Il nostro progetto
Da anni la nostra associazione propone attività per lo sci adattato presso il Comprensorio sciistico del Monte Cimone (MO), dove abbiamo creato il centro di sci adattato.
Per la prima volta, in tutto l'arco appenninico, nasce una organizzazione capace di offrire tutti i servizi necessari per permettere a tutti (ma proprio tutti!) di sciare in compagnia di amici e famigliari. Grazie ai contributi finora ricevuti da enti pubblici, sponsor tecnici e tanti sostenitori privati, abbiamo potuto far sciare tanti bambini, ragazzi e adulti con disabilità.
Presso il nostro centro infatti è possibile:
- l'avviamento allo sci per persone con disabilità sensoriali, motorie, cognitive assieme a maestri di sci specializzati;
- il perfezionamento tecnico e l'avviamento all'agonismo in un gruppo in cui sciano tutti, a prescindere da età e abilità, assieme all'Istruttrice Nazionale di sci Barbara Milani e la sua equipe;
- sciare con un accompagnatore formato e preparato a tariffe vantaggiose, avendo incluso il noleggio di attrezzature per lo sci adattato (dual ski, snow kart, stabilizzatori, monosci, amplificatore per sciatori non vedenti).
Fino ad ora non abbiamo avuto una struttura e abbiamo riscontrato la mancanza di adeguati servizi igienici dedicati alle persone con disabilità: per questo, grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Sestola, stiamo iniziando la costruzione del nostro centro accoglienza!
Sarà una bella baita in legno con salotto di accoglienza, bagno adattato ed una stanza per il ricovero delle nuove attrezzature che stiamo per acquistare. Per completare l'opera ci serve il tuo aiuto!



Come verranno utilizzati i fondi
I 13.000€ che raccoglieremo verranno utilizzati per coprire parte delle spese di edificazione del centro accoglienza, acquisto degli arredi e di attrezzature per lo sci adattato (Tessier Tempo Dual) il cui importo totale si attesta attorno ai 70.000€.
Finalmente potremo dare alle persone con disabilità una bella baita, accogliente, spaziosa e calda dalla quale partire per sciare sulle bellissime piste da sci del Monte Cimone!
Ovviamente all'interno della baita verrà allestito un bagno accessibile (al momento assente nel comprensorio sciistico).


Chi c'è dietro al progetto
Le attività del Centro di Sci adattato del Monte Cimone sono gestite direttamente dall'Associazione Sportiva Dilettantistica In2theWhite, nata nel 2017 grazie a Barbara Milani e al contributo attivo nell'organizzazione delle attività da parte della Fondazione per lo Sport Silvia Parente di Bologna.
La nostra Fondazione si occupa, dal 2006, di ideare, progettare, sostenere e realizzare progetti e attività sportive per persone con disabilità sensoriali, motorie, cognitive.
Lo sport per noi è lo strumento migliore per coniugare l'esigenza di uno stile di vita sano ed attivo alla socialità, sempre più importante nella nostra società e fondamentale per tutti.
Le persone con disabilità spesso si trovano in situazioni di difficoltà e vogliamo, con le nostre azioni, dare loro una mano concreta per sentirsi accettati e per aumentare autonomia e benessere psico-fisico-sociale.
Assieme a tutti voi riusciremo ancora di più nel nostro obiettivo!



Un progetto a cura di
Fondazione per lo Sport Silvia Parente
La Fondazione si occupa di ideare, progettare, sostenere e realizzare progetti e attività sportive per persone con disabilità. Lo sport è lo strumento migliore per coniugare l'esigenza di uno stile di vita sano ed attivo alla socialità, sempre più importante nella nostra società e fondamentale per tutti. Le persone con disabilità spesso si trovano in situazioni di difficoltà e vogliamo, con le nostre azioni, dare una mano concreta per aumentare autonomia e benessere psico-fisico-sociale.