Primo obiettivo raggiunto. Non fermiamoci!
Visto il grande successo della raccolta fondi, abbiamo deciso di fissare un nuovo traguardo: rilanciamo con un secondo step e raddoppiamo l'obiettivo iniziale con un’ulteriore campagna da 5.000 euro.
Con questa cifra potremo produrre un secondo lotto di dispositivi antifurto e fare in modo che la community BiCiclope cresca sempre di più!
Continua a sostenerci e fai conoscere il nostro progetto a tutti i tuoi amici che pedalano!
Grazie di cuore
Il team di BiCiclope
Cos'è BiCiclope
Andare in bicicletta è divertente, è ecologico, è economico... e fa bene alla salute.
Ma… se poi ce la rubano?
Alzi la mano chi non ha mai subito il furto della sua amata due ruote!
Un problema soprattutto per chi abita in città.
I numeri parlano chiaro: lo sapevi che ogni anno in Italia vengono rubate più di 300.000 biciclette, per un danno economico di circa 150 milioni di euro?
Per questo abbiamo ideato BiCiclope, un sistema antifurto social di nuova generazione, che connette in rete una community di persone per contrastare i furti di biciclette.
BiCiclope è
- un dispositivo nascosto e installabile su qualunque bicicletta
- un’applicazione per smartphone in grado di segnalare il furto e di avvisare i membri della community quando si è in prossimità di una bicicletta rubata
Ma come funziona?
BiCiclope ha un range di rilevamento di qualche decina di metri.
Se subisci il furto della tua bicicletta, potrai fare una segnalazione tramite l’app al servizio in cloud.
In questo modo, tutti gli smartphone degli utenti della community rileveranno automaticamente la presenza della tua bicicletta, comunicandola al servizio cloud in maniera veloce e semplicissima, e ti verranno immediatamente segnalati il tragitto e la posizione della tua bicicletta.
Ultimo, ma non per importanza: il dispositivo ha un’autonomia di tre anni (dopodiché basta semplicemente sostituire le batterie) e un costo davvero contenuto, di 30 euro!

Perché BiCiclope e non un antifurto GPS
BiCiclope costa quattro volte in meno rispetto ai più comuni antifurto GPS.
Il dispositivo non ha bisogno di manutenzione, né di essere ricaricato, per tre anni, dopodiché basterà sostituire le batterie.
Inoltre l’applicazione BiCiclope ti offre la possibilità di inserire foto e descrizione della tua bici, creando una vera e propria “carta di identità” del mezzo, che ne renderà più facile il recupero in caso di furto.
In caso di furto vedrai sull'applicazione la traccia dei rilevamenti della tua bicicletta.

Come funziona e come si installa
Il montaggio è semplicissimo: accendi il dispositivo BiCiclope togliendo la linguetta di carta e installa l’app BiCiclope che trovi sugli app store Android e iOS.
Segui le istruzioni sull’app e completa la procedura di attivazione e associazione con il tuo smartphone.
A questo punto togli una manopola dal manubrio della tua bicicletta, inserisci BiCiclope e rimetti la manopola. Sull’app troverai una miniguida per togliere la manopola nel caso avessi qualche difficoltà.
In caso di acquisto, a fine campagna, ti invieremo le istruzioni dettagliate per il montaggio e un elenco di officine a cui eventualmente rivolgerti per assistenza.
Per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti consulta il sito www.biciclope.com
Come verranno utilizzati i fondi
BiCiclope è nato inizialmente con i fondi dei due soci fondatori, Francesco Girelli e Stefano Rosanelli, ai quali si sono aggiunti altri 9 soci.
Nel 2018 BiCiclope ha vinto il bando per startup innovative della Regione Emilia Romagna ricevendo un finanziamento a fondo perduto.
Questi fondi hanno permesso di sviluppare l’idea e il prototipo. Ora serve il tuo aiuto per mettere il prodotto in commercio e iniziare a creare la rete BiCiclope!
Acquistando in anteprima il prodotto, esclusivamente attraverso la campagna di crowdfunding, avrai un importante sconto rispetto ai 30 euro del prezzo di vendita e non dovrai pagare alcuna spesa di spedizione.
Il primo obiettivo della campagna, 5.000 €, verrà utilizzato per acquistare il primo lotto di schede elettroniche progettate e sviluppate appositamente per BiCiclope.
Il secondo obiettivo, 10.000 €, permetterà di ordinare un secondo lotto di schede elettroniche.

Un progetto a cura di
Team BiCiclope
Questo progetto è realizzato da Telamone Srl, una startup fondata da Francesco Girelli e Stefano Rosanelli, professionisti nel campo della progettazione hardware e software, accomunati dalla passione per le biciclette nonché frequentatori dello stesso bar.
Nel 2018 Telamone vince con BiCiclope il bando per startup innovative della Regione Emilia Romagna.
Nel 2019 entrano in società altri 9 soci, buona parte dei quali frequentatori dello stesso bar.