Che cos'è un Cat Cafè?
E' una caffetteria dove si può consumare un cappuccino, un tè, una fetta di torta e non solo, rilassandosi in compagnia di gatti simpatici e amorevoli.
ll concetto deriva dal lontano oriente. Il Neko Cafè (Neko significa gatto in giapponese) ha avuto origine a Taiwan nel 1998, ma ha avuto maggior successo in Giappone. Il primo Neko Cafè giapponese ha aperto ad Osaka nel 2004 e a oggi si contano circa 40 Neko Cafè nella sola Tokyo e ben 150 in tutto il Giappone.
Il primo Cat Cafè europeo ha aperto a Vienna, a maggio 2012. Nel 2013 locali simili sono sorti a Budapest, San Pietroburgo, Berlino, Monaco, Parigi, Madrid e a brevissimo arriverà anche a Londra.
Perchè aprire un Cat Cafè a Torino?
Torino ha dalla sua una tradizione di prima capitale d’Italia, ed è sempre stata una fucina di idee per l’anticipazione del futuro; è la “Città dei salotti” per antonomasia, ospita il Museo Egizio (il più importante al mondo dopo Il Cairo; vale la pena segnalare che i gatti erano venerati nella cultura egizia). Inoltre, il gatto è indissolubilmente legato anche al tema della “Torino, città magica”. Infine, nel rapporto “Ecosistema Animali” 2011 di Legambiente, Torino si è classificata tra i 3 comuni più virtuosi attenti a cani e gatti.
A chi si rivolge MiaGola Caffè?
A tutti coloro che sono appassionati di animali, in cerca di una pausa di benessere in cui poter socializzare con i gatti; e in particolare:
-a chi ha perso il gatto e/o a chi non è in grado di mantenerlo
-al professionista lontano da casa che deve rinunciare alla compagnia del proprio animale domestico
-alle famiglie che vorrebbero prenderne uno, ma vorrebbero prima capire cosa comporti
-a chi è stressato e ricerca una pausa rigenerante in compagnia di un amico a quattro zampe
-ai single di ogni età che trovano un nuovo ambiente di interazione sociale
Cosa troverete da MiaGola Caffè…oltre ai gatti?
-specialità piemontesi, ma anche prelibatezze di culture e luoghi lontani da Torino, dalla colazione all’apericena.
-un videowall che mostrerà video di altri animali che possono essere adottati presso le diverse realtà del territorio.
Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente ci piacerebbe realizzare anche:
-l’angolo del veterinario che risponde in video.
-un’area educativa dove i bambini possono imparare sul mondo degli animali.
Perché abbiamo bisogno di voi?
Vogliamo creare un posto speciale per noi e per i gatti, dove persone e animali possano convivere bene insieme, ma creare questo nuovo spazio non è affatto facile e richiede importanti lavori strutturali, nell’ottica del benessere dei nostri amici a quattro zampe.
Per realizzare questo piccolo progetto di innovazione sociale, abbiamo quindi bisogno del vostro aiuto, della vostra collaborazione che può avvenire partecipando a questa raccolta fondi.
Ci piacerebbe aprire a marzo 2014 ma ci serve anche il vostro sostegno.
Aiutateci a fare di MiaGola Caffè un locale che vi lasci nel
Grazie a tutti voi che credete in questo progetto!

Un progetto a cura di
Andrea Levine
Ciao! Mi chiamo Andrea Levine ho due gatti Muffin & Cupcake che arrivano dal gattile e un cane Cookie che arriva dal canile...e sono la mia piccola famigliola! Ho un background tecnologico e una passione per il sociale.Penso che la tecnologia possa essere di grande aiuto agli animali! Miagola caffè (come dice il nome) vuole comunicare tante cose sul mondo degli animali e aiutare le persone a comunicare meglio... perchè gli animali avvicinano le persone.