Le creature leggendarie delle regioni italiane
Mostri! è un libro illustrato dedicato alle creature leggendarie delle regioni italiane.
Dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia, dalle alpi valdostane all'entroterra sardo, abbiamo cercato fra archivi e antiche storie, leggende, racconti dei nonni, per salvare tutti quei mostri che un tempo imperversavano nelle valli e nelle campagne.
Draghi e basilischi, uccelli giganteschi, serpenti con la faccia da gatto. Il bue marino di Trapani. La Gamba Gialla, gigantesca gallina delle campagne toscane, alta più di tre metri. Il porco fiammeggiante delle valli bresciane, la Splorcia di Vercelli, il Gigiat lombardo.
Cinquantatré mostri, da tutte le regioni d’Italia.
Per ognuno abbiamo realizzato un ritratto, e ne abbiamo descritto le abitudini, le curiosità, i segreti, le storie.
Il nostro però non è solamente un lavoro di raccolta di fonti folkloriche.
La nostra ambizione è di riportare in vita queste creature dell’immaginazione, farle nuovamente correre fra i boschi della fantasia popolare.
I mostri ci insegnano un modo antico per vivere il nostro territorio. Grazie alla fantasia è possibile entrare in un rapporto giocoso con il territorio in cui viviamo e riannodarsi alle radici della storia delle comunità. Possiamo ritornare a sognare e raccontare, per far sì che la terra delle fiabe non sia un regno distante e irraggiungibile: forse è proprio qui, nel prato dietro casa, o sulle rive del fiume che scorre nella vicina campagna.

Come verranno utilizzati i fondi
Il testo e le illustrazioni sono terminate, per cui il libro è pronto a passare alla fase di pubblicazione.
Ora è necessario riorganizzare l'impaginazione e per farlo abbiamo scelto di rivolgerci a un professionista.
Ci sono inoltre le spese di stampa: la tiratura iniziale sarà di cento copie, e vogliamo che la qualità di resa dei disegni sia più alta possibile.
Con il vostro contributo riusciremo a dare alle stampe un libro mostruosamente bello!
Visto che abbiamo raggiunto rapidamente l'obiettivo economico di 500 euro, vogliamo rilanciare!
2° Step: 1000 euro
Se riusciremo a raggiungere questo obiettivo, le risorse raccolte saranno utilizzate per stampare 200 copie invece che solo 100, per diffondere ancora di più il nostro lavoro.
In più, tutti i nostri sostenitori riceveranno il nostro segnalibro e il nostro adesivo: sia chi contribuirà per raggiungere il secondo obiettivo, come per chi ha sostenuto la nostra idea fin dal primo giorno.
3° Step: 1600 euro
Visto che abbiamo raggiunto anche il secondo obiettivo economico, vi chiediamo un ultimo sforzo per aiutarci a far conoscere a più persone possibili il nostro progetto!
I fondi raccolti con questo terzo step ci serviranno per coprire i costi di trasferte e presentazioni in giro per l'Italia!
Grazie per il vostro supporto!
Gli autori
Francesco Boer, classe 1980, vive a Selz, in provincia di Gorizia. Studioso di simbologia, ha scritto diversi libri sull’argomento, sia in forma di saggio che di romanzo. Ha pubblicato con Mursia, Cerchio della Luna, Kappa Wu e Fontana Editore.
Gestisce la pagina Facebook Alchimia dei Simboli: https://www.facebook.com/alchimiaddeisimboli
Sito: www.francescoboer.com
Alessandro Russo, nato nel 1986, vive a Bologna. Un artista appassionato della natura, di piante e fiori, insetti, animali, montagne. E’ un mago dell’acquerello, gli bastano pochi colpi di pennello per incantare la carta ed evocare mostri e spiriti.
Qui la sua pagina Facebook: https://www.facebook.com/Tatzelwurmpage
Questo invece è il suo profilo Instagram: https://www.instagram.com/tatzel_wurm