronti dell’iniziativa e del percorso dei nostri #IdiStudent.
Continuate a seguire gli aggiornamenti delle attività sulla nostra pagina Facebook.
A presto … #StayTuned, Stay #VoglioFareImpresa!
15 March 2016
#IdeeInProgress
Cari tutti,
vi informiamo che le attività dell'Incubatore di Idee e di Imprese della Facoltà di Economia dell'Università del Salento (#IdiUniSalento) sono state avviate e vedono il coinvolgimento di oltre 30 #IdiStudent: potete seguire tutti gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook .
Stiamo, inoltre, procedendo con la realizzazione delle varie #ricompense e vi comunicheremo a breve dove e quando poterle ritirare.
In ultimo – ma non per importanza – segnaliamo a tutti gli #ambassador ed ai sostenitori della campagna di #crowdfunding #VoglioFareImpresa!, un’iniziativa alla quale tutti siete invitati a partecipare: “Dialoghi sull'impresa futura", un ciclo di #seminari volti all’approfondimento dei futuri scenari che possono interessare i #giovani e le #imprese del nostro #territorio.
Gli incontri sono stati articolati per ambiti settoriali e per macro temi che delineano le tendenze della #competitività e, proprio su tali argomenti, dialogheranno #esperti del mondo dell’#impresa e della #finanza, #imprenditori del territorio salentino, #studenti e #docenti della nostra Facoltà.
A presto … #StayTuned, Stay #VoglioFareImpresa!
19 January 2016
Grazie!
2 obiettivi raggiunti (di cui il primo di 4.000,00 € solo in 15 giorni) e 6.035,00 € in 40 giorni.
La campagna di #crowdfunding #VoglioFareImpresa! si chiude con 121 sostenitori fra studenti, imprese, associazioni e privati che credono in questo progetto, un progetto del Territorio, per il Territorio.
A tutti coloro che hanno profuso #impegno e #risorse va il nostro #ringraziamento e la consapevolezza che la #fiducia in noi riposta dovrà essere opportunamente rispettata.
È un risultato rilevante non solo per il valore in sé della somma raccolta (stante il modesto contributo che erogheremo alle due migliori idee di impresa -anche se, secondo dati Unioncamere, 3 imprenditori su 4 sono partiti investendo meno di 10.000€-), ma perché la risposta ricevuta deve intendersi come uno sprone ad destinare sempre di più tempo e risorse nella formazione accademica, professionale ed umana dei nostri giovani.
Coloro che, senza retorica, rappresentano il futuro della società; e, come Territorio, non possiamo assolutamente rischiare di perdere.
Continuate a seguirci sui nostri canali ufficiali: Facebook, Twitter e Youtube, per restare in contatto con gli aggiornamenti di #IdiUniSalento e gli sviluppi di #VoglioFareImpresa!
#StayTuned, Stay #VoglioFareImpresa!
14 January 2016
#VoglioFareImpresa è un #ProgettoFinanziato!
"Success isn't about how much money you make. It's about the difference you make in people's lives." — cit. Michelle Obama
Progetto #finanziato: GRAZIE a tutti i nostri sostenitori, ma il successo di #VoglioFareImpresa è solo l'inizio di un #progetto più ampio..
#IdiUniSalento e #VoglioFareImpresa: #Università, #Imprese e #Territorio per una #DidatticaInnovativa rivolta agli #studenti di oggi, gli #imprenditoridi domani.
So.. #StayTuned.. Stay #VoglioFareImpresa!
11 January 2016
6.000 volte #grazie!!! #VoglioFareImpresa raggiunge il #secondoTraguardo
<<Fare un altro round, quando credi di non farcela, è una cosa che può cambiarti tutta la vita>>
cit. Rocky Balboa, dal film "Rocky IV" di Sylvester Stallone
6.035 #grazie ai nostri 121 #sostenitori! Non solo il #primoObiettivo, ma anche il #secondoObiettivo è stato #raggiunto! #VoglioFareImpresa potrà offrire 2 #opportunità per l’avvio di #startUp e tante altre #iniziative di #didatticaInnovativa per gli #studenti dell’#idiUnisalento!
So, #StayTuned… stay #VoglioFareImpresa!
23 December 2015
Nuovo traguardo: 6.000 euro! Sosteneteci e fateci sostenere!
Natale è arrivato e per noi sarà una gran festa… 104 sostenitori da ringraziare per 4.305 volte! Grazie a voi i nostri obiettivi vogliono crescere ancora!
Puntiamo ai 6.000 euro! Il prossimo traguardo sarà sostenere altre iniziative in favore di noi studenti! L’Incubatore di Idee di Impresa potrà dunque realizzare forme di didattica innovativa e accompagnamento alla creazione d'impresa anche attraverso: viaggi studi, seminari di approfondimento, assistenza ai gruppi di lavoro, testimonianze esterne, visite aziendali, lavori di gruppo, sperimentazione di tecniche gestionali, ecc.
Continuate a contribuire con il passaparola e fateci sostenere! Le buone #idee aiutano a far crescere il #territorio! Aiutateci a crescere :)
18 December 2015
4.000 volte GRAZIE!!! #VoglioFareImpresa
Grazie a tutti coloro i quali ci hanno sostenuto fino a questo momento.
Primo traguardo raggiunto in soli 15 giorni su 40 a disposizione.
Continuate a seguirci..aggiornamenti in arrivo!!
#VoglioFareImpresa #IdiUniSalento #EconomiaUniSalento