Liuteria, ambiente, strumenti musicali, innovazione,
Guitar Garage Versilia, nasce per innovare con passione e amore i processi costruttivi degli strumenti musicali.
Uno sguardo al passato e al futuro, con materiali ecosostenibili e riciclati (RE-Wood).
Un cliclo produttivo green, con colle atossiche e vernici di origini vegetali. Uno sguardo al pianeta in musica.
Sono Maurizio Mariani, mastro liutaio, e questo è il mio progetto.
Raccontare la storia di una passione è sempre molto difficile perché la vivi soggettivamente e non potrai mai far capire cosa si prova a costruire o ridare vita ad uno strumento musicale. Fin da quando ero bambino ho sempre avuto l’inclinazione a smontare tutto per vedere come era fatto, crescendo ed essendo stato folgorato dalla musica, ho fatto si che questa mia “mania” fosse dedicata agli strumenti musicali dando a loro la priorità sia nello studio che nella teoria della costruzione. ( Ragioneria proprio non faceva per me). Con gli anni poi questa passione è diventata anche il mio lavoro e ho aperto il mio primo shop nel 1995. Ho frequentato vari master all’estero, partecipato a fiere e concorsi, e sono stato premiato al Disma 2000 di Rimini, al premio Ency a Parigi, e ho avuto la fortuna di essere premiato come miglior Artigiano del Fvg ( si nel frattempo mi ero trasferito li, poi sono tornato a casa ) nel 2003.
Ma sono soddisfazioni marginali: la soddisfazione maggiore è dare vita ad uno strumento musicale che soddisfi a pieno le richieste dei clienti.
Anthony Perkins, Zucchero, gli amici Stefano Celeri, Alexandre Mattei e da poco anche Giovanni Grasso hanno scelto i miei strumenti musicali ed è solo per citarne alcuni senza mancare di rispetto a nessuno.
Amo il mio lavoro, amo la musica e amo costruire il vostro suono, ma amo anche l'innovazione, la natura e la salvaguardia dell'ambiente ecco perchè è nato Rewood.






Come verranno utilizzati i fondi
I fondi saranno utilizzati per l'acquisto di macchinari di produzione tra cui pialla a spessore professionale e fresatrice a controllo numerico.
Questi due macchinari, oltre a garantire un risultato migliore, si avvalgono di tecnologie a basso consumo energetico.
I fondi inoltre serviranno inoltre a creare una campagna di marketing, sia online che offline, attraverso i nostri social di riferimento e attraverso la partecipazione a fiere di settore.


Chi c'è dietro al progetto
Maurizio Mariani, mastro liutaio che da anni produce strumenti musicali. Vincitore di premi internazionali di liuteria e miglior artigiano nel 2002 in Friuli Venezia Giulia. Ho aperto il mio primo shop nel 1995.
Ho frequentato vari master all’estero, partecipato a fiere e concorsi, e sono stato premiato al
Disma 2000 di Rimini , al premio Ency a Parigi, e ho avuto la fortuna di essere premiato come miglior Artigiano del Fvg ( si nel frattempo mi ero trasferito li, poi sono tornato a casa ) nel 2003. Ma sono soddisfazioni marginali, la soddisfazione maggiore è dare vita ad uno strumento musicale che soddisfi a pieno le richieste dei clienti. Anthony Perkins, Zucchero, gli amici Stefano Celeri, Alexandre Mattei e da poco anche Giovanni Grasso.



Un progetto a cura di
Guitar Garage Versilia
Ho aperto il mio primo shop nel 1995. poi ho frequentato vari master all’estero, partecipato a fiere e concorsi, e sono stato premiato al Disma 2000 di Rimini , al premio Ency a Parigi, e ho avuto la fortuna di essere premiato come miglior Artigiano del Fvg nel 2003. Ma sono soddisfazioni marginali, la soddisfazione maggiore è dare vita ad uno strumento musicale che riesca a soddisfare pienamente le richieste dei miei clienti