Tutti i progetti
Sostegno alle botteghe artigiane colpite dall'alluvione
Bologna, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
In questo mese di maggio 2023, l'Emila-Romagna è stata duramente colpita da alluvioni e allagamenti che hanno devastato famiglie, attività commerciali, artigiani, strade, campagne e allevamenti.
Diverse vittime, case allagate, problemi di mobilità e servizi, migliaia di sfollati; una situazione realmente molto grave che putroppo conta veramente tanti danni e disagi per tutti gli abitanti dei paesi coinvolti.
Tra questi la nostra attenzione va in particolare ai maestri artigiani che notoriamente hanno i propri laboratori quasi sempre al piano terra e inevitabilmente sono stati invasi dall'acqua e dal fango con danni veramente ingenti a produzione, strumenti e macchinari.
Fortunatamente sono tanti i volontari e le raccolte fondi partite in questi giorni ma per molti artigiani non sarà comunque facile ripartire in tempi brevi.
Per queste ragioni Madeinitalyforme Srl che da oltre 10 anni si occupa di offrire servizi web agli artigiani, ha deciso di avviare questa raccolta fondi, cercando di raccogliere il vostro aiuto per offrire un piccolo supporto alle botteghe ed ai laboratori più colpiti dall'alluvione.
La cifra raccolta verrà divisa e consegnata a 5 attività artigianali emiliano romagnole colpite gravemente dall'alluvione che riceveranno una somma di 10.000€. Queste attività verranno selezionate tra quelle più danneggiate anche grazie alle vostre segnalazioni che potrete farci via e-mail o tramite i social di Madeinitalyfor.me. Il tempo limite per la raccolta fondi è di 40 giorni perchè l'aiuto serve il prima possibile ma ci auguriamo di non doverli aspettare tutti e 40 …
La nostra speranza è ovviamente quella di superare abbondantemente la quota richiesta, in tempi brevi, così da poter sostenere un numero ancor maggiore di attività artigiane.
Contiamo quindi sul tuo aiuto, sia per diffondere questa raccolta a più persone possibili che per offrire una piccola donazione, 10€ ( il costo di un panino e una bibita) per 5.000 persone sarebbero sufficienti a raggiungere la quota stabilita e dare un'importante aiuto a 5 realtà artigiane.
Non possiamo fingere di non vedere e tantomeno esimerci di aiutare chi, anche davanti a tutto questo, non si arrende, si rimbocca le maniche e scende in strada ad aiutare gli altri.
È incredibile quello che migliaia di volontari stanno facendo, giovani, adulti, anziani e perfino qualche disabile …
La macchina degli aiuti fortunatamente è partita ma non vogliamo lasciare gli artigiani sempre per ultimi, sono il substrato culturale del nostro Paese, fautori del vero Made in Italy, scrigni della creatività italiana e custodi delle nostre tradizioni. Sono quelli che ancora oggi riparano le cose, sono attività green e rappresentano quanto ancora rimane del nostro saper fare. Un orgoglio che ci invidia tutto il mondo e che purtroppo stiamo lasciando andare sempre più alla deriva …
La lista dei laboratori artigiani ai quali verrà assegnato l'aiuto, verrà pubblicata al raggiungimento del 50% della quota stabilita dalla raccolta fondi e successivamente, verrà aggiornata anche in base alle vostre segnalazioni.
Se, come ci auguriamo, verrà raggiunto il traguardo stabilito, racconteremo attraverso il blog di Madeinitalyfor.me insieme a foto e filmati i laboratori che insieme avremo scelto di sostenere.
Contiamo sul tuo aiuto!
Condividi e contribuisci, basta poco …
Mostra di più
Commenti (0)
0 €
Obiettivo
50.000 €
22
Giorni rimanenti
0
Sostenitori
1
Condivisioni
Bologna, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
In questo mese di maggio 2023, l'Emila-Romagna è stata duramente colpita da alluvioni e allagamenti che hanno devastato famiglie, attività commerciali, artigiani, strade, campagne e allevamenti.
Diverse vittime, case allagate, problemi di mobilità e servizi, migliaia di sfollati; una situazione realmente molto grave che putroppo conta veramente tanti danni e disagi per tutti gli abitanti dei paesi coinvolti.
Tra questi la nostra attenzione va in particolare ai maestri artigiani che notoriamente hanno i propri laboratori quasi sempre al piano terra e inevitabilmente sono stati invasi dall'acqua e dal fango con danni veramente ingenti a produzione, strumenti e macchinari.
Fortunatamente sono tanti i volontari e le raccolte fondi partite in questi giorni ma per molti artigiani non sarà comunque facile ripartire in tempi brevi.
Per queste ragioni Madeinitalyforme Srl che da oltre 10 anni si occupa di offrire servizi web agli artigiani, ha deciso di avviare questa raccolta fondi, cercando di raccogliere il vostro aiuto per offrire un piccolo supporto alle botteghe ed ai laboratori più colpiti dall'alluvione.
La cifra raccolta verrà divisa e consegnata a 5 attività artigianali emiliano romagnole colpite gravemente dall'alluvione che riceveranno una somma di 10.000€. Queste attività verranno selezionate tra quelle più danneggiate anche grazie alle vostre segnalazioni che potrete farci via e-mail o tramite i social di Madeinitalyfor.me. Il tempo limite per la raccolta fondi è di 40 giorni perchè l'aiuto serve il prima possibile ma ci auguriamo di non doverli aspettare tutti e 40 …
La nostra speranza è ovviamente quella di superare abbondantemente la quota richiesta, in tempi brevi, così da poter sostenere un numero ancor maggiore di attività artigiane.
Contiamo quindi sul tuo aiuto, sia per diffondere questa raccolta a più persone possibili che per offrire una piccola donazione, 10€ ( il costo di un panino e una bibita) per 5.000 persone sarebbero sufficienti a raggiungere la quota stabilita e dare un'importante aiuto a 5 realtà artigiane.
Non possiamo fingere di non vedere e tantomeno esimerci di aiutare chi, anche davanti a tutto questo, non si arrende, si rimbocca le maniche e scende in strada ad aiutare gli altri.
È incredibile quello che migliaia di volontari stanno facendo, giovani, adulti, anziani e perfino qualche disabile …
La macchina degli aiuti fortunatamente è partita ma non vogliamo lasciare gli artigiani sempre per ultimi, sono il substrato culturale del nostro Paese, fautori del vero Made in Italy, scrigni della creatività italiana e custodi delle nostre tradizioni. Sono quelli che ancora oggi riparano le cose, sono attività green e rappresentano quanto ancora rimane del nostro saper fare. Un orgoglio che ci invidia tutto il mondo e che purtroppo stiamo lasciando andare sempre più alla deriva …
La lista dei laboratori artigiani ai quali verrà assegnato l'aiuto, verrà pubblicata al raggiungimento del 50% della quota stabilita dalla raccolta fondi e successivamente, verrà aggiornata anche in base alle vostre segnalazioni.
Se, come ci auguriamo, verrà raggiunto il traguardo stabilito, racconteremo attraverso il blog di Madeinitalyfor.me insieme a foto e filmati i laboratori che insieme avremo scelto di sostenere.
Contiamo sul tuo aiuto!
Condividi e contribuisci, basta poco …