Di cosa si tratta
Zen e funambolismo racconta di strade strane, di come il nostro essere sia la cosa più vicina che abbiamo e di come la strada per raggiungerlo ci possa portare lontano.
La mia strada mi porterà ad agosto a fare una camminata funambolica, su un cavo di acciaio teso in un tempio zen giapponese, a Okayama.
Da dieci anni pratico la meditazione zen e da 10 anni cammino su cavi tesi a grandi altezze, e ho scoperto che per me sono entrambe strade di ricerca, tentativi di accesso all'assoluto che giace in fondo a tutte le cose. In occasione di un periodo di pratica della meditazione zen al tempio Sogen-ji a Okayama sono stato invitato a stendere uno dei miei cavi sopra il lago del tempio e, in occasione dei festeggiamenti per il compleanno del Roshi - il maestro - ad attraversare il lago in equilibrio su quel cavo.
Il desiderio di raccontare questo viaggio e di condividere l'avventura, mi ha spinto a coinvolgere in questo progetto le persone interessate, e, attraverso questa campagna crowdfunding, a realizzare anche con il vostro aiuto un film-documentario.
Il film-documentario racconterà di come sono arrivato laggiù, di come nonostante la paura si possa camminare su un cavo e seguire il proprio sentiero per quanto sia stretto e rischioso. Più il sentiero è stretto più è rischioso più richiede la nostra dedizione, la nostra concentrazione su ogni singolo passo, fino a scoprire che ogni singolo passo è la meta.
Si smette allora di andare altrove e si è al proprio punto ad ogni passo.
Chi c'è dietro al progetto
Andrea Loreni: funambolo e praticante la meditazione zen, speaker e formatore.
avantIpost s.n.c.: video laboratorio, si occuperà della regia, e della postproduzione del documentario
Julia Kent: violoncellista e compositrice, comporrà le musiche per il documentario
Come verranno utilizzati i fondi
I fondi raccolti, insieme al sostegno economico di partner esterni alla campagna, serviranno a coprire le spese di produzione del documentario.

Un progetto a cura di
Andrea Loreni
Funambolo, praticante zen, laureato in filosofia teoretica, ho sempre coltivato il dubbio, non mi sono mai bastate le strade e le risposte che mi venivano proposte, così mi sono messo in cerca della mia strada, della mia verità.
Dal 2006 mi dedico alla ricerca della verità artistica camminando su cavi tesi a grandi altezze.
L'intuizione dell'assoluto avuta sul cavo mi ha spinto alla meditazione zen, pratica che ho approfondito al tempio Sogen-ji a Okayama in Giappone