IL DISCO
"Arriva prima di vaccino" dicevamo quest'estate, il che vuol dire ormai che il nuovo disco è pronto, e ti assicuriamo, se ami i Radiofiera, che non hai mai sentito da noi qualcosa di simile.
Il miglior disco dei RADIOFIERA però ha bisogno anche di te, per prendere il lancio.
Partecipa al crowdfunding, e scopri, settimana dopo settimana, qualcosa in più su questo lavoro grande ed importante: supportare questo progetto vuol dire sostenere e far vivere ancora la musica, quella che facciamo e che porterai con te.
In questa fase ABBIAMO DECISO DI VENDERE IL DISCO INSIEME A UNA ESPERIENZA. Partecipare vuol dire assicurarsi un PACCHETTO ANTEPRIMA ovvero un posto in prima fila a spettacoli esclusivi, realizzati in conformità con le disposizioni vigenti. Significa avere in mano il disco (CD o VINILE) prima di tutti gli altri.
Ci siamo inventati uno spettacolo che sarà un evento esclusivo per i sottoscrittori del crowdfunding in cui faremo un viaggio nelle canzoni del disco, le suoneremo, ne racconteremo gli aneddoti, e risponderemo alle domande che il poco pubblico presente (massimo 20 persone) di volta in volta vorrà farci. Sarà la possibilità di sentire il disco raccontato direttamente da noi in un clima intimo e amichevole.
Sostenere gli artisti in questo momento così difficile significa essere fan: non solo dei RADIOFIERA, ma della musica, in generale.

A COSA SERVE IL CROWDFUNDING?
Le band come la nostra si finanziano principalmente coi concerti ed è inutile sottolineare quanto questo periodo sia duro per tutto il nostro settore. Con il tuo contributo ci aiuterai a sostenere le spese di produzione del disco e a curarne il lancio e la promozione.

I RADIOFIERA
i Radiofiera nascono nel 1992 dalle ceneri dei Circle, band che alla fine degli anni ottanta ha avuto un discreto successo di pubblico e di critica.
1994 – I Radiofiera sono tra i vincitori di “Rock Targato Italia”
1995 - Pubblicano l'album "Piòva", 13 canzoni che dipingono un manifesto a tinte forti sulla realtà del Nord-Est.
1997- Esce per Sony Music il secondo album dal titolo “Allarme”. Segue un tour nazionale di 65 concerti e il video di "Piòva" va in rotazione su MTV e Videomusic
1999- Partecipano al concerto contro il razzismo tenutosi a Treviso davanti a 5000 persone, assieme a 99 Posse, Estra e Marco Paolini.
2001 – Esce “La Casa di Alice”, CD distribuito dalla Self e presentato al MEI di Faenza nel novembre 2002.
2004 – Il video di “Stea” viene premiato al MEI di Faenza come miglior video indipendente. Esce il cd “LIVE 2004“, prodotto dall’etichetta milanese “Novunque” e distribuito dalla Self.
2005 – Esce “El Miracoeo“ album stampato in sole 500 copie per il fans club, prodotto da Steve Dal Col e Simone Chivilò.
2009 – Una giuria composta da giornalisti e addetti ai lavori commissionata da Audio Coop e MEI, individua le migliori 100 canzoni dialettali edite in Italia negli ultimi 20 anni e inserisce “Piòva” al 7° posto.
2011- Giugno. Esce “Atinpùri" quasi completamente cantato in dialetto trevigiano e prodotto da Giorgio Canali (CSI/CCCP)
2013 – Esce “Chi Toca more! – Raccolta 1994/2013” che raccoglie il meglio delle canzoni in dialetto edite dalla band.
2016 - Esce "17.000.000" ep in vinile a tiratura limitata che contiene 4 canzoni popolari della prima guerra mondiale riarrangiate dalla band. A partire da quell'anno la band trasforma il tradizionale concerto di Natale nella "Radiofiera's Ciarastea" in cui nel pomeriggio della vigilia si esibisce per le strade di Treviso raccogliendo fondi a scopo benefico.
2017 - La band porta in tour "17.000.000" con lo spettacolo "A guerra finita" insieme allo storico Daniele Ceschin
I Radiofiera sono:
Ricky Bizzarro: voce, chitarre
Bepi Fedato: batteria
Francesco Barbato: tastiere
Max Bredariol: chitarre
Marco Feltrin: Basso
Foto di Matteo De Mayda
