Storia
Storia
Tra passato e futuro
Prendete due pietre miliari dei videogames. Cercate di unirle creando un nuovo e sorprendente gioco. Cercate condivisione e apprezzamenti da parte del popolo dei gamer e promuovete il vostro progetto attraverso una campagna di crowdfunding al Lucca Comics & Games. Attraverso questi elementari ma determinanti passaggi nasce Angrymals, il gioco mobile sviluppato dal team tutto italiano Sionera Entertainment. È un mix tra Angry Birds e Worms: come il primo, occorre colpire gli avversari che si trovano in fatiscenti torri pronte a cadere, ma come Worms gli avversari risponderanno al fuoco con improbabili, folli armi.
Ma facciamo un passo indietro. A capo dell’idea c’è lo sviluppatore e fondatore Daniele Banovaz che, in più di un’intervista, ha spiegato che la nascita del videogioco è stata tutt’altro che un’improvvisazione. Nata da un’intuizione nel 2011, a seguito di uno scambio di vedute con il fratello Diego, Angrymals ha avuto il primo prototipo nel 2013 con i pitch presso svariati incubatori di business e venture capital. Nonostante il gioco riscontrasse più di un apprezzamento, Angrymals era ancora in una fase troppo embrionale per poter competere con altre realtà più strutturate. Il crowdfunding era ciò che serviva: traguardo raggiunto il 4 settembre 2015 e sostegno economico ricevuto da parte di Poste Italiane con Postepay Crowd. Il resto è storia.

Un progetto a cura di
SIONERA Entertainment
SIONERA Entertainment è un astro nascente nel firmamento dei mangiatori di sushi. Oltre a questo, è un trio di professionisti rubati allo sviluppo software, l'illustrazione e la musica, che con grande caparbietà e passione lavora per concretizzare il suo sogno più grande: sviluppare videogiochi.