Nuove avventure extraordinarie senza confini
Quando il gruppo di Nuove avventure extraordinarie incontra Animali senza confini onlus e i suoi cani terapisti, le avventure extraordinarie diventano anche senza confini.
“Nuove avventure extraordinarie” è un progetto di sostegno alla disabilità intellettiva, realizzato dall'associazione DB2 Mondoenne, al fine di facilitare processi di conoscenza, socializzazione e partecipazione, e di prevenire l'isolamento sociale, promuovendo inoltre un percorso di autonomia che permetta ai partecipanti di creare legami e rafforzare la propria rete personale anche una volta concluso il progetto. Le attività si svolgono soprattutto nel fine settimana, tempo in cui si interrompono gli impegni lavorativi, formativi, o le possibilità di sostegno assistenziale dei centri dedicati.
Il progetto si è trasformato negli anni in un percorso condiviso, tra ragazzi, adulti, famiglie, educatori, animatori, volontari, AMICI: una ventina di ragazzi e adulti, residenti principalmente nel quartiere torinese di Mirafiori Sud, che durante il weekend, insieme a educatori e volontari, scoprono il territorio in cui abitano, ma anche tutta la Città e ciò che offre, musei, mostre, parchi, eventi ricreativi, sportivi e culturali. A volte si prende il treno, e si va al mare o in montagna, altre volte si viaggia con la fantasia. Ma ogni volta ci si avventura comunque in qualcosa di nuovo. E così facendo si impara anche a conoscere meglio gli altri e se stessi, i propri talenti, le ambizioni, le capacità, e i limiti e le fragilità, che vogliamo e possiamo superare, insieme.
La nuova avventura che vorremmo sperimentare è un percorso di pet therapy, realizzato da Animali senza confini onlus: 4 incontri di A.A.A., (Attività Assistite con Animali - attività di gruppo a carattere ludico-educativo). Le A.A.A. stimolano la socializzazione, l’attenzione, l'interazione, la memoria e favoriscono la responsabilizzazione. Creano i presupposti per un miglioramento del tono dell’umore, abbattendo gli stati ansiosi. Con la costante presenza dei Cani Terapisti e conduttori esperti si realizzeranno passeggiate, percorsi di abilità e concentrazione, di equilibrio, stimolazione sensoriale e socializzazione.
Ogni anno cresciamo come persone, come individui e come gruppo, e con noi crescono i nostri desideri e i nostri sogni. Per questo chiediamo il vostro sostegno: per rendere le nostre avventure sempre più extra-ordinarie!


Chi siamo
Db2 Mondoenne aps nasce come associazione di volontariato da un progetto condotto dal mondo salesiano torinese nel 1990 per rispondere ai bisogni dei ragazzi e delle famiglie residenti nella Circoscrizione 2 della Città di Torino. Dal 2019 si è trasformata in associazione di promozione sociale. Prima di tutto l’attenzione agli ultimi, ragazzi, giovani o adulti con disabilità o in fragilità sociale. E' apartitica, aconfessionale e democratica. Persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, con un’attenzione particolare a finalità educative, formative, promozionali, culturali e assistenziali in favore di persone che portino difficoltà sociali, educative, culturali. Le attività che si propone di svolgere sono la formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, la prevenzione del bullismo e il contrasto della povertà educativa; l'organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative e di interesse sociale; i progetti rivolti a soggetti disabili, minori e adulti e alle loro famiglie; le attività rivolte agli anziani; l'educazione, l'istruzione e la formazione professionale.
L'équipe del progetto Nuove Avventure Extraordinarie, nello specifico, è composta da una coordinatrice, una referente di progetto, 2 educatori, un'animatrice e 4 volontari che turnano.
Per l'attività di Pet Therapy ci avvaliamo della collaborazione di Animali Senza Confini ODV: onlus che opera in ambito sanitario come Ente del Terzo Settore in Torino. Crede in una nuova sensibilità mirata al rispetto etologico rivolta a tutte le creature. Il sodalizio è composto da volontari, appassionati e da esperti educatori cinofili. Gestisce a Giaveno (TO) il Centro di Buona Educazione Cinofila L’Accademia di Fido, dove vengono trattate a 360° tutte le tematiche relative al cane. Realizza attività di pet therapy con diversamente abili, bambini o anziani; Attività Assistite con Cani Educatori; Corsi di formazione per tecnici cinofili; eventi.


Come verranno utilizzati i fondi
Chiediamo il Vostro sostegno per permetterci di sperimentare una nuova avventura, quella della pet therapy, in un periodo (febbraio - maggio) in cui, per mancanza di fondi, non ci sarebbe possibile proseguire le attività insieme.
Ciò che raccoglieremo verrà utilizzato nel seguente modo:
PERSONALE:
- personale di accompagnamento: 3 educatori
- coordinamento progetto e rendicontazione
PERCORSO DI PET THERAPY:
- attività di A.A.A. (Attività Assistite con Animali - attività di gruppo a carattere ludico-educativo) - 3 incontri a Mirafiori Sud, Torino, e un evento/festa finale a Giaveno TO (associazione "Animali senza confini onlus")
TRASPORTI PER INCONTRO FINALE DI GIAVENO:
- pullman da 30 persone
MERENDE DURANTE GLI INCONTRI:
- caffè/tè, biscotti / torte


Un progetto a cura di
Db2 Mondoenne aps
Nasce come associazione di volontariato nel 1990 per rispondere ai bisogni di ragazzi e famiglie della Circoscrizione 2 di Torino. Nel 2019 si trasforma in associazione di promozione sociale, mantenendo finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, educative, formative, culturali e assistenziali, con attenzione agli ultimi, ragazzi o adulti, portatori di disabilità o in situazione di fragilità sociale.