Ambientato in un collegio di matrice cattolica, “OUT-ING” è un musical che esplora il tema dell’adolescenza e della continua esposizione a crisi d’identità, sessualità e religione puntando il dito senza mezzi termini verso ogni forma di appiattimento culturale che esorta ad indicare come deprecabile un atteggiamento solo perché definito “diverso”.
Al centro della storia c’è l’amore tra due ragazzi, Jason e Peter, che vivono la loro relazione nell’oscurità, protetti da un sentimento che li porterà inevitabilmente a fare i conti con una società ottusa, folle e insensibile a qualsiasi tipo di richiesta d’aiuto. Provocatorio, crudo e inflessibile, con un’emozionante partitura rock contemporanea, il musical esamina le conseguenze del “mettere a nudo la propria anima” e vuole dimostrare quanto per la generazione moderna sia difficile passare il labile confine tra l’età adolescenziale e l’età adulta per affrontare un futuro che pone più domande che risposte.
Il musical andrà in scena in anteprima il 17 maggio prossimo al Teatro Pandurera di Cento (Ferrara) presentato, su licenza TRW -Theatrical Right Worldwide-, dalla nascente compagnia Bolognese "i perFORMErs", che per l'occasione ha deciso di avvalersi di uno dei registi e performer di musical più all’avanguardia che abbiamo in Italia: Mauro Simone (Grease, Chorus Line, Frankenstein Junior, Pinocchio,Tre metri sopra il cielo, Re-play the musical, solo per citarne alcuni).
Le tematiche forti e i messaggi chiari e diretti dello spettacolo hanno suggerito alla compagnia l'idea di affiancare allo spettacolo un progetto che va a toccare tutti i "punti focali", o se vogliamo essere più diretti chiamiamoli "problemi", della nostra società: Bullismo, Omofobia, Non accettazione, Diversità... Tale progetto è atto a coinvolgere tutte quelle associazioni o istituzioni che si occupano di questi temi e che costantemente lavorano per farne fronte. La nostra idea, con la replica del 17 maggio prossimo è quella di "iniziare" una campagna di mobilitazione tramite video, interviste, passaggi radio, eventi, flashmob e altre iniziative, facilitando così la conoscenza dello spettacolo e del messaggio di denuncia che esso vuole dare.
L'idea del crowdfunding è venuta appunto in seguito alla reale necessità di concretizzare qualcosa di diverso da un semplice musical. Pertanto la cifra che abbiamo ipotizzato e richiesto è da riferirsi a tutte quelle spese necessarie per la buona riuscita del progetto e dello spettacolo: pubblicità, artisti, sala prove, scenografie, costumi, trasporti... e tanto tanto altro.
Con il vostro sostegno potrete aiutarci a diffondere l'idea che, fare Out-ing, non è vivere nella paura, ma è libertà di espressione.
Grazie a tutti!
Un progetto a cura di
Edo89
I “perFORMErs” sono un gruppo di artisti provenienti da diverse realtà lavorative italiane, che, uniti dalla comune passione per il teatro e in particolare il “Musical” hanno deciso di creare questa compagnia con lo scopo di presentare al pubblico tramite spettacoli, format e varietà l’arte in tutte le sue “FORME”.
Seguici su