Leica SL2-S è la fotocamera ideale per ritratti di Qualità
Ho avuto modo do provare la Leica SL2-S e la Qualità si nota subito. Nei ritratti la qualità è essenziale, sia per l'ottica che per la fotocamera. La competenza e la capacità del fotografo sono ovviamente indispensabili ma non bastano. Il mio corredo fotografico è attualmente orientato allo sport indoor e dunque alla velocità e al piccolo formato. Per i ritratti, sovente destinati anche ad essere stampati, è invece importante usare il formato pieno e obiettivi medio-tele, per non creare deformazioni se si scatta da trollo vicino.
Ho tanti amici, estimatori, clienti, che sono certo essere disponibili ad aiutare un progetto di miglioramento e espansione della mia attività.




Come verranno utilizzati i fondi
Grazie al successo della raccolta fondi potrà acquistare la Leica SL2-S presso il Leica Store Milano.
Un'ottica adeguata la possiedo, anche se non è un Leica originale e mi piacerebbe in futuro poterla sostituire con un obiettivo Leica. Ma il crowdfunding è orientato primariamente all'acquisto della fotocamera.
La foto di persone è una passione che, in questo momento di crisi generalizzata e di crescente importanza dei ritratti, può diventare un allargamento dell'offerta e un interessante fonte di reddito.
Il perdurare della pandemia rende ostico finanziariamente affrontare l'investimento senza un supporto adeguato.

Savino Paolella, one-man-company.
Sono nato a Milano alcuni decenni fa, e mi rendo conto che ho la fortuna di vivere una sorta di "seconda vita": dopo essere stato manager e dirigente d'azienda per tanti anni, oggi sono tornato a quella che era la mia passione e ambizione da giovane studente di economia: la fotografia. Sono anche giornalista pubblicista, scrivo di management, viaggi e fotografia, e scatto foto, ovviamente! Fotografia di viaggio, ritratti di amici e di passanti, fashion, foto di sport che trasmettano pathos e emozioni, foto di belle case, con arredi di design e atmosfere uniche. Questo mi piace fotografare, e questo ora faccio, con grandi soddisfazioni, oltre a consulenze aziendali che aiutano sempre a pagare le bollette... Dal 2021 sono iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Lombardia, all'USSI - Unione Stampa Sportiva Italiana - e alla AIPS - International Sport Press Association.
Da giovane sviluppavo e stampavo, anche a colori, e così, nell'epoca del digitale, mi sono specializzato anche in post-produzione, nella cosiddetta camera chiara. Photoshop e Lightroom sono strumenti essenziali nel processo creativo del fotografo.
L'attrezzatura conta, ma sempre meno, ormai la tecnologia fa sì che davvero poche foto riescano tecnicamente errate, ma... conta cosa è stato inquadrato! Ed è qui la differenza, la magia non è più nel saper fare la foto ma nel capire cosa si sta fotografando e nell'essere capaci di trasmetterlo a chi guarderà quell'immagine. E qui cascano gli asini...
L'attrezzatura? Conta meno di un tempo, ma usare fotocamere e ottiche di Qualità aiuta: dopo vari decenni di Canon, adesso uso Olympus per lo sport e da qualche anno anche Leica. Recentemente le full-frame di Panasonic Lumix mi hanno colpito per la qualità dei corpi macchina e delle ottiche. Poi tutto Apple: iMac, iPad, iPhone, iPod, Apple TV, Apple Watch...e anche a metà mattina, ..."an apple a day keeps the doctor away..." ;) sperèm...
"Non importa chi sono veramente, è ciò che faccio che mi qualifica..." (cit. Batman in 'Il Cavaliere Oscuro')

Un progetto a cura di
Savino
Nato e cresciuto a Milano, laureato in economia, una carriera da manager fino a posizioni apicali in aziende nel B2B. Innamorato della fotografia da sempre. Da giovane sviluppavo e stampavo in B&W e a colori. Da una ventina di anni ho ripreso la mia passione e oggi è diventata anche una fonte di reddito: foto di case e interni, di basket e il sogno di fare ritratti, perchè le persone sono meravigliose e con la fotografia mi piace raggiungere l'anima, come dicono in Africa.