Tutti i progetti
SUPPORTO VETERINARIO A WALKING WOLF
Palazzolo Sull'Oglio, Italia
Animali
Obiettivi:
IL SUPPORTO VETERINARIO AL PROGETTO "Walking Wolf"
L'Associazione Medico Sportiva Veterinaria Italiana (A.Me.S.V.I. - www.facebook.com/amesvit) è l'associazione indipendente di Veterinari che si occupano di medicina del cane sportivo, impegnata nel supporto veterinario al progetto Walking Wolf (https://walkingwolfofficial.com/) tramite un team di Veterinari.
Il team A.Me.S.V.I. si auspica di poter ricevere un aiuto economico dal vasto pubblico che segue Walking Wolf e da quanti siano interessati a finanziare, anche in piccola parte, le spese relative ai controlli veterinari ed alla ricerca scientifica in corso, mirata a conoscere lo stato di salute e garantire il benessere di Numb, il Cane Lupo Cecoslovacco prossimamente impegnato nella salita al Monte Bianco.
La storia di Numb
Numb, un cane lupo cecoslovacco di 2 anni, per un incidente subito a 2 mesi, aveva un problema ad una zampa posteriore ed alla colonna vertebrale,
"Era il più piccolo della cucciolata. E a causa di quella zampina storta nessuno lo voleva" racconta Thomas Colussa … dopo l'adozione da parte di Thomas e l'attività “riabilitativa” (suggerita dai Veterinari della clinica ove era stato effettuato l'intervento di chirurgia ortopedica) Numb ha gradualmente recuperato e rafforzato la sua muscolatura, diventando l'inseparabile guida di Thomas, il suo compagno di avventura attraverso boschi alpini e verso le vette.
Numb è oggi un cane dalla forza e dal coraggio ineguagliabili, instancabile e solerte, un vero cane atleta che, nonostante le difficoltà riservatogli dalla vita, non si arrende mai.
Il progetto Walking Wolf
La passione per la montagna che Thomas e Numb condividono li ha condotti ad un sogno che gradualmente sta trasformandosi in realtà: raggiungere la vetta del Monte Bianco, la montagna più alta d'Europa …
Il tentativo di Thomas di arrivare con Numb ai 4810 m s.l.m della vetta innevata del Monte Bianco lungo la via normale italiana ("Via del Papa") non è una impresa che tutti possono pensare di attuare con il proprio cane né un progetto improvvisato … Raggiungere i 4810 m sarà il frutto di un legame e di una passione che accomuna un uomo ed il suo compagno speciale, un’impresa dalle molte possibili incognite che perciò richiede una attenta pianificazione, una preparazione costante, svolta con coscienza e sempre in sicurezza, adeguati allenamenti, un'alimentazione appositamente studiata, il supporto di un team veterinario ad hoc …. in due parole il progetto “Walking Wolf” (https://walkingwolfofficial.com/).
Dopo la prima fase preparatoria, portata a termine nel corso dell'ultimo anno con le salite a 10 vette oltre i 3000 m s.l.m. e dopo una seconda fase, conclusasi pochi giorni orsono con l'ascensione a 5 vette di oltre 4000 m s.l.m. nel massiccio del Monte Rosa, il programma di Thomas e Numb prevede per questa primavera il tentativo di salita al Monte Bianco, che comporterebbe tra l'altro, in caso di successo, il conseguimento di un "record" per la più alta quota raggiunta da un cane in Europa.
Il supporto veterinario
L'Associazione Medico Sportiva Veterinaria Italiana (A.Me.S.V.I. - www.facebook.com/amesvit) è l'associazione indipendente di Veterinari che si occupano di medicina del cane sportivo, impegnata nel supporto veterinario al progetto Walking Wolf .
Un team di Veterinari, membri di A.Me.S.V.I. si è attivato per definire, misurare e tenere sotto controllo i parametri indicatori dello stato di benessere e di salute di Numb prima, durante e dopo la salita al Monte Bianco.
Questo supporto veterinario viene attuato tramite esami ematochimici ed ematologici, ed indagini cardiologiche, oltre che tramite l'uso di un rilevatore di attività/riposo, collegato costantemente al collare di Numb e di un ECG digitale portatile per il rilevamento dell'attività cardiaca, che ci si auspica di poter utilizzare anche quando Numb raggiungerà la vetta del Monte Bianco.
Questa innovativa ricerca scientifica, oltre ad offrire un diretto controllo medico su Numb, ha anche lo scopo di raccogliere dati che possano essere utilizzati per definire e garantire lo stato di salute e benessere dei cani che in analoghe impegnative condizioni niveo-meteorologiche sono chiamati a svolgere un vero e proprio "lavoro", quali sono i cani delle squadre di soccorso in alta montagna e di ricerca su valanga.
A.Me.S.V.I. ha quindi in programma di raccogliere informazioni scientifiche, da aggiungere e paragonare a quelle già rilevate sullo stato di salute di Numb, anche nei giorni immediatamente precedenti e successivi alla effettiva ascesa al Monte Bianco, facendo base ai 3071 m s.l.m. del rifugio Gonella, che il team veterinario dovrà raggiungere in elicottero, trasportando le necessarie attrezzature mediche e scientifiche.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A.Me.S.V.I. si auspica di poter ricevere un aiuto economico dal vasto pubblico che segue Walking Wolf e da quanti siano interessati a finanziare, anche in piccola parte, le spese relative ai controlli veterinari ed alla ricerca scientifica in corso, mirata a conoscere lo stato di salute e garantire il benessere di Numb, il cane lupo cecoslovacco prossimamente impegnato nella salita al Monte Bianco.
I fondi raccolti verranno esclusivamente utilizzati per coprire le spese di trasporto in elicottero per il team veterinario e per le attrezzature scientifiche da utilizzare al rifugio Gonella a 3071 m s.l.m., base per i controlli medici da effettuare prima e dopo l'ascesa di Numb ai 4810 metri della vetta innevata della montagna più alta d'Europa.
Mostra di più
Commenti (0)
0 €
Obiettivo
1.200 €
6
Giorni rimanenti
0
Sostenitori
10
Condivisioni
Palazzolo Sull'Oglio, Italia
Animali
Obiettivi:
IL SUPPORTO VETERINARIO AL PROGETTO "Walking Wolf"
L'Associazione Medico Sportiva Veterinaria Italiana (A.Me.S.V.I. - www.facebook.com/amesvit) è l'associazione indipendente di Veterinari che si occupano di medicina del cane sportivo, impegnata nel supporto veterinario al progetto Walking Wolf (https://walkingwolfofficial.com/) tramite un team di Veterinari.
Il team A.Me.S.V.I. si auspica di poter ricevere un aiuto economico dal vasto pubblico che segue Walking Wolf e da quanti siano interessati a finanziare, anche in piccola parte, le spese relative ai controlli veterinari ed alla ricerca scientifica in corso, mirata a conoscere lo stato di salute e garantire il benessere di Numb, il Cane Lupo Cecoslovacco prossimamente impegnato nella salita al Monte Bianco.
La storia di Numb
Numb, un cane lupo cecoslovacco di 2 anni, per un incidente subito a 2 mesi, aveva un problema ad una zampa posteriore ed alla colonna vertebrale,
"Era il più piccolo della cucciolata. E a causa di quella zampina storta nessuno lo voleva" racconta Thomas Colussa … dopo l'adozione da parte di Thomas e l'attività “riabilitativa” (suggerita dai Veterinari della clinica ove era stato effettuato l'intervento di chirurgia ortopedica) Numb ha gradualmente recuperato e rafforzato la sua muscolatura, diventando l'inseparabile guida di Thomas, il suo compagno di avventura attraverso boschi alpini e verso le vette.
Numb è oggi un cane dalla forza e dal coraggio ineguagliabili, instancabile e solerte, un vero cane atleta che, nonostante le difficoltà riservatogli dalla vita, non si arrende mai.
Il progetto Walking Wolf
La passione per la montagna che Thomas e Numb condividono li ha condotti ad un sogno che gradualmente sta trasformandosi in realtà: raggiungere la vetta del Monte Bianco, la montagna più alta d'Europa …
Il tentativo di Thomas di arrivare con Numb ai 4810 m s.l.m della vetta innevata del Monte Bianco lungo la via normale italiana ("Via del Papa") non è una impresa che tutti possono pensare di attuare con il proprio cane né un progetto improvvisato … Raggiungere i 4810 m sarà il frutto di un legame e di una passione che accomuna un uomo ed il suo compagno speciale, un’impresa dalle molte possibili incognite che perciò richiede una attenta pianificazione, una preparazione costante, svolta con coscienza e sempre in sicurezza, adeguati allenamenti, un'alimentazione appositamente studiata, il supporto di un team veterinario ad hoc …. in due parole il progetto “Walking Wolf” (https://walkingwolfofficial.com/).
Dopo la prima fase preparatoria, portata a termine nel corso dell'ultimo anno con le salite a 10 vette oltre i 3000 m s.l.m. e dopo una seconda fase, conclusasi pochi giorni orsono con l'ascensione a 5 vette di oltre 4000 m s.l.m. nel massiccio del Monte Rosa, il programma di Thomas e Numb prevede per questa primavera il tentativo di salita al Monte Bianco, che comporterebbe tra l'altro, in caso di successo, il conseguimento di un "record" per la più alta quota raggiunta da un cane in Europa.
Il supporto veterinario
L'Associazione Medico Sportiva Veterinaria Italiana (A.Me.S.V.I. - www.facebook.com/amesvit) è l'associazione indipendente di Veterinari che si occupano di medicina del cane sportivo, impegnata nel supporto veterinario al progetto Walking Wolf .
Un team di Veterinari, membri di A.Me.S.V.I. si è attivato per definire, misurare e tenere sotto controllo i parametri indicatori dello stato di benessere e di salute di Numb prima, durante e dopo la salita al Monte Bianco.
Questo supporto veterinario viene attuato tramite esami ematochimici ed ematologici, ed indagini cardiologiche, oltre che tramite l'uso di un rilevatore di attività/riposo, collegato costantemente al collare di Numb e di un ECG digitale portatile per il rilevamento dell'attività cardiaca, che ci si auspica di poter utilizzare anche quando Numb raggiungerà la vetta del Monte Bianco.
Questa innovativa ricerca scientifica, oltre ad offrire un diretto controllo medico su Numb, ha anche lo scopo di raccogliere dati che possano essere utilizzati per definire e garantire lo stato di salute e benessere dei cani che in analoghe impegnative condizioni niveo-meteorologiche sono chiamati a svolgere un vero e proprio "lavoro", quali sono i cani delle squadre di soccorso in alta montagna e di ricerca su valanga.
A.Me.S.V.I. ha quindi in programma di raccogliere informazioni scientifiche, da aggiungere e paragonare a quelle già rilevate sullo stato di salute di Numb, anche nei giorni immediatamente precedenti e successivi alla effettiva ascesa al Monte Bianco, facendo base ai 3071 m s.l.m. del rifugio Gonella, che il team veterinario dovrà raggiungere in elicottero, trasportando le necessarie attrezzature mediche e scientifiche.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A.Me.S.V.I. si auspica di poter ricevere un aiuto economico dal vasto pubblico che segue Walking Wolf e da quanti siano interessati a finanziare, anche in piccola parte, le spese relative ai controlli veterinari ed alla ricerca scientifica in corso, mirata a conoscere lo stato di salute e garantire il benessere di Numb, il cane lupo cecoslovacco prossimamente impegnato nella salita al Monte Bianco.
I fondi raccolti verranno esclusivamente utilizzati per coprire le spese di trasporto in elicottero per il team veterinario e per le attrezzature scientifiche da utilizzare al rifugio Gonella a 3071 m s.l.m., base per i controlli medici da effettuare prima e dopo l'ascesa di Numb ai 4810 metri della vetta innevata della montagna più alta d'Europa.