Di cosa si tratta
Con la realizzazione dello spettacolo DANXTE, frutto della collaborazione tra l'Accademia Teatrale di Firenze e il Laboratorio di Robotica Percettiva PERCRO della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, presentato all'interno delle Celebrazioni nazionali Dante 700, nascerà a Firenze il primo Teatro Virtuale d'Italia presso il Teatro Tredici di Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze.
Il Teatro Virtuale si configurerà oltre che come centro di ricerca e innovazione delle arti performative e la pedagogia teatrale, come una grande aula virtuale per esperienze di apprendimento immersive dedicata agli studenti delle scuole medie, superiori e dell'università, già in convenzione con l'Accademia, e come luogo di sviluppo di competenze per i giovani di l'utilizzo delle nuove tecnologie nei vari settori di interesse, contribuendo a colmare le lacune delle conoscenze digitali.
Il 70% dei fondi raccolti sarà utilizzato per l'acquisto di tecnologia ed applicativi ed il 30% per la retribuzioni dei ricercatori e dei docenti.

Come verranno utilizzati i fondi
I fondi saranno destinati all'acquisto di beni strumentali ed equipaggiamenti per sistemi di ambienti virtuali, nella misura del 70% dell'importo. Il restante 30% sarà destinato alla retribuzione di 2 ricercatori e 2 docenti per un impegno della durata di sei mesi.
Chi c'è dietro al progetto
Il progetto è stato ideato da Pietro Bartolini, direttore del Centro Culturale di teatro - Accademia Teatrale di Firenze e di META - Meeting delle accademie teatrali europee, e da Massimo Bergamasco, Professor of Theory of Mechanisms and Machines della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, e supportato dalla Direzione Cultura del Comune di Firenze e dall'attribuzione della Regione Toscana di un assegno di ricerca per la formazione di una nuova figura professionale nell'arte performativa per i nuovi media denominata TESS, acronimo di Tecnologo di Sintesi Scenica.

Un progetto a cura di
Centro Culturale di Teatro - Accademia Teatrale di Firenze
Il progetto dello spettacolo DANXTE unitamente alla realizzazione di un teatro virtuale a Firenze, nasce nel 2015 dalla collaborazione fra l'Accademia Teatrale di Firenze ed il Laboratorio di Robotica Percettiva PERCRO della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Nel Team del progetto sono presenti figure con competenze specifiche tecnologiche, informatiche ed artistiche. Maggiori dettagli sono presenti al link: http://www.accademia-teatrale....