Cosa sono le Grippine
Le Grippine sono pedaline in silicone per rivestire i pedali in plastica di qualsiasi city bike. Il materiale e la geometria della texture garantiscono attrito e aderenza tra il pedale e la suola della scarpa.
Un accessorio utile per portare a nuova vita i vecchi pedali, per personalizzare e colorare la propria bici, da applicare con un semplice gesto, senza necessità di chiavi, viti e bulloni.
La maggior parte dei pedali delle city bike è in plastica e, senza scarpe adatte, la presa risulta scarsa. A differenza delle bici da corsa o delle fixed gear, le city bike non hanno attacchi particolari per le scarpe e, per chi è abituato ad usare la bici quotidianamente, è impensabile dover adattare il proprio stile al pedale. La presa peggiora in caso di pioggia, quando scarichiamo interamente il peso del corpo sui pedali per pedalare in posizione eretta, e soprattutto per le ragazze che utilizzano la bici con i tacchi.
Come nascono
Siamo partiti da questo problema, abbiamo iniziato a studiare una nuova tipologia di pedale con componenti in plastica dura per assorbire gli sforzi meccanici e parti in gomma grippante, ma era evidente che i vantaggi non giustificavano la complessità del prodotto.
Abbiamo cancellato tutto e cercato una strada per semplificare il progetto dal punto di vista della produzione e dei materiali, per avere un prodotto accessibile a tutti, e che fosse immediato da installare sulla bicicletta.
Nascono così le Grippine, un progetto di Sovrappensiero Design Studio.
Il vostro contributo
Grazie ad Eppela e al vostro aiuto ora possiamo raccogliere i fondi necessari alla realizzazione dello stampo e alla produzione in serie di Grippine.
Il progetto è stato realizzato grazie al supporto tecnico sui materiali di GTS (www.gts-seals.it) e alla consolidata esperienza nel modo delle due ruote di Gianmaria Citron di Ferriveloci (www.ferriveloci.com)
Crediti fotografici: Dario De Sirianna
Grafica e comunicazione: Chiara Gustinelli
video:
Pietro Malvezzi: director
Glare Studio: camera
Domenico Rescigno: actor
Thea Sturme: actor
Federico Stanzani / Cinelli: PropsFederico Percacci: the voice

Un progetto a cura di
Sovrappensiero Design Studio
Nasce a Milano nel 2007 dal sodalizio creativo tra Lorenzo De Rosa ed Ernesto Iadevaia. Riconosciuti tra i designer emergenti più interessanti del panorama italiano, collaborano con diverse aziende del design italiano come Porada, Seletti, Incipit, Corraini e Manerba. Nel 2014 vincono il primo premio del concorso “Young & Design”, con il progetto “Cook” per l'azienda Mamoli. Al design del prodotto affiancano progettazione di interni, allestimenti e didattica.