Realizzazione di un pozzo di acqua potabile in Africa
Abbiamo creato questa campagna di crowdfunding con l’obiettivo di riuscire a raccogliere i fondi necessari per la costruzione di un pozzo di acqua potabile in Africa attraverso l'associazione Charity in The World.
L’intero ricavato verrà quindi totalmente versato alla Associazione che, senza ulteriori intermediazioni, realizzerà l’opera.



Correndo in Team sfideremo il caldo brutale del Sahara
Mario Paonessa, Nicola Ciani, Moustapha Ahmad: siamo 3 amici, ci siamo conosciuti nel deserto, abbiamo condiviso momenti indimenticabili insieme ed insieme parteciperemo alla prossima Marathon Des Sables (7-13 Aprile), la gara a tappe più famosa al mondo, nel deserto del Sahara in Marocco.
Per dare un senso nuovo a questa sfida abbiamo pensato di creare un team e correre insieme per una causa: raccoglieremo infatti fondi per la Associazione Charity in the World con l'obiettivo di costruire un pozzo di acqua potabile in uno dei tanti villaggi africani e confidiamo nel supporto di tutti gli amici, di tutti i conoscenti e di tutti quelli che credono in noi e che vorranno fare del bene: donate una qualsiasi cifra, anche solo pochi euro per ogni km della nostra gara: questo ci aiuterà e ci darà ancora più motivazione a realizzare il nostro sogno e completare questa dura gara di 250 km!
Maggiori informazioni sulla Onlus possono essere trovate nel sito della associazione:
http://www.charityintheworld.com/
Le donazioni andranno direttamente alla Onlus Charity in the World, consentendo a chi sosterrà il progetto di poter accedere alle agevolazioni fiscali previste per le donazioni alle Onlus.

Nicola Ciani, Mario Paonessa e Moustapha Ahmad
Siamo 3 Ultramaratoneti con esperienze di tante gare nel deserto: l'ambiente in cui corriamo è estremamente inospitale.
La gara sarà in totale autosufficienza alimentare e dovremo quindi portare con noi tutto il cibo, il materiale medico obbligatorio, il kit di sopravvivenza (telo termico, fischietto, specchietto, bussola, pompa antiveleno) e quanto necessario per vivere una settimana nel deserto.
Anche l'acqua sarà contingentata e quindi in questi momenti, ancora di più, possiamo renderci conto di quanto sia importante e talvolta vitale anche una semplice goccia d'acqua e di quanta acqua invece sprechiamo nel confort della nostra quotidianità.
Essendo 3 ultramaratoneti non professionisti corriamo e ci alleniamo nei ritagli di tempo, ma prepararsi per questo tipo di gare richiede un grande sacrificio e una notevole motivazione.
L'idea di correre per poter vedere un giorno costruire un pozzo di acqua potabile ci spinge a non risparmiarci e dare tutto in questi mesi invernali di allenamento: daremo tutto anche ad aprile durante la settimana di gara.
Qui sotto una breve descrizione delle nostre esperienze in Ultramaratone nel deserto: considerando i soli deserti, in tre abbiamo corso oltre 3.000 km in 4 continenti.
Mario Paonessa (ITALIA): di origine calabrese, tenace e testardo, è quello forte del Team, quello che speriamo potrà arrivare molto bene nella classifica generale: non è fortissimo di testa, si demoralizza se le cose non vanno come si aspetta e quindi correre in Team sarà per lui di grande aiuto!!
100 km No stop Sahara 2012
111 km Sahara Ultra 2013
250 km Marathon Des Sables 2015
250 km Marathon Des Sables 2017
250 km Maharaja Rajasthan Ultra Marathon 2018
Nicola Ciani (ITALIA): toscano, il Capitano del Team, non troppo forte, non troppo scarso, corre contro il tempo per ritrovare la forma dopo essersi malamente rotto un braccio a fine dicembre.
250 km Kalahari Augranies Extreme Marathon 2015
165 km Oman Desert Marathon 2015
250 km Iranian Silkroad Ultramarathon 2016
250 km Gobi March 2017
250 km Maharaja Rajasthan Ultra Marathon 2018
Moustapha Ahmad (LIBANO): Libanese della sofisticata e cosmopolita Beirut, è quello che ha avuto spesso nelle sue gare dei problemi fisici e ne è sempre uscito fuori alla grande: non molla mai!
273 km G2G Grand Canyon 2015
250 km Iranian Silkroad Ultramarathon 2016
252 km M2M Hawaii 2017
250 km Maharaja Rajasthan Ultra Marathon 2018


Un progetto a cura di
CHARITY IN THE WORLD
Questo progetto nasce dalla passione di tre Ultramaratoneti:
Mario: 49 anni, di origine Calabrese trapiantato a Saronno, di professione Spazzacamino; amante della montagna e forte podista sulle lunghe distanze, sarà alla sua 3° MDS
Nicola: 48 anni, toscano di Massa, di professione l'Imprenditore nella azienda familiare nel settore lapideo; grande appassionato di avventura e viaggi
Moustapha: 41 anni, libanese di Beirut, di professione broker assicurativo; uno dei pochissimi ultramaratoneti libanesi, amante di Harley Davidson