Un'opportunità:
Questo progetto nasce con l'idea di poter esprimere me stesso e le mie emozioni, sensazioni e pensieri, traducendoli finalmente in un desiderio che potrebbe trasformarsi in realtà: un EP.
Ho sempre cercato di unire la mia personale soggettività ad un mezzo musicale che possa tradurla e comunicarla a chi voglia o possa ascoltarla.
Il piacere più grande, con questo EP, sarebbe poter scoprire se le mie velleità compositive abbiano o no la possibilità di essere riunite e definite, finalmente, come capacità.
Ho intenzione di agire come ho sempre fatto, traendo dagli altri ispirazione, aiuto ed anche critiche costruttive.

Chi è MEDA:
Dietro al nome di MEDA si cela il ventiduenne Nicola Carfagna, pugliese vissuto ad Apricena.
Figlio normale di una famiglia normale, con disponibilità economiche normali e impieghi normali, si può dire che MEDA sia un ragazzo comune, pressoché normale.
Ho iniziato a suonare la chitarra e a cimentarmi nel canto a 17 anni, seguendo i miei gusti, che comprendono principalmente Lucio Battisti, Fabrizio De Andrè, Lucio Dalla.
Vivo a Roma da un anno e, nella capitale, ho avuto modo di esibirmi dal vivo, maturando gusti e virando specialmente verso il pop.
Da un anno rendo chiara la mia intenzione di voler pubblicare un EP, racchiudendo in esso alcuni inediti e le idee che compongono il materiale a mia disposizione.

Come verranno utilizzati i fondi:
I fondi saranno utilizzati per sostenere le spese di
- produzione
- distribuzione
- promozione dell'EP
In caso di residui economici dalla cifra donata, l'importo verrà valutato ai fini di un investimento costruttivo/benefico.


Un progetto a cura di
MEDA
Cioè che mi porta qui è la mia attuale voglia e desiderio di potermi esprimere per inciso e non solo nella vita di tutti i giorni, attraverso qualcosa che possa rimanere catturato nel tempo e ben fissato, come un EP.
L'esperienza accumulata nel tempo mi ha aiutato a formare una positiva nebulosa di idee che, spero, potrò riordinare e fissare in questo mio primo progetto, volto a riunire tutto ciò che sono, attraverso la più stretta unità di misura per calcolare le emozioni: La Musica.