Tutti i progetti
AntiBullismo e Sport per Tutti
Monza, Italia
Sport
Obiettivi:
Gentili e generosi lettori,
siamo nati nel 2015 come box di CrossFit e con il passare degli anni ci siamo ampliati aggiungendo le arti marziali, gli sport da combattimento e altre discipline agonistiche, anche per i più giovani.
Ironfit è un punto di riferimento per lo sport a Monza, tra le nostre discipline vantiamo eccellenza nelle arti marziali e attività per bimbi e ragazzi.
Abbiamo ottenuto dalla provincia la convalida anche come associazione di promozione sociale, poiché ci siamo offerti di aiutare con corsi gratuiti e raccolte fondi.
Eccone alcuni:
1. CARCERE DI MONZA: progetto gratuito di difesa personale rivolto ai dipendenti sia civili che non. Ironfit ha messo a disposizione gratuitamente le proprie strutture, un istruttore qualificato e il supporto psicologico di una dottoressa del settore.
2. UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE: Asd Ironfit è sede gratuita per i corsi agli studenti della Facoltà di Scienze Motorie.
3. SCUOLE DI MONZA: Asd Ironfit ha promosso in tutte le scuole di Monza il progetto di difesa personale creato dalla Dott.ssa Alessandra Borrello.
Si tratta di un percorso di supporto rivolto sia ai ragazzi più piccoli per la gestione dell'emotività e della prevenzione dell'aggressività, sia ai più grandi per accrescere l'autostima, il controllo del proprio corpo e la prevenzione delle situazioni pericolose.
Gli istituti partecipanti sono stati il Liceo Frisi, Cfp Unione Artigiani, Essence Academy e l'Ipsia Enzo Ferarri all'interno del quale è stato vinto anche il bando PON (fondi europei) per un percorso tenuto da Ironfit solo per le giovani donne della scuola.
4. FIPE: Asd Ironfit ha avuto il piacere di essere sede dei corsi organizzati dall’associazione FIPE, con la quale condividiamo i valori di promozione sportiva e benessere della persona.
5. BENESSERE SPORTIVO PER I DIPENDENTI DEL COMUNE DI MONZA: Asd Ironfit ha firmato una convenzione con l'ufficio benessere del comune di Monza, dove offre percorsi gratuiti di difesa personale ed eventi sempre gratuiti di Team Building.
6. TEAM BUILDING GRATUITO PER LE AZIENDE DEL TERRITORIO.
7. SPORT NEL PARCO 2017: Asd Ironfit ha aderito al progetto comunale Sport nel Parco 2017 offrendo a tutti i cittadini lezioni gratuite di Crossfit presso i Giardini Reali da giugno a settembre 2017.
8. CONIRAGAZZI 2017: Asd Ironfit ha aderito a questo progetto promosso dal comitato olimpico italiano.
9. DIFESA PER LE FORZE DELL'ORDINE: Asd Ironfit promuove gratuitamente sul territorio corsi di difesa personale per le forze dell'ordine.
10. DIFESA PER I CITTADINI: Asd Ironfit promuove gratuitamente sul territorio corsi di difesa personale per tutti i cittadini che lavorano in situazioni a contatto con il pubblico e di rischio aggressioni, come il personale degli ospedali, dei treni e dei negozi.
11. IL MONDO DI MATIAS: Asd Ironfit ha aderito a questo progetto perchè coinvolge personalmente un nostro associato.
12. MEXICO CHARITY WOD: Asd Ironfit ha aderito a questo progetto perchè coinvolge personalmente un nostro associato.
13. TERREMOTATI
14. ENPA
15. BRIANZA PER IL CUORE: Asd Ironfit aderisce alle iniziative di Brianza per il cuore e il ex nostro presidente Michele Antonicelli ne è socio ordinario.
Il nuovo progetto è contro il bullismo e a favore delle famiglie che non possono permettersi un abbonamento in palestra per i propri figli.
I giovani si sono sentiti in gabbia durante la pandemia, con conseguenze psicologiche devastanti che si ripercuotono nella loro quotidianità, anche ora che la situazione è rientrata.
Lo sport insegna a rialzarsi dopo ogni caduta, a reagire alle avversità, a porsi degli obiettivi e a capire come uscire dalla gabbia in cui ci si è rifugiati, ma da cui ora si fatica ad uscirne.
Chi si rifugia sui social, una gabbia nuova per i giovani, dove ci si crea un mondo parallelo, privo di empatia e contatto umano, dove si subisce il cyberbullissimo e spesso per vergogna non si chiede aiuto a nessuno, rischiando di andare sempre più a fondo, rafforzando la rete della gabbia in cui ci si è rinchiusi.
I bulli prendono di mira chi ha bassa autostima, chi è introverso, chi è poco empatico ed esile fisicamente e psicologicamente. La vittima non riesce a reagire e nel tempo si amplifica il disagio e le caratteristiche che lo rendono ancora più una preda appetibile.
Anche il bullo è una vittima. E ha bisogno di aiuto!
Il bullo potrebbe essere a sua volta una vittima di bullismo: la vittima, infatti, arrabbiata per i maltrattamenti e umiliazioni subite, irritato dal troppo silenzio covato dentro, si ribella con atti di vendetta spietati.
Lo sport può essere una soluzione efficace al bullismo in diversi modi. Innanzitutto, la partecipazione a sport organizzati può fornire un'opportunità per i giovani di imparare e sviluppare le proprie capacità sociali, come la cooperazione, l'empatia e la comunicazione efficace. Queste competenze possono aiutare a prevenire il bullismo e a risolvere i conflitti in modo positivo.
Inoltre, lo sport può offrire ai giovani un senso di appartenenza e di identità positiva, aiutandoli a sviluppare la fiducia in se stessi e il rispetto per gli altri. La partecipazione a squadre sportive può inoltre aiutare i giovani a sviluppare il senso di responsabilità e la disciplina personale, creando un ambiente in cui il rispetto e la lealtà sono valorizzati.
Infine, gli allenatori e gli educatori che lavorano nello sport possono assumere un ruolo importante nel prevenire e contrastare il bullismo. Possono promuovere valori come l'etica sportiva, la lealtà e il rispetto degli avversari, così come incoraggiare un ambiente positivo in cui gli atleti possono sentirsi al sicuro e rispettati.
In Ironfit è possibile attivare un abbonamento Open fascia di età dai 6 ai 14 anni, per partecipare a corsi di Lotta BJJ, Karate, Kick Boxing e acrobatica aerea, in momenti compatibili con il programma scolastico.
Tutte le discipline hanno un maestro certificato con molti anni di esperienza con bimbi e ragazzi e vengono svolte in un luogo protetto e sicuro.
L'abbonamento OPEN KID JUNIOR costa 400€, per allenarsi da settembre a maggio 2 volte settimana.
IRONFIT fa il primo passo abbassando l'abbonamento a 300€ e consentendo ai bimbi e ragazzi di partecipare ai corsi quante volte vogliono, senza limiti.
Ora tocca a te dare una mano, aiutaci a proporre alle famiglie di Monza un abbonamento per i propri figli. Unisciti alla lotta contro il bullismo e aiuta a creare un mondo migliore per tutti. Ogni donazione conta e ogni azione positiva che compiamo insieme fa la differenza nella vita di coloro che sono vittime di questo problema.
Grazie al vostro generoso contributo, possiamo proporre 33 abbonamenti Open alle famiglie bisognose, selezionate tramite associazioni che cooperano con le scuole e presenti sul luogo per sostenere bimbi e ragazzi bisognosi.
33 bimbi e ragazzi potranno partecipare gratuitamente grazie a Voi.
Mostra di più
Commenti (0)
0 €
Obiettivo
10.000 €
82
Giorni rimanenti
0
Sostenitori
1
Condivisioni
Scegli una ricompensa
10€ o più
Contributo per abbonamento Open settembre/maggio per bimbi e ragazzi 6/14, da donare a famiglie bisognose economicamente o con vittime di bullismo.
300€ o più
Abbonamento Open settembre/maggio per bimbi e ragazzi 6/14, da donare a famiglie bisognose economicamente o con vittime di bullismo.
Per questa ricompensa offriamo al donatore anche 10 ingressi per qualsiasi disciplina.
100/100 Disponibili
Monza, Italia
Sport
Obiettivi:
Gentili e generosi lettori,
siamo nati nel 2015 come box di CrossFit e con il passare degli anni ci siamo ampliati aggiungendo le arti marziali, gli sport da combattimento e altre discipline agonistiche, anche per i più giovani.
Ironfit è un punto di riferimento per lo sport a Monza, tra le nostre discipline vantiamo eccellenza nelle arti marziali e attività per bimbi e ragazzi.
Abbiamo ottenuto dalla provincia la convalida anche come associazione di promozione sociale, poiché ci siamo offerti di aiutare con corsi gratuiti e raccolte fondi.
Eccone alcuni:
1. CARCERE DI MONZA: progetto gratuito di difesa personale rivolto ai dipendenti sia civili che non. Ironfit ha messo a disposizione gratuitamente le proprie strutture, un istruttore qualificato e il supporto psicologico di una dottoressa del settore.
2. UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE: Asd Ironfit è sede gratuita per i corsi agli studenti della Facoltà di Scienze Motorie.
3. SCUOLE DI MONZA: Asd Ironfit ha promosso in tutte le scuole di Monza il progetto di difesa personale creato dalla Dott.ssa Alessandra Borrello.
Si tratta di un percorso di supporto rivolto sia ai ragazzi più piccoli per la gestione dell'emotività e della prevenzione dell'aggressività, sia ai più grandi per accrescere l'autostima, il controllo del proprio corpo e la prevenzione delle situazioni pericolose.
Gli istituti partecipanti sono stati il Liceo Frisi, Cfp Unione Artigiani, Essence Academy e l'Ipsia Enzo Ferarri all'interno del quale è stato vinto anche il bando PON (fondi europei) per un percorso tenuto da Ironfit solo per le giovani donne della scuola.
4. FIPE: Asd Ironfit ha avuto il piacere di essere sede dei corsi organizzati dall’associazione FIPE, con la quale condividiamo i valori di promozione sportiva e benessere della persona.
5. BENESSERE SPORTIVO PER I DIPENDENTI DEL COMUNE DI MONZA: Asd Ironfit ha firmato una convenzione con l'ufficio benessere del comune di Monza, dove offre percorsi gratuiti di difesa personale ed eventi sempre gratuiti di Team Building.
6. TEAM BUILDING GRATUITO PER LE AZIENDE DEL TERRITORIO.
7. SPORT NEL PARCO 2017: Asd Ironfit ha aderito al progetto comunale Sport nel Parco 2017 offrendo a tutti i cittadini lezioni gratuite di Crossfit presso i Giardini Reali da giugno a settembre 2017.
8. CONIRAGAZZI 2017: Asd Ironfit ha aderito a questo progetto promosso dal comitato olimpico italiano.
9. DIFESA PER LE FORZE DELL'ORDINE: Asd Ironfit promuove gratuitamente sul territorio corsi di difesa personale per le forze dell'ordine.
10. DIFESA PER I CITTADINI: Asd Ironfit promuove gratuitamente sul territorio corsi di difesa personale per tutti i cittadini che lavorano in situazioni a contatto con il pubblico e di rischio aggressioni, come il personale degli ospedali, dei treni e dei negozi.
11. IL MONDO DI MATIAS: Asd Ironfit ha aderito a questo progetto perchè coinvolge personalmente un nostro associato.
12. MEXICO CHARITY WOD: Asd Ironfit ha aderito a questo progetto perchè coinvolge personalmente un nostro associato.
13. TERREMOTATI
14. ENPA
15. BRIANZA PER IL CUORE: Asd Ironfit aderisce alle iniziative di Brianza per il cuore e il ex nostro presidente Michele Antonicelli ne è socio ordinario.
Il nuovo progetto è contro il bullismo e a favore delle famiglie che non possono permettersi un abbonamento in palestra per i propri figli.
I giovani si sono sentiti in gabbia durante la pandemia, con conseguenze psicologiche devastanti che si ripercuotono nella loro quotidianità, anche ora che la situazione è rientrata.
Lo sport insegna a rialzarsi dopo ogni caduta, a reagire alle avversità, a porsi degli obiettivi e a capire come uscire dalla gabbia in cui ci si è rifugiati, ma da cui ora si fatica ad uscirne.
Chi si rifugia sui social, una gabbia nuova per i giovani, dove ci si crea un mondo parallelo, privo di empatia e contatto umano, dove si subisce il cyberbullissimo e spesso per vergogna non si chiede aiuto a nessuno, rischiando di andare sempre più a fondo, rafforzando la rete della gabbia in cui ci si è rinchiusi.
I bulli prendono di mira chi ha bassa autostima, chi è introverso, chi è poco empatico ed esile fisicamente e psicologicamente. La vittima non riesce a reagire e nel tempo si amplifica il disagio e le caratteristiche che lo rendono ancora più una preda appetibile.
Anche il bullo è una vittima. E ha bisogno di aiuto!
Il bullo potrebbe essere a sua volta una vittima di bullismo: la vittima, infatti, arrabbiata per i maltrattamenti e umiliazioni subite, irritato dal troppo silenzio covato dentro, si ribella con atti di vendetta spietati.
Lo sport può essere una soluzione efficace al bullismo in diversi modi. Innanzitutto, la partecipazione a sport organizzati può fornire un'opportunità per i giovani di imparare e sviluppare le proprie capacità sociali, come la cooperazione, l'empatia e la comunicazione efficace. Queste competenze possono aiutare a prevenire il bullismo e a risolvere i conflitti in modo positivo.
Inoltre, lo sport può offrire ai giovani un senso di appartenenza e di identità positiva, aiutandoli a sviluppare la fiducia in se stessi e il rispetto per gli altri. La partecipazione a squadre sportive può inoltre aiutare i giovani a sviluppare il senso di responsabilità e la disciplina personale, creando un ambiente in cui il rispetto e la lealtà sono valorizzati.
Infine, gli allenatori e gli educatori che lavorano nello sport possono assumere un ruolo importante nel prevenire e contrastare il bullismo. Possono promuovere valori come l'etica sportiva, la lealtà e il rispetto degli avversari, così come incoraggiare un ambiente positivo in cui gli atleti possono sentirsi al sicuro e rispettati.
In Ironfit è possibile attivare un abbonamento Open fascia di età dai 6 ai 14 anni, per partecipare a corsi di Lotta BJJ, Karate, Kick Boxing e acrobatica aerea, in momenti compatibili con il programma scolastico.
Tutte le discipline hanno un maestro certificato con molti anni di esperienza con bimbi e ragazzi e vengono svolte in un luogo protetto e sicuro.
L'abbonamento OPEN KID JUNIOR costa 400€, per allenarsi da settembre a maggio 2 volte settimana.
IRONFIT fa il primo passo abbassando l'abbonamento a 300€ e consentendo ai bimbi e ragazzi di partecipare ai corsi quante volte vogliono, senza limiti.
Ora tocca a te dare una mano, aiutaci a proporre alle famiglie di Monza un abbonamento per i propri figli. Unisciti alla lotta contro il bullismo e aiuta a creare un mondo migliore per tutti. Ogni donazione conta e ogni azione positiva che compiamo insieme fa la differenza nella vita di coloro che sono vittime di questo problema.
Grazie al vostro generoso contributo, possiamo proporre 33 abbonamenti Open alle famiglie bisognose, selezionate tramite associazioni che cooperano con le scuole e presenti sul luogo per sostenere bimbi e ragazzi bisognosi.
33 bimbi e ragazzi potranno partecipare gratuitamente grazie a Voi.