"Oggi non mi posso sollevare" è una pièce teatrale che rivisita e attualizza una delle più amate opere di Cechov: "Il Gabbiano".
Lo spettacolo annoda i destini di quattro artisti: Nina, Costantin, Arcadia e Florio; personaggi che interpretano la vita e l'arte ognuno alla propria maniera. Questo porterà a incontri e scontri, ad amori sofferti e a scelte obbligate.
L'opera si propone come una riflessione sull'arte in generale, sul teatro e sulla letteratura in particolare, oltre che essere veicolo per un turbinio di sentimenti contrastanti.
La scelta del titolo "Oggi non mi posso sollevare" deriva dal fatto che ognuno dei protagonisti vive nella coscienza della propria insoddisfazione, sperando forse che le cose cambino un giorno non meglio definito.
La regista Anna Chiara Giordani, progettava da anni questo allestimento, sentendo da sempre l'opera vicina alle proprie corde: i contrasti generazionali, la lotta quotidiana per affermare le proprie scelte, i sogni realizzati e quelli infranti, costituiscono da sempre una base spesso imprescindibile per chi decide di immergersi nel mondo del teatro.
Tutti gli attori e i musicisti dello spettacolo sono stati scelti all'interno di Essenza Teatro, un luogo d'arte basato sulla sperimentazione, sulla condivisione e sull'accoglienza, estraneo alle consuetudini commerciali.
Con i fondi raccolti andremo a coprire le spese organizzative e di realizzazione.
Vi aspettiamo a Essenza Teatro, viale Fra' Andrea di Giovanni n.150 loc. Dragoncello - Roma
il 6, 7, 8 marzo 2015.
Info e prenotazioni: +39 06 521 6576 - info@essenzateatro.it
Link

Un progetto a cura di
andreaeannaeppela
Mi chiamo Anna Chiara Giordani e mi occupo da 25 anni di teatro in tutte le sue sfaccettature: regia, drammaturgia, interpretazione e didattica. Ho conseguito con lode la laurea in lettere indirizzo dello spettacolo all'Università La Sapienza di Roma e collaborato con diverse realtà teatrali della capitale. Affianco a questa mia attività, spesso difficile da sostenere, l'insegnamento di materie letterarie nella scuola pubblica.
Seguici su