Di cosa si tratta
Grandi musicisti e grandi scrittori si ritrovano alle OGR di Torino per un evento unico, a sostegno di Castelluccio di Norcia.
Un concerto dei Marlene Kuntz sabato 25 novembre e una serata con autori e musicisti insieme sul palco per un grande show domenica 26, per sostenere la rinascita di Castelluccio di Norcia, borgata terremotata del centro Italia.
Borgate dal vivo, il primo festival letterario delle borgate alpine, chiude la sua seconda edizione con un grande evento. Per dare continuità al tema della rinascita, che ha caratterizzato l'edizione 2017, Borgate dal vivo organizza un evento che mette insieme, sul palco delle Officine Grandi Riparazioni di Torino (OGR), scrittori e musicisti per Castelluccio di Norcia (PG), borgo del Centro Italia devastato dal terremoto del 2016.
Il gemellaggio tra Borgate dal vivo e Castelluccio di Norcia nasce dalla necessità di rimettere al centro dell'attenzione un luogo spesso dimenticato dai mass media.
Abbiamo scelto le OGR perché sono un luogo bellissimo, appena riaperto dopo anni di abbandono, quindi anch'esso strettamente connesso con il tema della rinascita.
Sabato 25 novembre saliranno sul palco i Marlene Kuntz per un concerto dal forte impatto sonoro.
Domenica 26 musica e letteratura si intrecceranno sul palco dialogando insieme sul tema del festival. Gli autori coinvolti leggeranno un brano sul tema della rinascita. I racconti saranno accompagnati da grandi musicisti.
Ad animare la serata ci saranno, tra gli altri, Nicola Lagioia, Ascanio Celestini, Antonella Lattanzi, Giulia Blasi, Daniela Mattalia, Elena Varvello,, Adriano Viterbini, Riccardo Sinigallia, Tommaso Cerasuolo, Dado Moroni, Ares Tavolazzi, Luigi Tessarollo, Giorgio Mirto, Laura Arzilli, Michele Petrucci, Saulo Lucci. Condurrà la serata Sara Zambotti (Caterpillar – Radio 2).


Programma
Sabato 25 novembre 2017
Inizio ore 22.00
MARLENE KUNTZ in concerto
Domenica 26 novembre 2017
Inizio ore 20.30
Musica e parole per Castelluccio di Norcia
con:
- Nicola Lagioia
- Ascanio Celestini
- Riccardo Sinigallia e Laura Arzilli
- Adriano Viterbini
- "TALKING STRINGS DUO" special guest ARES TAVOLAZZI, con Dado Moroni , Luigi Tessarollo, Ares Tavolazzi
- Tommaso Cerasuolo
- Giorgio Mirto
- Federico Sirianni
- Elisabetta Bosio
- Saulo Lucci
- Antonella Lattanzi
- Enrica Tesio
- Giulia Blasi
- Daniela Mattalia
- Michele Petrucci
- Elena Varvello
- Conduce Sara Zambotti


Come verranno utilizzati i fondi
Il gemellaggio tra Borgate dal vivo e Castelluccio di Norcia nasce dalla necessità di rimettere al centro dell'attenzione un luogo spesso dimenticato dai mass media.
La due giorni di novembre sarà dedicata a loro. I proventi saranno devoluti alla Onlus Per la Vita di Castelluccio di Norcia e verranno utilizzati per la creazione di uno spazio di aggregazione, ora del tutto assente. Da quello stesso spazio che li aiuteremo a ricostruire, partirà l’edizione 2018 di Borgate dal vivo.


Chi c'è dietro al progetto
Associazione Revejo. Siamo un'associazione nata in Valle di Susa nel 2011 da giovani residenti in questi territori. Da allora ci occupiamo di formazione per i ragazzi, realizzazione eventi e tutela e valorizzazione del territorio.
Nel 2016 è nato il festival Borgate dal vivo, il primo festival letterario delle borgate alpine. Un progetto di rinascita e di riqualificazione sociale e culturale di territori montani e terre alte.


Un progetto a cura di
Associazione Revejo
Revejo è nata per gestire il Piano Locale Giovani. Da allora molte attività si sono sviluppate, sia nella formazione, che negli eventi. Territorio e giovani sono il comune denominatore di tutte le nostre iniziative: laboratori, festival letterari e musicali, passando, eventi dedicati ai più piccoli. Borgate dal vivo è l’ultimo passo in questa direzione: la riqualificazione di un territorio attraverso eventi culturali che aprano i territori alpini al mondo