Vela per Tutti
Imperia, Italia
Sport
Obiettivi:
Salute e benessereRidurre le disuguaglianzeVita sott'acqua

Rendere possibile a costi popolari l'esperienza della navigazione a vela: 

Sono un Comandante professionista prossimo al pensionamento e mi piace l'idea di dare questa opportunità, anche a chi ha sempre pensato sia un'attività destinata solo ad un'élite facoltosa; probabilmente invece, molto più ricettivo a coglierne gli aspetti più profondi:  l'armonia di muoversi con gli elementi naturali, senza rumore, lasciando l'ambiente intatto al proprio passaggio e non quelli mondani che in realtà non centrano nulla con il mare e le emozioni che può regalare.

L'idea è acquistare un piccolo veliero (10-12 metri) datato ma ben costruito, grazie alla mia lunga esperienza nella riparazione e manutenzione di yacht, ricondizionarlo e portarlo in piena efficienza; renderlo quindi di nuovo affidabile e sicuro, pronto a far scoprire il mare da un'altra prospettiva e alla portata di Tutti.

Progressivamente coinvolgerò un gruppo di giovani velisti, già esperti, con un passato agonistico internazionale, in grado con il mio appoggio, sono istruttore certificato F.I.V (Federazione Italiana Vela) da molti anni, anche di insegnare le tecniche di base della navigazione a vela, a chi dopo le prime uscite, rimarrà folgorato da queste sensazioni uniche.

Commenti (0)
550 €
Obiettivo 10.000 €
86
Giorni rimanenti
2
Sostenitori
5
Condivisioni
Utente Anonimo
50€ - 2 settimane fa
Utente Anonimo
500€ - 1 mese fa
Scegli una ricompensa
50€ o più

Tutti i contribuenti avranno diritto ad usufruire delle giornate in mare a costi ulteriormente ridotti, in percentuale proporzionale alla donazione, fino al recupero progressivo della cifra donata.

Imperia, Italia
Sport
Obiettivi:
Salute e benessereRidurre le disuguaglianzeVita sott'acqua

Rendere possibile a costi popolari l'esperienza della navigazione a vela: 

Sono un Comandante professionista prossimo al pensionamento e mi piace l'idea di dare questa opportunità, anche a chi ha sempre pensato sia un'attività destinata solo ad un'élite facoltosa; probabilmente invece, molto più ricettivo a coglierne gli aspetti più profondi:  l'armonia di muoversi con gli elementi naturali, senza rumore, lasciando l'ambiente intatto al proprio passaggio e non quelli mondani che in realtà non centrano nulla con il mare e le emozioni che può regalare.

L'idea è acquistare un piccolo veliero (10-12 metri) datato ma ben costruito, grazie alla mia lunga esperienza nella riparazione e manutenzione di yacht, ricondizionarlo e portarlo in piena efficienza; renderlo quindi di nuovo affidabile e sicuro, pronto a far scoprire il mare da un'altra prospettiva e alla portata di Tutti.

Progressivamente coinvolgerò un gruppo di giovani velisti, già esperti, con un passato agonistico internazionale, in grado con il mio appoggio, sono istruttore certificato F.I.V (Federazione Italiana Vela) da molti anni, anche di insegnare le tecniche di base della navigazione a vela, a chi dopo le prime uscite, rimarrà folgorato da queste sensazioni uniche.


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora