Il film

Come verranno utilizzati i fondi
I fondi serviranno per il noleggio delle attrezzature professionali e per i costumi.

L' autore
L' autore de "Il sarto e la sposa", Antonio Petruccelli (officina bleu), è al suo quinto cortometraggio. Vincitore del premio del pubblico al Festival Tulipani di Seta Nera 2015 e del contest online di Rai 4, con il cortometraggio "Mihaela". In concorso al Foggia Film Festival 2015 con "Il gioco di Rocco". In concorso al Social Films Fest 2016 con "Mihaela", "Il gioco di Rocco" e "Gli sconosciuti". Nel 2015 Antonio Petruccelli ha girato e donato il cortometraggio "Gli sconosciuti" agli sportelli antiviolenza dell'ambito della provincia di Foggia e BAT. Il cortometraggio tratta il delicato tema della violenza sui bambini all'interno delle mura domestiche. Il corto "Il sarto e la sposa" sarà donato alle associazioni italiane che si occupano di violenza sulle donne e sarà usato come strumento divulgativo.

Gli interpreti
Francesca Di Maggio, già protagonista del film "La bugia bianca" diretto da Giovanni Virgilio, uscito nelle sale cinematografiche nell'ottobre 2015, sarà Lucia. L'interprete maschile, il sarto, sarà Piero Cammuso.



Un progetto a cura di
Antonio Petruccelli
L' autore de "Il sarto e la sposa", Antonio Petruccelli, è al suo quinto cortometraggio. Nel 2015 ha donato il corto sul delicato tema della violenza domestica "Gli sconosciuti", agli sportelli antiviolenza della provincia di Foggia e BAT. Il progetto de "Il sarto e la sposa" nasce con l'idea di creare un cortometraggio di qualità da donare alle associazioni italiane che si occupano di violenza sulle donne che potrà essere usato come strumento divulgativo.