Descrizione del progetto
Vogliamo realizzare una rielaborazione dell’opera di Musorgskij ‘Quadri di un’esposizione’ mediante l’esecuzione a quattro mani delle pianiste Nordilia Formenti e Teodora Matei e la rappresentazione pittorica degli artisti Angelo Antonio Falmi e Mario Cerrone.
“I quadri di un’ esposizione” sono un ciclo di brani per pianoforte realizzati da Musorgskij, dopo aver visto i dipinti di Viktor Hartmann, i disegni e gli acquerelli che poi andarono persi.
L’opera e’ composta da quindici pezzi: dieci brani di carattere descrittivo e cinque promenade (passeggiate), che accompagneranno il movimento del visitatore all’interno di una mostra immaginaria, a cui aveva pensato il compositore.
L’intento del progetto è quello di realizzare dei dipinti, con i colori e le immagini dipinte dal pianoforte e un cd/video.
Chiediamo il vostro prezioso contributo, invitandovi a leggere il progetto, condividerlo e finanziarlo, anche con piccole cifre, per aiutarci a realizzarlo.
Per ogni chiarimento potete scriverci nei nostri indirizzi email: a.falmi@virgilio.it, marios.ce27@gmail.com, nordilia.nf@libero.it, theo.matei@gmail.com.
Le opere da realizzare saranno le seguenti
1 - Promenade
2- Lo gnomo
3- Promenade
4- Il vecchio castello
5- Promenade
6- Tuileries, litigio di fanciulli dopo il gioco
7- Bydlo, carro dei contadini
8- Promenade
9- Balletto dei pulcini nei loro gusci
10- Samuel Goldenberg e Schmuyle
11- Promenade
12- Limoges, il mercato
13- Catacombe sepolcro romano
14- La capanna sulle zampe di gallina
15- La grande porta, nella capitale di Kiev
LA FINALITÀ
L’intento è quello di realizzare un cd e un dvd con la registrazione a quattro mani dell’opera, seguita dai 15 quadri.
Poniamo al centro l’idea di lavoro condiviso, l’unione di diverse personalità artistiche per la nascita di spunti e stimoli visivi e musicali.

Come verranno utilizzati i fondi
- Costi sala di registrazione
- Costo produzione dei cd
- Costo produzione dei dvd
- Materiali tecnici per la realizzazione dei quadri ( pennelli, colori, pigmenti, ecc)
- Costo per la stampa del catalogo
- Affitto della sala per lezioni di pianoforte
- Spese per ricompense
Chi c'è dietro al progetto
Nordilia Formenti
Docente di pianoforte e di educazione musicale nella scuola secondaria di primo grado a Milano, dove si è diplomata in pianoforte e didattica della musica. Svolge un’attività pianistica prevalentemente nell’ambito della musica da camera, suonando in duo pianistico e con il quartetto “Le tenere armonie”. Inoltre da diversi anni si occupa di progetti di didattica della musica in diversi ordini scolastici.
Teodora Matei
Nata a Timisoara - Romania - inizia lo studio del pianoforte alla tenera età di sei anni, presso il “Liceo di Musica Ion Vidu” della città natale, diplomandosi con il massimo dei voti. Prosegue il suo cammino artistico laureandosi in pianoforte concertistico/insegnante di pianoforte, presso la “Universitatea de Vest, Facultatea de Muzica” di Timisoara.
Durante gli studi universitari inizia l’attività di insegnante di pianoforte e accompagnamento presso il liceo nel quale aveva conseguito il diploma, ottenendo nel 2001 la titolarità della cattedra; ha partecipato con gli allievi a numerose olimpiadi musicali e concorsi nazionali ed internazionali.
Dal 2001 si esibisce in diversi concerti di musica da camera, con strumentisti e cantanti. Trasferitasi in Italia, prosegue il cammino artistico insegnando pianoforte presso la Scuola di Musica del Centro Asteria e presso i Corsi Popolari Serali di Musica, e partecipando in vari concerti come pianista solista e accompagnatore.
Angelo Antonio Falmi
Artista e Docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano. Laureato presso l’accademia, di Belle Arti di Bologna in pittura, insegna da più di 20 anni nel campo accademico, specializzato in Tecniche pittoriche antiche e contemporanee e storia dell’arte.
La sua attività artistica comprende diverse mostre personali nel territorio italiano, e internazionale: in Iran, in Messico, Santiago del Cile e in Cina.
La sua attività artistica e di insegnamento è seguita anche da diverse pubblicazioni
Mario Cerrone
Artista e assistente del Docente Angelo Antonio Falmi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano.
Laureato presso l’Accademia di Belle Arti Di Brera in pittura, prosegue gli studi nel campo delle tecniche pittoriche.
Espone in diverse collettive in campo accademico, sia in Italia che in Grecia.
Segue le attività di insegnamento e di ricerca nel campo delle tecniche pittoriche dall’antico al contemporaneo.
Progetto a cura di
Associazione arteMETA
Associazione artistica e culturale appartenente al territorio milanese, promuove ed organizza eventi culturali e artistici, anche in abbinamento a degustazioni.
Nel corso del 2020, ha innovato la sua produzione culturale con mostre e laboratori virtuali, interagendo con i partecipanti e donandogli ricchi spunti e stimoli.
CON LA PARTECIPAZIONE DEI SEGUENTI ENTI/DITTE
L’officina del gusto
Atelier Artistico: La Ringhiera 135
Tipografia Danzo
Edizioni Mediafactory
CONTATTI

Un progetto a cura di
Angelo Antonio Falmi
Artista e docente presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Laureato presso l'accademia di Belle Arti di Bologna in pittura, insegna da più di 20 anni nel campo accademico, specializzato in Tecniche pittoriche antiche e contemporanee e in Storia dell'arte.
La sua attività artistica comprende diverse mostre personali nel territorio italiano e internazionale.