Cosa racconteremo nel cortometraggio
L'uomo da sempre deve dimostrare coraggio, virilità e forza sia nel corpo che nello spirito. Fin dagli albori dell'umanità al bambino si insegna che non si deve piangere, che non deve lamentarsi e che non può dimostrare la sua parte debole perché sono cose da femminucce. Ma siamo sicuri che sia davvero così?
Ormai da anni si sensibilizza a un pensiero differente, a volte in modo forzato ed esagerato, tanto da uscire dalla sensibilizzazione e diventare uno "sfottò", quando in verità basterebbe ascoltare.
Ecco quindi che "Il volto nascosto degli uomini" vuole raccontare la debolezza, la sofferenza e la difficoltà nell'esprimere i propri sentimenti. Un appello per gli uomini a parlare e un appello per tutto il mondo ad ascoltare, perché solo ascoltando si superano le difficoltà.
Questa necessità di dare voce è emersa già nel precedente cortometraggio dal titolo "Paura della Paura" visionabile ai seguenti YouTube e IGTV. Nel video si esprimono le paure e le ansie del protagonista, ma ciò che emerge sono la forza di esternare i propri sentimenti e la capacità di reagire alle difficoltà per poter rinascere.

Il progetto prende forma: come verranno utilizzati i fondi
Per poter offrire a "Il volto nascosto degli uomini" la miglior qualità possibile abbiamo bisogno del vostro aiuto, che servirà all’acquisto di mezzi professionali necessari per rendere il cortometraggio una produzione che possa competere nei festival internazionali e alla promozione per permettere una maggiore diffusione del nostro messaggio, della nostra voce. Ci sono poi i costi per il trucco, i costumi, gli effetti speciali e le varie spese vive che un cortometraggio comporta: spostamenti, protezioni igienico sanitarie per il Covid-19, ecc.

Chi c'è dietro al progetto: un team tutto di giovani
Dietro a questo progetto ci sono tanti giovani che lavorano senza sosta accomunati dall'amicizia e dalla passione per il Cinema e il Teatro, che hanno scelto di mettersi in gioco portando le loro conoscenze e competenze.
Regista: Luca Vigna Lasina - classe 2003 - Instagram @kalevaofficial
Calciatore (presso USD Quincinetto-Tavagnasco) e musicista da sempre. Il raggiungimento della massima forma accomuna entrambe le passioni tant’è che le giornate si dividono in allenamenti intensivi prima di scuola (CAT presso IIS Cena di Ivrea) e musica doposcuola dalla chitarra alla console da DJ. Il lockdown di marzo è passato con lo sviluppo di vari progetti, musica e video. Il 2020 è stato un anno di studio e progettazione nell’attesa del nuovo anno, il 2021.
Scrittore&Attore: Christian Carere- classe 2003 - Instagram @sichrii
Ho sempre avuto la passione di interpretare… di mutare sempre, di sentirmi sempre qualcun’altro… non perché mi mancasse qualcosa, ma perché ho sempre amato recitare. Ho iniziato a studiare e a maturare la mia passione l’anno scorso, quando sono entrato al Liceo Germana Erba, di Torino, che mi sta permettendo in ogni modo di diventare un’artista a 360 gradi. Ho cambiato circa 4/5 scuole prima di trovare ciò che davvero faccio col cuore, ma ora resta solo che compiere.
Attrice: Anita Li Calzi - classe 2004 - Instagram @aniii.lc
Direttore Musicale: Paride d'Angelo - classe 2003 - Instagram @paridedangelo
Tecnico Audio e Luci: Alessandro Abdelrazek - classe 1997 - Instagram @blekedj
Assistente regista: Lorenzo Martinetti - classe 2003 - Instagram @_lorenzomarti_
Addetto Stampa: Vincenzo Verteramo - classe 2003 - Instagram @vinci_verte37
Addetto Stampa: Giorgia Vigna Lasina - classe 1996 - Instagram @giorgia_vigna

Siamo a tua disposizione
Per qualsiasi domanda, informazione o curiosità contattaci, saremo lieti di poterti rispondere:
giorgia.vignalasina@gmail.com
+39 3458486417 anche WhatsApp

Un progetto a cura di
Giorgia Vigna Lasina
Grazie per aver letto fino a qui. Sono Giorgia, la più grande del gruppo. Supporto Luca e Christian nella realizzazione del loro grande sogno, mettendo a disposizione il mio tempo e le mie competenze. Chi sono? Sono studentessa all'UniPV, albergatrice valdostana, responsabile marketing presso Medicaline srl e scrittrice a tempo perso. Da sempre ritengo che l'arte sia da supportare e incentivare e per questo spero di averti nel team presto! Per qualsiasi info sono a disposizione.