Di cosa si tratta
Abbiamo messo insieme un attore, un compositore, una libreria editrice del 1926, una tipografia attiva dal 1799, un costruttore di burattini e tanti collaboratori sodali e folli uniti dall'amore smodato per l'intramontabile romanzo di Carlo Collodi. Il progetto ha alla base un lungo lavoro di realizzazione dell'audiolibro della versione integrale di "Le avventure di Pinocchio, storia di un burattino", letto da Enrico Paci, con la partecipazione di Giacomo Rosselli (Geppetto), Mauro Silvestrini (Grillo parlante), Alessia Martinelli (Fatina), interamente musicato da Tarek Komin.
L'opera, di oltre 5 ore, ha solo necessità di passare alla fase del mixaggio e della masterizzazione.
Ma il progetto non si ferma all'audiolibro. Attorno a questo si è voluto riportare alla luce una storia meravigliosa di piccola editoria riproponendo la stampa anastatica di una rarissima edizione del Pinocchio edita nel 1942 dalla libreria editrice Paci La Tifernate con illustrazioni (ben 98!) di Benito Albi Bachini.
Delle illustrazioni sono state fatte, dai clichè originali, delle preziose stampe (realizzate a mano e numerate) da parte della storica tipografia Grifani Donati di Città di Castello il cui contributo arricchisce ulteriormente il progetto. Verrà realizzato anche un poster con la storia di Pinocchio per immagini, sempre utilizzando le illustrazioni di Benito Albi Bachini.
Alla squadra non poteva non unirsi l'artigiano burattinaio Damiano Zigrino, che creerà dei burattini da accompagnare alla vendita dell'audiolibro.
Maria Rosaria Vitiello si sta occupando della grafica della campagna promozionale e del cofanetto cd.
A partire da una offerta minima che comprende i semplici files MP3 dell'audiolibro, i pacchetti gadget possibili per accompagnare l'audiolibro stesso (disponibile anche in cofanetto cd) sono molti, tutti di altissima qualità artigianale e storica.

Come verranno utilizzati i fondi
I fondi serviranno per il pagamento della fase di mixaggio e masterizzazione del cd, della stampa delle relative copie, nonché della stampa anastatica delle copie, a tiratura limitata, del libro.
Chi c'è dietro il progetto
Enrico Paci, Giacomo Rosselli, Mauro Silvestrini, Alessia Martinelli (attori voci narranti)
Tarek Komin (musicista, compositore)
Tipografia Grifani Donati (stampe storiche)
Associazione "CARATTERI DAL 1799"
Libreria editrice Paci LA TIFERNATE
Damiano Zigrino (burattinaio)
Maria Rosaria Vitiello (grafica)
Matteo Bianchini (supporter, senior counselor)
Michele Pazzaglia (post-produzione audiolibro)

Un progetto a cura di
Enrico Paci
Classe 1983, di Città di Castello, di base faccio teatro come attore, regista, autore. Anche se sarei avvocato. Con i teatri chiusi ho potuto portare avanti insieme all'amico musicista Tarek Komin questo progetto di audiolibro che, per le ore di lavorazione solitaria che richiedeva, abbiamo sempre dovuto procrastinare nel tempo. Ora siamo pronti per mandare le registrazioni (oltre 5 ore di lettura interamente commentata da suoni e musiche) alla fase di post-produzione!
Seguici su