Un sogno che si avvera, insieme si può
Croce d'Oro Ponte a Ema svolge da circa 15 anni attività di trasporto disabili presso i centri di animazione e per comuni di Firenze, Greve e Bagno a Ripoli. Si tratta di un totale di 25 ragazzi che sono portatori di varie disabilità fisiche e psichiche. Questo servizio impegna tre pulmini e 6 operatori.
Nello spirito che anima il volontariato in genere, la nostra associazione in particolare vorrebbe aggiungere all’impegno che già svolge per il trasporto di questi ragazzi, la capacità di allargare questo servizio con attività e eventi, cosi da coprire anche i giorni di sabato e domenica, assicurando ulteriori e migliori prestazioni sia ai ragazzi che alle loro famiglie.
Con l'acquisto di un nuovo mezzo e la formazione di operatori dedicati, garantiremo per due anni un'attività culturale, turistica e sociale.




Come vogliamo svolgere il progetto
Per rendere attuabile il progetto è necessaria:
- la formazione di operatori, (autisti e accompagnatori),
- l'acquisto di un nuovo mezzo,
- la programmazione di un calendario di uscite e feste, musei, ecc.,
- la realizzazione di laboratori creativi con operatori didattici,
- l'organizzazione di cene e aperitivi,
- l'organizzazione di eventi culturali (mostre).
Per fare tutto questo, per coprire tutte le spese, abbiamo bisogno del tuo aiuto!
Solo insieme possiamo farlo!



Croce d'Oro Ponte a Ema
L'associazione Pubblica Assistenza Croce d'Oro viene fondata a Ponte a Ema il 1 giugno 1987 per iniziativa di un gruppo di persone desiderose di organizzare servizi sociali e sanitari rivolti soprattutto alla popolazione residente in questo piccolo paese alle porte di Firenze e di Bagno a Ripoli in prossimità della uscita di Firenze Sud e non lontana dall'Ospedale di S.M.A.
Gli obbiettivi della Croce d'Oro si richiamano al movimento dell'A.N.P.A.S.(Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze). In particolare si intende promuovere la cultura della solidarietà e del volontariato attraverso i servizi di assistenza alle persone e il trasporto sociale e sanitario. Da 32 anni, l'Associazione è quindi impegnata a garantire il servizi sia ai soci che alla popolazione per visite mediche, ricoveri e dimissioni da e per strutture sanitarie.
Dopo anni di esperienza giornaliera per il trasposto di ragazzi disabili, l'Associazione ha ritenuto di dover dedicare nuovi servizi rivolti alle famiglie dei ragazzi. A questi ultimi, per andare oltre al servizio di convenzione, ha deciso di organizzare uscite programmate oltre il trasporto ordinario: attività culturali e turistiche.
Responsabile: Giovanni Barbagli, Cordinatore: Franca Giusti



Un progetto a cura di
Croce d'Oro Ponte a Ema
L'Associazione Pubblica Assistenza Croce d'Oro viene fondata a Ponte a Ema il 1 giungo 1987 per iniziativa di un gruppo di persone desiderose di organizzare servizi sociali e sanitari rivolti soprattutto alla popolazione residente in questo piccolo paese alla porte di Firenze e di Bagno a Ripoli in prossimità della uscita di Firenze Sud e non lontana dall'Ospedale di Santa Maria Annunziata. La sfida dei soci fondatori a visto crescere questa associazione che oltre al trasporto sanitario es sociale si è misurata con il servizio di protezione civile, la convenzione del tribunale di Firenze per garantire le misure alternative alla pena. Le attività culturali sportive, la donazione del sangue e la collaborazione con le istituzioni locali.