Di cosa si tratta
Pure Love: the short film
Il mondo delle canzoncine per bambini rappresenta quanto di più puro ed innocente possa esistere. I nostri piccoli restano ore incantati dinanzi le diaboliche invenzioni di quei marpioni che si occupano dei contenuti per l’infanzia; video coloratissimi, attori sottopagati che sognavano una vita a Broadway che elargiscono faccine stucchevoli, motivetti ridondanti e effetti psichedelici.
Ma cosa c’è dietro tutta questa finta tenerezza? Cosa si nasconde sotto il mantello di calore e dolcezza?
Il mondo dell’industria e del marketing, personaggi perversi e di dubbia morale che calcolano nel dettaglio ogni minima mossa, espressione, operazione.
Il nostro ultimo lavoro parlerà proprio di questo; l’oscuro mondo nascosto dietro ogni lucente mondo visibile.
“Pure Love” sarà un gioiellino del genere dark-comedy e sarà presentato ai migliori festival internazionali del cortometraggio.
Sarà girato con le migliori attrezzature disponibili sul mercato e utilizzerà maestranze e attori di altissimo livello qualitativo.
“Pure Love” diventerà il fiore all’occhiello di tutta la produzione ACD e si imporrà nel mondo del cinema indipendente grazie al vostro sostegno.
Come verranno utilizzati i fondi
I fondi verranno utilizzati per pagare attori, cast tecnico e maestranze varie.
Abbiamo pensato ad alcune ricompense particolari per i nostri supporter (il dettaglio lo trovate nella sezione dedicata) ma ci teniamo a farvi entrare con i piedi e la mente nel fantastico mondo di “Pure Love” con creazioni che personalizzeremo per tutti voi finanziatori.
Le maglie che vedete di seguito sono sono alcune delle ricompense create ad hoc per voi.




Chi c'è dietro al progetto
Siamo la ACD Produzioni e, se il nostro nome non vi dice niente, non preoccupatevi.
Siamo una società di produzione indipendente napoletana, operiamo da circa dieci anni e abbiamo prodotto ogni tipo di contenuto per l’audiovisivo, il teatro, la musica.
Sempre in maniera indipendente.
Core-business della nostra società è la produzione di cortometraggi, documentari e videoclip musicali ma anche la formazione in abito scolastico e accademico frutto di anni di progetti PON, di collaborazione con decine di istituti scolastici nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO) e di progetti contro la dispersione scolastica nei territori a rischio attraverso la scrittura e l’attivazione di percorsi per l’alta formazione specialistica nell’ambito dell’audiovisivo.
I nostri progetti formativi si sviluppano fianco a fianco con gli istituti scolastici (scuole primarie e secondarie) e puntano alla rivalorizzazione sociale e culturale del territorio grazie alle idee e alla forza lavoro delle nuove generazioni che hanno l’opportunità di imparare i mestieri in campo spettacolare (cinema, televisione, teatro, produzione, musica) e avere più sbocchi per il loro avvenire: un’àncora ancor più vitale dopo la grave pandemia che ci ha colpito.
Abbiamo trasformato l’arte in lavoro, la cultura in impresa, in maniera indipendente, in un territorio molto difficile, prendendoci le nostre soddisfazioni.
Non staremo qui a sciorinare il nostro curriculum, lo troviamo molto scortese e noioso.
Preferiamo rilanciarvi al nostro sito www.acdproduzioni.com e vi invitiamo a scoprire il nostro mondo.
Lorenzo Cammisa, regista e sceneggiatore, ambizioso e visionario.
Giuseppe De Rosa, attore e esperto di motion graphic, in realtà è un archeologo.
Giovanni Antinolfi, attore, graphic and web designer, batterista nei weekend.

