
Su Eppela
Cos’è il crowdfunding?
Pensiamo al crowdfunding come una navicella spaziale che può far volare nello spazio persone e idee. Ma, perché ci riesca, è importante saperla guidare nel modo giusto! Detto in modo più istituzionale, il crowdfunding è uno strumento grazie al quale una persona può realizzare un’iniziativa di carattere economico, sociale, culturale o benefico, richiedendo a un pubblico (crowd), tramite un sito internet (la piattaforma), un contributo per sostenere la propria iniziativa (funding).
Cos’è Eppela e perchè sceglierla?
Eppela è una piattaforma italiana di crowdfunding, un punto d’incontro tra chi ha idee da realizzare e chi desidera sostenere la loro realizzazione. Sfatiamo un mito: le piattaforme di crowdfunding non sono community di benefattori pronti a regalare soldi, ma strumenti sicuri e affidabili a disposizione di chi ha un’idea vincente, da utilizzare per aggregare o allargare la propria community. Scegliere Eppela vuol dire avere la garanzia di un supporto concreto e costante, durante tutto il percorso di crowdfunding intrapreso, a un costo veramente basso.
Quali sono le modalità di raccolta su Eppela?
Sono due le modalità di raccolta possibili su Eppela:
- All or nothing (tutto o niente) - La nostra preferita! Con questa modalità è possibile ricevere il budget raccolto solo se si raggiunge o supera il traguardo prefissato.
- Keep it all (prendi tutto) - Riservata a progetti di solidarietà gestiti da associazioni no profit o da utenti privati. Con questa modalità non si è vincolati al raggiungimento del budget, il progettista riceverà l’importo raccolto sino alla scadenza temporale del progetto.
Che tipo di supporto fornisce Eppela per la diffusione dei progetti pubblicati?
I progetti attivi saranno visibili sulla piattaforma a partire dalla loro effettiva pubblicazione. La diffusione di contenuti relativi ai progetti in corsa attraverso i propri canali può variare in base a tempestività, andamento del progetto, originalità, necessità di rotazione a discrezione del team. Non dimenticare, la promozione di un progetto è compito primario del progettista, che è tenuto a favorirla in ogni modo attraverso l‘utilizzo di tutti i canali a propria disposizione: solo chi è padrone del proprio progetto conosce a pieno il settore di appartenenza, i target, i contesti e il pubblico di riferimento
Come so che nessuno ruberà la mia idea? Come tutelarmi?
Eppela aiuta le idee che sono già in fase di progettazione, pre-realizzazione o, addirittura, già realizzate quando necessitano di un budget per la loro realizzazione, comunicazione e promozione. Insomma, idee già in corsa, che sarebbe difficile replicare e superare in breve tempo. Ti consigliamo, quindi, prima di fare crowdfunding, di registrare la tua idea, facendo una ricerca di anteriorità e seguendo la procedura di deposito e registrazione del Brevetto Europeo. Il crowdfunding è un metodo di promozione e sostegno a vocazione sociale e partecipativa per i progetti creativi. Ciò significa che le idee vengono condivise, raccontate e, a volte, perfino migliorate nel contatto con i dubbi o i suggerimenti della community.
Impostazioni del profilo
Come posso eliminare il mio account?
Speriamo che questo non accada mai, ma se hai questa esigenza, manda una mail a customer@eppela.com, utilizzando la stessa mail con cui ti sei registrato e specifica, se vuoi, i motivi della tua decisione, il tuo account sarà eliminato nel più breve tempo possibile.
Il mio account è bloccato, cosa posso fare?
Non ti preoccupare: scrivi una mail a customer@eppela.com