Tutti i progetti
Ricreare il Villaggio per le Mamme
Roma, Italia
Salute
Obiettivi:
Ricostituiamo il “villaggio” per la famiglia
NASCE IL BAMBINO - NASCONO I GENITORI
Ma come “imparare” ad essere genitore?
Oggi i neogenitori si sentono soli e inesperti, e nonostante il grande accesso a informazioni, quello che manca è un “villaggio”, cioè uno spazio dove poter condividere, confrontarsi, conoscere il proprio bambino anche grazie al sostegno “tra pari”.
L'associazione Latte & Coccole è nata per sopperire a una carenza di esperienza e sostegno femminile e genitoriale creatasi nel corso del secolo scorso, a causa delle modificazioni sociali, economiche e culturali, che hanno portato via via i neogenitori e in particolare le mamme a sentirsi più sole, perdendo le loro competenze e conoscenze ancestrali, che una volta venivano trasmesse di generazione in generazione spontaneamente grazie all’osservazione quotidiana e al lavoro di accudimento dei bambini condiviso tra donne.
Latte & Coccole offre un punto di riferimento ai futuri e neogenitori nel principio della continuità dell’assistenza dalla gravidanza fino ai primi 3 anni di vita del bambino (i primi mille giorni), come parte di un continuum essenziale per il suo sano sviluppo psico-fisico ed emotivo, incoraggiando quindi i genitori ad acquisire confidenza (ed empowerment) sulle proprie competenze e abilità, nel rispetto ed ascolto del loro bambino, con l’obiettivo di vivere l’esperienza genitoriale con serenità, naturalità e consapevolezza, e permettere al bambino di crescere in un ambiente adatto a sviluppare in modo sano tutte le sue potenzialità.
Nella nostra nuova sede le neomamme trovano spazio per essere ascoltate, per risolvere i problemi di allattamento, accudimento, piccole e grandi preoccupazioni quotidiane che spesso rendono la vita col bambino meno serena. Qui possono fare rete con altre donne - mamme come loro. Nelle attività proposte non ci sostituiamo alle loro competenze ma seguiamo la neofamiglia mostrando loro le competenze del neonato e via via bambino che cresce, dando loro strumenti pratici e concreti ripetibili anche a casa per affrontare le giornate insieme, con consapevolezza sulle competenze e crescita di ogni bimbo, nella fisiologia, nel gioco, nel rispetto e ascolto di ogni bambino.
IL VOSTRO SPAZIO
Lo spazio a disposizione delle famiglie è pensato per mettere tutti a proprio agio. C'è spazio per la mamma che ha appena partorito e necessita di una seduta e cuscini per stare comoda e ben sostenuta, di un'ambiente che la faccia sentire accolta e “a casa sua", i papà sono parte integrante, e gli altri accompagnatori (nonni, zii, amici…) sono i benvenuti e c'è spazio anche per loro.
I bambini hanno spazi a loro misura e sicurezza, possono gattonare e trotterellare dovunque, non c'è da preoccuparsi che “sporchino” o rompano qualcosa.
La sala è pensata per creare un cerchio di condivisione, confronto, e attività tutti insieme. Nel bagno c'è un comodo fasciatoio, ma anche fasciatoi portatili nelle altre sale. I colori sono pensati per trasmettere accoglienza e relax.
La prima reazione che hanno le persone quando entrano è una esclamazione e un commento tipo: “Che bello qua, è così accogliente!” Questo è esattamente quello che volevamo :).
MA ABBIAMO ANCORA BISOGNO DI QUALCOSA PER IL COMFORT DI GRANDI E PICCINI
Vorremmo finire di arredare l'ingresso per accogliervi al meglio, con scarpiera e appendiabiti per mettere in ordine le vostre scarpe e soprabiti e farvi stare liberi e comodi.
Vorremmo sistemare una stanza attualmente non sfruttata che diventi uno spazio “relax” e “pausa”, dove poter prendere una tisana in pace, fare due chiacchiere mentre si aspetta il proprio appuntamento, e pranzare tutti insieme comodi (anche per i corsi svezzamento!).
Vorremmo organizzare il materiale per i bambini con arredamento montessoriano, così da agevolare la loro autonomia.
Vorremmo mettere tende a tutte le finestre (e sono tante!), condizionatori a basso consumo per rendere la temperatura gradevole a ogni stagione, e finire di arredare il bagno.
Abbiamo tante idee, queste sono le principali!
Aiutaci ad aiutare …
Mostra di più
Commenti (9)

Un grande abbraccio da mamma Martina, papà Alessandro e la piccola Aurora! Un grande in bocca al lupo a tutti per questo bellissimo progetto.
13/05/2023

Un gesto piccolo per un grande progetto e per una grande donna che dona forza amore e sostegno a tutti in modo incondizionato
08/05/2023

Forza Martina! E grazie ancora del tuo impegno costante per le Mamme!
Beatrice ( mamma di Niccolò e Federico)
23/04/2023

Grazie perché con il vostro sostegno migliorate l’intera società
15/04/2023

Martina, ti auguri Tutto il meglio ❤️ anche se Sono passati 10 anni, Io ti ricordo sempre con Io cuore
15/04/2023

Uno spazio prezioso per ogni famiglia
15/04/2023

Un mattoncino per la costruzione di una grande casa 😊
14/04/2023

Bel progetto. Auguri x il successo desiderato.
Simonetta
14/04/2023

Un progetto bellissimo! Aiutare le neo mamme è un contributo non solo per loro ma reale e concreto per i loro bimbi e quindi tutta la collettività! In bocca al lupo :)
13/04/2023
686 €
Obiettivo
5.000 €
66
Giorni rimanenti
17
Sostenitori
20
Condivisioni
Utente Anonimo
30€
- 3 settimane fa
Utente Anonimo
10€
- 4 settimane fa
Utente Anonimo
50€
- 4 settimane fa
Scegli una ricompensa
50€ o più
Tessera annuale dell'associazione, che ti dà anche la possibilità di partecipare gratuitamente allo spazio del venerdì mattina BEBE' CAFE' (https://www.latteecoccole.it/2021/06/15/bebe-cafe/)
100€ o più
Oltre alla tessera, avrai una lezione gratuita del nostro LABORATORIO LUDICO-MOTORIO “CRESCIAMO INSIEME” (0-12 mesi o 12-24 mesi: https://www.latteecoccole.it/2021/06/15/cresciamo-insieme-piccoli/)
200€ o più
Tessera annuale dell'associazione, che ti dà anche la possibilità di partecipare gratuitamente allo spazio del venerdì mattina BEBE' CAFE' (https://www.latteecoccole.it/2021/06/15/bebe-cafe/)
PIU' Buono sconto per il corso BABY MASSAGE E NON SOLO! di € 20
Roma, Italia
Salute
Obiettivi:
Ricostituiamo il “villaggio” per la famiglia
NASCE IL BAMBINO - NASCONO I GENITORI
Ma come “imparare” ad essere genitore?
Oggi i neogenitori si sentono soli e inesperti, e nonostante il grande accesso a informazioni, quello che manca è un “villaggio”, cioè uno spazio dove poter condividere, confrontarsi, conoscere il proprio bambino anche grazie al sostegno “tra pari”.
L'associazione Latte & Coccole è nata per sopperire a una carenza di esperienza e sostegno femminile e genitoriale creatasi nel corso del secolo scorso, a causa delle modificazioni sociali, economiche e culturali, che hanno portato via via i neogenitori e in particolare le mamme a sentirsi più sole, perdendo le loro competenze e conoscenze ancestrali, che una volta venivano trasmesse di generazione in generazione spontaneamente grazie all’osservazione quotidiana e al lavoro di accudimento dei bambini condiviso tra donne.
Latte & Coccole offre un punto di riferimento ai futuri e neogenitori nel principio della continuità dell’assistenza dalla gravidanza fino ai primi 3 anni di vita del bambino (i primi mille giorni), come parte di un continuum essenziale per il suo sano sviluppo psico-fisico ed emotivo, incoraggiando quindi i genitori ad acquisire confidenza (ed empowerment) sulle proprie competenze e abilità, nel rispetto ed ascolto del loro bambino, con l’obiettivo di vivere l’esperienza genitoriale con serenità, naturalità e consapevolezza, e permettere al bambino di crescere in un ambiente adatto a sviluppare in modo sano tutte le sue potenzialità.
Nella nostra nuova sede le neomamme trovano spazio per essere ascoltate, per risolvere i problemi di allattamento, accudimento, piccole e grandi preoccupazioni quotidiane che spesso rendono la vita col bambino meno serena. Qui possono fare rete con altre donne - mamme come loro. Nelle attività proposte non ci sostituiamo alle loro competenze ma seguiamo la neofamiglia mostrando loro le competenze del neonato e via via bambino che cresce, dando loro strumenti pratici e concreti ripetibili anche a casa per affrontare le giornate insieme, con consapevolezza sulle competenze e crescita di ogni bimbo, nella fisiologia, nel gioco, nel rispetto e ascolto di ogni bambino.
IL VOSTRO SPAZIO
Lo spazio a disposizione delle famiglie è pensato per mettere tutti a proprio agio. C'è spazio per la mamma che ha appena partorito e necessita di una seduta e cuscini per stare comoda e ben sostenuta, di un'ambiente che la faccia sentire accolta e “a casa sua", i papà sono parte integrante, e gli altri accompagnatori (nonni, zii, amici…) sono i benvenuti e c'è spazio anche per loro.
I bambini hanno spazi a loro misura e sicurezza, possono gattonare e trotterellare dovunque, non c'è da preoccuparsi che “sporchino” o rompano qualcosa.
La sala è pensata per creare un cerchio di condivisione, confronto, e attività tutti insieme. Nel bagno c'è un comodo fasciatoio, ma anche fasciatoi portatili nelle altre sale. I colori sono pensati per trasmettere accoglienza e relax.
La prima reazione che hanno le persone quando entrano è una esclamazione e un commento tipo: “Che bello qua, è così accogliente!” Questo è esattamente quello che volevamo :).
MA ABBIAMO ANCORA BISOGNO DI QUALCOSA PER IL COMFORT DI GRANDI E PICCINI
Vorremmo finire di arredare l'ingresso per accogliervi al meglio, con scarpiera e appendiabiti per mettere in ordine le vostre scarpe e soprabiti e farvi stare liberi e comodi.
Vorremmo sistemare una stanza attualmente non sfruttata che diventi uno spazio “relax” e “pausa”, dove poter prendere una tisana in pace, fare due chiacchiere mentre si aspetta il proprio appuntamento, e pranzare tutti insieme comodi (anche per i corsi svezzamento!).
Vorremmo organizzare il materiale per i bambini con arredamento montessoriano, così da agevolare la loro autonomia.
Vorremmo mettere tende a tutte le finestre (e sono tante!), condizionatori a basso consumo per rendere la temperatura gradevole a ogni stagione, e finire di arredare il bagno.
Abbiamo tante idee, queste sono le principali!
Aiutaci ad aiutare …
Commenti (9)
Utente Anonimo ha donato
20€
Un progetto bellissimo! Aiutare le neo mamme è un contributo non solo per loro ma reale e concreto per i loro bimbi e quindi tutta la collettività! In bocca al lupo :)
13/04/2023
Utente Anonimo ha donato
10€
Bel progetto. Auguri x il successo desiderato.
Simonetta
14/04/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Un mattoncino per la costruzione di una grande casa 😊
14/04/2023
Utente Anonimo ha donato
20€
Uno spazio prezioso per ogni famiglia
15/04/2023
Michele Totah ha donato
180€
Martina, ti auguri Tutto il meglio ❤️ anche se Sono passati 10 anni, Io ti ricordo sempre con Io cuore
15/04/2023
Utente Anonimo ha donato
10€
Grazie perché con il vostro sostegno migliorate l’intera società
15/04/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
Forza Martina! E grazie ancora del tuo impegno costante per le Mamme!
Beatrice ( mamma di Niccolò e Federico)
23/04/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Un gesto piccolo per un grande progetto e per una grande donna che dona forza amore e sostegno a tutti in modo incondizionato
08/05/2023
Utente Anonimo ha donato
30€
Un grande abbraccio da mamma Martina, papà Alessandro e la piccola Aurora! Un grande in bocca al lupo a tutti per questo bellissimo progetto.
13/05/2023