NeuroArt è una mostra di Arte e Scienza, spettacolare e ricca di contenuti, in cui le nozioni scientifiche vengono spiegate attraverso le opere d’arte interattiva.
Parla di Neurobiologia attraverso stanze rese eteree, magiche e coinvolgenti dal potere dell'arte per catturare l'emotività del visitatore e potergli quindi spiegare ciò che sta alla base del suo vissuto.
Nelle cinque stanze si parla di percezione e reazione, di smarrimento, di ricordi e poteri ma tutto in chiave magicamente scientifica.
Con questa mostra di opere d’arte interattiva, che rappresenta un potente strumento di coinvolgimento dello spettatore, vogliamo riuscire a catturare l’attenzione del grande pubblico per spiegare alcuni concetti fondamentali della neuroscienza. Gli artisti accompagneranno il visitatore alla scoperta della complessa rete neuronale che regola il nostro organismo e della relazione che grazie ad essa creiamo con l’ambiente e il binomio spazio/tempo.
La scienza viene portata sul palmo dell'arte, la conoscenza viene appresa in un ambiente in cui non solo ci si perde, ma ci si ritrova per conoscere meglio se stessi.
Sono Manuela Enna e l'dea nasce già agli inizi della mia carriera scolastica e si è evoluta mentre insegnavo. Il mio pensiero ricorrente, infatti, era che la scienza non veniva descritta mai come ciò che per me è: una meraviglia assoluta! scoprire come funzioniamo, i mille meccanismi di difesa o simbiosi, per me tutto questo era sorprendente.
Sono quindi andata a lavorare come ufficio stampa presso l'"Officina delle Zattere", uno spazio espositivo di Venezia in cui diversi artisti mostravano la bellezza del mondo attraverso i loro occhi ed è lì che ho pensato: la scienza per me è arte!
Un po' alla volta, messa in contatto con curatori artistici è nata NeuroArt di cui vado fiera e che subito è stata riconosciuta dal Festival della Scienza di Genova come una mostra diversa dalle altre.
L'Italia è in crisi e qualcuno dice che con la cultura non si mangia ma io credo invece che gli italiani siano un popolo di curiosi, che saprà apprezzare una mostra basata sull'intrattenimento.
Questa raccolta fondi serve per darci l'opportunità di iniziare, di portare la nostra mostra in un'altra tappa, farla conoscere, crearci contatti e riuscire a guadagnare qualche soldo per portarla in un'altra città e così via.
Un sogno? Uno sbattimento? Un rischio? E' la nostra strada e spero possiate aiutarci a crederci.
Grazie a tutti!
Manuela Enna
Un progetto a cura di
manuenna
Laureata in “Biotecnologie per l’alimentazione” a Padova con 110 e lode, ha lavorato per due anni nel mondo della ricerca come dottoranda presso il laboratorio di “Agrobiotecnologie,” di Padova per poi insegnare Chimica e Biologia alle scuole superiori per un anno. Nel 2013, dopo due anni, consegue il master in “comunicazione della scienza” (MCS) alla SISSA di Trieste grazie al quale lavora per l’editoria scolastica e inizia la collaborazione come Ufficio Stampa e organizzazione eventi.
Seguici su