Raccolta fondi: un impegno comune
Dopo il pasticcio al Senato col DDL Cirinnà, la nostra battaglia continuerà nelle piazze, nei tribunali e nelle urne. Il movimento LGBTI convoca la più grande manifestazione unitaria nazionale per i diritti della persona mai vista prima nel Paese. 5 marzo a Roma, in Piazza del Popolo alle 15.
Lanciamo questa campagna di raccolta fondi per coprire una umile parte delle spese che dovremo sostenere per la buona riuscita dell'evento. Contiamo su di te!

Chi c'è dietro al progetto? I sentinelli di Milano
Siamo i Sentinelli, gruppo informale di persone perdutamente innamorati della laicità.
Siamo nati quasi per caso in risposta delle sentinelle in piedi. Abbiamo contrapposto alle veglie funerarie la nostra gioia, la musica e il colore, il tutto legato dall'ironia. In un anno siamo cresciuti: da piccolo gruppo di amici abbiamo allargato la nostra famiglia a centinaia e migliaia di persone, moltiplicandoci in tante città italiane. A Milano abbiamo intercettato la voglia e il bisogno delle persone (Sentinelli a loro volta, naturalmente) di vivere in uno Stato laico e antifascista, dove per laicità s'intende l'approccio quell'approccio alle questioni etiche scevro di pregiudizi e dettami dogmatici, nel rispetto della persona e della libertà. Non siamo anticlericali e neppure contrari alla religione.
L'antifascismo e parte del nostro DNA. Guardiamo alla Resistenza come momento di liberazione dall'oppressore. Non significa essere di sinistra, di destra o di centro: l'antifascismo e un valore di ogni cittadino italiano, espresso nella carta costituzionale, nella nostra storia, nelle nostre città.

Come puoi partecipare
I Sentinelli hanno pensato di dare una ricompensa che lasci per sempre il segno nelle vite di voi sostenitori. A seconda del taglio della donazione abbiamo pensato ad un oggetto che incarni insieme la spensieratezza delle nostre azioni con l'importanza delle cause legate ai diritti e alla laicità dello stato. Dai nostri mitici Santi-nelli, i santini raffiguranti i difensori del medioevo sociale, alla ormai storica maglietta dei Sentinelli, passando per le shopper in tela (che disimpegnano andare a far la spesa) fino alla bandiera che ci accompagna in ogni nostra iniziativa.
Le ricompense non sono una mera compravendita di oggetti, ma l'espressione di condivisione dell'iniziativa, di voler essere parte di quella piazza, a Roma, che cambierà la storia contemporanea del nostro Paese.
Il ricavato verrà destinato alle spese per l'organizzazione del palco e per coprire i costi per i materiali che animeranno una parte di piazza.
Tutti gli oggetti sono prodotti nel rispetto dei diritti dei lavoratori e senza sfuttamento del lavoro minorile.
Le ricompense saranno recapitate dopo la chiusura della campagna.

Ricompense al 100%!
Il vostro contributo è fondamentale. È per questo che ogni ricompensa verrà inviata al sostenitore anche se la campagna non dovesse raggiungere il successo.

Un progetto a cura di
I Sentinelli di Milano
Nati tra il Serio e il Faceto, sbocciati una calda domenica d'ottobre milanese. Tratto distintivo: amanti persi della laicità dello Stato. Siamo un movimento nato per stare nelle piazze. Nato per cambiare il clima culturale della nostra città, del nostro Paese. I Sentinelli lottano per una società più laica e più libera di autodeterminarsi. I Sentinelli sono antifascisti. Nati per caso, cresciuti per convinzione. Ora in prima linea per una lotta di eguaglianza.