WHEELCHAIR HOCKEY SEA WOLF VERSILIA – INSIEME SI VINCE
Camaiore, Italia
Sport

La Sea Wolf Versilia è una società sportiva inclusiva che nasce nel 2019 da alcuni soci della UILDM Unione Italiana Lotta Alla Distrofia Muscolare sezione Versilia. 

Siamo affiliati  alla FIPPS (Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport) e al CIP (Comitato Paralimpico  Italiano) e presenti su tutto il territorio della Versilia. Militiamo nel Campionato Nazionale A2 di Wheelchair Hockey e ci alleniamo ogni sabato mattina presso il Palasport di Camaiore. 

La finalità principale è quella di promuovere lo sport per disabili come strumento di inclusione sociale attraverso la partecipazione diretta alla squadra, utilizzando l’ambito sportivo per raggiungere persone affette da patologie motorie degenerative gravi, quuali la Distrofia Muscolare, SMA o altre patologie neuromuscolari di età compresa tra gli otto e i sessantacinque anni di ambo i sessi, allo scopo di avvicinarle alla pratica sportiva,

comprendere meglio e più serenamente i propri limiti e gli strumenti di coesione per superare gli stessi. 

Utilizziamo carrozzine elettriche professionali che hanno una protezione laterale posta tra le due ruote, più le gabbie anteriori e posteriori per proteggere il giocatore e la carrozzina stessa; hanno una velocità massima consentita in gara di 12-15 Km/h ed una ripresa in accelerazione fortissima.

Si gioca in un campo rettangolare dagli angoli smussati largo 16 metri e lungo 28 metri, recintato da sponde in materiale plastico o legno alte 20 cm.; si gioca 5 contro 5 con una piccola palla forata in PVC di 72 mm.. Ogni squadra deve fare goal nella porta avversaria. Non esistono limiti di età e di genere. Le squadre sono miste, composte da bambini, bambine, uomini e donne. Per portare palla si può usare una mazza da hockey o uno stick, ovvero una “T” con due alette laterali fissato sulla gabbia anteriore della carrozzina. 

Come useremo i fondi: obiettivo 15.000 euro

Useremo i fondi raccolti per la creazione di una nostra sede con l’impegno e l’obiettivo di promuovere, organizzare e realizzare interventi per portare a conoscenza l’attività di wheelchair hockey, per favorire l’integrazione nel normale contesto sociale delle persone con disabilità fisica. Inoltre utilizzeremo questi denari per l’acquisto di attrezzatura sportiva quali centraline elettroniche, batterie, joystick, stick ed impiegheremo questi denari per il noleggio dei mezzi di trasporto che usiamo per trasportare le carrozzine da gioco e gli atleti per le trasferte di campionato. 

Come contribuire
Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:

  • donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
  • tramite bonifico al conto corrente dedicato - IT19X0872670220000000039541 - intestato a A.S.D. WHEELCHAIR HOCKEY VERSILIA – SEA WOLF indicando nella causale: campagna di crowdfunding  “SEA WOLF VERSILIA” in corso su Eppela 

 

 

 

Commenti (0)
135 €
Obiettivo 15.000 €
106
Giorni rimanenti
5
Sostenitori
0
Condivisioni
Utente Anonimo
25€ - 2 settimane fa
Utente Anonimo
30€ - 2 settimane fa
Utente Anonimo
50€ - 2 settimane fa
Camaiore, Italia
Sport

La Sea Wolf Versilia è una società sportiva inclusiva che nasce nel 2019 da alcuni soci della UILDM Unione Italiana Lotta Alla Distrofia Muscolare sezione Versilia. 

Siamo affiliati  alla FIPPS (Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport) e al CIP (Comitato Paralimpico  Italiano) e presenti su tutto il territorio della Versilia. Militiamo nel Campionato Nazionale A2 di Wheelchair Hockey e ci alleniamo ogni sabato mattina presso il Palasport di Camaiore. 

La finalità principale è quella di promuovere lo sport per disabili come strumento di inclusione sociale attraverso la partecipazione diretta alla squadra, utilizzando l’ambito sportivo per raggiungere persone affette da patologie motorie degenerative gravi, quuali la Distrofia Muscolare, SMA o altre patologie neuromuscolari di età compresa tra gli otto e i sessantacinque anni di ambo i sessi, allo scopo di avvicinarle alla pratica sportiva,

comprendere meglio e più serenamente i propri limiti e gli strumenti di coesione per superare gli stessi. 

Utilizziamo carrozzine elettriche professionali che hanno una protezione laterale posta tra le due ruote, più le gabbie anteriori e posteriori per proteggere il giocatore e la carrozzina stessa; hanno una velocità massima consentita in gara di 12-15 Km/h ed una ripresa in accelerazione fortissima.

Si gioca in un campo rettangolare dagli angoli smussati largo 16 metri e lungo 28 metri, recintato da sponde in materiale plastico o legno alte 20 cm.; si gioca 5 contro 5 con una piccola palla forata in PVC di 72 mm.. Ogni squadra deve fare goal nella porta avversaria. Non esistono limiti di età e di genere. Le squadre sono miste, composte da bambini, bambine, uomini e donne. Per portare palla si può usare una mazza da hockey o uno stick, ovvero una “T” con due alette laterali fissato sulla gabbia anteriore della carrozzina. 

Come useremo i fondi: obiettivo 15.000 euro

Useremo i fondi raccolti per la creazione di una nostra sede con l’impegno e l’obiettivo di promuovere, organizzare e realizzare interventi per portare a conoscenza l’attività di wheelchair hockey, per favorire l’integrazione nel normale contesto sociale delle persone con disabilità fisica. Inoltre utilizzeremo questi denari per l’acquisto di attrezzatura sportiva quali centraline elettroniche, batterie, joystick, stick ed impiegheremo questi denari per il noleggio dei mezzi di trasporto che usiamo per trasportare le carrozzine da gioco e gli atleti per le trasferte di campionato. 

Come contribuire
Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:

  • donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
  • tramite bonifico al conto corrente dedicato - IT19X0872670220000000039541 - intestato a A.S.D. WHEELCHAIR HOCKEY VERSILIA – SEA WOLF indicando nella causale: campagna di crowdfunding  “SEA WOLF VERSILIA” in corso su Eppela 

 

 

 


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora