Ti mostro cosa troverai dentro la scatola
A seconda di quello che scegli nelle ricompense troverai:

Sei pronto per i regali di Natale?
No stress, ti facciamo trovare tutto già pronto!
Assieme alla bottiglia riceverai:
- Borsa regalo nera con logo Selins
- Brochure di presentazione
- Lista cocktails e abbinamenti con il cibo
- Gadget omaggio
Consegniamo TUTTO prima di Natale

Social Impact
Il sedano, la nostra materia prima, è coltivato da strutture che integrano persone con difficoltà e fragilità nel mondo del lavoro grazie l'ortoterapia.

Il successo della scorsa campagna di crowdfunding
Un successo al 162% con 72 amici che ci hanno permesso di superare il nostro obiettivo :)

Com'è fatto?
Il gin Selins si ottiene esclusivamente mediante l’infusione di sedano in distillato di ginepro. Il prodotto ha solo ingredienti naturali non ha aggiunte di essenze o aromatizzanti chimici.
Procedimento: Infusione
Gradazione: 42% Vol.
Colore del gin: Verde chiaro naturale
Allergeni: Si
Coloranti: No
Conservanti: No
Anti addensanti: No
L'etichetta è una riproduzione grafica del simposio (420 a.C.) Dal greco, “da bere insieme". Era per i greci un rito collettivo dagli importanti risvolti, etici, politici, sociali, ma anche sacrali e religiosi.
Il mastro distillatore:
7 alambichi d’oro.
Medaglia d’Oro all’International Spirits Haward.
Responsabile in scuole enologiche e centri
di ricerca universitari.
Ultra centenaria tradizione di famiglia nel settore dei distillati.

Per i più tecnici ... come lo facciamo
Il nostro gin si può definire un Premium Dry Gin tutto artigianale.
La sua lavorazione comprende sostanzialmente quattro fasi di lavorazione.
Ciò significa che partiamo da una base d’alcool di cereali italiani di altissima qualità, distillato in modo discontinuo e con una tecnologia che ci permette di ottenere un prodotto di elevatissima qualità.
Il secondo momento magico è la prima infusione.
Nell'alcool ottenuto si immergono le bacche di Ginepro essiccate, per 56/72 ore, o meglio, per tutto il tempo necessario all’estrazione di tutti i principali attivi contenuti in questo straordinario frutto.
Segue una lenta distillazione a bagnomaria di tutta la massa, ottenendo il liquido adatto ad accogliere il principale attore di questo Gin.
Terzo tempo. Si procede con un’accurata selezione del gambo intero di sedano fresco, segue un meticoloso lavaggio e dopo l’asciugatura si procede alla suddivisione dei gambi e dei ceppi.
Nel distillato di ginepro, ottenuto nella seconda fase, si mettono in infusione le parti del sedano suddiviso in contenitori diversi. I tempi e le quantità delle singole infusioni, sono prestabilite da un rigoroso disciplinare interno.
Il quarto tempo, che noi amiamo definire “la magia”, è il momento del mix e della equilibratura del prodotto. Da questo momento, alla gradazione finale non c’è più “la macchina”, ma “l’uomo”.
Le due infusioni vengono sapientemente miscelate e decise dai Mastri distillatori, che una volta ottenuta l'intensità e l’armonia voluta, procedono con la diluizione del prodotto, sino alla gradazione voluta.
Successivamente il prodotto viene lasciato a riposo, in contenitori asettici in acciaio inox, per permettere al gin di amalgamarsi, decantare in modo naturale e stabilizzarsi.
La filtrazione a freddo avviene con coni di lino grezzo, appositamente creati e adatti a non stressare il prodotto.
L’imbottigliamento è a depressione e pertanto non fa subire alcuna violenza meccanica al prodotto.
Come berlo?
Semplice, con un buon gin tonic.
Ghiaccio, gin, tonica e scorza di limone.
Nella scatola troverai anche la ricetta per come farlo.

Non è finita! Abbiamo anche il liquore
Puoi scegliere anche il liquore Selins lo creiamo con soli ingredienti naturali come acqua, alcool, infusione di SEDANO, fruttosio e miele.
Il prodotto non ha aggiunte di essenze o aromatizzanti chimici.
Procedimento: Infusione
Gradazione: 21% Vol.
Gusto: Elegante e raffinato.
Retrogusto: Dolce con sentori di sedano e miele.
Colore del liquore: Naturale
Allergeni: Si
Coloranti: No
Conservanti: No
Anti addensanti: No
Agitare prima del consumo. Eventuali depositi sul fondo o alterazioni cromatiche sono tipici di un prodotto con ingredienti naturali.
Come berlo?
A fine pasto o per sbizzarrirti nei cocktails (nella scatola troverai qualche idea)

Dimenticavo ... le mignon di gin
Puoi scegliere anche le mignon di gin, puoi fare 2 gin tonic per bottiglietta!

La storia
Il nome Selins è stato ispirato alla città siciliana di Selinunte, chiamata dai coloni greci “Selinùs“ (deriva da sedano) dove tuttora vi cresce selvatico. Il sedano è divenuto simbolo delle monete della città nel 520 A.C.

Contattaci
info@selinsdrink.com
342 7623486
Facebook e Instagram @selinsdrink
Eppela presenta: Sotto lo stesso Albero
Sotto lo stesso Albero è l'iniziativa promossa da Eppela nata per supportare tutte le piccole attività commerciali duramente colpite dalle misure anti Coronavirus.
Si tratta di una pagina tematica dove si potrà acquistare i regali natalizi per il sostegno di tutte le attività commerciali familiari che vorranno partecipare.
L'idea nasce con l'obiettivo di sostenere le piccole e medie attività italiane in un momento di grande difficoltà: ogni piccolo negozio o bottega artigiana di un centro cittadino rappresenta la vita di una famiglia che domani potrebbe non avere un futuro.
In questo anno così particolare, è importante interpretare il vero spirito del Natale.

Un progetto a cura di
Selins
Selins è una Startup italiana nata nel maggio 2019 da 4 giovani imprenditori.
Il nostri prodotti sono un liquore e un gin al sedano.
Il sedano, la nostra materia prima, è coltivato da strutture che integrano persone con difficoltà e fragilità nel mondo del lavoro grazie l'ortoterapia.