Di cosa si tratta
PoolZ é la piattaforma digitale di car-pooling che mette in contatto chi cerca un passaggio con chi lo offre, permettendo a tutti di muoversi nel raggio di pochi chilometri utilizzando una valida alternativa all’auto privata o al trasporto pubblico.
Condividere il tragitto verso scuola, lavoro o eventi non è mai stato così divertente e sostenibile!
Il suo funzionamento è semplice, basta uno smartphone connesso ad internet ed essere registrati su PoolZ:
chi riceve il passaggio potrà prenotare corse occasionali o piccoli abbonamenti per muoversi verso la propria destinazione. In cambio, chi offrirà il passaggio riceverà una piccola ricompensa in denaro.
Non solo, chiedere e offrire passaggi permetterà di generare e accumulare crediti da spendere all'interno della piattaforma o presso i nostri partner. I “PoolerZ”, grazie a Postepay, potranno regolare le corse o spendere i crediti tramite un sistema di pagamento elettronico peer-to-peer.
Studenti, liceali, lavoratori pendolari: PoolZ è la piattaforma che aiuterà a risolvere le problematiche di chi ogni giorno deve raggiungere la scuola, l’università, il posto di lavoro o un evento (e poi farne ritorno).
Siamo qui per cambiare il modo di concepire la mobilità su tratte a medio/corto raggio. Vogliamo superare il modello individuale, contribuire a migliorare l’ambiente e stimolare le relazioni tra le persone.

Chi c'è dietro al progetto
PoolZ è un’idea sviluppata dal team di Zemove coinvolgendo in un percorso di alternanza scuola-lavoro alcuni alunni della classe 4^ A-SIA dell’istituto Adriano Olivetti di Lecce. Vogliamo offrire ai ragazzi più meritevoli, la possibilità di passare da una semplice esperienza di alternanza fino ad un vero e proprio inserimento aziendale una volta concluso il percorso di studio.
Zemove è costantemente impegnata nell’intraprendere azioni di supporto all'autoimprenditorialità e alla formazione come elementi di sviluppo utili a contrastare le disparità sociali. Diffondiamo principi come l’onestà, il merito e l’uguaglianza, lottando contro ogni forma di odio.
Se credi nei nostri stessi valori, contribuisci anche tu per rendere concreto questo progetto così da ispirare e motivare i ragazzi a realizzare nuovi progetti imprenditoriali.
Come verranno utilizzati i fondi
Grazie alla raccolti fondi potremo effettuare ulteriori investimenti per sviluppare il progetto. Le nuove risorse saranno destinate principalmente alla realizzazione della piattaforma web e ad attività di marketing digitale per attivare il progetto pilota nella provincia di Lecce.

Ringraziamenti
Il team di Zemove ringrazia per il supporto:
• Gli alunni di alternanza scuola-lavoro: Davide, Eleonora, Francesco, Giacomo, Gianluca, Laura, Pierluigi e Luca
• L'Istituto Adriano Olivetti di Lecce, la Preside Patrizia Colella, la responsabile del percorso di alternanza scuola-lavoro Antonella Lagalante e la professoressa Valentina Rotino
• L'Istituto Galilei Costa di Lecce, la Preside Addolorata Mazzotta e il professore Daniele Manni
• Pasquale Stefanizzi referente del portale ascuoladimpresa.net
• Per la realizzazione video, Pierpaolo Fari e l'agenzia di comunicazione Cooburn di Lecce



Un progetto a cura di
Zemove
Chi siamo
Zemove è un marketplace di trasporto condiviso. Siamo una start-up innovativa che nasce dall’idea di creare una tecnologia abilitante e un marchio che possa ispirare un nuovo modo di muoversi in città o tra città. Un team con competenze diverse e trasversali che credono nel cambiamento e nell’utilizzo intelligente delle risorse del nostro pianeta.
Ambiente, collaborazione, innovazione sono i valori attorno ai quali ripensiamo la mobilità per renderla più economica, divertente e sostenibile.