Tutti i progetti
Festival delle Erranze e della Filoxenia
Platania, Italia
Cultura
Obiettivi:
L’offerta di turismo dei centri minori, se adeguatamente organizzata e promossa, può costituire una vera opportunità. Partendo da tale presupposto la VI edizione del Festival delle Erranze e della Filoxenia, intende promuovere il territorio attraverso la messa in rete di mete e itinerari. Il fascino di un territorio si trasmette in primis mediante gli occhi e le parole di chi lo abita. Per tale motivo l’attività informativa-formativa assume un peso importante per sensibilizzare la popolazione, sostenere la creazione della rete di operatori turistici e rafforzare la loro conoscenza del territorio e la cultura dell’ospitalità. Il Festival è il luogo dove s’incontrano viaggiatori, filosofi, religiosi, scrittori e artisti per indagare sulla necessità di mettersi in cammino, sull’entusiasmo all’esplorazione.
L’idea del festival nasce dall’esigenza di creare un momento comunitario e comprensoriale di riscoperta dell’identità dei luoghi, della cultura locale, delle bellezze naturali, in un’ottica di rigenerazione dei paesi che gradualmente si spopolano. La differenza rispetto ad altri festival è che questa appunto è la prima esperienza di tipo comprensoriale, che vuole unire tutti i paesi che gravitano nell’area del Reventino.
Il Festival delle Erranze e della Filoxenia è una manifestazione che rende tutti i soggetti coinvolti consapevoli di far parte di un medesimo paesaggio che, proprio grazie agli erranti, ritorna a vivere. Riscoprire la bellezza della sosta, della lentezza, del silenzio di quei luoghi con i quali i nostri avi hanno sancito il rapporto tra la natura e l’uomo.
Siamo convinti che un festival di tale matrice debba necessariamente tenersi in uno spazio che recuperi il senso della storia e della bellezza, che trasmetta vibrazioni di vita, che offra opportunità di convivialità, di interesse culturale e naturalistico. Proprio per questo la scelta non poteva non cadere sui borghi dell’area del Reventino.
Come verranno utilizzati i fondi
Ad oggi sono in corso i preparativi della tappa platanese del Festival delle Erranze e della Filoxenia che nel mese di luglio e agosto coinvolgerà il paese posto alle falde del Reventino che sarà dunque ancora una volta teatro di presentazioni di libri, di spettacoli, di riflessioni, di antichi giochi, di escursioni, di degustazioni eno-gastronomiche e di tanto tanto altro.
Ci piacerebbe in questa sesta edizione rivedere le sedie impagliate davanti alle porte delle case, la gente seduta per le strade intenta a recuperare la memoria collettiva. In occasione del Festival saranno concordate tariffe agevolate con alberghi, ristoranti, agriturismi, attività commerciali del territorio.
Tre fine settimana di escursioni, riflessioni, spettacoli e cultura nei luoghi che storicamente e naturalmente hanno rappresentato e rappresentano oggi il punto di incontro di importanti percorsi culturali laici e religiosi.
Quest'anno abbiamo deciso di utilizzare i fondi che raccoglieremo grazie al vostro sostegno, per:
- Realizzare la cartellonistica lungo il “Sentiero delle Fate”
- Valorizzare il punto panoramico “Fhossa da Gghisa”
- Allestire le aree destinate allo svolgimento degli eventi
- Ricompensare gli artisti che presteranno la loro opera
- Coprire parte delle spese organizzative
Dal 1979 al servizio della nostra comunità
Il 29 agosto 1979 veniva fondata la Pro Loco Platania. Da quel lontano 1979 la Pro Loco è cresciuta, e lo scopo di ieri è lo stesso di oggi: riunire tutti coloro che hanno a cuore la valorizzazione del nostro paese. Siamo un’associazione unica e riconoscibile per coerenza, eticità ed attenzione verso il territorio ricco di valori storici, culturali, ambientali, folcloristici, che si impegna in attività rivolte alla comunità.
Sono centinaia le manifestazioni e le attività portate a compimento dalla Pro Loco Platania per rafforzare quel senso di appartenenza al territorio e alla sua cultura, indispensabile a consolidare i valori aggreganti della nostra comunità, ma anche a stimolare un’ampia partecipazione, che renda sempre più incisive le iniziative. Un viaggio ambizioso fatto di piccole e grandi cose, di straripante umanità, di sentimenti nobili, di colori e tradizioni.
Mostra di più
Commenti (0)
0 €
Obiettivo
2.500 €
103
Giorni rimanenti
0
Sostenitori
0
Condivisioni
Scegli una ricompensa
10€ o più
Un grazie speciale
Ti ringrazieremo per la tua donazione sui nostri canali social
30€ o più
Un cappellino per dirti grazie!
Saremo lieti di poterti ringraziare pubblicamente sui nostri canali social e di inviarti un bellissimo cappellino con il logo del nostro Festival. Saremo lieti inoltre di poterti consegnare un simpatico “certificato” per ringraziarti per il tuo contributo.
50€ o più
Ti meriti un kit di grazie!
Oltre a ringraziarti pubblicamente sui nostri canali social, ti invieremo il kit ufficiale del nostro Festival, composta da bellissima t-shirt in cotone e da un cappellino con il logo. Saremo lieti inoltre di poterti consegnare un attestato per ringraziarti per il tuo contributo.
70€ o più
Per te un grazie di-vino!
Potrai accedere gratuitamente all'evento “Sentieri Di-Vini”, che si terrà l'8 luglio nel centro storico di Platania e vivere insieme a noi una serata indimenticabile, degustando i vini delle cantine locali, con un percorso enogastronomico unico, in una location spettacolare.
Saremo lieti di donarti anche il kit del nostro festival comprensivo di t-shirt e cappellino e un attestato per ringraziarti per il tuo contributo.
25/25 Disponibili
100€ o più
Ci alzeremo in volo per dirti grazie!
Potrai partecipare gratuitamente all'evento “I Sentieri del Cielo”, che si terrà il 15 luglio a Platania e vivere l'esperienza di un meraviglioso volo vincolato in mongolfiera al tramonto.
Sarà un piacere poterti donare anche il kit del nostro festival comprensivo di t-shirt e cappellino e un attestato per ringraziarti per il tuo contributo.
30/30 Disponibili
500€ o più
Un partner su cui possiamo contare
Hai un'azienda e vorresti contribuire per la realizzazione del nostro festival? Siamo molto contenti di poter collaborare con te. In cambio del tuo sostegno, ti offriremo un ringraziamento pubblico sui nostri canali social e l'aggiunta del logo della tua azienda all'interno dei materiali promozionali per gli eventi e nelle comunicazioni.
Saremo lieti di poterti offrire, inoltre, un ticket di ingresso per gli eventi “Sentieri Di-Vini” (degustazione enogastronomica) e “I Sentieri del Cielo” (volo vincolato in mongolfiera al tramonto).
Potrai detrarre dalle tasse il contributo donato ai sensi della normativa vigente.
Platania, Italia
Cultura
Obiettivi:
L’offerta di turismo dei centri minori, se adeguatamente organizzata e promossa, può costituire una vera opportunità. Partendo da tale presupposto la VI edizione del Festival delle Erranze e della Filoxenia, intende promuovere il territorio attraverso la messa in rete di mete e itinerari. Il fascino di un territorio si trasmette in primis mediante gli occhi e le parole di chi lo abita. Per tale motivo l’attività informativa-formativa assume un peso importante per sensibilizzare la popolazione, sostenere la creazione della rete di operatori turistici e rafforzare la loro conoscenza del territorio e la cultura dell’ospitalità. Il Festival è il luogo dove s’incontrano viaggiatori, filosofi, religiosi, scrittori e artisti per indagare sulla necessità di mettersi in cammino, sull’entusiasmo all’esplorazione.
L’idea del festival nasce dall’esigenza di creare un momento comunitario e comprensoriale di riscoperta dell’identità dei luoghi, della cultura locale, delle bellezze naturali, in un’ottica di rigenerazione dei paesi che gradualmente si spopolano. La differenza rispetto ad altri festival è che questa appunto è la prima esperienza di tipo comprensoriale, che vuole unire tutti i paesi che gravitano nell’area del Reventino.
Il Festival delle Erranze e della Filoxenia è una manifestazione che rende tutti i soggetti coinvolti consapevoli di far parte di un medesimo paesaggio che, proprio grazie agli erranti, ritorna a vivere. Riscoprire la bellezza della sosta, della lentezza, del silenzio di quei luoghi con i quali i nostri avi hanno sancito il rapporto tra la natura e l’uomo.
Siamo convinti che un festival di tale matrice debba necessariamente tenersi in uno spazio che recuperi il senso della storia e della bellezza, che trasmetta vibrazioni di vita, che offra opportunità di convivialità, di interesse culturale e naturalistico. Proprio per questo la scelta non poteva non cadere sui borghi dell’area del Reventino.
Come verranno utilizzati i fondi
Ad oggi sono in corso i preparativi della tappa platanese del Festival delle Erranze e della Filoxenia che nel mese di luglio e agosto coinvolgerà il paese posto alle falde del Reventino che sarà dunque ancora una volta teatro di presentazioni di libri, di spettacoli, di riflessioni, di antichi giochi, di escursioni, di degustazioni eno-gastronomiche e di tanto tanto altro.
Ci piacerebbe in questa sesta edizione rivedere le sedie impagliate davanti alle porte delle case, la gente seduta per le strade intenta a recuperare la memoria collettiva. In occasione del Festival saranno concordate tariffe agevolate con alberghi, ristoranti, agriturismi, attività commerciali del territorio.
Tre fine settimana di escursioni, riflessioni, spettacoli e cultura nei luoghi che storicamente e naturalmente hanno rappresentato e rappresentano oggi il punto di incontro di importanti percorsi culturali laici e religiosi.
Quest'anno abbiamo deciso di utilizzare i fondi che raccoglieremo grazie al vostro sostegno, per:
- Realizzare la cartellonistica lungo il “Sentiero delle Fate”
- Valorizzare il punto panoramico “Fhossa da Gghisa”
- Allestire le aree destinate allo svolgimento degli eventi
- Ricompensare gli artisti che presteranno la loro opera
- Coprire parte delle spese organizzative
Dal 1979 al servizio della nostra comunità
Il 29 agosto 1979 veniva fondata la Pro Loco Platania. Da quel lontano 1979 la Pro Loco è cresciuta, e lo scopo di ieri è lo stesso di oggi: riunire tutti coloro che hanno a cuore la valorizzazione del nostro paese. Siamo un’associazione unica e riconoscibile per coerenza, eticità ed attenzione verso il territorio ricco di valori storici, culturali, ambientali, folcloristici, che si impegna in attività rivolte alla comunità.
Sono centinaia le manifestazioni e le attività portate a compimento dalla Pro Loco Platania per rafforzare quel senso di appartenenza al territorio e alla sua cultura, indispensabile a consolidare i valori aggreganti della nostra comunità, ma anche a stimolare un’ampia partecipazione, che renda sempre più incisive le iniziative. Un viaggio ambizioso fatto di piccole e grandi cose, di straripante umanità, di sentimenti nobili, di colori e tradizioni.